Ultime notizie
Next invita nella “città della scienza”: oggi a Trieste c’è l’ultima affollata giornata
Il Premio Friuli Storia compie dieci anni: Galli della Loggia è il nuovo presidente
Tesori e proposte culturali di Cividale nella vasta offerta del Fvg per Go!2025
Dopo l’affascinante debutto applaudito a Rovigno Ceman Orchestra oggi a Trieste con Mozart, Mendelssohn e Beethoven
Nel 2024 la decima edizione del Premio dedicato da Manzano a Caterina Percoto
Dolomiti Friulane, domani a Barcis un invito al gran finale del Festival
Basilica sempre gremita a Grado nel “doppio” Requiem di Mozart dedicato al ricordo di monsignor Silvano Fain
Debutto oggi a Rovigno per il nuovo tour di Ceman Orchestra che domani suonerà a Trieste e infine domenica a Grisignana
Vicino/lontano mont al capolinea: domani a Dordolla l’ultima tappa
Valcellina, Val Tramontina e Val Colvera da oggi a domenica invitano con 50 eventi
Pasolini e Zigaina tra arte e amicizia in due pièces oggi a Gradisca d’Isonzo
Riecco gli Amici della Musica di Udine protagonisti da 102 anni! Nella nuova stagione anche sette Concerti Torriani
“Madame Guitar” a Tricesimo da 18 anni: da domani sono attese quindici formazioni, un weekend tutto in musica
Rileggere Caterina Percoto oggi: a Trieste due giornate di studio con l’Università
Marcora e Donat-Cattin, Udine ricorda due figure cattoliche di spicco che hanno scritto la storia della politica italiana
Da 15 anni a Bologna il Festival Francescano: oggi il via con la Regola del Santo di Assisi
A Grado il Requiem di Mozart dedicato a monsignor Silvano Fain indimenticabile arciprete dell’Isola scomparso 25 anni fa
Premio Midolini, oggi festa a Udine con nove artisti protagonista l’ecosostenibilità delle alte quote
Il sogno del cinema, Dante Spinotti si racconterà ai “Colloqui” di Rosazzo
Frattempi al gran finale sabato a Casarsa con i Ribelli raccontati da Federico Buffa
Da Sežana a Tomaj con Srečko Kosovel poeta sloveno e storico cantore del Carso
“Oltre i confini”, la Ceman Orchestra pronta per il suo nuovo tour: concerti a Trieste, Rovigno e Grisignana in Istria
Assaggi, Passaggi e Messaggi: tre giorni con il Festival delle Dolomiti Friulane
Vergnacco, chiuso il Simposio su pietre che avrà scambi con Portorose e Milano
“Caro autore, ti scrivo …”, a pordenonelegge ecco le recensioni dei giovani ai loro scrittori
Trieste, ripresa autunnale di Cromatismi con Arrigoni, Guglielmo e Sebastianutto
La definitiva rinascita di Pordenonelegge: nei cinque giorni oltre 110 mila presenze
Un anno fa si spegneva Licio Damiani voce dell’arte e dell’agricoltura Fvg oggi ricordata nel Famedio di Udine
Pirano città di Tartini in cinque vie e piazze riscopre i vecchi nomi italiani
Villa Manin riaperta dopo i restauri: mostre e festa in musica protagonista il pianoforte di Sebastian Di Bin
A San Vito al Tagliamento il ricordo di Gianenrico Vendramin: le sue fotografie sono un omaggio alla civiltà contadina
Pordenonelegge oggi è al gran finale con oltre cento incontri e 250 protagonisti
“Felix Coeli Porta”, arte e storia invitano in 14 chiese da Buttrio a San Giovanni
Orchestra Busoni, concerto delle “tre B” domani con il pianoforte di Mattia Fusi
Pordenonelegge, dopo le note dell’Arma un ricco sabato di proposte letterarie
Quando Maria Solari sfidò il Duce: Floramo la rievocherà a Pradumbli
Lago di Cornino, domani alla scoperta del Biotopo dell’Acqua Caduta dove la vegetazione è addirittura “tropicale”
Sessant’anni fa la tragedia del Vajont: domani mattina un grande concerto omaggio alle vittime sotto la grande Diga
Pordenone, oggi “La speranza africana” nell’anteprima con Federico Rampini
Airone, segnalibri personalizzati in dono ai lettori al Coop corner di Pordenone
Irina Scherbakova a Udine e a Pordenone spiegherà il sistema autoritario in Russia
Arearea a Bucarest con Valentina Saggin. A Udine nel weekend sono al via le selezioni per il corso di Alta formazione
Pordenonelegge al via, forte emozione per il messaggio del Capo dello Stato: “Questa è anche la Festa della libertà”
San Daniele, volerà anche nello Spazio la “Bibbia di Gutenberg” grazie alla ristampa dello Scriptorium Foroiuliense
L’Arlef invita tutti i bambini alla Festa della Mela di Tolmezzo con “Maman!”
