Ultime notizie
I boschi della Carnia dopo Vaia: asta e mostra ad Ampezzo
Santa Lucia e il dono, i Teatri dell’anima e il Natale a San Vito
Quanta musica da Gorizia da Udine passando per Pordenone, Sacile e Trieste
Fisarmoniche protagoniste oggi e sabato a Nimis e a Palazzolo
Dai libri per tutti all’“edutainment”. E i drammi siriani
Dal sold out per Gessi al recital di Zhuri. E gli Archi di Sanremo
Oggi l’ultimo libro di Galiano a Precenicco: un dialogo con i giovani
Dodici anni fa moriva Simona Cigana: ad Aviano oggi il decimo Premio
Pordenonelegge sotto l’albero e Christmas shop
Riecco “L’isola di Medea”: a Gorizia dopo 50 anni il ricordo Callas-Pasolini
Trieste, col Touring alla scoperta del Museo greco orientale
Quel platano testimone di dolore a Nimis oggi è simbolo del Natale
Quanta bella musica per l’Immacolata! Si parte da Gemona
Ecco Natale in Fvg e i presepi sono protagonisti
La “bancarotta” di Balasso, i racconti di Persello e i rifugiati attori
Grado, Isola del Natale al via con oltre 200 presepi tra città, Aquileia e Terzo
Sabato a Malborghetto debutterà la Piazza dell’Avvento
Dai colori naturali una prospettiva economica per il Friuli Occidentale
Lo swing delle “Babettes”, il “Furore” di Popolizio e i premi Play Homepage
Che bel Natale nel Latisanese! E oggi Palazzolo dello Stella accende l’Albero
Tricesimo “capitale” della musica irlandese e scozzese
“Suns Europe” (edizione da record) incorona la catalana Magalì Sare
Dal racconto di Persello al “Becco di Rame”. E al ricordo di Sofianopulo
Varmo oggi ricorda Alfredo Mariotti e Ottavio Paroni
Dalla musica al teatro e al cinema: quante proposte nel weekend!
Calendario dell’Avvento “monumentale” al Natale di Malborghetto
A Lignano il Natale del mare. E a Precenicco la “musica del riciclo”
I boschi devastati della Carnia nei quadri di Livio Grosso a Reana
Harmony Gospel Singers domani a Lignano. E poi quanti concerti!
“Suns Europe” al finale con Catalogna e arte di Galles e Friuli
“Predis. La nazione negata”: tre sacerdoti, il Friuli e l’identità
Quanta musica da Trieste a Pordenone! E Shari punta a Sanremo Giovani
In chiesa col naso rosso del clown: a Pordenone un laboratorio teatrale
“Donne che cambiano il mondo”: invito questa sera a Nimis
Udine, La Loggia chiude un anno eccezionale con la collettiva di Natale
“Suns Europe”, a Udine il film di Giacomuzzi che racconta la Carnia
Il “Pust” nelle maschere che Trinco scolpisce nei legni del Natisone
Dopo i ritmi jazz l’organista Gast e la Musica su tela
Pordenone, il Concierto de Aranjuez contro la violenza sulle donne
Una serata di friulanità domani a Precenicco con “Chei di Contecurte”
La lunghissima vita di Cecilia Seghizzi dedicata alla musica
“Il sorriso di Nadia e di tutte le donne” invita a Dignano
“Piano Fvg” a Sacile oggi con il flauto di Roberto Fabbriciani
Il Friuli è grato alla Filologica oggi in festa a Gorizia per i 100 anni
Violenza sulle donne: Grado ricorda l’imperatrice “triste”
Al Village di Palmanova tutti col naso all’insù: c’è la pianista… volante
Artigian Ingegno dopo Udine incanta anche Lugano
La Nuova Banda di Orzano in festa per Santa Cecilia
A Latisana Orchestra del Tartini e a San Giorgio festa per i 40 anni del Coro
Musica folk e visual art domenica nelle Grotte di Villanova
“Suns” a Comeglians, il debutto di “Kama” e i clic per “Homepage”
Come nasce un libro di scienza per bambini? Incontro a Pordenone
Nasce oggi a Coderno un Centro studi dedicato a Turoldo
La Filologica centenaria presenta a Gorizia L’Atlante della Memoria
La grande musica invita a Cervignano, Monfalcone e Trieste
Leonardo genio, ma anche… cuoco: Torsa lo ricorda
Anciuti Music Festival chiude a Forni di Sopra Lestizza e Talmassons
Contro la violenza alle donne: la Bassa in prima linea
Trieste, oggi l’Orchestra del Tartini al Rossetti. Domani alla Sissa per Mattarella
Inri, Passione secondo Anonimo oggi a Pordenone
Aquileia incanta anche Roma che la fondò 2200 anni fa
Ultimi giorni a Trieste per scoprire il Fvg con le foto di Luigi Vitale
“Ballate per uomini e bestie” con Capossela al Giovanni da Udine
A Pordenone teatro per i bambini. E a Udine ultimo “Librinsieme”
In Fvg un weekend a tutta musica e per ogni gusto
Riecco “San Filis” a Flambro, una sagra dal sapore antico
San Michele, omaggio a Nelso Tracanelli sentinella della friulanità
Oggi alla Fiera di Udine il Friuli raccontato da Valentino Ostermann
C’è “Santa Elisabetta” a Romans, Fiera nata nell’epoca asburgica
Brunelde casaforte a Fagagna: Tracce di Leonardo in Friuli
“Librinsieme 2019” a Udine apre oggi con Mauro Corona
Visita al Pordenone esaurita: sarà ripetuta il 15 dicembre
Da Romans d’Isonzo a Lavariano: il via a Suns Europe 2019
Autunno nelle Grotte di Villanova: quante proposte in novembre!
