Ultime notizie
“SilenzioMusica”, formula azzeccata da Nicola Losito: entusiasta il pubblico che aspetta già la seconda edizione
La tromba di Diego Cal a Polcenigo oggi inaugura il festival “Un Fiume di Note”
Multiverso di Cerino a Muggia, appassionante flamenco a Gorizia
Da Guidalberto Pasolini a Porzûs alle nuvole bianche di Battistutta in due libri a Tarcento e a Pradielis
Enoarmonie, il pianoforte di Kostandin tra i grandi vini di Rodaro a Cividale
Quando il caffè è anche veicolo d’arte: oggi a Trieste si impara a dipingere
Grande chiusura nel Castello di Udine con Nicola Losito e i Solisti della Scala
Udine Castello, oggi chiude il Festival con “Flirtango” nel cuore dell’Argentina
Trieste, sipario sui Concerti del Tartini. Applausi per la Ceman Orchestra al Verdi
Zugliano ricorda don Lorenzo Milani priore di Barbiana nel suo centenario
Seconda puntata con “SilenzioMusica”: due concerti oggi nel Castello di Udine
Mittelyoung “festival nel festival” ha scelto i tre spettacoli vincitori
Laura Marzadori e Nicola Losito aprono stasera a Udine “SilenzioMusica Festival”
Prepotto in festa per la “Fraie de Vierte”. Ma nell’attesa oggi ad Albana brinda con il suo Schioppettino
Quando il silenzio incontra la musica: Festival nel ricordo di Luigi Danieli
Udine, le danze della tradizione popolare con le musiche di Daniele Zanettovich
Da Èstoria (con “Per chenò?” di Paradisi) a “Gorizia Nascosta” nel weekend col Cta
Il violino protagonista a Miramare e Muggia dalle tradizioni d’Europa al tango
Gran finale al Teatro di Pordenone stasera con l’Otello di Giuseppe Verdi
Porte aperte oggi al Conservatorio “Tartini”. La Ceman Orchestra ora attesa a Gorizia e a Trieste
Casarsa, luci d’artista e text art per il nuovo omaggio a Pier Paolo Pasolini
Al Lago di Cornino l’avvoltoio monaco nato in Spagna e giunto qui dalla Bulgaria
“C’era una volta la politica”, a Pordenone oggi il libro di Pier Ferdinando Casini
Dal ballo folk in chiave contemporanea a “TangUdine” con gli Amici della Musica
Quel labile confine tra notizie e fake news: a Pordenone un vivace dibattito grazie a “Futuro Contemporaneo”
“Umiliazione”, a Plaino la prima presentazione del libro di Emanuele Franz il filosofo delle proteste
Il Giro con cabine elettriche “in rosa”: a Caorle i colori del tolmezzino Candotti
Fvg compendio del ventesimo secolo: partito un censimento capillare con la regia dell’Università di Udine
Furlane, pavane, gagliarde e gighe: domani a Udine le danze del passato
La Ceman Orchestra “Oltre i confini”: debutto con Romolo Gessi a Grisignana
Ascensione, a Illegio oggi si apre una mostra che abbraccia 2500 anni di storia
Casarsa rende omaggio a Giovanni Fabris storico organista: questa sera un concerto
Il sipario su “Mittelyoung” a Cividale dopo una domenica ricca di proposte
Trieste, giovani e romantici al Sartorio. Domani gli Archi del Tartini in concerto
Udine Castello, dieci anni di festival: domani il via all’insegna della “furlana”
Rinasce Teresa Tua, “angelo del violino”. Capricci a Gorizia e sabato Mittelyoung
Ritornano in Friuli “The Henry Girls”: appuntamento questa sera a Tricesimo
Un corso di due giorni a Nimis per imparare con Imba Italia una corretta manutenzione dei sentieri boschivi
Gorizia, il Cta invita a scoprire Straccis. Teatro per i bambini domani a Pieris
E oggi “Mittelyoung” ritorna a Cividale. Udine invita con Arearea e Aida Talliente
Gmjo, gran finale al Verdi di Pordenone con Daniele Gatti. E poi il tour europeo
Stasera la Tarcento dei suoi anni d’oro rivivrà sullo schermo del “Margherita”
Con Cristina Noacco sulle Dolomiti patrimonio Unesco dell’Umanità
Pordenonelegge al Salone di Torino. Mittelyoung da Cividale a Nova Gorica
Dalla Patria perduta di Elio Varutti alla conferenza di Bonetti su Mazzini e Fiume
Trieste chiama Belgrado, oggi al Tartini una full immersione nella musica serba
“Dialoghi” in anteprima oggi a Cormons per riflettere su Resistenze e Bellezza
“Mittelyoung” ormai è senza confini: debutto giovedì a Nova Gorica con lo sguardo sempre più rivolto a GO!2025
Dopo la protesta oggi a Udine il nuovo libro del filosofo Emanuele Franz
Debussy e Satie, omaggio oggi a Trieste con Federica Vinci e Luca Delle Donne
Maggio, a Nimis è il mese dei sentieri: ripulito il “Brisicul” che da Borgo Vigant scende al torrente Cornappo
Alpini a Udine, su una cabina elettrica l’omaggio alle “portatrici carniche”
Il Cta con Altan, Cipputi e la Pimpa protagonista da oggi anche a Pistoia
“Casamia” è al giro di boa in Carnia, Valcanale-Canal del Ferro e Hermagor
Carlo Magno e il Friuli raccontati da Franco Forte ai Colloqui di Rosazzo
Enoarmonie domenica fa tappa a Buttrio con Max Paiella grande protagonista
PianoFvg, a Sacile concluso il concorso: ecco i 5 premi sul Gran coda Fazioli
“Artinsieme”, a Santa Maria la Longa debutta il teatro di Federica Sansevero
L’artigianato artistico delle botteghe Fvg è in vetrina a Udine anche per gli Alpini
A Savorgnano del Torre e a Palazzolo oggi e domani sul palco la storia degli Alpini
Pordenonelegge, l’Accademia di Francia di Algarotti sarà riletta da Paolo Pastres
A Maniago nasce uno show room virtuale che racconta sei secoli di coltellinai
“Relazioni”, da oggi ritorna a Udine la mostra dell’artigianato artistico
“Piovano&friends” questa sera a Trieste per la Chamber Music di Fedra Florit
A Trieste, a Udine per Vicino/lontano e a Sacile per Piano Fvg: che intenso weekend per la Nuova orchestra “Busoni”
I fratelli Pollice con Puccini a Miramare, a Muggia l’arpa celtica di Elisa Manzutto
Dall’escursione filosofica nelle terre alte a quell’ufficio nel finale del Teatro Verdi
Vicino/lontano oggi al via a Udine parlando di metamorfosi dei poteri
Il Conservatorio di Trieste ha 120 anni: questa sera un grande concerto della sua Sinfonica al Politeama Rossetti
“La mia vita con Tiziano”, Angela Staude domani sarà ospite ai Colloqui di Rosazzo
L’Alpe Adria Puppet Festival da Gorizia a Padova con il Cta di Roberto Piaggio
Università e Confindustria, Severgnini a Udine con i 55 allievi del master Emba
Clamore per la nuova azione di Franz il filosofo di Moggio “murato” per protesta contro le divisioni del mondo
Sul Cammino di Santiago di Compostela con Paolo Bulfone a Corno di Rosazzo
Cinema, Trieste e i cento di Lorenzon. Arriva il “re” dei Capricci di Paganini
Vicino/lontano, a Udine emozionante anteprima con le foto che raccontano il tragico assedio di Mariupol
Raccontare la Bora imparando a intervistare nella nuova proposta di Trieste Film Festival
“Artinsieme” a Monfalcone, clowneria work in progress sul disagio giovanile
Gianni Borta torna alla Loggia con le opere che la inaugurarono 50 anni fa ritrovando il suo “angelo-sentinella”
A Spilimbergo riecco le Giornate della Luce: la Giuria sarà guidata da Marco Risi
PianoFvg pronto al via a Sacile: 41 concorrenti da undici nazioni
L’Alta Val Torre si veste di primavera e alle Grotte di Villanova ritorna la moda
Mittelfest affidato a Cristina Mattiussi. Corciulo chiude, brillante il consuntivo
Swing, jazz e grande musica da film domani al Castello di Miramare
Musica tra l’archeologia industriale ed Enoarmonie nei nuovi concerti dell’Orchestra “Ferruccio Busoni”
“Madre” in esclusiva regionale oggi al Teatro Verdi di Pordenone
Humans oggi a Udine, l’espressività facilita la relazione interpersonale
Musica, al via il Concorso di Palmanova. A Trieste le Muse di Virginio Zoccatelli
A Udine dai libri per i bambini agli artisti raccontati dal tratto di Sergio Marino
Ad Agrusti, Maestro e Martini l’onore del “Premio San Marco” a Pordenone
Il benvenuto della Regione al vescovo Enrico Trevisi nuova guida sulla Cattedra di San Giusto a Trieste
Un ponte tra le montagne, tre giorni di eventi alla scoperta della Val Meduna
Rojava (Siria) tra utopie e luoghi comuni con vicino/lontano domani sera a Udine
Un omaggio a Padre Marco d’Aviano (libro e mostra) a Tapogliano e Gorizia