“Dialoghi”, un invitante weekend a Giassico il borgo medievale di Cormons
In riva ai laghi di Doberdò e Pietrarossa ad ascoltare al tramonto i bramiti dei cervi, il loro “canto d’amore” sul Carso
Walter Veltroni domani aprirà la nuova serie dei Colloqui letterari a Rosazzo: tanti i libri protagonisti fino a dicembre
Metodo Feuerstein, l’apprendimento sarà sotto la lente col Caffè Letterario Udinese
A Grado Miguel De Oliveira Mandelli: domani protagonista la sua chitarra
“Pier Paolo e Caterina”, il Friuli letterario oggi a Gorizia sotto la lente di Flavio Santi
Pordenonelegge, da oggi sipario alzato: Toni Capuozzo protagonista a Cordenons
Cala il sipario sul Festival di Trieste dopo una ricca settimana di musica inaugurata dai concerti dei grandi Savall e Vengerov
“Anteretro” a Forte Col Roncone fino a domenica: il Grup di Amis di Ciconicco punta a superare i duemila visitatori
L’ucraino Andrei Kurkov inaugurerà pordenonelegge 2023 che offre in cinque giorni ben 65 anteprime
Biblioteca civica “Nico Naldini”, a Casarsa una giornata di festa per la intitolazione
“Pasolini Pardilàdaidís”, oggi a Goricizza il progetto che farà attraversare le località che Pasolini percorreva in bicicletta
Violino e pianoforte domani a Sacile protagonista il Duo Sebastianutto-Bonini
Udine, “I colori della Malesia” alla Loggia che si prepara alla grande festa di dicembre per i 50 anni di arte in galleria
Felix Coeli Porta, domenica prossima invito a scoprire arte e storia di quattordici chiese e cappelle del Friuli
Ultima giornata con In\Visible Cities a Gradisca d’Isonzo. E così scende il sipario su un’edizione da tutto pieno
Trieste Operetta Festival, proprio un bellissimo finale al Rossetti con quella spumeggiante “danza” a Miramare
Arlef con i più giovani domani a Friuli Doc per valorizzare la lingua friulana
Max Casacci dei Subsonica oggi a Gradisca. E al Mulino Nicli di Giavons ora si “macinano” le idee
Orchestra “Busoni”, conto alla rovescia per le Mattinate e serate musicali: al Museo Revoltella il pianista Arsenii Mun
Gran finale per il Festival dell’Operetta a Trieste con la Fvg Orchestra: al Rossetti oggi e domani la “Danza delle libellule”
Gradisca Cold Case, con In\Visible Cities nuovo modo “attivo” per scoprire la città
La Biblioteca Comunale di Casarsa sarà intitolata a Nico Naldini scomparso tre anni fa: di Pasolini era cugino e biografo
Pordenonelegge oggi riparte da Praga con un dialogo su Economia e libertà
Autori e vini, domani gran finale a Lignano Pineta con il libro poliziesco di Cristina Cassar Scalia
“InVisible Cities” sempre più accessibile a Gradisca con Zero gradi di separazione
Gradisca, i violini del Duo Grandi protagonisti a Villa Olga nella serata offerta dall’Admo Fvg
Santa Margherita del Gruagno nelle foto di Igino Durisotti protagonista a Trieste
La Corsa degli asini di Fagagna conserva un fascino immutato “lungo” tre secoli
Latisana per il Nord-Est, scalda i motori il Premio letterario internazionale che nel 2024 avrà anche la giuria dei ragazzi
Con Jordi Savall e Maxim Vengerov i primi concerti del Festival di Trieste
Valvasone nell’atmosfera medioevale tra storia antica e sostenibilità ambientale
Il “Settembre” anche oggi a Manzano: nuove sfide nel Distretto della sedia
“Sagra dei Osei” da 750 anni a Sacile: oggi il concorso che sceglie il Tordo nazionale
Via Portanuova, un esempio di vitalità: Itineraria invita a scoprirla a Udine
“Pasolini scomodo” secondo la Gaggia: riprendono gli incontri, domani il primo appuntamento sarà a Gonars
Ecco Epicentrico 2023 che raddoppia e supera il confine nello spirito di GO!2025
Infrastrutture, da oggi il bando sagre per Pro Loco, Associazioni e Parrocchie Fvg
In montagna al tempo dello smartphone: se ne parlerà domani a Ravascletto
Torre Natisone, e ora alla scoperta dell’Anello delle Malghe di Porzus
A Casarsa le fotografie di Salgado dedicate ai “senza terra” brasiliani
Da Caterina Percoto a Pasolini: domenica a Manzano si riparte con Antonia Arslan
Dopo gli “Espressionismi” ancora arte (Cordenons) aspettando a Pordenone il Festival internazionale di musica sacra
In\Visible Cities al via tra Gorizia e Gradisca d’Isonzo puntando l’obiettivo sulle nuove generazioni
Carniarmonie 2023 verso il gran finale: appuntamenti a Preone e a Piano d’Arta