Pravisdomini nella storia: domani un libro aspettando la fotografia
Le urgenze d’Europa e Leonardo oggi invitano a Pordenone
A Cinema San Vito dieci pellicole: si parte oggi con “Downton Abbey”
Il gatto e la macchina ad aria di Leonardo a Pordenone e a Trieste
Amici della Musica al via col pianoforte di Elisso Bolkvadze
Pro Loco Fvg e Siae online: oggi incontro a Villa Manin
La Grande Guerra di “Meni”: Tarcento applaude Persello
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: Casarsa ricorda i 30 anni
A tutto Leonardo da Malborghetto a Pordenone
Pordenone, oggi e domani c’è Arturo Brachetti maestro del trasformismo
Dalle nuove tecnologie musicali a Udine ai Quaderni Leonardiani a Polcenigo
La Grande Guerra di Persello a Tarcento. E le ultime lune di Bordon
Da Rosazzo al Sahara nelle “biblioteche del deserto” di Chinguetti
Fisarmonica di Leonardo e Gershwin a Spilimbergo, Trieste e Gorizia
Quel mosaico di storie e culture nel Golfo di Trieste
Ma alla fine il guerriero Antonutti ha riabbracciato il suo amato Friuli
Dai Preludi di Debussy ai Quaderni Leonardiani. E Udine prepara “Suns”
“Orsi a Pordenone e altre storie”. Domani film anche a Udine
Tra letteratura e teatro: stasera l’omaggio di Pordenone a Pasolini
Ancora musica sacra a Pordenone: Desprez raffigurato da Leonardo
Casarsa, che successo per “Lùsignis” e fotografie di Castellarin
Dino Persello a Tarcento con la Grande Guerra raccontata da “Meni Ucel”
A Longarone l’arte tintoria naturale con Ennia Visentin
A Latisana ritorna la Fiera di San Martino: si parte già oggi
Musica elettronica di successo: gran finale oggi a Staranzano
Stagione di prosa martedì al via a Grado: ritorna “La Contrada”
“Esplosione” della fauna selvatica: «Intervenite!» sollecita Confagricoltura
Al “Cervignano Film Festival” premiato il talento femminile
Malga Montasio e ora il Rifugio: servono casari e cuochi
Piano Fvg Festival al via: appuntamenti fino al 15 dicembre
A Pordenone vigilia dei Santi col “Requiem” di Lotti
“Fiera dei Santi” a Rivignano come nella… Belle Epoque
Jazz, oggi a Trieste protagonista il “Trio Bizarre”
Cornino, in arrivo nuovi rapaci notturni per Halloween
Ecco “Volevo fare la rockstar”, c’è anche Giada Masatto
Dalla Groove Factory alla ribalta nazionale. Ultimi giorni per “Play”
La notte scozzese col Folk Club Buttrio domani a Orsaria
Gran finale a Trieste per il Festival pianistico protagonista Baglini
Dolegna del Collio, storia e tradizioni nell’attesa di San Martino
Grado, il sindaco illustra il progetto del Museo Civico
Il Quartetto di Fiesole a Castelmonte. Carlino e Gorizia al gran finale
Le foto di Vanni de’ Conti a Casarsa: ecco “Il mio primo tempo”
“Free Music Impulse” al femminile: Nkisi, Ekomane e Moor Mother
“Il tempo illuminato” nella foto-pittura di Beltramini a Sesto
Al Teatro di Pordenone prosa al via nel segno di Eduardo
“Correndo coi lupi” e la creatività baltica parla all’infanzia
A Cervignano Film in arrivo “Dieç. Il miracolo di Illegio”
Casarsa e Stampa Fvg ricordano l’esempio di Stefano Polzot
Dal Codice del Volo alla cultura popolare del Friuli
La piccola Carlino diventa grande con la musica
Cervignano Film: oggi Festival al via con “Matinèe”
Oggi via al cartellone autunnale del “Tartini” col ricordo di Marizza
E per finire, a Pordenone, l’intelligenza artificiale
L’omaggio di Trieste a Busolini: compose l’Inno a San Giusto
Pordenonelegge invita a scoprire il libro. E ora arriva la webradio
Musica sacra, oggi prima di Colusso ispirata a Leonardo
Al Festival pianistico di Trieste stasera il coreano Tae-Hyung Kim
Il Friuli Venezia Giulia “terra dell’oro” nel racconto di Luigi Vitale
Un grandissimo Mahler apre la Stagione musicale al Verdi di Pordenone
Gorizia, il violoncello di Erica Piccotti ricorda Barbara Fornasir
A Valle di Soffumbergo gran finale con record: più volontari di residenti!
Aida Talliente oggi al “Teatro dei Piccoli” di Flambro
Creature della Vita nel “sacro” di Belluz da oggi a Caneva
Che bello l’autunno nei castelli di Strassoldo tra acque e frutti
Venzone, San Pietro e ora Udine: arriva la musica elettronica
Pordenonelegge-Verdi al via il 5 novembre. Ma Verona entra nel vivo
Lirica a Pordenone: grande apertura domani con Carmen
Tolmezzo premia Leggimontagna. E oggi c’è “Free Solo”
“Scrivere per Amore” al via a Verona nel segno di Mozart
Allarme sprechi alimentari: investiamo in innovazione
Cinema a Casarsa da Martin Eden a Joker ma anche Diritti
A San Vito c’è già “Voglia di Natale”. E il mercatino cresce
Trieste cosmopolita a tutta cultura con “Altamarea”
L’omaggio di Sacile al genio di Leonardo
Udine, porte aperte a “Flor de Vida” con Alizia Murador
Grado e il cambio del clima: domani il bilancio energetico
Al Festival pianistico di Trieste stasera c’è Nathalia Milstein
Pordenonelegge al Premio di Verona “Scrivere per Amore”
Come districarsi fra le etichette: incontro a Pocenia
Che sette serate al Teatro Italia! L’invito di Pontebba
Viola protagonista oggi a Gorizia con il “Trio Hegel”
Valle di Soffumbergo, riecco l’antico sentiero del “Foran di Landri”
Moto d’epoca in passerella a Valvasone
Dopo Anzovino, Rimini e le emozioni della Barcolana
“A scus in compagnie”: così il Rojale tramanda un prezioso artigianato
Muzzana in festa con i suoi giovani per il “Perdòn”
Al Bologna Award 25 “ambasciatori” della sostenibilità
Musicisti del Tartini accompagnano un western del 1916
