“Sguardi nel tempo”, fino a giugno a Gemona la grande mostra con le fotografie di Elio Ciol. Zilli: ci aiuterà a scoprire e apprezzare il nostro Friuli
La riscoperta delle Romanze del padre italiano della fisarmonica Giuseppe Greggiati (con il duo Rojac-Doz) apre i Concerti 2025 del “Tartini” a Trieste
A Gorizia e Nova Gorica è scattato il conto alla rovescia (sabato 8 febbraio) per la Capitale europea della cultura
“Leggiamo oggi”, riparte a Pordenone il ciclo di incontri: il teologo Vito Mancuso sarà ospite nel Giorno della Memoria
Appuntamenti con la Storia, questa sera a Spilimbergo una rilettura dell’alpinismo
Crocevie d’Europa, domani a Gorizia nei luoghi dell’antica comunità ebraica. E domenica si andrà nella “Città dei Matti”
Udine, la Biblioteca Joppi rinnovata sempre più “piazza del sapere”: domani visita guidata con Il Mulino a Nordest
Gorizia, domani a Borgo Cinema fari accesi sulla Intelligenza artificiale
Udine, domani il Trio Felix inaugurerà la rassegna dei Concerti Torriani proponendo lirica e canzoni napoletane
Progetto Montagna, piena intesa fra Teatro Pordenone e Università Udine
A Casarsa si torna al cinema: un ricco cartellone anche contro bullismo, storia dei fratelli Pasolini e di Gorizia
Sacile sabato torna a teatro, è al via la campagna abbonamenti per la stagione che si aprirà con “Bon mariage”
Corno di Rosazzo, conclusa la mostra dedicata al pittore Francesco Prestento ma “Chichi” non sarà dimenticato
Pordenone nella Vienna di fine Ottocento con l’Orchestra des Champs-Elysées protagonista la voce di Judith Spiesser
Ecco Piccolo manuale di sopravvivenza: con una mostra a Casa Zanussi l’omaggio di Pordenone a Elisabetta Bortolin
Trieste, la Nuova orchestra “Busoni” inaugura il 2025 all’insegna di Vivaldi con il fagotto di Gabriele Screpis
Un recital di Giuseppe Gullotta chiuderà i Concerti di San Martino in Carnia: l’appuntamento è al Museo di Tolmezzo
La ritmica udinese torna a brillare di… azzurro: Adele Asquini nella nazionale juniores. Disabilità: Asu cerca personale
Udine, Amici della Musica a quota 103: domani grande festa di compleanno con il pianoforte del bulgaro Ludmil Angelov
Verdi Pordenone, i Black Blues Brothers apriranno il cartellone 2025 del Teatro
“La dodicesima notte”, lunedì l’Epifania a Pordenone con la Naonis, il flauto di Luisa Sello e la voce di Cristina Nadal
Crocevie d’Europa, un invito a scoprire la Rosa di Gorizia e il Radicchio Canarino
Sarà online la nuova piattaforma web del Piccolo Teatro Città di Sacile: chi ha materiale storico interessante lo segnali
Sciare in Fvg, un Natale da record sulle piste innevate della nostra regione
“Contrappunti”, al Teatro Verdi di Pordenone il 2025 debutta con una nuova rassegna: si parte il 21 gennaio
A Sutrio nel paese dei Presepi quattro grandi sculture in legno ora arricchiscono l’arredo urbano del paese
Quella musica popolare del Friuli che accende i ricordi di mondi lontani quando i “sunadôrs” scandivano i tempi e i ritmi nella vita dei nostri paesi
“Aria di Natale” fino all’Epifania a Casarsa con riti, cinema, concerto gospel di fine anno e la tradizionale Foghera (a Runcis)
In quell’Armadio del Sacro c’è l’auspicio della pace tanto attesa: viaggio al via con il Premio del Club per l’Unesco di Udine