Off Label, domani a Udine il gran finale al corso semestrale di danza con Arearea
Ricordato al Conservatorio di Trieste l’Eccidio di via Ghega di 79 anni fa
Grande successo il ritorno del teatro a Nimis! Oggi finale con Corno di Rosazzo
“Gran Premio Povoletto”, alla tromba dedicata la nuova edizione del concorso
Ilym, domani l’ultimo appuntamento Rai con il format televisivo di Tosolini
La Fvg Orchestra diretta da Lonquich stasera a Udine con Mozart e Beethoven
Bellezza dell’arte, Sandi Renko a Udine. Marisa Milan interpreta la “Dea Fortuna”
“Legno Vivo” a Sacile, ecco la musica tra gli affreschi di Palazzo Ragazzoni
“La famiglia von Sonderburg”, domani a Gorizia la trilogia di Maria Luisa Grandi
“Entra nella grande musica”, parte a Lovaria il progetto della Sergio Gaggia
Conservatorio di Trieste a tutta musica. Domani anche per i cento anni del Cnr
Da venerdì e per cinque giorni 18 dimore storiche aperte in Fvg con oltre 30 eventi
Opus Loci e siti Unesco corollari del nuovo Far East Film Festival di Udine
Sonorità spagnole e quadri di Goya nel recital pianistico di Viviana Lasarcina
La tragedia degli alpini in Russia raccontata da “Mandi, Pais!”: giovedì il libro a Corno di Rosazzo
“Vino e libertà” secondo Angelo Floramo nel nuovo Colloquio in Abbazia a Rosazzo
La casa delle viennesi di Hans Kitzmüller. E Luca Macovazzi: quando una vita è opera d’arte
E a Pasqua l’antica Pieve di Nimis ritorna al centro delle tradizionali celebrazioni
Stasera sulle colline di Ciconicco la “Passione” concederà un atteso bis
“Latisana per il Nord-Est”, a Drago Jančar il Premio che ha festeggiato trent’anni
Denis Shapovalov (lanciato da Rostropovic) oggi aprirà “Enoarmonie” a San Martino al Tagliamento
“Facciamo finta di essere Gaber”: questa sera Casarsa ricorda il grande artista
I vertiginosi assoli di Bernal a Pordenone. E a Mestre arriva il Caterpillar di Cirri
Bestiario Immaginato a Cividale. Altremorie chiude a Ravascletto
Da nero deposito di biciclette a Galleria d’arte: La Loggia di Udine compie mezzo secolo
La Fvg Orchestra (dopo gli applausi di Pordenone) stasera a Gorizia rende omaggio a Elena Lipizer
Oggi un libro, domenica un concerto nella storica Abbazia di Rosazzo
Nel Rojale passeggiata lungo le rogge in attesa della grande Adunata degli alpini
Ecco il “Legno Vivo” che diventa musica: da domani liuteria protagonista a Sacile
La “meglio gioventù” poetica di Pasolini descritta nelle fotografie di Italo Michieli
A Majano una serata di cultura e musica per rendere omaggio a Pre Meni Zannier
Pordenonelegge racconta la Carnia. Udine col Terzani premia Zerocalcare
Si riparla di Friuli Doc, ecco un “patto” tra Comune di Udine e Pro Loco Fvg per la valorizzazione delle tipicità
Nel weekend riecco “Castelli Aperti Fvg”: anche Torre San Paolino a Premariacco
Cammino mistico dell’anima: domani a Udine il pianoforte di Cappello corona la Stagione 101 degli Amici della Musica
I protagonisti della scena, a Pordenone Claudia Canella oggi presenta la prosa
Da un secolo c’è la sagra di Pasquetta a Torlano. Ma la festa partirà già domani
La Fvg Orchestra con Sebastianutto a Pordenone per la Polizia di Stato
“Concerti al Castello” da aprile a luglio: Nova Gorica debutterà il primo maggio
Venerdì Santo sulle colline di Ciconicco: da 45 anni la Via Crucis vivente dalla quale oggi è atteso un messaggio di pace
Pasqua nell’arte, Barazzutti e Poz invitano a San Giovanni al Natisone
Udine, è “Potere” la parola-chiave della nuova edizione di vicino/lontano
“Oltre le nuvole”, nel vivo il concorso per testi teatrali inediti sulla montagna
E ora dove va il teatro in friulano? Gli stati generali alla “Fieste” di Capriva
Cinque giorni per conoscere in Fvg con un Festival diciotto dimore e la loro storia
Torre-Natisone, dalle Pro Loco tante proposte per Pasqua, Pasquetta (e dopo)
“La Traccia” di Marisa Milan a Trieste. Sgarbi premia Alessandra Candriella
A Pordenone (sarà Woodstock della classica) la “Gustav Mahler” arriverà già in maggio con Daniele Gatti
La Fvg Orchestra chiama, le scuole rispondono: è sold out per Cimarosa
Undici concerti primavera-estate al Conservatorio “Tartini” che festeggia 120 anni: domani c’è Andrea Vettoretti
Martedìpoesia dedicato alla natura con Fondazione Pordenonelegge
Patrie dal Patrie dal Friûl, oggi l’anniversario. Online la clip dell’Inno “Incuintri al doman”
“Cyrano de Bergerac” arriva a Pordenone tra gli splendori e le miserie del varietà
Altrememorie, a Romans e Ravascletto vanno in scena gli ultimi appuntamenti
Eleonora Collavino e Marina Bonifacio saranno protagoniste alla Loggia di Udine
Atmosfere friulane con tradizioni e culture in mostra da oggi a Pozzuolo
Ripensare il capitalismo, tre focus con l’Irse da giovedì a Pordenone
Domani a Trieste il cinema dei fragili sullo schermo “Cenerentola a Parigi”
Domani a Udine sipario su “Note Nuove” di primavera con il duo Bavota-Acda
“Miserere mei Deus”, con Pividori debutta nell’antica Pieve di Nimis il salmo quaresimale di Sebastiano Zanetti
Torre Natisone, quanti appuntamenti delle Pro Loco invitano a Pasqua!
A Monfalcone Geografie “coda” con Greggio. Pordenonelegge e il conte dei record. E a Sacile i Concerti a Palazzo
Domani a Rosazzo “Il quartetto Razumovsky”, romanzo-testamento di Paolo Maurensig
Pires indisposta, oggi c’è Baglini a Pordenone. Stasera “Passio” a Campoformido, domani a Nimis
“Fatica, poesia e amicizia” a Gorizia nel ricordo di Pasolini e Padre Turoldo
I cent’anni dell’Aeronautica Militare: la sua storia oggi in un incontro a Udine
A Pordenone Maria João Pires leggenda del pianoforte con Mozart e Schubert
Pasolini-Dora Bassi, in anteprima a Gradisca la “Body cartography” di Zosia
Cattaruzzi ricorda Aldo Moro a Codroipo. A Udine Sabina Marzotta parla di bambini
Wedding Open Days, invito alla scoperta di Villa Gallici Deciani a Montegnacco
Trieste, in Conservatorio il pianista Groppello. Venerdì il coro “Komel”
Il fascino della musica mitteleuropea nel Castello che ricorda Giacomo Casanova. E domani il Festival Schippers a Ruttars
Pro Loco Fvg in assemblea a Villa Manin: a fine maggio la grande Festa dei Sapori
Monfalcone Geografie Festival chiude con una domenica ricca di incontri
E oggi Monfalcone Geografie Festival sale nello spazio assieme a Paolo Nespoli
“Videocinema&Scuola”, a Pordenone grande festa per la consegna dei Premi
“L’amore da vecchia”, Trieste premia Vivian Lamarque nel ricordo di Saba
Bach, Mozart, Brahms e Beethoven: da oggi la Mitteleuropa con la “Schippers”
“Humans” e le nudità di Zosia a Udine. Cervignano omaggia i Pink Floyd
I libri di Barbara Pascoli e Marzio Mian stasera a Rosazzo e a Castions di Strada
Terzo giorno di Monfalcone Geografie. Premio Umberto Saba, festa a Trieste
Note Nuove, stasera a Udine arriva l’eclettica Cècile McLorin Salvant
Monfalcone Geografie Festival: ecco tutte le proposte della seconda giornata
“Il gabbiano” di Anton Čechov secondo Leonardo Lidi domani a Pordenone
“Il fragore delle onde”, il libro di Sciuto protagonista al Caffè Letterario Udinese
“Geografie” oggi al via a Monfalcone con le Lezioni di sogni di Paolo Crepet
Chamber Music con due grandi solisti. Domani al “Tartini” riflettori sul Pi Duo
Aquileia, impegno del ministro per la Fondazione e le risorse per il rilancio
Lirica e cameristica domani a Udine nel ricordo del 1924 con Ottorino Respighi
Il gran finale al “Pasolini” di Cervignano: Enrico Rava&Fred Hersch e Pink Planet
Festival Schippers, via alla seconda parte: la musica di tre secoli nella Mitteleuropa
Con il nuovo aggiornamento grazie a Fabio Tomat Firefox diventa… friulano
“Occidente e Oriente”, domani al Verdi di Pordenone c’è la viola da gamba di Savall
A Tolmezzo dopo i lavori oggi riapre il Museo “Gortani” che compie 60 anni
Pasian di Prato, a suon di musica scatta l’aiuto del Friuli per far guarire Mia
“Regole e Trasgressioni”, domani Tosolini ritorna con Ilym sugli schermi televisivi