Kanaltaler Kultuverein da 40 anni impegnata a difesa delle tradizioni
Pordenone, il signor Mahler e il Canto della Terra
Trieste tra passato e presente con lo sguardo di Pahor
A Pordenone un viaggio nelle neuroscienze con l’aiuto di Massarenti
“Contemporanea” musica di ricerca oggi al via a Udine
I Benussi, ma barca nuova. E Civibank punta anche a “Barcolana 51”
Che belle pellicole a Cinema San Vito! Il via col “re leone”
Confagricoltura Fvg: unirsi contro i dazi cercando nuovi mercati
Al Festival pianistico di Trieste protagonista Sebastian Di Bin
Monfalcone soddisfatta, centrati gli obiettivi di “GEOgrafie Festival”
Oltre 500 atleti ai Giochi paralimpici di Sappada
Smareglia protagonista per i 40 anni dell’Accademia Ricci
A Cavalicco il ritorno di Millns. E a Città Fiera i giganti della batteria
Ecco i primi melograni: oggi Palazzolo fa festa con la Fattoria Volpares
A Gorizia Aperitivi in musica. E Monfalcone chiude
Oggi al Teatro di Udine il concerto dedicato ad Antonio Smareglia
Grado rende omaggio a Pasolini e gli dedica un Largo in riva al mare
La Festa dell’Agricoltura di montagna invita a Resiutta
Il Carso, un incrocio di culture tra rocce e sommachi infuocati
“Mare Nostrum” al via oggi a Grado: l’isola riscopre la sua storia
Malborghetto, i 40 anni del Kanaltaler Kulturverein: due giorni di festa
Riecco la castagna “regina” di Valle, il Balcone sul Friuli
Una vita senza auto: ecco il mondo a pedali di Emilio Rigatti
Quando le colline del Prosecco diventano salotto letterario
Musiche di Zanettovich e Letture Cavernicole nelle Grotte di Villanova
Il magico pianoforte di Remo Anzovino all’Outlet Palmanova
L’Accademia Ricci presenta il nuovo Concorso Smareglia
Geografie del gusto con Gianni Mura oggi a Monfalcone
Il Festival di musica e arti elettroniche compie dieci anni
GEOgrafie Festival premia a Monfalcone la vetrina più bella
Natale si avvicina: riecco il concorso presepi nelle scuole
Alimenti e salute: si riflette a Casarsa con medici e biologi
Pordenone “indaga” sui mille volti dell’intelligenza
Biglietti scontati al Teatro di Udine per i soci Civibank
Ute al via a Pordenone ricordando Renato Appi una “voce” del Friuli
Una quercia sulla Rocca testimonia la “fame” di cultura di Monfalcone
In archivio la migliore (stracciati tutti i record) “Gusti di Frontiera”
Tarvisio grata agli alpini: la Sezione Ana Udine sarà “cittadina onoraria”
Alpe Adria Trail: operatori a convegno oggi a Tarvisio
Trieste, su il sipario sul Festival pianistico col serbo Madžar
Casarsa risparmiata dai turchi: ecco il 1499 che ispirò Pasolini
“Ein Prosit” cambia e scende a Udine, ma non lascia Tarvisio
Gusti di Frontiera (gran finale) “specchio” delle vocazioni Fvg
Irrinunciabile il ruolo degli alpini: oggi grande festa a Tarvisio
Nel lontano 1929 quando a Tarvisio nacque l’Ana
LA RICETTA – “Toc’ in braide” alla maniera di Gianni Cosetti
Resia, in punta di piedi fra i silenziosi “abitanti” della foresta
Arrivata anche la tanto attesa E ora l’Alfabetiere scrive “pordenonelegge”
La cimice e il nuovo clima tra le mele di Pantianicco
Tarvisio in festa per i 90 anni del Gruppo degli Alpini
Festa delle Risorgive a Flambro: un’oasi naturale da tutelare
La forma del borgo: a Casarsa “Lùsignis” invita a riflettere
Medio Friuli tra chiese, ville, Museo del vino ed enogastronomia
Una giornata tutta dedicata agli amici del Monte Lussari
A Grado il ritorno di “Mare Nostrum”, un tuffo nel passato
Domani a Trieste torna in scena la Ceman Orchestra
L’autunno “Sergio Gaggia” al via nel segno di Leonardo e Cook
“Gusti di Frontiera” al via con un ciclopico Piano per la sicurezza
Stamane sulla Rocca di Monfalcone l’anteprima di Geografie Festival
La nuova edizione di “Suns Europe” in cerca di volontari
“Barcons in rose”: a Nimis in cattedra c’è il giardiniere
Nasce la “Micro-scuola” di scrittura targata MateâriuM
Prosa al Teatro Verdi di Pordenone: brindisi con Natalia Di Iorio
Venezia e Armenia unite per un concerto a distanza in diretta
La ciclabile Alpe Adria affascina la stampa tedesca
Pordenonelegge record. E ora nuove proposte a Monfalcone e Verona
Maratonina in archivio con grandi numeri degni del Ventennale
Ecco “Flôr di lune” il pane di ieri e di domani
Sipario sulla “mezza” di Udine: Ruanda grande protagonista
Pordenonelegge al gran finale: c’è anche Mauro Corona
“Jo i soi di… paîs”: a Qualso Dino Persello racconta il suo Friuli
Pronti, via! A Udine è il grande giorno della Maratonina
Festa della Mela e oggi a Tolmezzo riparte Homepage
Pontebba “tricolore” in festa con gli alpini ritornati nella valle
Relax e divertimento invitano in Tirolo tra i colori dell’autunno
LA RICETTA – Kiachl, dolci o salate frittelle della Hall-Wattens
Pordenonelegge rievoca la Grande Utopia parlando di Europa
Palazzolo tra storia e leggenda, da Attila agli scudi dei borghi
La Pezzata rossa piace anche ai turchi: da Moruzzo il seme
“Italiani si rimane”: Beppe Severgnini oggi all’Abbazia di Rosazzo
Pordenonelegge rinnova l’intesa con Torino
Novecento e dintorni: autunno intenso per il coro Foraboschi
Udine, è countdown per la Maratonina: già 1.200 iscritti!
Da 40 anni la Festa dell’Amicizia: tre popoli uniti sul monte Forno
San Michele, Giornate in Villa Ivancich tra jazz e giovane Hemingway
Dall’Altopiano del Montasio a Sella Nevea: che bella la festa della transumanza!