Pordenone-Kiev, un “ponte di note” al Concerto di fine anno del Teatro Verdi fra gli auspici di pace per l’Ucraina
“A symphonic gospel Christmas” arriva domani a Tolmezzo con Fvg Orchestra e The NuVoices Project di Rudy Fantin
Unvier, i “Rivocs” domani in concerto a Paderno per presentare il primo album
Santo Stefano, torna a Gradisca d’Isonzo il “Singing for peace Christmas tour” protagonisti gli Harmony Gospel Singers
Alpe Adria Musica Institute, a Pordenone nel 2025 il meglio della formazione per i giovani protagonista la Fvg Orchestra
Ceman Orchestra, Romolo Gessi premiato a Zagabria per l’eccellenza artistica del progetto giovani musicisti europei del Conservatorio di Trieste
A Pordenone Natale fra gli anziani con il magico pianoforte di Sebastian Di Bin
“Walt Christmas & Merry Disney 2”: domani a Udine andrà in scena il secondo Concerto didattico esplosivo
La Nuova orchestra “Ferruccio Busoni” domani a Trieste e Sacile ricorderà il fondatore Aldo Belli con tre grandi solisti
Giulia Rimonda e Valentina Kaufman in concerto per gli auguri di Natale domani al Museo Carnico di Tolmezzo
Concerti Cividalesi, a Sant’Andrat Vivaldi rivivrà domani con “L’Archicembalo”
“Cjants d’Incjaroi”, e ora Alessio Screm racconta la sua Valle tra musica e folclore: domani festa per il nuovo libro a Paularo
The NuVoices Project accende il Natale al “Pasolini” di Cervignano ospite la straordinaria voce di Leslie Sackey
“Le Tre Madonne”, domani a Tricesimo un viaggio nell’animo di ogni donna
“Di terra in terra”, affascinante viaggio a Ragogna nella cultura popolare dalla Galizia alla Groenlandia partendo dalla Stale di Nadâl di Carlo Tolazzi
Il melodramma (ora Patrimonio Unesco) stasera a Pordenone con “La Traviata” del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
“Mosaici d’Europa” chiude a Cormons con il Michelstaedter di Antonio Devetag
Il Conservatorio di Trieste questa sera rende omaggio al genio di Luigi Nono
Pordenonelegge oggi va in missione a Lubiana. “La lingua virale” di Diego Marani sul sito del Festival letterario
Il miracolo Staatgymnasium, stasera a Gorizia la scuola che insegnava il multiculturalismo: Marina Bressan e Tullio Svettini la racconteranno
“A symphonic gospel Christmas” domani arriva a Trieste: saranno protagonisti la Fvg Orchestra e The NuVoices Project
Da Bach a Ravi Shankar oggi a Rosazzo per il Concerto di Natale della Gaggia con Nicoletta Sanzin e Massimo Mercelli
Friulano, oggi a Villa Russiz un evento per fotografare la “salute” della lingua
Chiude la stagione di Chamber Music: oggi gli auguri col Chaos String Quartet
Udine, una grande festa oggi alla centralissima Galleria La Loggia per la “Collettiva di Natale” protagoniste le opere di ottanta artisti della regione dedicate ai tanti drammi di oggi
Mosaici d’Europa, Gorizia oggi in diretta con Fausto Biloslavo da Damasco. E domani va sul percorso del tram storico
Trieste Prima chiude con “libertà espressiva” protagonista l’Ensemble Contemporaneo del Conservatorio e una dedica a Giampaolo Coral
Presepe di sabbia, meraviglia che a Lignano cresce di anno in anno in bellezza e attrattività tanto che si punta a superare i 90 mila visitatori
A Pordenone oggi tra classico e jazz. Barocco e “Natale con Vivaldi” due concerti che domani invitano a Sacile