Le donne nel teatro da Euripide a Ibsen oggi a Udine con Il Mulino a Nordest
A Palazzo con gli Amici della Musica, oggi a Udine da Chopin a Piazzolla
Peripheral Memories, oggi a Udine “Queen Elizabeth and Asbestos snow”
“Note Nuove” al via con GeGè Telesforo che sarà l’apripista di Udin&Jazz 2023
A Villa Manin poste le basi del Mess Fvg: sarà Museo etnografico storico e sociale
A Pordenone oltre 4 mila giovanissimi si avvicinano alla lirica invocando la pace
A San Giorgio la Bassa in bicicletta raccontata da Daniele e Manuele Vidi
“Insieme” allestita a Casa Cavazzini si fa conoscere a Milano e ora anche a Vienna
ll Palù di Livenza è un Patrimonio Unesco che sarà valorizzato anche turisticamente
“Peripheral Memories”, fino al 2 aprile la mostra d’arte contemporanea a Udine
David Sassoli un anno fa moriva ad Aviano: giovedì il libro che lo ricorda
Rinsaldato il “ponte di musica” Trieste-Ucraina con il rettore di Kiev in visita al Conservatorio Giuseppe Tartini
Festival Schippers, la prima parte chiusa tra i fasti romani e patriarcali di Aquileia
Rassegna letteraria a Corno di Rosazzo: Ettore Lo Cascio sarà il primo ospite
Dal Quirinale al Senato, applaudite ancora le musiciste del “Tartini”
Amianto e Carso saranno i fili conduttori del nuovo “Geografie” a Monfalcone
“Musicainsieme” chiude a Pordenone con la fisarmonica di Stefan Projović
Guerra Fredda e terre di confine, oggi a Gorizia cala il sipario sul Forum delle nostre piccole “Berlino”
Libro e commedia stasera a Tarcento. Domani a Nimis mattinata con la moda
Riecco i “Colloqui” all’Abbazia di Rosazzo: questa sera il via con la poesia di Gian Mario Villalta
“L’attesa” di Remo Binosi da stasera sbarca al Teatro Verdi di Pordenone
Go!2025, la pianista Rosangela Flotta in concerto a Gorizia e a Tolmezzo
Guerra Fredda e Terre di confine, da oggi a Udine e Gorizia forum internazionale
Pier Paolo Pasolini e Dora Bassi, da oggi mostra e progetto a Gradisca d’Isonzo
Giornata della Donna in quattro proposte a Casarsa, Cervignano, Nimis e Tricesimo
Jančar, Malaguti e Melchiorre i finalisti del Premio “Latisana per il Nord-Est”
Trieste, dalla tastiera iberica al Tartini al “pianista con le ali” per Cromatismi
Premio Terzani, ecco i cinque finalisti: la premiazione si terrà il 6 maggio a Udine
Cinque vini di Cialla diventano… musica oggi con Pamela Chilvers a Tolmezzo
Spazio e poesia oggi con Pordenonelegge. Ma c’è anche l’Acchiappasguardi
Danza, Malandain al Verdi di Pordenone: omaggio a Beethoven con la “Pastorale”
Turismo a Meduno, Travesio e Sequals: ora sarà piena operatività per Insieme
In Umbria tra preziosi tulle e merletti viaggiando nel rispetto dell’ambiente
Suggestioni barocche e rinascimentali da Muggia Vecchia a Tarvisio e Aquileia
Successo per “Open Dialogues” a Udine. Da Pozzo e Rampini: ritornerà nel 2024
“Spazi”, da oggi alla Loggia di Udine saranno in mostra i libri d’artista
“Sorelle”, a Gemona Barbara Pascoli presenta il suo libro con Renzo Brollo
Come è cambiato il giornalismo: a Udine oggi a dialogo Cerno con Mosanghini
Il Fvg è riuscito a crescere nonostante la crisi e sarà strategico al centro d’Europa
Il Festival Schippers oggi al via a Muggia protagonista il Barocco mitteleuropeo
Le musiciste del “Tartini” ritornano a Roma: al Senato per la Festa della Donna
Udine, al via gli Open Dialogues for Future: il Friuli riflette sulla guerra
Mittelfest chiude un triennio difficile (pandemia) ma superato brillantemente
Udine, questa sera le 10 fantastiche Pics saranno ospiti degli Amici della Musica
A Venezia al via un viaggio nella parola: gli incontri aperti da Alessandro Preziosi
Gli ultimi Riflettori sul Nord-Est oggi e domani a Latisana e a Pieris
“Suns Europe” in ottobre tornerà in Friuli: le adesioni aperte fino al 26 marzo
Progetto Leggiamo alla Biblioteca di Casarsa per più di trecento alunni
L’Orchestra Thomas Schippers sulla strada che porterà a Go!2025: al via un grande Festival con dodici concerti
Ormai Mittelyoung ha spiccato il volo: quante candidature arrivate a Cividale!
Partita l’Unesco Cities Marathon Fvg: Aquileia e Palmanova sono protagoniste
A Trieste grande chiusura nel segno di Mozart per le Mattinate della “Busoni”. Belli: grati al nostro affezionato pubblico
A Gorizia oggi ritorna Audiobus: i segreti della città saranno raccontati dai bambini
Musicainsieme, domani a Pordenone suona Elia Sorchiotti sax Premio 2022
Udine, al Marinoni arriva Renato Casaro: i suoi manifesti raccontano il cinema
C’Mon Tigre nella Stagione di Euritmica stasera al Teatro Pasolini di Cervignano
Da 50 anni la magia dei Mummenschanz in due giorni di spettacoli a Pordenone
Recital pianistico di Maurizio Moretta con gli Amici della Musica a Udine
Quell’utopia comunista dell’Albania chiude a Pordenone Narratori d’Europa
La musica della Cattedrale di Capodistria conclude a Trieste il festival Tartini 330+1
Giù il sipario sul Carnevale di Nimis con un Martedì grasso tutto da ricordare
A Casarsa domani “Io vivo altrove” il primo film diretto da Giuseppe Battiston
L’eredità di Tartini, studi e concerto anche oggi al Conservatorio di Trieste
Il Carnevale di Nimis ha fatto centro. Oggi il gran finale di Martedì grasso
“Vino e libertà” con Angelo Floramo invita questa sera a Pordenone
Trieste, oggi è al via il Festival Tartini 330+1. Domani Trio Johannes (con Braconi e Borsarelli) e replica per Ilym
Subito un successo l’atteso ritorno del Carnevale a Nimis. E oggi c’è la sfilata dei gruppi mascherati
“Sciamani”, oggi con Angelo Floramo cala il sipario sulla rassegna di Cividale
Ad Arta nasce “Il Borc di Darte plui adalt”: ecco Rivalpo-Valle a tutta cultura
“Richiedo asilo artistico”, ci sono ancora dieci giorni per aderire alla call 2023
San Giorgio di Nogaro domani ricorda l’alpino Maico Foghini morto 80 anni fa sul fronte russo
“Cuore”, un pomeriggio di emozioni oggi al Bratuž con Milani e il Cta di Gorizia
L’annuncio a Corno di Rosazzo: Alboino ritorna vittorioso anche dalla Georgia
Aspettando “Open Dialogues for Future”: ecco la scaletta della due-giorni di Udine
Il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi con Cremona Antiqua questa sera a Pordenone
Esplode il Carnevale tra Torre e Natisone: attesa per la sfilata di Nimis e per la Marcia dello Schioppettino a Prepotto
Tosolini dal jazz e poesia di Rosinella al nuovo appuntamento con Ilym alla Rai
Pordenone, dai Narratori d’Europa al Videocinema-concorso per le scuole
Riflettori sul Nord-Est, da Latisana oggi il Premio si sposterà a Gradisca d’Isonzo
Biblioteca di Casarsa, promozione della lettura: domani si comincia con le scuole
A Trieste l’omaggio a Renato Zanettovich e riflessioni sul genio di Giuseppe Tartini
I fratelli Kropfitsch (Jess Trio Wien) ritornano a Udine per San Valentino
Ecco il Carnevale tra Torre e Natisone con una raffica di divertenti proposte
Il Ricordo con Orchestra “Busoni” e Giovanni Bellucci domani a Trieste dopo l’anteprima di oggi a Fiume
In viaggio con il Piccolo Principe domani pomeriggio al Teatro Verdi di Pordenone
Giorno del Ricordo, Trieste col “Tartini” (tutto femminile) domani al Quirinale
Alessio Screm racconta il Trio Pakai che fece ballare i friulani di tutto il mondo
“Narratori d’Europa”, oggi a Pordenone l’adolescenza secondo Nicolas Mathieu
Addio al giornalista Pio d’Emilia grande amante del Giappone che a Udine non mancava mai al Far East Film Festival
Adesso Facebook parla anche in friulano. E a Udine nasce “La Tv dai Furlans”
“Racconti in classe” ha ripreso quota: tutti i premiati del contest a Pordenone
Che bello! A Casarsa e a San Giovanni domenica torna l’allegria del Carnevale
Il pianoforte protagonista oggi al Tartini e domani al Miela con Irene Accardo
Ma cos’è la superbia? A Pordenone oggi si conclude il ciclo dei Martedì a Dibattito
A Lusevera addio a Sergio Sinicco figlio dell’Alta Val Torre che gli dice “Grazie!”