L’Orchestra “Busoni” dopo i successi di Pietrasanta tra gli storici cantieri di Monfalcone e poi a Pirano città di Tartini
Felix Coeli Porta e Ville Aperte in Fvg: le due manifestazioni oggi a Villa Romano
L’economia e quei sette grandi sogni: domani a Lignano il libro di Cottarelli
Alpe Adria Puppet Festival in autunno dopo i successi di Grado e Muggia. Intanto però ci sono altre belle proposte
Il ritorno di “Medioevo a Valvasone” sarà un motivo di richiamo anche per i tanti turisti che visitano il Friuli Venezia Giulia
L’omaggio in musica di Maurizio Baglini alla comunità dopo la decennale esperienza al Teatro Verdi di Pordenone
Con “Ice Age” i giganti dell’era glaciale in mostra (dopo il dinosauro) a Trieste. Fedriga: i giovani più vicini alla scienza
Martignacco, quanti libri sotto il tiglio! Attesi Walter Tomada e Angelo Floramo
“Ce crodistu di fâ!”: è nata in Frisia la nuova produzione Teatri Stabil Furlan
“Palchi nei Parchi” oggi al gran finale con Max Paiella protagonista a San Quirino
Giornata del Tagliamento, domani cinque cicloescursioni lungo l’ultimo fiume “naturale” d’Europa candidato Unesco
Oggi a Pordenone “Pasolini on the road” domani a Casarsa Pedalata pasoliniana
Alpe Adria Puppet Festival a Muggia dopo il grande successo ottenuto a Grado
I WaLLyS tornano sul palco (a Villa Varda) per proporre il nuovo Pop Supersonico!
Vicino/lontano mont oggi a Malga Glazzat e domani sulla via delle acque a Topolò
In Carnia da stasera c’è la Lunga Notte delle Pievi. E a Rive d’Arcano il Tagliamento racconta le sue storie
Alpe Adria Puppet Festival, oggi a Grado invitano gli ultimi tre appuntamenti
Pordenonelegge fuoricittà domani al via con l’Oro puro di Genovesi a Lignano
Affascinante viaggio musicale da Debussy a Brahms con i pianisti Russo-Bevilacqua sul Grancoda Fazioli sabato a Polcenigo
Autori e vini Fvg oggi a Lignano Pineta con Enrico Galiano e la storia di tutti noi
Pordenonelegge cerca 200 giovani ospiti d’onore per la inaugurazione del festival
Mattinate musicali, il ricco programma della Nuova orchestra “Ferruccio Busoni” in partenza per la toscana Pietrasanta
“Musica e intelligenza” con Tosolini oggi al Festival di Portogruaro. Il grazie del musicologo per il successo in Rai di Ilym
Friuli, storie di rinascita della montagna con Giuseppe Ragogna oggi a Chiusaforte
“A spasso con Williams”, domani a Udine il finale con La Compagnia dei Riservati
I “Sentieri della memoria” oggi al via con il primo evento di Porpetto
Cividale con il Palio di San Donato ritrova oggi il fascino del suo glorioso passato
Casarsa, lettura scenica a San Giovanni. Domenica torna la Pedalata pasoliniana
L’Alpe Adria Puppet Festival “Play” domani al via a Grado. Poi andrà a Muggia e infine a Gorizia e Nova Gorica
Arriva Aquileia Young Festival 2023 con Shari e grandi ospiti in piazza Capitolo
Con “Il Tagliamento Sonoro” continuano gli eventi del Mulino Nicli di Giavons
“Anche le statue parlano”, domani Bernardi, Maione e De Angelis al Museo archeologico di Pordenone
“Voi siete Uno”, il nuovo libro di Emanuele Franz che crea anche un Premio dedicato alla cultura russa
Mirabilia Food&drink, candidature Fvg per turismo, cultura e agroalimentare
Itineraria ricorda Plinio il Vecchio: domani incontro nel Castello di Udine
Vicino/lontano mont, da oggi a Salârs il bosco “visto” da Ulderica Da Pozzo
“Risonanze”, Legno Vivo porta artigiani e musicisti nel cuore di Malborghetto
“Le cinque porte”, il nonno saggio che Mauro Corona oggi presenta a Lignano
“Palchi nei Parchi”, appuntamenti domani a Flambro e sabato a Trieste
A Pordenone domani sera Jakub Hrůša dirigerà la Gmjo con la Nona di Mahler aspettando (nel 2024) il grande Petrenko
Concerti, passeggiate e pietanze tipiche nella “Lunga Notte delle Pievi in Carnia”
A Lignano quel “Goldfinger” inimitabile che con Fvg Orchestra ha fatto ricordare a molti quando erano giovanissimi
Ferragosto in musica con Carniarmonie: ecco tutte le proposte da oggi a domenica
Agosto imperdibile sul monte Zoncolan (e dintorni): ecco tutte le invitanti proposte
Nuovo successo di Fvg Orchestra (con Mozart) a Carniarmonie. E stasera a Lignano la musica del grande cinema
Vicino/lontano mont nella sua Tualis ricorda don Pierluigi Di Piazza come un instancabile operatore di pace
Vini e musica protagonisti in Fvg: stasera a San Quirino, domani a Palazzolo dello Stella. Infine concerti a Buttrio e Sequals