Al Verdi di Pordenone oggi monologo di De Summa con “La sorella di Gesucristo”. L’Airone di Carta a Paola Dalle Molle. E ad Aviano torna il Premio Simona Cigana
“Anna ha visto la luna”, tre eventi con Edoardo De Angelis a Povoletto, Chiusaforte e Gradisca per dire ancora no alla violenza contro le donne
San Martino, tris di concerti in Carnia da domani a domenica. Gran finale a Tolmezzo con il duo Rimonda e Corona
Bestiario, cosmogonia della disarmonia: dopo il libro Francesca Martinelli da oggi espone alla Libreria Tarantola a Udine
Ozone Sea Trio oggi a Pordenone e a Sacile gran finale per “Senza mani”
Gorizia, Marcello Veneziani racconta Michelstaedter con “La metafisica della gioventù”. E in Teatro una prima assoluta dedicata all’esistenza del filosofo
Trieste, incontro al Museo Lets con Rosinella Celeste nel ricordo di quella inseparabile pipa di Umberto Saba
“Mosaici d’Europa”, oggi a Gorizia l’intervista impossibile a Michelstaedter nata da un’idea di Antonio Devetag con Marco Maria Tosolini e Sonia Dorigo
Trieste, domani il Conservatorio Tartini inaugura l’Anno accademico: grande concerto con premi ai migliori diplomati
Mittelfest 2025 dedicato ai Tabù: domani scatta una doppia call per cercare i giovani artisti del quinto Mittelyoung
Montagna, domani al Verdi di Pordenone il fascino del coro di Allegrini per celebrare la Giornata internazionale
Udine, dal Biglietto natalizio di Itineraria ai suggestivi riti delle stagioni nel libro di Duccio Balestracci con i Toscani in Fvg
“Mosaici d’Europa”, stasera al Kinemax come essere italiani e sloveni a Gorizia
A Muggia il Concerto dell’Immacolata con l’Orchestra di Romolo Gessi e il magico mandolino di Annalisa Desiata
Musica sacra, oggi a Pordenone il Coro da Camera Glasbena Matica di Lubiana
Mosaici d’Europa, Enrico Mentana oggi a Gorizia per parlare di “Guerre e paci”
I Concerti Cividalesi al via a Rosazzo (protagonista Ramin Bahrami) coronando l’intenso 2024 dell’Associazione Gaggia
Beppe Gambetta (rientrato dagli Usa) questa sera canterà al TeatrOrsaria per presentare il suo nuovo “Terra Madre”
Trieste, domani il recital del pianista Giovanni Bellucci per l’omaggio a Ferruccio Busoni a 100 anni dalla morte
“Suono dunque sono”, stasera a Udine la musica inclusiva e senza barriere sarà una grande protagonista al Teatro Nuovo
Tolmezzo ricorda il “Cantore del Friuli” protagonisti Fvg Orchestra, Matteo Bevilacqua e Maria Beatrice Orlando
Quattro secoli di musica in Televisione con Andrea Bacchetti a Tolmezzo
Sacra a Pordenone, serata di spiritualità oggi con il coro femminile SolEnsemble
Musica contemporanea, a Trieste e Codroipo con il Gruppo di Lisbona
“Restiamo Umani”, domani sera a Udine un viaggio unico ed emozionante tra musica e parole nel segno della Pace con il Tsf protagonista Nicola Milan
Udine, la poesia di Umberto Saba oggi alla Libreria Friuli con Mulino a Nordest
Pordenone, domani al Teatro Verdi omaggio al grande Fred Buscaglione. Ma oggi si parla ancora di montagna
Udine, domani gli Amici della Musica chiudono il 2024: sul podio della “Naonis” il maestro-filosofo che parla dieci lingue
A Padova la scena planetaria e botanica di Paul Scheerbart con Cristina Grazioli
Sacile, giovani interpreti e voci liriche al Teatro Ruffo per il “Concerto di Natale”