A Tolmezzo in scena 50 opere di Feruglio: Sgorlon lo definì il “pittore del silenzio”
Cividale, oggi sarà Marina Giovannelli protagonista della rassegna “Sciamani”
Ritorna la “Fieste de Patrie dal Friûl”: bando dell’Arlef per tutti i Comuni
“Esibirsi” a Sanremo per informare ma salirà anche con alcuni artisti sul palco
“Mamma Mia!” all’Ariston di Trieste oggi un film dedicato alle persone più fragili
Come interpretare il domani politico ed economico? Lo spiegheranno in marzo a Udine due giorni di studio con Rampini
Trieste, stella del violino già a 11 anni protagonista con l’Accademia “Arrigoni”
Pordenone, omaggio ad Astor Piazzola con il bandoneón di Davide Vendramin
“Riflettori sul Nord-Est” da Latisana all’Isontino (Gradisca e San Canzian)
Arthur Miller, parte dal Verdi Pordenone la tournée di Massimo Popolizio
Il Giro d’Italia salirà sul Monte Lussari nel ricordo del “suo” Enzo Cainero
I Narratori d’Europa a Pordenone. Venezia, è pronto al via “In touch”
Trieste, viaggio nel Novecento musicale stasera con Martina Frezzotti al “Tartini”
Ritorna il Carnevale di Nimis con sfilata di gruppi allegorici e spettacoli in piazza
Alta Val Torre, dolore per Enzo Cainero: con lui un’indimenticabile tappa del Giro d’Italia anche a Villanova delle Grotte
“Longobardi”, il docufilm pluripremiato sarà protagonista a Corno di Rosazzo
La Loggia, gli Alieni di Rocco Burtone urlano: “No alla guerra, sì alla pace”
Maxi-murale di Simone Mestroni con Giosuè Carducci su un condominio dell’Ater nel quartiere Aurora a Udine
I Pink Floyd secondo Micha van Hoecke con Raffaele Paganini lunedì a Pordenone
Casarsa, Reana del Rojale e Tarcento ricordano il “Giorno della Memoria”
Trieste, liriche e musica al “Tartini” ricordando l’Eccidio di via Ghega
La riscoperta di Erasmo di Valvasone domani con il libro di Alberto Pavan
Oggi a Reana il libro di Diego Navarria che racconta il Patriarcato di Aquileia
In Friuli nasce il Villaggio Educante: coinvolti 17 Comuni con 1200 bambini
“Passion ’90” al Five di Tavagnacco invita domani con la winter edition
Oggi riparte il Caffè Letterario Udinese con un 2023 tutto dedicato all’infanzia
Friuli Venezia Giulia visto dal cielo: a Udine le foto applaudite da Bruxelles
Memoria a Casarsa, musiche Klezmer per un omaggio all’ebraismo europeo
Gorizia, riecco i “Pomeriggi d’inverno”: Cta al via suonando il Flauto magico
A Udine le copie di Leonardo e Michelangelo e a Latisana il ricordo di “Sissi” con l’arte
Verdi di Pordenone, a Roberto Prosseda la musica dopo dieci anni di grandi successi con Maurizio Baglini
“Impressioni spagnole”, mercoledì a Udine il pianoforte di Sevilla & Soria
Giù il sipario sui Presepi delle Pro Loco: nelle scuole Fvg una edizione da record
Chi ha paura di Virginia Woolf? Martedì arriva a Pordenone Sonia Bergamasco
Da “Sciamani” invito oggi a Cividale protagonisti i libri di Pietro Spirito
Alpe Adria Film festival al via a Trieste con la edizione più ricca di sempre
Da una storia di Auschwitz a Qualso alla Fanfara degli alpini a Remugnano
Ad Undecimun, a San Giorgio di Nogaro domani si presenterà l’Annuario 2022
Otto Stagioni (Vivaldi e Piazzolla) a Trieste con “Busoni” e Degani. Oggi anteprime a Udine e a Sedegliano
“Valvana” dalle colline sopra Faedis (con Battiston) approda sugli schermi d’Italia
A Cervignano Filippo Graziani domani ricorderà il padre Ivan morto 26 anni fa
Stagione boom per le Grotte di Villanova che sono alla ricerca di tre nuove guide
Rilancio del commercio, Regione Fvg in campo per dare una mano a 133 Comuni
Mussolini e Ventennio, sabato a Maniago Aldo Cazzullo rileggerà la storia d’Italia
Dal “ladrone” medievale a Udine alla storia della cucina di Valerio Rossitti
Giornata della Memoria, a Pordenone “Oylem Goylem” con Moni Ovadia
Pordenonelegge, a San Vito e a Casarsa calerà il sipario sul centenario di Pasolini
L’ampliamento delle Terme di Grado favorirà un turismo senza stagione
“Vergogna”, ora a Udine scende in campo l’arte: stop alla violenza contro le donne!
A Trieste i Concerti del Conservatorio. Domani al via “Cromatismi” con Dindo
Musica in Villa, su Onde Furlane tutti i concerti dell’estate 2022
Ricordo di Enzo Pituello: dipinse la copia del Cenacolo vinciano conservata nel Duomo di Nimis
L’addio di Magnano a Bruno Miotti: mise il Friuli allo specchio raccontando Longeriaco e la collina dei fiordalisi
Memoria a Udine, dalle opere di Celiberti sgorga un pressante messaggio di pace
Riecco “I racconti dello Schioppettino”! Prepotto lancia il terzo Premio letterario
Nuovi libri grandi protagonisti a Udine, Reana del Rojale e Ara di Tricesimo
A Pordenone oggi partono con l’empatia i laboratori per bambini di Casa Zanussi
Dopo gli applausi a Tricesimo la “Busoni” ritorna a Trieste protagonista il Barocco con “Il Terzo Suono”
Cultura a Udine, dal Teatro dell’assurdo all’omaggio di Celiberti all’Olocausto
Al Verdi di Pordenone c’è il cimbalon nell’attesa di Shine! Pink Floyd Moon
Nimis, il nuovo anno parte in mountain bike sui sentieri del monte Bernadia
“Cinque donne”, oggi si presenta a Udine il libro di Adriano Nascimbeni
Da Rosada!, Poesie a Casarsa di Pasolini a Versuta dove ritorna la sagra paesana
A Moriago il Festival della Cultura 2023 domani pronto al via tra Male e Memoria
Oltre 200 mila sugli sci a Natale in Fvg. Parte il conto alla rovescia per Eyof 2023
Riparte la Stagione al Verdi di Pordenone Francesca Mazza “riscrive” il dottor Faust
A Trieste Concerto per Inner Wheel: Beethoven oggi con due pianoforti
Evento clou per gli Amici della Musica: Udine accoglie il grande Delgado
A Nimis ritornano i fuochi epifanici: Ramandolo brucia il più spettacolare
A Gemona la storia (ascesa e caduta) dell’immenso Patriarcato di Aquileia
Casarsa torna a premiare i benemeriti: Maurizio Fantin è Cittadino dell’Anno
Dal fumo del “Pignarûl Grant” di Tarcento ecco come sarà il 2023
Cividale, dalla “Messa dello Spadone” uno sprone a superare le difficoltà
La Regione Fvg al “Tallero” di Gemona: Epifania 2024 con il tesoro dell’Amalteo
Epifania in Friuli da Cividale a Gemona. Infine il “Pignarûl Grant” di Tarcento
Cergneu, finito il lungo sonno del “Pust” che questa sera si risveglia dopo tre anni
Dalle poesie di Giuliana Sgobino a Udine ai “colori” di Marisa Milan a Trieste
“Ti porto un libro”, oggi Nacci racconta Matvejevic con Breviario mediterraneo
Il Friuli storico “accende” l’Epifania a Tarcento con la grande festa dei Premi
Fedriga ricorda Benedetto XVI e traccia un bilancio del quinquennio in Fvg
A Capodanno il miele di Gigi Nardini (sosia di Pavarotti) al primo nato in Fvg
FriuliVG.com
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Search for:
Home 2023
2022-21
2020
2019
2018
Ricette
Km0
friulivg.it
vigneto FVG
libri
accedi
Ti consigliamo di visitare
vigneto.friulivg.com
friulivg.it
planetpolis.com
miaitalia.org
friulivg.org
km0.friulivg.org
e-stat.friulivg.org
muyi.eu
Calendar
Newsletter
Pay or Gift
Regole
Ultime notizie
“SilenzioMusica”, formula azzeccata da Nicola Losito: entusiasta il pubblico che aspetta già la seconda edizione
La tromba di Diego Cal a Polcenigo oggi inaugura il festival “Un Fiume di Note”
Multiverso di Cerino a Muggia, appassionante flamenco a Gorizia
Da Guidalberto Pasolini a Porzûs alle nuvole bianche di Battistutta in due libri a Tarcento e a Pradielis
Enoarmonie, il pianoforte di Kostandin tra i grandi vini di Rodaro a Cividale
Quando il caffè è anche veicolo d’arte: oggi a Trieste si impara a dipingere
Grande chiusura nel Castello di Udine con Nicola Losito e i Solisti della Scala
Udine Castello, oggi chiude il Festival con “Flirtango” nel cuore dell’Argentina