“Trente” l’ultimo cd degli Flk domani a Verzegnis con omaggio a Giorgio Ferigo
“Poesia blu in jazz”, oggi a Grado il nuovo libro di Rosinella Celeste con le riflessioni del musicologo Tosolini
“Palchi nei Parchi”, domani a Gorizia l’omaggio all’Isonzo di Claudio Corazza
Vicino/lontano mont fa tappa a Taipana con Dante Spinotti e Stefano Missio
Tra creature della notte e stelle cadenti sabato nella Riserva del lago di Cornino
Danza, a Udine corso di Alta formazione con Arearea: sono al via le iscrizioni
Stefan Milenkovich ritorna a Grado: domani il suo prezioso violino suonerà nella Basilica patriarcale
“Polle. Il figlio unico”, domani a Lignano il nuovo libro del marchese Polesini
I 120 giovani musicisti della Mahler suoneranno a Tolmezzo e a Gemona
Cividale, ai corsi musicali “Sergio Gaggia” seconda settimana di concerti: stasera il via ricordando i 150 anni di Rachmaninov
Sutrio, tutto un paese come albergo ai piedi del monte Zoncolan: a Borgo Soandri maturati 30 anni di esperienza
Tornano gli Angeli di pordenonelegge: oltre duecento i ventenni volontari
Fvg Orchestra con Clemente e Di Cristofano apre oggi a Tolmezzo (tutto Mozart) la settimana di Carniarmonie
Sbarcati a Pordenone i giovani musicisti della Gustav Mahler: tre giorni (da oggi) di concerti in piazzetta Pescheria
“Liber” mercoledì all’Estate di Casarsa con Giorgio Monte e Romano Vecchiet
Da Beethoven e Rachmaninov a Piazzolla: entusiasmo e calorosissimi applausi per la Fvg Orchestra a Caorle e a Gorizia
Da Corte Morpurgo si è levato il dolore del mondo con la voce di Cossar e De Angelis. E la grande poesia di Ungaretti
Il Museo Gortani è un volano di sviluppo: a Tolmezzo ora la vita agricola in Carnia
Vette Musicali, la fisarmonica di Soave domani per il gran finale in Piancavallo
I grandi cantautori italiani raccontati da De Angelis e Ascolese oggi a Prato Carnico e domani a Tramonti di Sopra
Il vento di “Avostanis” soffierà anche su Aquileia e San Vito al Tagliamento
Palchi nei Parchi a Forni di Sopra con i gemelli Adriano e Caterina Sangineto
AreaDanza, una maratona di spettacoli oggi tra le mura dell’amata Venzone
Cinema sotto le stelle? No, al coperto: questa sera a Nimis si proietta “Avatar 2”
La musica dei grandi film all’alba con l’orchestra “Busoni” alla storica centrale idroelettrica di Malnisio
Pordenonelegge continua a crescere: tutto il programma da oggi online con 334 incontri, 570 personaggi e 62 anteprime
“From Rome To Buenos Aires”, a Gorizia con Fvg Orchestra per Palchi nei Parchi
Udine, città dalle mille meraviglie tra chiese, piazze-salotto, logge e teatri
Focus sul Tagliamento ultimo fiume selvaggio d’Europa e treno storico per i 60 anni degli Alpini di Forgaria
Dalle Dolomiti “spirituali” di Cristina Noacco al ricordo della fotoreporter Gigliola Di Piazza che partì da Tualis
Casarsa rende omaggio a Franco Battiato: serata con Le Meccaniche Celesti oggi tra i calici di bollicine protagonisti a Versutta
No alla guerra con le poesie di Ungaretti protagonisti a Udine De Angelis e Cossar
Perché siamo scontenti? Lo spiegherà Marcello Veneziani domani a Lignano
Punk da balera e un po’ di free jazz con gli Extraliscio Club stasera a Pordenone
Corsi internazionali, ad agosto la musica “invade” Cividale: da oggi il via ai tantissimi concerti con celebri maestri
Mittelfest “Inevitabile” ha fatto centro nonostante il meteo: e ora si guarda a un grande progetto in vista di GO!2025
Carniarmonie, agosto al via ricordando Maria Callas e Sergej Rachmaninov
Mittelfest oggi chiuderà con tante altre proposte. Causa maltempo l’ultimo spettacolo da Cividale al Teatro di Gorizia
A Comeglians l’omaggio di Carniarmonie alla “divina” Maria Callas nata 100 anni fa
Onde Mediterranee, il ricordo di Giulio. Vicino/lontano mont a Cave del Predil
Maratonina, nasce il circuito “Fai Tris” che mette in rete Udine, Trieste e Verona
Erri De Luca e “Le Rose di Sarajevo” questa sera a Cividale per Mittelfest
Inniò, oggi nell’estate della Carnia debutta una rassegna di arte e musica
Vette Musicali, stamane a Malga Campo in concerto la “Fisorchestra Armonia”
A Mittelfest oggi due spettacoli itineranti e alla fine i Quadri di un’esposizione
A Tarcento “Uniti dalla fisarmonica”: domenica arriva il “Duo Folksongs!”