Le bellezze di Aquileia accessibili a tutti: domani i percorsi
L’epistolario di Tartini a pordenonelegge. E a Trieste ultimi “suoni”
Pordenonelegge 20 al via con Cercas. Ma ci sono anche Baudo e Tarabbia
E l’Arlecchino Errante rende omaggio al genio di Leonardo
Ritorna la “Fiera di Carlino”, abbraccio fra mare e terra
L’arte per immagini con Elio Ciol e Francesca Ghedini
A Tarvisio i primi “dogtoilet” sulla ciclabile Alpe Adria
Conto alla rovescia per “Gusti di Frontiera”: mega-piano trasporti
“Friuli Doc” oggi al gran finale: 25° tutto da incorniciare
A Cornino spicca il volo “Fabio”, grifone che ricorda il Progetto Perco
Grande festa con gli alpini oggi a Pontebba
Musica sacra: festival al via in riva al lago di Barcis
LA RICETTA – Boreto “de gransoporo”
A tutta cultura da Pordenone a Casarsa, Sacile e San Vito
Sul monte Forno domani torna il Raduno dell’Amicizia
“Medioevo a Valvasone” anche oggi e domani dimenticando la pioggia
Riecco la transumanza da Malga Montasio. E poi festa a Sella Nevea
A Muzzana torna la “Festa dei beni comuni”
“La Loggia” apre la nuova stagione con Katia Gori
“Come fogli(e) al vento ” all’Orto Botanico di Trieste per due sabati
“Legno Vivo” a Sacile: dal convegno all’alba in musica sul fiume
“Vivi e liberi di volare”: ecco l’evento di Cornino
Open Day ad Aquileia, archeologia e musica
Via al Friuli Doc dei 25 anni tra “frico” e marilenghe
“Arrampicarnia” sulla falesia di Avostanis
Dalla salita sul campanile più alto a Mortegliano nella Grande Guerra
La Maratonina di Udine compie 20 anni e “scala” il colle del Castello
Un progetto digitale per recuperare l’Amalteo del “Glisiut” di Casarsa
“Legno vivo” torna a Sacile. E regina sarà la Musica
Figure del silenzio di Kusterle. E teatro con nuove tecnologie
Mele a Pantianicco da 50 anni: scade oggi il Concorso mieli
Precenicco rilegge la storia della bonifica ricordando Bignami e Prefetto di ferro
Finale d’estate a Chioggia, tra mare cultura e tradizione
Vince il Trio Chagall, ma è soltanto il secondo Premio
Tango polacco e argentino, anteprima di “Madame Guitar”
Gp Valli del Natisone: al croato Miholjevic va il Trofeo Civibank
Ma l’amicizia di Nimis con Lannach batte la pioggia
Grado, settembre con tante proposte in riva al mare
Arlecchino, gli svizzeri della “Baccalà”. E replica per il grande giocoliere
“Lettere a un granso poro”: a Grado il sipario sulla Musica a 4 Stelle
Quando Ildebrando Antoniutti incoronò a Nimis la Madonna delle Pianelle
Sono più di duecento gli “angeli” di pordenonelegge
Sipario sul folclore in Valcanale mosaico di etnie
Lignano, gelato artigianale senza De Pellegrin: per lui la qualità era tutto
A Nimis anche gli amici di Lannach per l’antica sagra
Con Itineraria a Udine per il Quaglio e nel Medio Friuli
Inviti da Prepotto, Valvasone e Arlecchino. “I Nostri Angeli” in tv
LA RICETTA – Ecco le melanzane in savor
Fine settimana con fondo e skiroll a Forni Avoltri
“Premio Trio di Trieste” da vent’anni: in gara più di 1.600 musicisti
Confagricoltura Fvg: «E’ emergenza cimice asiatica»
A Clauzetto domenica sera c’è “Happy Mary”
Le “tele nere” di Nata, gli Antenati di Arlecchino. E un rinvio a Cornino
Valvasone accende la prima grande notte di Medioevo
Talmassons e Leonardo nell’epoca rinascimentale
Giuseppe Tartini e la Musica secondo Natura
“Gusti di Frontiera” mai così grande: Gorizia è da record
Appunti di un pilota delle Frecce Tricolori: libri e vini salutano Lignano
Ritorna nelle Valli la classica Juniores “Trofeo Civibank”
“Liberi di volare” al Lago di Cornino nel ricordo di Perco
“Morgan & Megahertz” e Vittorio Sgarbi al Settembre Latisanese
Giovanissima virtuosa della chitarra domani nella Basilica di Grado
“Il suono di Tartini”: a Trieste convegno e concerto barocco
Dall’Arlecchino Errante raffica di domande al sindaco di Pordenone
Oggi scende il sipario sui “Tiare Music Days” con la grande Gaynor
Settembre Latisanese ricco di proposte. E infine i fuochi sul Tagliamento
Forno che da 50 anni a San Pietro al Natisone regala gubane delle Valli
Herbert Blomstedt leggenda della musica stasera a Pordenone
Al Settembre Latisanese anche i Cuochi saranno protagonisti
Cordovado Medievale assegna a Borgo il Palio cittadino 2019
A Nimis il via all’Ottavario con un applauso ai restauratori delle Pianelle
“Arlecchino Errante” stasera intervista il sindaco di Pordenone
Spilimbergo, che successo per le bici “vintage”. Zie entusiaste: torneremo
E ora arrivederci a Nimis con gli amici di Lannach
Ma che bella domenica! Da Fagagna a Cordovado, Nimis, Sutrio e Val Alba
Un paese, un fiume: ecco Latisana nella sua storia
Nimis, il Santuario delle Pianelle rinato dopo l’incendio
Cordovado, chi vincerà il Palio cittadino? Tutti contro Villa Belvedere
LA RICETTA – “Brut brustulat” ovvero “brodo de becchi”
Alla scoperta degli splendidi boschi della Val Alba
Riecco “Medioevo a Valvasone”. E c’è già un tutto esaurito
“Sagre des Campanelis” al via oggi a Nimis con anteprima in piazza
Spilimbergo “vintage” con biciclettata tutta in abiti d’epoca
“Parole a Colazione” nelle ville storiche di Rivignano e Teor
A Polcenigo si conclude “Un fiume di note” col flauto di Fabbriciani
L’Arlecchino Errante al via a Pordenone tra “Genio e Regolatezza”
“Gravo Canta”, stasera protagoniste le tradizioni dell’Isola
Un concerto al… buio nelle Grotte di Villanova con la fisa di Paolo Forte
La “Village Night” a Palmanova: eccellenze e Luca Carboni
A Prato di Resia in vetrina “Tutti i colori del Parco”
A Cordovado Medievale grande attesa per la “Notte dei Bifolchi”
A Nimis un omaggio a Fabrizio De Andrè nella verde “bressana”
La Triathlon Grado ritorna nel weekend con oltre 600 atleti
L’Abbazia di Moggio ha 900 anni: stasera una celebrazione
“Tirime su”, a Gradisca il via agli incontri dedicati allo storico dolce
L’Arlecchino Errante: chi fa domande al sindaco di Pordenone?
Affettuoso ricordo a Fusine del parroco don Bepi Morandini
Ultimo concerto al Faro di Bibione con “All inclusive”
Mela Friuli tutta ok (+10%). E c’è anche il “nemico” della cimice
Il re dei pupi siciliani dà il via ad “Alpe Adria Puppet Festival”
Premio Trio di Trieste da 20 anni: dal Quirinale ancora una Medaglia
Al Teatro Verdi di Pordenone un flusso di grandi eventi
Riecco “Magìa del legno” e a Sutrio saranno in scena artigiani e artisti
Cividale ritorna “antica” per il Palio di San Donato
Somaglino oggi dà il via a Casarsa al ritorno nei borghi di Pasolini
Da Nimis a Lannach per consolidare l’amicizia trentennale
Grado “incorona” la canzone dialettale Fvg e premia Benvenuti
LA RICETTA – “Blecs cul gjal” ovvero maltagliati con il sugo di gallo
Fotografia e scrittura in riva al Tagliamento. E a Casarsa c’è “Lusignis”
Palazzolo, la Triennale di “Arte in Corte”: nuovo incanto nella Via
San Donato, Cividale torna al Medioevo: ecco come si tingevano i tessuti
Ecco San Bartolomeo la festa-lampo con premi a Palazzolo dello Stella
Un oboe di Anciuti (300 anni) a Forni di Sopra con Alfredo Bernardini
Al Parco del Cormor ritorna Passion ’90 con musica e sorprese
La Medaglia del Capo dello Stato per i 20 anni di “pordenonelegge”
Stasera le “Stagioni” di Antonio Vivaldi nella Basilica di Grado
Oggi a Lignano Antonella Boralevi con il suo thriller
Come proiettare nel futuro 7 parole del presente
Forni di Sopra, e ora l’Anciuti Music Festival “giocherà” in casa
Pordenone, “Bang Bang” in attesa del ritorno dell’Arlecchino Errante
Appello a salvare Polka Chinata bolognese e danze del mondo
“Mar e Tiaris”, Progetto di Grado e 9 Comuni con un ruolo leader in Fvg
Pordenonelegge: chi adotta le ultime nove lettere dell’alfabeto?