Trieste, sipario sui Concerti del Tartini. Applausi per la Ceman Orchestra al Verdi
Zugliano ricorda don Lorenzo Milani priore di Barbiana nel suo centenario
Seconda puntata con “SilenzioMusica”: due concerti oggi nel Castello di Udine
Mittelyoung “festival nel festival” ha scelto i tre spettacoli vincitori
Laura Marzadori e Nicola Losito aprono stasera a Udine “SilenzioMusica Festival”
Prepotto in festa per la “Fraie de Vierte”. Ma nell’attesa oggi ad Albana brinda con il suo Schioppettino
Quando il silenzio incontra la musica: Festival nel ricordo di Luigi Danieli
Udine, le danze della tradizione popolare con le musiche di Daniele Zanettovich
Da Èstoria (con “Per chenò?” di Paradisi) a “Gorizia Nascosta” nel weekend col Cta
Il violino protagonista a Miramare e Muggia dalle tradizioni d’Europa al tango
Gran finale al Teatro di Pordenone stasera con l’Otello di Giuseppe Verdi
Porte aperte oggi al Conservatorio “Tartini”. La Ceman Orchestra ora attesa a Gorizia e a Trieste
Casarsa, luci d’artista e text art per il nuovo omaggio a Pier Paolo Pasolini
Al Lago di Cornino l’avvoltoio monaco nato in Spagna e giunto qui dalla Bulgaria
“C’era una volta la politica”, a Pordenone oggi il libro di Pier Ferdinando Casini
Dal ballo folk in chiave contemporanea a “TangUdine” con gli Amici della Musica
Quel labile confine tra notizie e fake news: a Pordenone un vivace dibattito grazie a “Futuro Contemporaneo”
“Umiliazione”, a Plaino la prima presentazione del libro di Emanuele Franz il filosofo delle proteste
Il Giro con cabine elettriche “in rosa”: a Caorle i colori del tolmezzino Candotti
Fvg compendio del ventesimo secolo: partito un censimento capillare con la regia dell’Università di Udine
Furlane, pavane, gagliarde e gighe: domani a Udine le danze del passato
La Ceman Orchestra “Oltre i confini”: debutto con Romolo Gessi a Grisignana
Ascensione, a Illegio oggi si apre una mostra che abbraccia 2500 anni di storia
Casarsa rende omaggio a Giovanni Fabris storico organista: questa sera un concerto
Il sipario su “Mittelyoung” a Cividale dopo una domenica ricca di proposte
Trieste, giovani e romantici al Sartorio. Domani gli Archi del Tartini in concerto
Udine Castello, dieci anni di festival: domani il via all’insegna della “furlana”
Rinasce Teresa Tua, “angelo del violino”. Capricci a Gorizia e sabato Mittelyoung
Ritornano in Friuli “The Henry Girls”: appuntamento questa sera a Tricesimo
Un corso di due giorni a Nimis per imparare con Imba Italia una corretta manutenzione dei sentieri boschivi
Gorizia, il Cta invita a scoprire Straccis. Teatro per i bambini domani a Pieris
E oggi “Mittelyoung” ritorna a Cividale. Udine invita con Arearea e Aida Talliente
Gmjo, gran finale al Verdi di Pordenone con Daniele Gatti. E poi il tour europeo
Stasera la Tarcento dei suoi anni d’oro rivivrà sullo schermo del “Margherita”
Con Cristina Noacco sulle Dolomiti patrimonio Unesco dell’Umanità
Pordenonelegge al Salone di Torino. Mittelyoung da Cividale a Nova Gorica
Dalla Patria perduta di Elio Varutti alla conferenza di Bonetti su Mazzini e Fiume
Trieste chiama Belgrado, oggi al Tartini una full immersione nella musica serba
“Dialoghi” in anteprima oggi a Cormons per riflettere su Resistenze e Bellezza
“Mittelyoung” ormai è senza confini: debutto giovedì a Nova Gorica con lo sguardo sempre più rivolto a GO!2025
Dopo la protesta oggi a Udine il nuovo libro del filosofo Emanuele Franz
Debussy e Satie, omaggio oggi a Trieste con Federica Vinci e Luca Delle Donne
Maggio, a Nimis è il mese dei sentieri: ripulito il “Brisicul” che da Borgo Vigant scende al torrente Cornappo
Alpini a Udine, su una cabina elettrica l’omaggio alle “portatrici carniche”
Il Cta con Altan, Cipputi e la Pimpa protagonista da oggi anche a Pistoia
“Casamia” è al giro di boa in Carnia, Valcanale-Canal del Ferro e Hermagor
Carlo Magno e il Friuli raccontati da Franco Forte ai Colloqui di Rosazzo
Enoarmonie domenica fa tappa a Buttrio con Max Paiella grande protagonista
PianoFvg, a Sacile concluso il concorso: ecco i 5 premi sul Gran coda Fazioli
“Artinsieme”, a Santa Maria la Longa debutta il teatro di Federica Sansevero
L’artigianato artistico delle botteghe Fvg è in vetrina a Udine anche per gli Alpini
A Savorgnano del Torre e a Palazzolo oggi e domani sul palco la storia degli Alpini
Pordenonelegge, l’Accademia di Francia di Algarotti sarà riletta da Paolo Pastres
A Maniago nasce uno show room virtuale che racconta sei secoli di coltellinai
“Relazioni”, da oggi ritorna a Udine la mostra dell’artigianato artistico
“Piovano&friends” questa sera a Trieste per la Chamber Music di Fedra Florit
A Trieste, a Udine per Vicino/lontano e a Sacile per Piano Fvg: che intenso weekend per la Nuova orchestra “Busoni”
I fratelli Pollice con Puccini a Miramare, a Muggia l’arpa celtica di Elisa Manzutto
Dall’escursione filosofica nelle terre alte a quell’ufficio nel finale del Teatro Verdi
Vicino/lontano oggi al via a Udine parlando di metamorfosi dei poteri
Il Conservatorio di Trieste ha 120 anni: questa sera un grande concerto della sua Sinfonica al Politeama Rossetti
“La mia vita con Tiziano”, Angela Staude domani sarà ospite ai Colloqui di Rosazzo
L’Alpe Adria Puppet Festival da Gorizia a Padova con il Cta di Roberto Piaggio
Università e Confindustria, Severgnini a Udine con i 55 allievi del master Emba
Clamore per la nuova azione di Franz il filosofo di Moggio “murato” per protesta contro le divisioni del mondo
Sul Cammino di Santiago di Compostela con Paolo Bulfone a Corno di Rosazzo
Cinema, Trieste e i cento di Lorenzon. Arriva il “re” dei Capricci di Paganini
Vicino/lontano, a Udine emozionante anteprima con le foto che raccontano il tragico assedio di Mariupol
Raccontare la Bora imparando a intervistare nella nuova proposta di Trieste Film Festival
“Artinsieme” a Monfalcone, clowneria work in progress sul disagio giovanile
Gianni Borta torna alla Loggia con le opere che la inaugurarono 50 anni fa ritrovando il suo “angelo-sentinella”
A Spilimbergo riecco le Giornate della Luce: la Giuria sarà guidata da Marco Risi
PianoFvg pronto al via a Sacile: 41 concorrenti da undici nazioni
L’Alta Val Torre si veste di primavera e alle Grotte di Villanova ritorna la moda
Mittelfest affidato a Cristina Mattiussi. Corciulo chiude, brillante il consuntivo
Swing, jazz e grande musica da film domani al Castello di Miramare
Musica tra l’archeologia industriale ed Enoarmonie nei nuovi concerti dell’Orchestra “Ferruccio Busoni”
“Madre” in esclusiva regionale oggi al Teatro Verdi di Pordenone
Humans oggi a Udine, l’espressività facilita la relazione interpersonale
Musica, al via il Concorso di Palmanova. A Trieste le Muse di Virginio Zoccatelli
A Udine dai libri per i bambini agli artisti raccontati dal tratto di Sergio Marino
Ad Agrusti, Maestro e Martini l’onore del “Premio San Marco” a Pordenone
Il benvenuto della Regione al vescovo Enrico Trevisi nuova guida sulla Cattedra di San Giusto a Trieste
Un ponte tra le montagne, tre giorni di eventi alla scoperta della Val Meduna
Rojava (Siria) tra utopie e luoghi comuni con vicino/lontano domani sera a Udine
Un omaggio a Padre Marco d’Aviano (libro e mostra) a Tapogliano e Gorizia
Off Label, domani a Udine il gran finale al corso semestrale di danza con Arearea
Ricordato al Conservatorio di Trieste l’Eccidio di via Ghega di 79 anni fa
Grande successo il ritorno del teatro a Nimis! Oggi finale con Corno di Rosazzo
“Gran Premio Povoletto”, alla tromba dedicata la nuova edizione del concorso
Ilym, domani l’ultimo appuntamento Rai con il format televisivo di Tosolini
La Fvg Orchestra diretta da Lonquich stasera a Udine con Mozart e Beethoven