“La Stilo di Hemingway” questa sera in lingua friulana con il Tsf a Lignano Pineta
Palchi nei Parchi, concerto di Tish (volto di “Amici”) stasera al Piuma di Gorizia
Passion ’90 torna “a casa” al Cormor: oggi ci sarà una grande serata in musica
“Ungheria-Fvg” sotto la lente a Mittelfest i 25 anni della Multinational Land Force
Mittelfest, dal ritratto di Marlene Dietrich (che si oppose al Terzo Reich) al gioco degli “specchi musicali” del Tomadini
“Il Carnevale degli Animali” questa sera con Romolo Gessi nella Basilica di Grado
“Anche le statue parlano”, con De Angelis al Museo di Aquileia balzo di 2 mila anni
Onde Mediterranee, a Gradisca d’Isonzo con Carmen Consoli e Daniele Silvestri
Splendido debutto a Mittelfest del “Castello di Barbablù” (cooperazione italo-serba) che andrà a Belgrado
Mittelfest, la giornata dell’Ungheria protagonista stasera la world music
Festival di musica di Portogruaro: Beethoven stasera con Fvg Orchestra nel Duomo di Caorle
A Udine si parla di bambini tra ieri e oggi. Due incontri culturali anche a Lignano
“Dialoghi” di danza con Bellanda dedicati al ricordo di Pasolini: il via a Palmanova
“Le Terme di Grado possono riaprire” assicura l’assessore Bini. Oggi incontro con i legali dopo la sentenza del Tar
Musica e teatro con due prime assolute oggi nel programma di Mittelfest
Ungheria-Fvg a Cividale tra cultura, economia e sicurezza militare
A Carniarmonie cala il sipario su luglio: domani si partirà nella Pieve di Gorto
Verdi Pordenone, all’Estate in Pescheria ecco il teatro-canzone di Giorgio Gaber
A Mittelfest un lunedì ricco di proposte: musica e danza verticale, prime assolute
A Mittelfest (che ha portato il Fvg al centro dell’Europa) le originali musiche di Nicola Piovani con I Solisti Veneti
E a Cividale martedì debutterà il “Barbablù” di Bartók con la regìa del Conservatorio di Trieste
“La Morteane”, incompiuta di Pasolini esce dal Friuli e domani sbarca in Kosovo
Mittelfest, un entusiasmante dialogo di Fvg Orchestra con la musica di “rottura” degli slovacchi dello Janoska Ensemble
A Cividale Mittelfest entra nel vivo: “inevitabile” omaggio a Italo Calvino a 100 anni dalla nascita
Vette Musicali e Progetto Montagna domani portano in quota a Polcenigo
Musikemate a San Giovanni di Casarsa: libro di Montello e concerto degli Flk
Cividale alza il sipario su Mittelfest “Inevitabile”: stasera Fvg Orchestra sarà protagonista con Janoska Ensemble
Rimonda suonerà lo “Stradivari nero” per i trent’anni della Mozartina: l’appuntamento è domani a Paularo
La “Sacile Estate Musicale” oggi al via con il concerto conclusivo dei seminari
Onde Mediterranee, Festival oggi al via a Gradisca con un dibattito sui Balcani
Sipario sul Festival Tartini Piano Master oggi con i recital di Chiandotto e Fornasa
Itineraria, Medioevo d’oro tra arte e finanza in una piccola Toscana a Udine
Con “Experience” una proposta (adatta a tutti) per scoprire lo Zoncolan a 360 gradi: ecco il Tramonto sul monte Talm
Pakai, il trio che si è fatto in quattro nel libro di Alessio Screm oggi a Tolmezzo
“Suns Europe Istât”, otto appuntamenti. Cormons ospiterà il concerto di stasera
Con Palchi nei Parchi al Mulino Braida e al Bivacco Casera Turriee sopra Paularo
A Gorizia domani torna il Premio Amidei che festeggerà il regista Marco Bellocchio
La Gorizia Guitar Orchestra domani protagonista nella Basilica di Grado: anche un brano di Giorgio Tortora
Carniarmonie tra classica e world music: si parte domani nella Pieve di Cesclans
This is Groove oggi in Castello a Udine con un omaggio a Margherita Hack sarà interamente dedicato all’universo
Verdi Pordenone, dopo il successo jazz arriva Buffa giornalista-affabulatore
A Cividale Mittelfest… Inevitabile ritrova il suo grande palco in piazza del Duomo