“Com’è bello da Trieste in giù”, omaggio in Porto Vecchio a Raffaella Carrà protagonisti i suoi preziosi abiti di scena
Teatro di Figura, da Ravenna stamane l’annuncio: presto un catalogo online dedicato alle tre grandi famiglie italiane che da tanti anni lo animano
Mattinate musicali, domattina a Trieste Sara Schisa e Bruno Sebastianutto. Infine i vini Fvg presentati da Liliana Savioli
Anche il “Vespro della Beata Vergine” domani del Duomo di Tolmezzo per I Concerti di San Martino in Carnia
Anche nove incisioni del Tiepolo nel “Lascito Ros” che da oggi sarà in mostra alla Galleria Sagittaria di Pordenone
La storia millenaria di Gorizia stasera nei primi due documentari di Videoest sullo schermo di BorGO Cinema in via Rastello
Originale tè letterario domani a Prepotto con i gialli della scrittrice Paola Zoffi ambientati nella Udine di un secolo fa
L’occupazione italiana nei Balcani: a Cormons ne parla Giovanni Cerchia
Trieste Prima, libertà per immagini con il violista Fumagalli e la vocalist Zamboni. Domenica con percussioni a Cervignano
Pordenone, il Coro Gregoriano di Lubiana questa sera in Duomo. E al Teatro Verdi c’è Valentina Picello
All’ultimo Colloquio in Abbazia quella Lisbona piena di luce raccontata da Tino Mantarro innamorato del Portogallo
“Umanità”, questa sera con BorGO Cinema il film pacifista che venne girato nel 1919 a Gorizia da Elvira Giallanella
Trieste, questa sera alla Piccola Fenice danza, musica e teatro dedicati a Bach
Intrecci musicali di frontiera, due giorni di studio a Gorizia con la “Seghizzi” protagonista anche Marco Maria Tosolini
Note di Mozart, Schubert e Bach con i Filarmonici Friulani a Codroipo (stasera parla Alessio Venier) e a Udine
Amici della Musica, domani a Udine virtuosismo alle stelle con il Quartetto Penderecki per Haydn, Brahms e Ravel
Trieste, oggi il Duo Trevisan-Zaccaria in Conservatorio. E domani per il finale di Chamber Music il Quartetto Indaco
“Pensando a Nadia”, domani via a Udine con il rapper Dj Tubet al progetto per la prevenzione della violenza di genere
Il coraggio di dire basta, a Casarsa un progetto contro la violenza di genere
Quartetto canadese con Luisa Sello oggi al Museo Carnico di Tolmezzo per i tradizionali “Concerti di San Martino”
Trieste domani ricorda Giulio Viozzi a 40 anni dalla morte con l’Orchestra Busoni. Concerto anche a San Vito al Tagliamento
Musica sacra, questa sera a Pordenone l’Orchestra da Camera lituana diretta dal violoncellista Mindaugas Bačkus
“La libertà del gesto” con Dillon e Torquati oggi al Conservatorio di Trieste. Domani a Monfalcone i percussionisti Mia Kristian e Daniel Ciacchi
Tavagnacco, Arearea torna al Maurensig all’insegna della danza contemporanea
“Alpi d’oriente” con Maurizio Bait domani sera al Colloquio dell’Abbazia di Rosazzo
Aria con variazioni dedicata a Bach oggi a Sacile: sulla scena giovani artisti Fvg
Come da lontano, al Tartini di Trieste oggi il pianoforte di Milan Slijepčević
“Ricordi di vita”, alla Galleria La Loggia mostra dedicata a Marcello Di Tomaso un omaggio a tre anni dalla scomparsa
Musica sacra, l’Oratorio di Natale di Bach oggi nella Concattedrale di Pordenone
Cent’anni fa moriva Ferruccio Busoni: domani omaggio a Trieste protagonista il pianoforte di Giovanni Bellucci
A “Trieste Prima” oggi e domani andranno in scena le percussioni