Bellezza dell’arte, Sandi Renko a Udine. Marisa Milan interpreta la “Dea Fortuna”
“Legno Vivo” a Sacile, ecco la musica tra gli affreschi di Palazzo Ragazzoni
“La famiglia von Sonderburg”, domani a Gorizia la trilogia di Maria Luisa Grandi
“Entra nella grande musica”, parte a Lovaria il progetto della Sergio Gaggia
Conservatorio di Trieste a tutta musica. Domani anche per i cento anni del Cnr
Da venerdì e per cinque giorni 18 dimore storiche aperte in Fvg con oltre 30 eventi
Opus Loci e siti Unesco corollari del nuovo Far East Film Festival di Udine
Sonorità spagnole e quadri di Goya nel recital pianistico di Viviana Lasarcina
La tragedia degli alpini in Russia raccontata da “Mandi, Pais!”: giovedì il libro a Corno di Rosazzo
“Vino e libertà” secondo Angelo Floramo nel nuovo Colloquio in Abbazia a Rosazzo
La casa delle viennesi di Hans Kitzmüller. E Luca Macovazzi: quando una vita è opera d’arte
E a Pasqua l’antica Pieve di Nimis ritorna al centro delle tradizionali celebrazioni
Stasera sulle colline di Ciconicco la “Passione” concederà un atteso bis
“Latisana per il Nord-Est”, a Drago Jančar il Premio che ha festeggiato trent’anni
Denis Shapovalov (lanciato da Rostropovic) oggi aprirà “Enoarmonie” a San Martino al Tagliamento
“Facciamo finta di essere Gaber”: questa sera Casarsa ricorda il grande artista
I vertiginosi assoli di Bernal a Pordenone. E a Mestre arriva il Caterpillar di Cirri
Bestiario Immaginato a Cividale. Altremorie chiude a Ravascletto
Da nero deposito di biciclette a Galleria d’arte: La Loggia di Udine compie mezzo secolo
La Fvg Orchestra (dopo gli applausi di Pordenone) stasera a Gorizia rende omaggio a Elena Lipizer
Oggi un libro, domenica un concerto nella storica Abbazia di Rosazzo
Nel Rojale passeggiata lungo le rogge in attesa della grande Adunata degli alpini
Ecco il “Legno Vivo” che diventa musica: da domani liuteria protagonista a Sacile
La “meglio gioventù” poetica di Pasolini descritta nelle fotografie di Italo Michieli
A Majano una serata di cultura e musica per rendere omaggio a Pre Meni Zannier
Pordenonelegge racconta la Carnia. Udine col Terzani premia Zerocalcare
Si riparla di Friuli Doc, ecco un “patto” tra Comune di Udine e Pro Loco Fvg per la valorizzazione delle tipicità
Nel weekend riecco “Castelli Aperti Fvg”: anche Torre San Paolino a Premariacco
Cammino mistico dell’anima: domani a Udine il pianoforte di Cappello corona la Stagione 101 degli Amici della Musica
I protagonisti della scena, a Pordenone Claudia Canella oggi presenta la prosa
Da un secolo c’è la sagra di Pasquetta a Torlano. Ma la festa partirà già domani
La Fvg Orchestra con Sebastianutto a Pordenone per la Polizia di Stato
“Concerti al Castello” da aprile a luglio: Nova Gorica debutterà il primo maggio
Venerdì Santo sulle colline di Ciconicco: da 45 anni la Via Crucis vivente dalla quale oggi è atteso un messaggio di pace
Pasqua nell’arte, Barazzutti e Poz invitano a San Giovanni al Natisone
Udine, è “Potere” la parola-chiave della nuova edizione di vicino/lontano
“Oltre le nuvole”, nel vivo il concorso per testi teatrali inediti sulla montagna
E ora dove va il teatro in friulano? Gli stati generali alla “Fieste” di Capriva
Cinque giorni per conoscere in Fvg con un Festival diciotto dimore e la loro storia
Torre-Natisone, dalle Pro Loco tante proposte per Pasqua, Pasquetta (e dopo)
“La Traccia” di Marisa Milan a Trieste. Sgarbi premia Alessandra Candriella
A Pordenone (sarà Woodstock della classica) la “Gustav Mahler” arriverà già in maggio con Daniele Gatti
La Fvg Orchestra chiama, le scuole rispondono: è sold out per Cimarosa
Undici concerti primavera-estate al Conservatorio “Tartini” che festeggia 120 anni: domani c’è Andrea Vettoretti
Martedìpoesia dedicato alla natura con Fondazione Pordenonelegge
Patrie dal Patrie dal Friûl, oggi l’anniversario. Online la clip dell’Inno “Incuintri al doman”
“Cyrano de Bergerac” arriva a Pordenone tra gli splendori e le miserie del varietà
Altrememorie, a Romans e Ravascletto vanno in scena gli ultimi appuntamenti
Eleonora Collavino e Marina Bonifacio saranno protagoniste alla Loggia di Udine
Atmosfere friulane con tradizioni e culture in mostra da oggi a Pozzuolo
Ripensare il capitalismo, tre focus con l’Irse da giovedì a Pordenone
Domani a Trieste il cinema dei fragili sullo schermo “Cenerentola a Parigi”
Domani a Udine sipario su “Note Nuove” di primavera con il duo Bavota-Acda
“Miserere mei Deus”, con Pividori debutta nell’antica Pieve di Nimis il salmo quaresimale di Sebastiano Zanetti
Torre Natisone, quanti appuntamenti delle Pro Loco invitano a Pasqua!
A Monfalcone Geografie “coda” con Greggio. Pordenonelegge e il conte dei record. E a Sacile i Concerti a Palazzo
Domani a Rosazzo “Il quartetto Razumovsky”, romanzo-testamento di Paolo Maurensig
Pires indisposta, oggi c’è Baglini a Pordenone. Stasera “Passio” a Campoformido, domani a Nimis
“Fatica, poesia e amicizia” a Gorizia nel ricordo di Pasolini e Padre Turoldo
I cent’anni dell’Aeronautica Militare: la sua storia oggi in un incontro a Udine
A Pordenone Maria João Pires leggenda del pianoforte con Mozart e Schubert
Pasolini-Dora Bassi, in anteprima a Gradisca la “Body cartography” di Zosia
Cattaruzzi ricorda Aldo Moro a Codroipo. A Udine Sabina Marzotta parla di bambini
Wedding Open Days, invito alla scoperta di Villa Gallici Deciani a Montegnacco
Trieste, in Conservatorio il pianista Groppello. Venerdì il coro “Komel”
Il fascino della musica mitteleuropea nel Castello che ricorda Giacomo Casanova. E domani il Festival Schippers a Ruttars
Pro Loco Fvg in assemblea a Villa Manin: a fine maggio la grande Festa dei Sapori
Monfalcone Geografie Festival chiude con una domenica ricca di incontri
E oggi Monfalcone Geografie Festival sale nello spazio assieme a Paolo Nespoli
“Videocinema&Scuola”, a Pordenone grande festa per la consegna dei Premi
“L’amore da vecchia”, Trieste premia Vivian Lamarque nel ricordo di Saba
Bach, Mozart, Brahms e Beethoven: da oggi la Mitteleuropa con la “Schippers”
“Humans” e le nudità di Zosia a Udine. Cervignano omaggia i Pink Floyd
I libri di Barbara Pascoli e Marzio Mian stasera a Rosazzo e a Castions di Strada
Terzo giorno di Monfalcone Geografie. Premio Umberto Saba, festa a Trieste
Note Nuove, stasera a Udine arriva l’eclettica Cècile McLorin Salvant
Monfalcone Geografie Festival: ecco tutte le proposte della seconda giornata
“Il gabbiano” di Anton Čechov secondo Leonardo Lidi domani a Pordenone
“Il fragore delle onde”, il libro di Sciuto protagonista al Caffè Letterario Udinese
“Geografie” oggi al via a Monfalcone con le Lezioni di sogni di Paolo Crepet
Chamber Music con due grandi solisti. Domani al “Tartini” riflettori sul Pi Duo
Aquileia, impegno del ministro per la Fondazione e le risorse per il rilancio
Lirica e cameristica domani a Udine nel ricordo del 1924 con Ottorino Respighi
Il gran finale al “Pasolini” di Cervignano: Enrico Rava&Fred Hersch e Pink Planet
Festival Schippers, via alla seconda parte: la musica di tre secoli nella Mitteleuropa
Con il nuovo aggiornamento grazie a Fabio Tomat Firefox diventa… friulano
“Occidente e Oriente”, domani al Verdi di Pordenone c’è la viola da gamba di Savall
A Tolmezzo dopo i lavori oggi riapre il Museo “Gortani” che compie 60 anni
Pasian di Prato, a suon di musica scatta l’aiuto del Friuli per far guarire Mia
“Regole e Trasgressioni”, domani Tosolini ritorna con Ilym sugli schermi televisivi
Le donne nel teatro da Euripide a Ibsen oggi a Udine con Il Mulino a Nordest
A Palazzo con gli Amici della Musica, oggi a Udine da Chopin a Piazzolla
Peripheral Memories, oggi a Udine “Queen Elizabeth and Asbestos snow”
