Views: 12

Un viaggio emozionante nell’arte, tra passione, creatività e innovazione. Il Centro Friulano Arti Plastiche, con la mostra “Tratti che lasciano il segno”, rende infatti omaggio al celebre pittore e grafico pubblicitario Luciano Biban (Venezia 1935-Udine 1968), in occasione del 90° anniversario della nascita. L’inaugurazione si terrà oggi, 4 aprile, alle ore 17.30, nello Spazio espositivo della Fondazione Friuli, in via Gemona 3, a Udine. A introdurre la esposizione interverranno Bernardino Pittino, presidente del Cfap; Enzo Santese, critico d’arte, scrittore e poeta; e Andrea Biban, figlio dell’artista.
«Luciano Biban, figura di spicco nell’arte friulana, ha saputo coniugare – osserva Pittino – la pittura informale con la grafica pubblicitaria, lasciando un segno indelebile nel panorama artistico nazionale. La mostra celebra il suo talento unico, che spaziava dai paesaggi reinterpretati con sensibilità personale alle opere pubblicitarie innovative, come il celebre logo per Hausbrandt». L’esposizione, curata appunto dal Centro Friulano Arti Plastiche, si inserisce nel ricco calendario di eventi culturali per il 2025 e rappresenta un’occasione imperdibile per riscoprire l’eredità artistica di Biban. Già nel 1961, il Cfap lo aveva insignito della medaglia d’argento come giovane emergente in considerazione dell’impegno dimostrato e per il suo contributo all’arte. L’esposizione sarà visitabile durante i seguenti orari: venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12.30/16-19 fino al 27 aprile (chiuso il 20, aperto il 25).

Per ulteriori informazioni, contattare: Andrea Biban, telefono 349.3152305.

—^—

In copertina, l’artista Luciano Biban morto nel 1968; all’interno, due opere.

, , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com