Dal Rinascimento di Costa e de’ Roberti alle due nuove mostre: a Ferrara ritrova splendore lo storico Palazzo dei Diamanti
“La visione dei suoni”, da domani visual music protagonista nella zona collinare
Buttrio, TreeArt Festival si chiude col piano di Bevilacqua e il film di Rossitti
Festival Tartini Piano Master al via: primo concerto con Kostandin Tashko
Angelo Branduardi “menestrello d’Italia” sarà protagonista da lunedì ad Aquileia
TreeArt Festival, intenso weekend nel segno della Siccità a Buttrio
Vette Musicali con Zorza e Sebastianutto per La montagna storta di Renzo Brollo
Rosada e Ardilut, il giovane Pasolini raccontato nei suoi anni a Casarsa
Progetto Montagna del Verdi Pordenone: domani spettacolo alla Grotta di Pradis
La Mozartina di Paularo compie 30 anni: due concerti con strumenti restaurati nel ricordo di Giovanni Canciani
Concerti a San Pietro di Chiazzacco e a San Leonardo con Gaggia e Folkest
Presentata a Londra Lonely Planet guida strategica per proporre il Fvg nel mondo
Jazz imperdibile stasera al Bosco Romagno. E in montagna un grande weekend in musica
A Udin&Jazz in arrivo la Brazilian Night. E al Palmanova Village i dj di Radio 105
Ermacora e Fortunato, una grande festa che ravviva le radici nella fede aquileiese
Dalla Malvasia con il suo diario mediterraneo (a Cormons) alla musica contemporanea del Vigne Museum
Pordenonelegge, anteprima ancora a Praga con un omaggio a Milan Kundera
Lutto nella cultura Fvg per la scomparsa di Angela Mormile Fedrigo: sabato l’addio nella “sua” amata Pordenone
Folklorama, tradizioni da tramandare. Oggi il via a San Giorgio di Nogaro
Dal Piccolo Violino Magico un appello a investire di più in musica: così vinceranno anche i bambini italiani
Grande festa a Udine per i Patroni Ermacora e Fortunato, protettori anche di tutto il Friuli Venezia Giulia
Aquileia, ecco la Basilica per tutti: i preziosi mosaici paleocristiani saranno “visti” anche da chi non vede
Il “Festival Darte” da Chiusini ad Arta ma anche a Paularo, Tolmezzo e Verzegnis
Quando la tecnologia diventa religione: Chiara Valerio lo spiegherà a Lignano
Carniarmonie entra nel vivo a Moggio, Ampezzo e Malborghetto dopo la grandiosa inaugurazione di Socchieve
I 30 anni di Arearea, un ricco calendario di proposte è al via tra Udine e Venzone
Verdi Pordenone, in piazzetta Pescheria sipario su “Open Jazz” con i Mixmonk
Oltre 40 mila per i Rammstein a Padova: musica trionfale, gigantesche fiammate e tanti colpi di scena. E infine “Adieu”
Antonio Smareglia con “Nozze Istriane” protagonista a Castell’Arquato ricordando il librettista Luigi Illica
Con tre cerimonie domani Udine rende omaggio a D’Aronco, Pirona e Cantoni
Teatro di Udine protagonista da 27 anni: offerta di qualità sempre in crescita
A Caneva “Vette Musicali” oggi al via. Cordenons chiude i Teatri dell’Anima
“Piccolo violino magico”, domani il gran finale a San Vito al Tagliamento con giovanissime interpreti e Fvg Orchestra
“Festival Darte”, che bel fine settimana! Verdi Pordenone sale al Castello Ceconi
“Premio Cigana”, scade la presentazione dei servizi giornalistici al concorso
“Pordenonelegge” da 24 anni, valore aggiunto investendo in cultura: lo inaugurerà l’ucraino Andrei Kurkov
“Festival Darte” parte oggi a Cercivento. Palchi nei Parchi invita a Bosco Romagno
Folclore giovanile al via a Cormons: un gruppo in arrivo anche dall’Ucraina
Udine, dai trent’anni di Arearea al “mare” di eventi di Cas’Aupa al Social Garden
“Magia dell’ Ottavino”, grandi solisti questa sera nella Basilica di Grado
Oggi l’ultimo “Colloquio” a Rosazzo con l’Avventuriero di Gianni Dubbini Venier
Piccolo Opera Festival, “La sonnambula” di Bellini anche oggi al Castello di Spessa
Quando la nobiltà è vista con ironia: oggi a Udine il libro di Gian Paolo Polesini ultimo discendente della dinastia istriana