“Note Nuove” al via con GeGè Telesforo che sarà l’apripista di Udin&Jazz 2023
A Villa Manin poste le basi del Mess Fvg: sarà Museo etnografico storico e sociale
A Pordenone oltre 4 mila giovanissimi si avvicinano alla lirica invocando la pace
A San Giorgio la Bassa in bicicletta raccontata da Daniele e Manuele Vidi
“Insieme” allestita a Casa Cavazzini si fa conoscere a Milano e ora anche a Vienna
ll Palù di Livenza è un Patrimonio Unesco che sarà valorizzato anche turisticamente
“Peripheral Memories”, fino al 2 aprile la mostra d’arte contemporanea a Udine
David Sassoli un anno fa moriva ad Aviano: giovedì il libro che lo ricorda
Rinsaldato il “ponte di musica” Trieste-Ucraina con il rettore di Kiev in visita al Conservatorio Giuseppe Tartini
Festival Schippers, la prima parte chiusa tra i fasti romani e patriarcali di Aquileia
Rassegna letteraria a Corno di Rosazzo: Ettore Lo Cascio sarà il primo ospite
Dal Quirinale al Senato, applaudite ancora le musiciste del “Tartini”
Amianto e Carso saranno i fili conduttori del nuovo “Geografie” a Monfalcone
“Musicainsieme” chiude a Pordenone con la fisarmonica di Stefan Projović
Guerra Fredda e terre di confine, oggi a Gorizia cala il sipario sul Forum delle nostre piccole “Berlino”
Libro e commedia stasera a Tarcento. Domani a Nimis mattinata con la moda
Riecco i “Colloqui” all’Abbazia di Rosazzo: questa sera il via con la poesia di Gian Mario Villalta
“L’attesa” di Remo Binosi da stasera sbarca al Teatro Verdi di Pordenone
Go!2025, la pianista Rosangela Flotta in concerto a Gorizia e a Tolmezzo
Guerra Fredda e Terre di confine, da oggi a Udine e Gorizia forum internazionale
Pier Paolo Pasolini e Dora Bassi, da oggi mostra e progetto a Gradisca d’Isonzo
Giornata della Donna in quattro proposte a Casarsa, Cervignano, Nimis e Tricesimo
Jančar, Malaguti e Melchiorre i finalisti del Premio “Latisana per il Nord-Est”
Trieste, dalla tastiera iberica al Tartini al “pianista con le ali” per Cromatismi
Premio Terzani, ecco i cinque finalisti: la premiazione si terrà il 6 maggio a Udine
Cinque vini di Cialla diventano… musica oggi con Pamela Chilvers a Tolmezzo
Spazio e poesia oggi con Pordenonelegge. Ma c’è anche l’Acchiappasguardi
Danza, Malandain al Verdi di Pordenone: omaggio a Beethoven con la “Pastorale”
Turismo a Meduno, Travesio e Sequals: ora sarà piena operatività per Insieme
In Umbria tra preziosi tulle e merletti viaggiando nel rispetto dell’ambiente
Suggestioni barocche e rinascimentali da Muggia Vecchia a Tarvisio e Aquileia
Successo per “Open Dialogues” a Udine. Da Pozzo e Rampini: ritornerà nel 2024
“Spazi”, da oggi alla Loggia di Udine saranno in mostra i libri d’artista
“Sorelle”, a Gemona Barbara Pascoli presenta il suo libro con Renzo Brollo
Come è cambiato il giornalismo: a Udine oggi a dialogo Cerno con Mosanghini
Il Fvg è riuscito a crescere nonostante la crisi e sarà strategico al centro d’Europa
Il Festival Schippers oggi al via a Muggia protagonista il Barocco mitteleuropeo
Le musiciste del “Tartini” ritornano a Roma: al Senato per la Festa della Donna
Udine, al via gli Open Dialogues for Future: il Friuli riflette sulla guerra
Mittelfest chiude un triennio difficile (pandemia) ma superato brillantemente
Udine, questa sera le 10 fantastiche Pics saranno ospiti degli Amici della Musica
A Venezia al via un viaggio nella parola: gli incontri aperti da Alessandro Preziosi
Gli ultimi Riflettori sul Nord-Est oggi e domani a Latisana e a Pieris
“Suns Europe” in ottobre tornerà in Friuli: le adesioni aperte fino al 26 marzo
Progetto Leggiamo alla Biblioteca di Casarsa per più di trecento alunni
L’Orchestra Thomas Schippers sulla strada che porterà a Go!2025: al via un grande Festival con dodici concerti
Ormai Mittelyoung ha spiccato il volo: quante candidature arrivate a Cividale!
Partita l’Unesco Cities Marathon Fvg: Aquileia e Palmanova sono protagoniste
A Trieste grande chiusura nel segno di Mozart per le Mattinate della “Busoni”. Belli: grati al nostro affezionato pubblico
A Gorizia oggi ritorna Audiobus: i segreti della città saranno raccontati dai bambini
Musicainsieme, domani a Pordenone suona Elia Sorchiotti sax Premio 2022
Udine, al Marinoni arriva Renato Casaro: i suoi manifesti raccontano il cinema
C’Mon Tigre nella Stagione di Euritmica stasera al Teatro Pasolini di Cervignano
Da 50 anni la magia dei Mummenschanz in due giorni di spettacoli a Pordenone
Recital pianistico di Maurizio Moretta con gli Amici della Musica a Udine
Quell’utopia comunista dell’Albania chiude a Pordenone Narratori d’Europa
La musica della Cattedrale di Capodistria conclude a Trieste il festival Tartini 330+1
Giù il sipario sul Carnevale di Nimis con un Martedì grasso tutto da ricordare
A Casarsa domani “Io vivo altrove” il primo film diretto da Giuseppe Battiston
L’eredità di Tartini, studi e concerto anche oggi al Conservatorio di Trieste
Il Carnevale di Nimis ha fatto centro. Oggi il gran finale di Martedì grasso
“Vino e libertà” con Angelo Floramo invita questa sera a Pordenone
Trieste, oggi è al via il Festival Tartini 330+1. Domani Trio Johannes (con Braconi e Borsarelli) e replica per Ilym
Subito un successo l’atteso ritorno del Carnevale a Nimis. E oggi c’è la sfilata dei gruppi mascherati
“Sciamani”, oggi con Angelo Floramo cala il sipario sulla rassegna di Cividale
Ad Arta nasce “Il Borc di Darte plui adalt”: ecco Rivalpo-Valle a tutta cultura
“Richiedo asilo artistico”, ci sono ancora dieci giorni per aderire alla call 2023
San Giorgio di Nogaro domani ricorda l’alpino Maico Foghini morto 80 anni fa sul fronte russo
“Cuore”, un pomeriggio di emozioni oggi al Bratuž con Milani e il Cta di Gorizia
L’annuncio a Corno di Rosazzo: Alboino ritorna vittorioso anche dalla Georgia
Aspettando “Open Dialogues for Future”: ecco la scaletta della due-giorni di Udine
Il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi con Cremona Antiqua questa sera a Pordenone
Esplode il Carnevale tra Torre e Natisone: attesa per la sfilata di Nimis e per la Marcia dello Schioppettino a Prepotto
Tosolini dal jazz e poesia di Rosinella al nuovo appuntamento con Ilym alla Rai
Pordenone, dai Narratori d’Europa al Videocinema-concorso per le scuole
Riflettori sul Nord-Est, da Latisana oggi il Premio si sposterà a Gradisca d’Isonzo
Biblioteca di Casarsa, promozione della lettura: domani si comincia con le scuole
A Trieste l’omaggio a Renato Zanettovich e riflessioni sul genio di Giuseppe Tartini
I fratelli Kropfitsch (Jess Trio Wien) ritornano a Udine per San Valentino
Ecco il Carnevale tra Torre e Natisone con una raffica di divertenti proposte
Il Ricordo con Orchestra “Busoni” e Giovanni Bellucci domani a Trieste dopo l’anteprima di oggi a Fiume
In viaggio con il Piccolo Principe domani pomeriggio al Teatro Verdi di Pordenone
Giorno del Ricordo, Trieste col “Tartini” (tutto femminile) domani al Quirinale
Alessio Screm racconta il Trio Pakai che fece ballare i friulani di tutto il mondo
“Narratori d’Europa”, oggi a Pordenone l’adolescenza secondo Nicolas Mathieu
Addio al giornalista Pio d’Emilia grande amante del Giappone che a Udine non mancava mai al Far East Film Festival
Adesso Facebook parla anche in friulano. E a Udine nasce “La Tv dai Furlans”
“Racconti in classe” ha ripreso quota: tutti i premiati del contest a Pordenone
Che bello! A Casarsa e a San Giovanni domenica torna l’allegria del Carnevale
Il pianoforte protagonista oggi al Tartini e domani al Miela con Irene Accardo
Ma cos’è la superbia? A Pordenone oggi si conclude il ciclo dei Martedì a Dibattito
A Lusevera addio a Sergio Sinicco figlio dell’Alta Val Torre che gli dice “Grazie!”