“A forza di essere vento”: al Faro di Bibione il ricordo di De Andrè
Il Festival dei Cuori dopo 15 anni torna oggi a Lignano
Trieste “mosaico” di culture: Altamarea vi invita a scoprirle
A Grado finanziamenti per il recupero del patrimonio lagunare
A Fasana le panchine in riva al mare ricordano Antonio Smareglia
A Tarcento grande parata del folclore per i 50 anni del Festival dei Cuori
A Grado storia, natura e gastronomia. E infine Triathlon Olimpico
Scrittori e scritture in Castello: a Ragogna sarà “invasione” poetica
LA RICETTA – Frutta in cucina: ecco le susine sott’aceto
A Grado un Ferragosto tutto da incorniciare
Basilica gremita ad Aquileia per la “Gustav Mahler”. E stasera si replica a Majano
Passato Ferragosto ecco a Precenicco la “Festa sul fiume”
Conto alla rovescia per “Lusignis”: a Casarsa nei borghi di Pasolini
Pianelle, sono a buon punto i lavori nel Santuario. Invito agli “scampanotadors”
Il Festival dei Cuori compie 50 anni: Tarcento è in festa
Ferragosto ad Aquileia con la Gustav Mahler. E domani alla Snaidero
Ferragosto da Avasinis a Resia e a Taipana
Ecco “Il gioco degli dèi” di Maurensig con Vitae il vino che aiuta l’Africa
Il Ferragosto Torsese compie mezzo secolo
Mare a tutta musica da Bibione a Grado. E a Trieste gli Algiers
Gustav Mahler, orchestra giovanile in costante evoluzione pronta al via
“Viandanti”, fotografi avventurosi a Precenicco
“Calici di Stelle” chiude ad Aquileia dove il vino s’intreccia con la Storia
Sul Lungomare di Grado domani debutta la musica elettronica
La “Città della Poesia”: si rinnova l’intesa Verdi-Pordenonelegge
Addio a Fiorito, “casaro” di Nimis, e a un’epoca
A Resia anche oggi il ricordo degli arrotini nella festa di Stolvizza
Grado, quando i “classici” violini e violoncelli suonano anche il… rock
Al via la rassegna ideata dal Mestri Canciani: “Paularo Estate Musica”
LA RICETTA – Strucolo in “straza” e… bollito
Anche importanti anteprime internazionali a “Pordenonelegge”
Lungomare di Grado “scena” ideale per i Sapori e Vini Fvg
Musica dal Rinascimento alle nuove sperimentazioni domani su Radiouno Rai
“Pordenonelegge” in festa per i vent’anni con 600 protagonisti
Nell’Alta Val Torre tutti sull’Ape del “Microfestival”
La morte di Leonardo e Woodstock nel cartellone di “Madame Guitar”
A Pordenone arriva la Gustav Mahler: il debutto ad Aquileia
A Lignano il libro di Galiano, scrittore maestro di emozioni
Ennio Morricone superstar a Grado, da “Mission” a “Nuovo Cinema Paradiso”
Gli Algiers a Trieste, è conto alla rovescia
Con “Boxing” il sipario a Pordenone sui Teatri nel Giardino del Mondo
Riscaldamento globale ed energie alternative con il Cicap Fvg a Ronchis
Al Faro di Bibione serata da ballare con gli Exes
L’urlo dello sradicamento e i crolli degli alberi raccontati da Marco Paolini
Una “passeggiata letteraria” nei boschi della Val Saisera
Il Coro “Foraboschi” di Palazzolo domani protagonista a Bibione
A Gemona la “Bella Castellana”, a Cordovado si scaldano i tamburi
Quel seme lasciato da Mozart “fiorì” nel cuore di Canciani
Nimis torna a Lannach per i 30 anni del gemellaggio
Con “Tempus ed Jocundum” Gemona rivive le atmosfere del Medioevo
Grandi Maestri in concerto: a Sacile cala il sipario
LA RICETTA – Lo strudel o “Strùcolo de pomi”
Lusevera, domani arriva l’Ape di Microfestival
Spenti i fari su “Medea” Grado rende omaggio a Giorgio de Chirico
Bambini coraggiosi? Notti da Gufi al Lago di Cornino
A Casarsa la “musica” della vecchia trebbia per aiutare l’asilo
Meteo stavolta alleato: domenica sullo Zoncolan c’è “Fasjn la mede”
Domani tutto jazz su Radio Rai Fvg con Gino Cancelli
“Calici di Stelle 2019” al via: gran festa per gli enoturisti
La sostenibilità agroalimentare ormai è indifferibile
Odhecaton, un nuovo atteggiamento interpretativo della musica polifonica
Marano rinnova l’antico Voto alla Madonna della Salute
Serata a rischio meteo: Passion ’90 il 24 agosto
“L’Italia non è più italiana” nel nuovo libro di Giordano oggi a Lignano
“Mater Amabilis”: coro e banda in concerto a Titiano
Monfalcone si allea con Pordenonelegge: un Festival, due anime
Grado, luglio chiude tra piatti e vini. Tante le proposte d’agosto
Stasera a Pordenone c’è “Balkanikaos” con i Guasconi toscani
A Marano Lagunare ritorna la Triennale dedicata alla Madonna della Salute
Wildwood Jack e Grollo nell’attesa di Madame Guitar
Musica live al Faro di Bibione: oggi c’è Mauro Vidoni
Torna Passion ’90 appuntamento al Parco del Cormor
Nella Basilica di Aquileia debutto della Gmjo sul podio Tobias Wögerer
In arrivo gli Algiers: a Trieste una tappa del tour mondiale
Nimis è orgogliosa del pianoforte a 4 mani di Dafne e Gabriele
Dopo la cena “salvata” al Castello di Spessa ecco l’evento di Grado
“Folkest” da record con Loreena Mckennitt in un 2019 di grandi numeri
“Romea Strata” via di pellegrini tra Baltico e Adriatico
LA RICETTA – Come fare il Liptauer nelle nostre case
“Il concerto che vorrei” su Radiouno: oggi il romantico Schumann
Ariis, quale futuro per l’anguilla? Se ne parla lunedì
Valli del Natisone, ecco le storie raccolte lungo i sentieri
L’Orchestra sinfonica di Zanette stasera a Sacile con Beethoven e Gershwin
“Musica e Parole” si congeda: domani arriva Pacifico
Una serata alla scoperta di borgo San Floriano aspettando le… Stelle
Maltempo in arrivo: “Fasjn la mede” rinviata al 4 agosto
Affettuoso tributo ad Arrigo Poz: la mostra a Udine fino a domenica
Cergneu attende i Giacomo. E Lusevera gli ex Emigranti
Casarsa, un omaggio a Spoon River e a Fabrizio De Andrè
Lignano, ecco “Idda” di Michela Marzano. E bollicine di Ribolla
“La battaglia dell’anima” ecco il tema 2019 di Medioevo a Valvasone