“Concerti al Castello”, finalissime a Gorizia, Nova Gorica e a Capriva
Mittelfest ormai è a misura di famiglia: il suo “cuore” pulserà nel tendone del circo
Trieste, quando un buon caffè merita una tazzina artistica
Il commovente romanzo di Bussola (con la Malvasia) domani a Lignano Pineta
Udine, omaggio a Tennessee Williamns nel quarantennale della scomparsa
Pordenone, l’Effetto Carsico di Cisilino e le colonne sonore al Castello Ceconi
Quando il piccolo ottavino diventa grande protagonista: a Grado da oggi c’è il festival internazionale
Il “Festival Darte” è pronto al via da venerdì in cinque Comuni della Carnia
A Udine il Novecento di Baricco stasera sarà raccontato tutto in lingua friulana
Grande debutto di Carniarmonie a Socchieve protagonisti il violoncello di Mario Brunello e Fvg Orchestra
Perdòn di Barbana, rito di forte identità che Grado deve preservare e tramandare
Estate a Casarsa da oggi con 14 eventi: questa sera il via al cinema con Avatar
Scatta l’ora di Carniarmonie domani con Mario Brunello e Fvg Orchestra
Fvg a tutto folclore, pronti al via i cinque festival internazionali dell’estate 2023
Dall’Ucraina di Lorenzo Cremonesi agli “eroi” che Giuseppe Ragogna ha incontrato sulle montagne del Friuli
“L’oca dalle piume d’oro” invita questo pomeriggio a Gorizia con il Cta
“Teatri dell’Anima”, oggi invito sul Carso: a San Martino il Mistero Buffo di Dario Fo
Ritornano le australiane Hussy Hicks: stasera concerto a San Giorgio di Nogaro
Casarsa, Messe Solennelle con due cori a chiusura del Festival “Giovanni Fabris”
Palchi nei Parchi a Bosco Romagno e domani la rassegna sale sul Matajur
Slipknot, i nove mascherati dell’Iowa applauditi da quindicimila al Knotfest (concerto e museo) di Bologna
A Udine il ricordo di Margherita Hack a dieci anni dalla scomparsa
Festa di San Valentino, Bonaldo Stringher e Tina Modotti: a Udine con Itineraria alla scoperta di borgo Pracchiuso
Sacile, tra le pene d’amor di Shakespeare anche le seduzioni della tavola raccontate dall’estetologo Stelio Smotlak
Murato vivo, venerdì Emanuele Franz racconterà a Udine la sua “protesta”
“Ritorno nella città senza nome” con Natasha Stefanenko a Lignano
“Vis Naturae”, i Teatri dell’Anima invitano a proteggere gli ecosistemi minacciati partendo venerdì da Marano Lagunare
Tolmezzo Vie dei libri, weekend tutto da sfogliare in Carnia da venerdì a domenica
Riecco “Carniarmonie” che coniuga le bellezze di montagna e musica: il via con Mario Brunello e Fvg Orchestra
Da domani “Open Jazz 2023” a Pordenone per le proposte di Estate in Pescheria
Nuova formula per “Art tal Ort” al via domani sera a Udine con Catine
“Nozze Istriane”, un duetto così coinvolgente di Antonio Smareglia che il pubblico aspettava un secondo bis
“Espressionismi” per tutta l’estate alla Galleria Sagittaria di Pordenone
Sipario sul “Festival Schippers” che ha visto protagonista la musica mitteleuropea in dodici concerti
Premio Hemingway a grandi protagonisti ricordando la storica nascita di Lignano
Oggi gran finale di Borghi Swing a Marano Lagunare: Glauco Venier ricorda Frank Zappa morto 30 anni fa
Il violoncello di Martina Biondi sale… sull’Orient Express per il gran finale di Enoarmonie tra i vini Luisa a Corona
Esibirsi a Caorle premia Mogol ricordando il grande Lucio Battisti a 25 anni della scomparsa
Questa sera nella Basilica di Aquileia risuonerà (dopo il restauro) l’organo donato dall’imperatore Franz Joseph
Il ponte di Dignano-Spilimbergo compie 100 anni! La tenacia dei friulani lo costruì alla fine della Grande Guerra
Un invito domenica a scoprire i laghi di Doberdò e Pietrarossa con la ricca fauna
Storie e jazz nella piccola Oborza località alle spalle del Santuario di Castelmonte