Musica sacra, questa sera a Pordenone invitano “Concordu e Tenore di Orosei”
Gorizia, la grande musica del cinema: domani con l’Orchestra “Busoni” a Palazzo Attems anche il violino di Giada Visentin e la fisa di Gianni Fassetta
Paularo, Sebastiano Mesaglio domani ai Concerti di San Martino in Carnia
L’omaggio di Trieste a Marco Sofianopulo scomparso dieci anni fa: a San Giusto il concerto proposto dall’Orchestra Busoni
“Alla ricerca della lingua perduta” oggi con Mittelfest al Teatro di Nova Gorica
Tartini Piano Master Festival, oggi in concerto Chiandotto e Tashko. Domani Bevilacqua e Alessandra Fornasa
Francesca Tandoi pianista e vocalist presenta il nuovo album di musica jazz oggi al Teatro Pasolini di Cervignano
Turismo di comunità per lo sviluppo locale domani in un convegno a Udine con Confcooperative Alpe Adria Fvg
Un viaggio nel cuore della Russia giovedì con il reportage di Marzio Mian nel nuovo Colloquio all’Abbazia di Rosazzo
Natale in Carnia, conto alla rovescia per “Borghi e Presepi”: grande protagonista Sutrio con le frazioni di Priola e Noiaris
Quanta bella musica oggi da Cassacco a Malborghetto, Pordenone e Trieste
Pordenonelegge stasera presenta a Sacile “Senza eredi” il nuovo saggio di Veneziani
L’Orchestra Busoni di Massimo Belli protagonista sui Rai Radio 3 con solisti del Teatro alla Scala di Milano. E domani nuova Mattinata musicale a Trieste
Il segno grafico di Ossi Czinner oggi e domani in mostra a Villa Gallici Deciani
“Crocevie d’Europa”, musica antica e Isonzo agricolo invitano a Gorizia
Danza, al Verdi di Pordenone oggi si alza il sipario con “Carmen” di Antonio Gades applaudita in estate all’Arena di Verona
Cora Slocomb di Brazzà, una donna d’ingegno e di coraggio oggi al nuovo Colloquio all’Abbazia di Rosazzo
“Il mondo fuori”, via al festival di Cormons con Vincenzo Schettini il professore più amato del web
Tarcento oggi ricorda Pierluigi Cappello e la sua feconda produzione letterararia
Ritornano i Concerti di San Martino con tanta bella musica in Carnia: debutto sabato nel Duomo di Tolmezzo con Camerata Ducale, Guido Rimonda e voci
Amici della Musica, dopo l’entusiasmante avvio con l’inossidabile Bruno Canino e i virtuosismi di Aiman Mussakhajayeva oggi un altro grande pianista che regalerà anche la gershwiniana Rapsodia
Trieste Prima, “Musica e libertà”: da sabato la rassegna (simposio e concerto) che rende omaggio a Giampaolo Coral
Trieste, da Corde in armonia al Sartorio al “Quartetto Sixe” per Cromatismi 3.0
Musica sacra, domani a Pordenone saranno in concerto i Cantori Gregoriani
Mondo fuori, oggi anteprima a Cormons con sei personaggi in cerca di… confine
“Crocevie d’Europa”, la Grande Guerra sul Monte Calvario a Gorizia con la guida dello storico Silvo Stok
Toscani in Fvg, oggi a Udine l’omaggio a Giacomo Puccini a cent’anni dalla morte
“L’origine del mondo”, anche questa sera a Pordenone Concita De Gregorio che ora ha debuttato nelle vesti di attrice
Coup de Théâtre! Filippo Dini apre la Stagione di Padova con Jean Cocteau: alle prove anche giovani dell’Ateneo patavino
“Il fiume che canta”, dopo Fontanabona oggi invito a Majano con Beppa Casarin
Natale ormai si avvicina, è tempo di ripensare al presepi: le Pro Loco Fvg danno il via alla fase organizzativa