E’ conto alla rovescia per “Fasjn la mede” sui prati dello Zoncolan
“Più brutto di così”: a Pordenone teatro nel Giardino del Mondo
Valle di Soffumbergo piccola, grande Pro Loco premiata al Senato
Come si cucina il “boreto”? Grado svela i suoi segreti
Musica etno, folk e blues questa sera al Faro di Bibione
Il folclore resiano applaudito a Bovec nell’Alto Isonzo
Il fascino della laguna raccontato a Grado con “Rondò Veneziano”
Il sipario su Folkest con l’icona della musica celtica
Casarsa al gran finale dopo la bella serata tutta dedicata alla Luna
“La Beorcje” di Nimis applaudita anche dai friulani di Parigi
Carniarmonie 2019 parte oggi a Socchieve: un’estate in musica
Anche Mika Kunii, contralto che affascinò Papa Benedetto, per il “belcanto” a Lignano
LA RICETTA – Cannolo al prosciutto di Sauris
Grado è una piccola Rio: stasera tutti in centro per il “Carnevale estivo”
Quel feeling speciale di Palazzolo con la Luna e le stelle
A Sacile da oggi grandi Maestri in concerto
Un “giallo” da risolvere alle Grotte di Villanova. E poi c’è il gong tibetano
“Folkest”, dai Premi al mare di note regalato da Alberto Fortis
Una Notte bianca come la… Luna domani a Casarsa
La Gialla, ecco le voci emergenti della poesia
Grado, in Basilica oggi l’opera di Messiaen composta nel Lager
Piccolo Opera Festival, gran finale col belcanto
L’autore e il vino: oggi a Lignano c’è Mauro Corona
A Udine e Grotta Gigante fra i Grandi della Storia con la Macchina del tempo
Le quattro Stagioni di Piazzolla oggi a Grado col “Nuovo Trio Parsifal”
A Casarsa riecco quelle preziose fiabe salvate da Castellani
Pordenone, favola teatrale che invita a riflettere sulla canna da zucchero
Musica protagonista: dai flauti di Udine al gregoriano di Rosazzo
Rivignano Teor, festa per i 50 anni della “Banda Primavera”
In bici al Faro di Bibione: ci sarà Matteo Pascotto
Il tour di Malika farà tappa solo alla SummerFest
Il friulano di Casarsa nelle poesie di Anellina Colussi
Al via a Lignano la Scuola di scrittura creativa
Nimis, via ai restauri a Madonna delle Pianelle. Ma servono fondi
Storia longobarda: Fvg con Cividale protagonista in Europa
Eccellenze Fvg in festa da Sauris a Grado passando per Fiumicello
Il Premio Casanova a Battiston in un clima di festa e riflessione
A Udine Summer Festival va in archivio con un pieno di voti
Ritorna il “Rojal Tour” ciclodegustazione tra Reana e Fraelacco
LA RICETTA – Spaghettoni ai cipollotti
Prosa, musica e danza a Pordenone in un Teatro “aperto tutto l’anno”
Giappone e Italia a Flumignano aspettando Madame Guitar
Palazzolo offre ai turisti di Lignano natura enogastronomia e storia
Grado oggi in festa per i Patroni. E c’è anche “Ein Prosit”
Dal Mittelfest di Cividale al Premio Casanova. E De Angelis a Miramare
Teatro in friulano con attori di Buttrio stasera a Casarsa
E ora Pordenonelegge in festa per i 20 anni “contamini” anche il Fvg
Philip Thurn Valsassina nuovo leader di Confagricoltura Fvg
A Grado ricordo di Titita, fenomeno “badanti” e campagna anti-sprechi
E al “Vigne Museum” di Rosazzo domani pianoforte sotto le stelle
Lignano, le 25 idee di Eliana Liotta per vivere con gioia
Summer Academy Festival alle ultime battute oggi a Udine
Il “Boreto de Maran” di Giorgio Dal Forno incanta e vince a Fano
Dai boschi devastati panche e tavoli: oggi convegno a Sappada
La magìa del “capriccioso” ottavino con grandi musicisti stasera a Grado
A Casarsa le ragazze rivoluzionarie raccontate da Giulia Blasi
Il nuovo libro e la chitarra di Maieron tra i vini dell’ultimo… Paradiso
E Vaia che distrusse i boschi sarà raccontata da Paolini a Bassano
Carlino, la rinascita di “Bosco Sacile” grazie alla… microfibra
Da San Pietroburgo al Summer Festival già a metà cammino
“Italiani si rimane” l’ultimo libro di Severgnini a Roveredo in Piano
“Stabat Mater” laico dedicato alle mamme di “Plaza de Mayo”
Bibione, “Bike Nights” al chiaro di luna con tanta bella musica
Al Lago di Cornino i segreti di quella preziosa goccia d’acqua
Omaggio ad Arrigo Poz artista della luce e del Friuli senza voce
Festa di Poesia, ultimo atto a Pordenone
Ancora Donizetti tra i filari. E domani Valvasone
Summer Academy Festival oggi è al via a Udine
Grado torna a Barbana per rinnovare quel voto del 1237
LA RICETTA – Frittata con le erbe
Riecco su Radio 1 Rai “Il concerto che vorrei” con special su Luttazzi
Svetlana Aleksievič e la Grande Utopia: Premio a Pordenonelegge
Il corpo in Scena: Udine “capitale” di teatro e danza
Teatro amatoriale a Casarsa con gli attori di Nespoledo ’80
“Concerti di Miramare” stasera al via con un Quartetto di Saxofoni
Fvg a tutto folclore: oggi si parte con il Festival giovanile
E stasera “L’elisir” torna tra le vigne di Spessa sperando nel bel tempo
Saga veneziana e Terrano rosè a Lignano Pineta
Il suono di James: convegno e concerto oggi a Trieste
Ad Aprilia Marittima torna “A cena con Hemingway”
Le inquietudini dei giovani nel romanzo che Pasolini scrisse 70 anni fa a Casarsa
Grado, una pista ciclabile collegherà il centro all’Isola della Schiusa
Opere da “salotto” di Cimarosa e Haydn al Castello di Duino
Basta solitudine ecco come costruire relazioni
Piccolo Opera Festival debutta con “Elisir” al Castello di Spessa
Autori a Roveredo nel segno del giallo: si parte con Vitali
Casarsa, oggi al via il cinema all’aperto. E poi Calici di stelle
Grado in festa per la Bandiera Blu. E ora via a luglio
Valcellina Award: ora arrivano “curiosi” da mezzo mondo
Ma è giunta l’ora del Parco dello Stella? Ad Ariis la risposta
La “Festa di Poesia” invita a Pordenone
San Pietro, a Tarcento ultime battute alla Sagra delle duracine
Ma che bella sorpresa l’“Elisir” di Gabriele Ribis all’Enoteca di Cormons!