A Tolmezzo in scena 50 opere di Feruglio: Sgorlon lo definì il “pittore del silenzio”
Cividale, oggi sarà Marina Giovannelli protagonista della rassegna “Sciamani”
Ritorna la “Fieste de Patrie dal Friûl”: bando dell’Arlef per tutti i Comuni
“Esibirsi” a Sanremo per informare ma salirà anche con alcuni artisti sul palco
“Mamma Mia!” all’Ariston di Trieste oggi un film dedicato alle persone più fragili
Come interpretare il domani politico ed economico? Lo spiegheranno in marzo a Udine due giorni di studio con Rampini
Trieste, stella del violino già a 11 anni protagonista con l’Accademia “Arrigoni”
Pordenone, omaggio ad Astor Piazzola con il bandoneón di Davide Vendramin
“Riflettori sul Nord-Est” da Latisana all’Isontino (Gradisca e San Canzian)
Arthur Miller, parte dal Verdi Pordenone la tournée di Massimo Popolizio
Il Giro d’Italia salirà sul Monte Lussari nel ricordo del “suo” Enzo Cainero
I Narratori d’Europa a Pordenone. Venezia, è pronto al via “In touch”
Trieste, viaggio nel Novecento musicale stasera con Martina Frezzotti al “Tartini”
Ritorna il Carnevale di Nimis con sfilata di gruppi allegorici e spettacoli in piazza
Alta Val Torre, dolore per Enzo Cainero: con lui un’indimenticabile tappa del Giro d’Italia anche a Villanova delle Grotte
“Longobardi”, il docufilm pluripremiato sarà protagonista a Corno di Rosazzo
La Loggia, gli Alieni di Rocco Burtone urlano: “No alla guerra, sì alla pace”
Maxi-murale di Simone Mestroni con Giosuè Carducci su un condominio dell’Ater nel quartiere Aurora a Udine
I Pink Floyd secondo Micha van Hoecke con Raffaele Paganini lunedì a Pordenone
Casarsa, Reana del Rojale e Tarcento ricordano il “Giorno della Memoria”
Trieste, liriche e musica al “Tartini” ricordando l’Eccidio di via Ghega
La riscoperta di Erasmo di Valvasone domani con il libro di Alberto Pavan
Oggi a Reana il libro di Diego Navarria che racconta il Patriarcato di Aquileia
In Friuli nasce il Villaggio Educante: coinvolti 17 Comuni con 1200 bambini
“Passion ’90” al Five di Tavagnacco invita domani con la winter edition
Oggi riparte il Caffè Letterario Udinese con un 2023 tutto dedicato all’infanzia
Friuli Venezia Giulia visto dal cielo: a Udine le foto applaudite da Bruxelles
Memoria a Casarsa, musiche Klezmer per un omaggio all’ebraismo europeo
Gorizia, riecco i “Pomeriggi d’inverno”: Cta al via suonando il Flauto magico
A Udine le copie di Leonardo e Michelangelo e a Latisana il ricordo di “Sissi” con l’arte
Verdi di Pordenone, a Roberto Prosseda la musica dopo dieci anni di grandi successi con Maurizio Baglini
“Impressioni spagnole”, mercoledì a Udine il pianoforte di Sevilla & Soria
Giù il sipario sui Presepi delle Pro Loco: nelle scuole Fvg una edizione da record
Chi ha paura di Virginia Woolf? Martedì arriva a Pordenone Sonia Bergamasco
Da “Sciamani” invito oggi a Cividale protagonisti i libri di Pietro Spirito
Alpe Adria Film festival al via a Trieste con la edizione più ricca di sempre
Da una storia di Auschwitz a Qualso alla Fanfara degli alpini a Remugnano
Ad Undecimun, a San Giorgio di Nogaro domani si presenterà l’Annuario 2022
Otto Stagioni (Vivaldi e Piazzolla) a Trieste con “Busoni” e Degani. Oggi anteprime a Udine e a Sedegliano
“Valvana” dalle colline sopra Faedis (con Battiston) approda sugli schermi d’Italia
A Cervignano Filippo Graziani domani ricorderà il padre Ivan morto 26 anni fa
Stagione boom per le Grotte di Villanova che sono alla ricerca di tre nuove guide
Rilancio del commercio, Regione Fvg in campo per dare una mano a 133 Comuni
Mussolini e Ventennio, sabato a Maniago Aldo Cazzullo rileggerà la storia d’Italia
Dal “ladrone” medievale a Udine alla storia della cucina di Valerio Rossitti
Giornata della Memoria, a Pordenone “Oylem Goylem” con Moni Ovadia
Pordenonelegge, a San Vito e a Casarsa calerà il sipario sul centenario di Pasolini
L’ampliamento delle Terme di Grado favorirà un turismo senza stagione
“Vergogna”, ora a Udine scende in campo l’arte: stop alla violenza contro le donne!
A Trieste i Concerti del Conservatorio. Domani al via “Cromatismi” con Dindo
Musica in Villa, su Onde Furlane tutti i concerti dell’estate 2022
Ricordo di Enzo Pituello: dipinse la copia del Cenacolo vinciano conservata nel Duomo di Nimis
L’addio di Magnano a Bruno Miotti: mise il Friuli allo specchio raccontando Longeriaco e la collina dei fiordalisi
Memoria a Udine, dalle opere di Celiberti sgorga un pressante messaggio di pace
Riecco “I racconti dello Schioppettino”! Prepotto lancia il terzo Premio letterario
Nuovi libri grandi protagonisti a Udine, Reana del Rojale e Ara di Tricesimo
A Pordenone oggi partono con l’empatia i laboratori per bambini di Casa Zanussi
Dopo gli applausi a Tricesimo la “Busoni” ritorna a Trieste protagonista il Barocco con “Il Terzo Suono”
Cultura a Udine, dal Teatro dell’assurdo all’omaggio di Celiberti all’Olocausto
Al Verdi di Pordenone c’è il cimbalon nell’attesa di Shine! Pink Floyd Moon
Nimis, il nuovo anno parte in mountain bike sui sentieri del monte Bernadia
“Cinque donne”, oggi si presenta a Udine il libro di Adriano Nascimbeni
Da Rosada!, Poesie a Casarsa di Pasolini a Versuta dove ritorna la sagra paesana
A Moriago il Festival della Cultura 2023 domani pronto al via tra Male e Memoria
Oltre 200 mila sugli sci a Natale in Fvg. Parte il conto alla rovescia per Eyof 2023
Riparte la Stagione al Verdi di Pordenone Francesca Mazza “riscrive” il dottor Faust
A Trieste Concerto per Inner Wheel: Beethoven oggi con due pianoforti
Evento clou per gli Amici della Musica: Udine accoglie il grande Delgado
A Nimis ritornano i fuochi epifanici: Ramandolo brucia il più spettacolare
A Gemona la storia (ascesa e caduta) dell’immenso Patriarcato di Aquileia
Casarsa torna a premiare i benemeriti: Maurizio Fantin è Cittadino dell’Anno
Dal fumo del “Pignarûl Grant” di Tarcento ecco come sarà il 2023
Cividale, dalla “Messa dello Spadone” uno sprone a superare le difficoltà
La Regione Fvg al “Tallero” di Gemona: Epifania 2024 con il tesoro dell’Amalteo
Epifania in Friuli da Cividale a Gemona. Infine il “Pignarûl Grant” di Tarcento
Cergneu, finito il lungo sonno del “Pust” che questa sera si risveglia dopo tre anni
Dalle poesie di Giuliana Sgobino a Udine ai “colori” di Marisa Milan a Trieste
“Ti porto un libro”, oggi Nacci racconta Matvejevic con Breviario mediterraneo
Il Friuli storico “accende” l’Epifania a Tarcento con la grande festa dei Premi
Fedriga ricorda Benedetto XVI e traccia un bilancio del quinquennio in Fvg
A Capodanno il miele di Gigi Nardini (sosia di Pavarotti) al primo nato in Fvg
Ti consigliamo di visitare
vigneto.friulivg.com
friulivg.it
planetpolis.com
miaitalia.org
friulivg.org
km0.friulivg.org
e-stat.friulivg.org
muyi.eu
Calendar
Newsletter
Pay or Gift
Regole
FriuliVG.com
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Search for:
Home 2023
2022-21
2020
2019
2018
Ricette
Km0
friulivg.it
vigneto FVG
libri
accedi
Newsletter
Hits: 17
[newsletter]
Regole