Riecco il Festival della Canzone Gradese: stasera l’Isola si tuffa nella sua tradizione ricordando Luciano (Siego) Facchinetti
Gli Archi della Schippers domani mattina in concerto nella cornice di Villa Romano
Omaggio a Ferruccio Busoni nella nuova Mattinata di Trieste con l’Orchestra di Belli e il pianoforte di Giovanni Bellucci
“Dixit Dominus”, questa sera Rauscedo propone capolavoro del giovane Händel
Università di Padova, riprendono le trasferte al Piccolo Teatro di Milano dove Alessandro Serra porta in scena “Tragùdia – il canto di Edipo”
“Un sogno senza confini”, oggi e domani a Udine e ad Aquileia le celebrazioni per i 50 anni dell’Associazione Mitteleuropa
Arearea questa sera sbarca a Tavagnacco con tre performance al Teatro Maurensig
Storia di una crisi mondiale, a Turriaco domani ultimo appuntamento con Dialoghi riflettendo su Michail Gorbačëv
I siti Unesco Fvg alla tv col “Bekér”: in dicembre cinque puntate saranno dedicate alle città di Aquileia, Cividale e Palmanova, oltre che al fascino naturale di Dolomiti Friulane e Palù di Livenza
Ecco “Resurrezione” di Stefano Zecchi nel nuovo Colloquio in Abbazia a Rosazzo
Dallo storico Frate Sole a Codroipo al concerto “senza mani” di Sacile. E a Trieste i finalisti del Premio Marizza
Un secolo di arte grafica a Passons da Picasso a Magritte, Zigaina e Afro
La bellezza della musica può salvare il mondo: la Stagione di Taverna al Verdi di Pordenone si apre con la Human Rights Orchestra che è al debutto in Fvg
Casarsa ritorna al cinema, giovedì il via alla rassegna autunnale con un film sulla Grande Guerra girato in Friuli
Trieste, dal Premio “Stefano Marizza” alle Variazioni d’autore di Cromatismi 3.0
Un grande Beethoven e un grande duo (Aiman Mussakhajayeva e Bruno Canino) per inaugurare domani la nuova Stagione degli Amici della Musica a Udine
Ville e Chiese Aperte (e tanto altro) oggi invitano nel “Distretto delle meraviglie”
Ma come morì Pier Paolo Pasolini? Oggi a Povoletto due ipotesi contrapposte con Federica Sansevero e Valentina del Toso
Napoleone voterebbe Trump? A Campoformido oggi un nuovo incontro in attesa del Fake News Festival
“Suns Europe” al gran finale l’edizione dei 10 anni: oggi il Concertone a Udine
“Dialoghi”, la storia dei diritti umani oggi obiettivo a Turriaco con Marcello Flores
Gli Archi della Schippers da oggi protagonisti nelle Stagioni del Carso isontino: si parte da Gradisca
“Con l’Africa”, a Udine oggi in anteprima il reportage di Giuseppe Ragogna che da domani sarà disponibile anche in libreria
Pordenonelegge Fuoricittà, il nuovo romanzo di Ilaria Tuti oggi a Spilimbergo
Che ricco il Festival di Musica sacra! Il via domenica nel Duomo di Pordenone con Transitus nel segno di Francesco d’Assisi
Una guida “anacronistica” di Venezia al nuovo Colloquio di Rosazzo: nel viaggio di Pascal Bonafoux 36 opere di Safet Zec
Cervignano, dalla figlia di Basaglia al padre di Giulia al Festival del Coraggio numero sette che parte oggi. Nada chiuderà tra canzoni e testimonianze
Anche 15 imprese dei siti Unesco Fvg a Perugia per Mirabilia turismo e food&drink. E Opus Loci (con Boccolini) punta alla promozione sociale
Il Conservatorio di Trieste primo in Italia per inclusività: tecnologia innovativa consente l’accesso a ciechi e ipovedenti