“Bandiere e Tamburi”: a Valvasone già Medioevo nell’attesa di settembre
Che festa per i 40 anni del “Vôs de Mont” grande coro d’autore!
Dal Castello di Udine a quello di Spessa è festa con i Sapori
Valle di Soffumbergo invita a scoprire il “Foran di Landri”
Il Gruppo Folcloristico da 35 anni a Passons. E un primato nazionale
Marano a tutto jazz per tre giorni è un “Borgo Swing”
Al Palmanova Outlet domani “Summer Fest” con Dolcenera e Ruggeri
No agli sprechi alimentari: a Segrè il Premio Popoli
“Gustav Mahler” a Pordenone: la Snaidero sala da concerto
L’antica Aquileia vista da Elio Ciol in vetrina a Mosca
A Lignano Pineta le “Perle” di Dodi Battaglia
Omaggio a De Andrè nella Villa di Tissano
A Giuseppe Battiston “ambasciatore” Fvg il Premio Casanova 2019
Casarsa valorizzerà il “glisiut” dell’Amalteo tanto caro a Pasolini
Festival jazz, oggi a Cervignano con i Pipe Dream
Le aspre montagne della Valcellina a Carlino con Franco Giordani
Musica, sipario a Trieste col concerto jazz interattivo dal mondo
Se Ernest Hemingway vedesse oggi la sua “piccola Florida”
Pordenonescrive Junior al via: quattro lezioni al “campus d’autore”
Sarà un’estate ricca a Casarsa: oggi si parte col Progetto Giovani
Ultimi fuochi per “Aria di Festa” a San Daniele
Udine a tutto jazz oggi al via con la Ecm Night
A Pordenone Curiosi da 9 Paesi: saranno i nostri “ambasciatori”
Patroni a Nimis: anche l’antica Pieve al… Torneo dei Borghi
LA RICETTA – Cjarsons con San Daniele
In Friuli i colori del mondo con il folk giovane
A Gorizia l’incanto delle ortensie in fiore al Giardino Viatori
A Lignano è il giorno dei Premi nel ricordo di Ernest Hemingway
Con “Sapori in Borgo” si è fatto centro. E ora la Notte romantica
Dai boschi devastati ad Aria di Festa col “tagliere solidale”
Festa della Musica ad Aquileia e in Aeroporto. E Sacile celebra Leonardo
Lignano, protagonisti Emmanuel Carrère e Federico Rampini
Dai concerti all’Alba di Grado e Lignano alle Notti romantiche
Premio Hemingway al via: ecco Zipoli fotoartista giramondo
Edoardo De Angelis a Udine: con Cossar parlerà dei suoi “sogni”
Con il “Premio Silvia Lunelli” Gabriel Rossi sulla via della cucina
La bioeconomia? Una nuova sfida anche per il Fvg
Con i parchi Fvg a Carlino si scopre l’oasi Villa Bruna
“Legno che suona” di grande successo! Ora una Fondazione
“Vieni e cammina” a suon di musica con i… Bersaglieri
Solstizio d’estate, venerdì a Udine “Yoga Day 2019”
Le Giornate della Luce premiano Ciprì nel ricordo di Michela
Lignano ricorda il ’59: Hemingway speciale a Franca Leosini
Che bella estate nelle Grotte di Villanova!
Agricoltura e sostenibilità in un convegno a Villa Manin
L’Arlecchino Errante “reinterpreta” Gelsomina e Zampanò
Grado all’alba con le colonne sonore di Ennio Morricone
“Ragazzi… all’Opera!” E Rossini entusiasma gli alunni di Nimis
La magia del bosco nel profumo di Ferro coronerà “Risonanze”
Luce, a Spilimbergo arriva Cristicchi per la serata dei Premi
LA RICETTA – Le erbe in cucina in Friuli: il “litum”
Riecco “Easy Fish” a Lignano Sabbiadoro
A Malga Saisera bosco-sala da concerto con il Coro Fvg
Pordenonelegge 20: scatta a Parigi il conto alla rovescia
Spilimbergo, luci e colori nei “panettoni” dei fratelli Vanzina
Cinquant’anni fa Pasolini girava “Medea”: grande mostra a Grado
Festa ad Aquileia per la consegna dei “Carati d’Autore”
Cinema, protagonisti Anita Kravos, Pupi Avati e Peter Greenaway
L’dentità e il senso di appartenenza sotto la lente a Udine
Valcanale, nella foresta torna Risonanze, festival del “legno che suona”
Pordenonelegge torna fra cento giorni e cerca nuovi Amici
San Vito al Tagliamento applaude Pupi Avati ma anche i “Musicarelli”
Sant’Antonio, Palazzolo celebra il Patrono anche con l’arte sacra
Grandi autori (con i vini Fvg) al via a Lignano Pineta
Musica ed economia possono convivere: se ne parlerà a Sacile
Un film ambientato in Sardegna, il borgo Teresiano e il Collio
Valeria Ciangottini si rivede a 13 anni nel capolavoro di Fellini
Al Verdi di Pordenone jazz al gran finale con Gershwin “revisited”
Anciuti, a Forni di Sopra e Brugnera la musica d’acqua
Nuovo thriller di Ilaria Tuti nella valle da pesca di Carlino
Grado, Luisa Sello e Donatello Ensemble in basilica
Fvg Via dei Sapori dal Premio Lunelli al 25° di Friuli Doc
Rosazzo in musica con il Folk Club cantando la Sardegna
Domani a Trieste gran finale per “Risuonanze”
E ora due nuovi grifoni volano su lago di Cornino. Boom per “Treno Natura”
Medioevo a Cergneu che rievoca l’investitura di Francesco nel 1371
Ad Aquileia riecco dopo due secoli i tesori di Vienna
LA RICETTA – Ecco la Sachertorte (anche con mandorle)
Le Giornate della Luce da oggi a Spilimbergo: il via con Dante Spinotti
“Mitiche in Castello” a Udine: passerella di storia ed eleganza
La Val Tramontina domani protagonista con “Natura&Colore”
Chitarre superstar nel debutto a Grado di Concerto Andalous
Vigne Museum e Rave, il clima che cambia invitando alla riflessione
Notte dei Lettori a Udine, protagonista Umberto Orsini
Buttrio, vini al via con marcia tra i vigneti e showcooking
Col “Treno Natura” tra i grifoni del Lago di Cornino
Grande fine settimana con le Bande a Carlino
Da Rosazzo alla scoperta di Trento e Matera nei Colloqui dell’Abbazia
Riecco “Boramata”: Trieste celebra Il suo famoso vento
Grado ricorda Pasolini e “Medea” con la Callas girato mezzo secolo fa
Mal a San Vito con “Grazie Piper”: 50 anni di canzoni
Anteprima col sommelier campione del mondo per i “cjarsòns” di Sutrio
Pordenone a tutto jazz al Verdi. E prevendite per la “Gustav Mahler”
Domani a Trieste i “Concerti per flauto” di Giuseppe Tartini
I “Sapori in Borgo” (Italia in vetrina) invitano a Cordovado
Conto alla rovescia per “GradoJazz”: il bus da Udine e Cervignano
Ascensione, a Zuglio il “Bacio delle Croci” tra fede e tradizione
Riviera protagonista nell’ultimo giorno di “ItinerAnnia”
LA RICETTA – Rigojanci una torta romantica
San Vito al Tagliamento con Piazza in Fiore è al gran finale
Non solo agricoltura e latte: a Palazzolo domani c’è il rugby
Giugno parte in musica da Udine a Carlino e all’Outlet Palmanova
A Grado finalmente il sole: Ascensione con tanti austriaci
A Palazzolo si parla di sicurezza in agricoltura e di colture cerealicole
Ma che bello Wilde in friulano: a Nimis torna la commedia
Dalla misura del tempo sulle Dolomiti alle meridiane di Maniago
Udine del mistero questa sera con Anà-Thema Teatro
Riecco in Friuli dopo 26 anni gli Agricantus!