La Barcolana (vinta per la settima volta da Furio Benussi) è un evento unico al mondo che valorizza Trieste e tutto il Fvg
Tosca e Teresa Parodi insieme (prima volta in Europa) al Teatro di Palmanova
La Nuova orchestra Busoni assieme al Trio di Parma su “Amadeus” con il Cd dedicato al Triplo concerto di Beethoven
“I Turcs tal Friúl” martedì a Udine con Tsf e musiche originali di Luigi Nono ricostruite da Daniele Zanettovich
Aspettando il “Fake News Festival 2024” ecco quattro anteprime: oggi si parte a Ronchi parlando della polvere che uccide
Quinta Giusta, oggi concerto a Gorizia e domani appuntamento a Sacile protagonisti Fvg Orchestra e Trio Orelon
Oltre 6 mila per Altan a Tolmezzo: ultimi giorni per la mostra a Palazzo Frisacco
“Carte in dimora”, oggi aprono gli archivi La Brunelde e Villa de Claricini: a Fagagna e Bottenicco la storia del Friuli
“Meet the artist” da oggi a Portopiccolo con Paula Prugger e Pinot nero Doc Friuli
A San Martino del Carso (reso famoso da Giuseppe Ungaretti) il secondo concerto del nuovo ciclo dell’Orchestra Schippers
Alpe Adria Puppet Festival, brillante bilancio di una edizione “spartiacque” in vista dell’appuntamento con Go!2025
Povoletto, omaggio a Sergio Maldini domani con “La stazione di Varmo”
Anche le Giornate del Cinema Muto (applaudite da Krzysztof Zanussi) valorizzano Pordenone candidandola a Capitale italiana della cultura 2027
Tartini Piano Master da oggi a Palmanova con sei pianisti del Conservatorio Trieste
Piano Fvg, da questa sera a Sacile invito ai cinque concerti “Senza mani”
Pordenonelegge, questa sera a Prata il libro di Riccardo Bertoldi. E con l’Irse si parla invece di sessualità
Guerra Fredda in Fvg, domani a Udine gli Stati generali del turismo storico: oltre 1300 le testimonianze del “secolo breve”
Cent’anni fa moriva Eleonora Duse: Venezia e Padova dedicano due giornate di studio alla grande attrice teatrale
Oggi la giornata inaugurale del Cinema muto: a Pordenone western di John Ford con la musica di Timothy Brock
Tutto Schubert (anche il Quintetto della Trota) domani a Trieste con l’Ensemble “Sergio Gaggia” di Andrea Rucli
Fra i Castelli Aperti in Fvg anche il fascino di Santa Margherita del Gruagno
Assaggi Passaggi Messaggi, riecco il Festival delle Dolomiti Friulane con due giorni di eventi in dodici Comuni
Gli Archi di Kalos oggi a Terenzano con i violini di Laura e Carlo Grandi protagonisti nella Thomas Schippers
“Dos doi due in uno”, entra nel vivo da domani il festival di Povoletto
“Meet the artist” a Portopiccolo con Sophie Lazari e due vini Doc Friuli
Monfalcone, ottobre a tutta musica: domani Open Day della Banda Civica
A Cassacco un museo per Carlo Sgorlon un grande protagonista della letteratura
Castelli Aperti, due giorni di visite in Fvg: sono 21 le affascinanti proposte autunnali
L’orologeria tra Pesariis e Gorizia in tre secoli di storia mitteleuropea
L’Associazione Mitteleuropa da 50 anni: da domani una grande mostra a Gorizia
Cinque eccellenze musicali Fvg in scena da oggi con “Quinta Giusta”: via a Trieste
A Corno di Rosazzo protagonista è la cultura con il ritorno di Angelo Floramo per parlare di confini. Successo della mostra dedicata a Carlo da Carona
Vent’anni da “Umana gloria”: Pordenonelegge oggi rende omaggio al poeta friulano Mario Benedetti