Palazzolo apre la festa con la storia della Marianis
A Cannes “assaggio” delle Giornate della Luce al via a Spilimbergo
Che festa a Carlino per i 40 anni della Nuova Banda!
Lignano è autonoma da 60 anni: il ricordo al Premio Hemingway
Non solo shopping ma anche musica con giovani talenti
I Cjarsòns bontà della Carnia legata a tempi duri
Con le lucciole tra i vigneti di Buttrio degustando vini
Le nuove musiche con “Risuonanze” in cinque concerti
Ad Aquileia rivive Bassilla, decima musa che danza ancora
Palazzolo dello Stella riscopre l’agricoltura con festa e convegni
L’ulivo sotto la lente a “Olio e Dintorni”: in Fvg oltre 600 ettari
LA RICETTA – Crudità di terra e di mare
A Nimis questa sera brividi d’Antartide. E domenica Vignalonga
Quel “giorno da inventare”: a Trieste il libro di Giorgio Felcaro
Gran finale a Udine per gli asparagi 2019
San Vito in fiore oggi sboccia col sole e cinquanta eventi
Trieste nelle atmosfere di Vienna e Mitteleuropa al Gran Ballo di Primavera
Il giorno e la notte: dal vedutismo al cinema muto
La cimice minaccia gli ulivi: se ne parlerà a “Olio e Dintorni”
L’Arlecchino Errante offre “primizie” in piazza a Pordenone
A Sapori Pro Loco l’impegno dei volontari più forte del maltempo!
Aquileia terra di vini da duemila anni si allea con Cantine Aperte
Riecco Gianni Fassetta grande interprete di Astor Piazzolla
A San Vito al Tagliamento la piazza diventa giardino con una “esplosione” di eventi
Che si fa stasera? Pordenonelegge si cala nei quartieri
“Diversamente Speleo” (con novità) domenica alle Grotte di Villanova
Irama, idolo dei giovani canterà in giugno al Palmanova Outlet Village
Medicina complementare bio e niente plastica con la Volpe sotto i Gelsi
Pordenone si allea con Senigallia per giallo e noir
A Udine tutto esaurito per vicino/lontano. E ora arrivederci al 2020
L’olio extravergine Fvg protagonista a Oleis
Il blog compie un anno. Ora nasce Vigneto.FriuliVG.com
Gloria Clama “stella” di Masterchef e Pontoni alla finalissima di Sapori
La “Fraie de Vierte” a Forni di Sopra. E a Valeriano la musica del Pordenone
LA RICETTA – Frico con asparagi e cialda croccante
Borta a Grado dopo dieci anni con il suo “miracolo del fiore”
Debutta ad Aquileia “Bassilla”, un progetto di Nicola Cossar
Sapori Pro Loco al gran finale: che weekend!
Il ciclopico Ursus nel cuore di Trieste per “Mare Nordest”
Ripartono i “Sapori” con birre artigianali e tanta bella musica
Ecoprestito bike e le uscite su due ruote saranno più facili
Quando un buon caffè può ricordare il genio di Leonardo
“Spargs di Tresesin” al gran finale con feste in piazza e a tavola
A Sacile due sabati con musica e romanzo: si parte col flauto
“Non sono sbagliato, sono come sono”: Grado invita a riflettere
Alla scoperta del parco e dei giardini all’italiana del Castello di Spessa
Tra grappa e vino nella terra del Ramandolo
A Cormons si stappa (con nuova veste) il Vino della Pace
E’ conto alla rovescia per Cantine Aperte 2019
Da mezzo secolo i vini a Corno di Rosazzo: Friulano e Ribolla leader
Link, quando la cultura accende l’interesse nella “piazza-salotto”
Golf e solidarietà al Trofeo CiviBank sul green di Capriva
Vicino/lontano, il Premio Terzani e i “nuovi poteri forti”
Vini autoctoni a Buttrio: la parola agli esperti
Palmanova musica chiude tra i premi: arrivederci all’Outlet
Piove purtroppo sui “Sapori”: ci si consola con il Sauvignon mondiale
Nimis “taglia” la sete in Africa bruciando record! Comelli: ora 50 mila euro
“Maestri”, a Illegio da oggi la nuova grande mostra d’arte
Sapori a Villa Manin: ecco tutte le Pro Loco Fvg protagoniste della festa
LA RICETTA – Tortelli asparagi e gamberi
La Grado di una volta si ritrova nelle canzoni di Luciano Facchinetti
Gran finale a Trieste per Link 2019 che premia Mentana e Stella
Il grande jazz ritorna a Pordenone con tre mercoledì imperdibili
“Fiato alle trombe!” Al via i Sapori con le Bolle Fvg
Ultime battute a Palmanova per il concorso musicale
Opera del padre Rodolfo a ricordo di Elena Lipizer
Da Grado a Tavagnacco e Tricesimo quanti asparagi! E poi c’è il Ducato dei vini
Con Pordenonelegge nella mitica Carnia che affascinò Sgorlon
“Setemane de culture furlane” oggi al via con l’omaggio a Zorutti
“Gradito l’abito rosso” ma ora anche bianco: il Fvg a Quarto d’Altino
Un grande concerto chiuderà a Palmanova il concorso musicale
San Vito al Tagliamento e Morsano in… marcia per aiutare “Il Granello”
Sapori Pro Loco compie 18 anni: il Fvg in tavola!
Golf al Castello di Spessa: in cento al Trofeo CiviBank