“Festival degli Angeli” stasera a Gorizia e domani a Nova Gorica nel segno di Rilke
I luoghi dell’anima di Angelo Floramo danno oggi il via al nuovo anno dell’Ute di Pordenone e Azzano Decimo
Ottant’anni fa l’incendio di Nimis: oggi la commemorazione ricordando quel tragico San Michele del 29 settembre ’44
Tragedia del Vajont, domani il ricordo con Fvg Orchestra che eseguirà “Fango” un omaggio a chi non poteva difendersi
“Salām/Shalom” questa sera a Paluzza con Somaglino per Vicino/lontano mont
Udine, da martedì un corso di teatro in palestra con Federica Sansevero
“Dio potente”, a Pordenone Tsf e Teatro stasera rendono omaggio a Renato Appi
A Palmanova l’ultimo weekend con i mosaici e le opere di Giulio Candussio
Fvg Orchestra cerca tre musicisti a tempo indeterminato. A Lucca per inaugurare il Pianeta Terra Festival
E dopo Pordenonelegge ecco le Giornate del Cinema muto che proiettano la regione Fvg nell’olimpo internazionale
Ceman Orchestra, via al nuovo tour: oggi l’incontro è al Conservatorio di Trieste
“Canti dalla casa dei viventi” questa sera al Teatro Ruffo Sacile con voci e musica
“Meet the artist” a Portopiccolo con l’artista Katharina Theresa Mayr e i vini Doc Friuli di Cabert Bertiolo
“Dialoghi” domani approda a Palmanova con il Festival della Città ideale: conferenze, libri e momenti di confronto
A Gorizia quel sogno di Via Rastello nel podcast di Edoardo De Angelis: oggi nuovo appuntamento nella storica strada
Terme di Grado, nel secondo lotto nuove aree benessere e terrazza con piscina. Bini: è prevista una spesa di 4,5 milioni
Pordenonelegge, tutta da incorniciare l’edizione dei 25 anni. E ora pronti al via dieci incontri diffusi sul territorio
Coseano da 25 anni “cittadella dell’arte” invasa da quadri e pittori: tutti i premiati di una edizione da ricordare e che rende merito agli ideatori del concorso
Pordenonelegge, oggi cala il sipario sulla edizione dei 25 anni che rafforza la collaborazione con Torino. Lettere di studenti da tutta l’Italia per gli Autori…
“Ephemera Festival”, arte e musica a Gorizia s’intrecciano al tramonto
Ecco le Stagioni del Carso Isontino nel nuovo progetto “Thomas Schippers”: domani il debutto con il Duo Grandi al Parco Ungaretti di Castelnuovo
Aquileia, in una “Basilica per tutti” l’ultimo concerto dell’estate protagonista la prima orchestra inclusiva d’Europa
A Udine originalità e tradizione con gli Amici della Musica nella Stagione 103 che rende omaggio all’ex sindaco Barazza
Trieste, riecco le Mattinate e serate musicali dedicate al fondatore Aldo Belli: il via domenica con l’Orchestra “Busoni” e il violinista Davide Alogna
Udine, oltre mezzo secolo di arte alla Loggia: oggi Guido Coletti inaugura la stagione 51 di Maristella Cescutti
Oggi a Gorizia l’arte per il rilancio urbano e a Udine “Dimmi” donne che raccontano
Alpe Adria Puppet Festival autunnale invita a Gorizia: c’è anche un workshop di fotografia con Luca d’Agostino
“Dialoghi”, oggi Beatrice Salvioni sarà a Romans d’Isonzo e domani a Gorizia
“Danze di confine”, a Gemona domani sera in Castello un concerto narrato con Angelo Floramo e Filarmonici Friulani
“Anche le strade parlano”, a Gorizia un podcast di Edoardo De Angelis dedicato al grande Sogno di Via Rastello
Anuschka Prossliner e vini Doc Friuli a Portopiccolo per “Meet the artist”