Premio Hemingway oggi al via a Lignano: il primo incontro con Marco Zanta artista della fotografia contemporanea
“Borghi Swing” al via a Marano Lagunare con musica e richiami per i buongustai
Mittelland, un weekend speciale a Cividale con “Mariupol Diary”. Pronto al via anche Mittelibro
Casarsa, solenne Vespro per il Battista con il “Veni Domine” di Giovanni Fabris
Sugli antichi tracciati dell’Alta Val Torre domenica con le escursioni Pro Loco
E ora l’Orchestra Busoni a Monfalcone nel museo che racconta le grandi navi
Carlo III e la Corona britannica in anteprima regionale domani a Rosazzo con Antonio Caprarica
Neighbors, un ponte fra Iran e Piemonte con Mirjalali e Bottasso a Tavagnacco
La Fvg Orchestra ricorderà Lelio Luttazzi (in beneficenza) domani sera a Miramare
Festa della musica a Prato Carnico con il Rebi Rivale Trio questa sera in concerto
A Grado Cinebike premia i ragazzi: ospite d’onore sarà il rapper Frankie hi-nrg mc
Udine, le tante proposte di Terminal che invitano da oggi al parco Moretti
Premio Smareglia, oggi la nuova edizione a Villa de Claricini a Bottenicco: anche “Nozze Istriane” in concerto
Udine, tornano gli eventi estivi degli Amici della Musica con 40 concerti al via martedì in Torre Santa Maria
Grado si prepara al “Solstizio d’Estate” in riva al mare con la Messa e il concerto
Le Quattro Stagioni di Buenos Aires all’alba sul Noncello a Pordenone con Orchestra Busoni, Degani e Fassetta
Enoarmonie, il “prete rosso” e i vini delle Langhe protagonisti domani a Udine nel giardino segreto di Palazzo Asquini
Fagagna, alla casaforte “La Brunelde” con Astor Piazzolla padre del tango argentino
Festival Schippers, a Savogna d’Isonzo questa sera l’ultimo concerto fra i cavalli del Rosebud Horse Club
Musica e teatro oggi con Risonanze e Palchi nei Parchi. E per i 100 anni dell’Arena di Verona Opera Festival un’Aida tecnologica in mondovisione
Oggi debutta Piano City Pordenone 2023 tra concerti inediti e nuove sonorità
L’Uomo delle stelle, la Superstizione e le Dolomiti alta via dell’Unesco per l’anima
Cibo, ambiente, attività motoria e inclusione invitano sabato a Tolmezzo con obiettivo salute e benessere
“Risonanze” al via a Malborghetto al profumo del pane che Stefano Basello realizza con la corteccia di abete
Chamber Music, per tre giorni in sala Luttazzi sulle tracce del “Trio di Trieste”
Festival Schippers, dopo la bella serata “salvata” a Gradisca d’Isonzo, l’orchestra di Carlo Grandi oggi suonerà a Trieste
Sant’Antonio di Padova, festa a Gemona nella “porta” più a Nord del suo cammino
Damatrà oggi nel parco di Villa Chiozza: bambini con Italo Calvino e Marco Polo
Autori e vini a Lignano Pineta da 25 anni: si parte con Racconti brevi e Guida Top
Torna “Terminal”, circo contemporaneo per dieci giorni al Parco Moretti di Udine
La dimensione internazionale di Pasolini: venerdì un convegno nella “sua” Casarsa
Sinfonia classica da Mozart a Gobbi nell’ultima parte del Festival Schippers domani al via a Gradisca d’Isonzo
Una passerella di eleganza da Udine a Cividale con le supercar d’altri tempi
Pro Loco Fvg, dopo il bilancio a Zoppola una grande estate costellata di eventi
A Spilimbergo ultimo giorno col cinema: la Giuria premia Luan Amelio Ujkaj
“Enoarmonie” domani torna a Ruttars: magici violini tra i grandi vini Jermann
Giusi Baldissera e Roberto Molaro protagonisti alla Loggia di Udine: ultima mostra prima dell’estate
“Concerti al Castello” con il belcanto domani sconfinerà a Nova Gorica
Casarsa ora è nel circuito turistico Fvg. Domani l’ocarina ricorderà Fabris
Cinema a Spilimbergo, l’ora dei Quarzi: Somma ricorderà la tragedia di Michela
Gli abiti dell’Istituto “D’Aronco” di Gemona questa sera in sfilata a Nimis tra le note dell’arpa di Serena Vizzutti
Stasera al Parco Rizzani di Pagnacco musiche folk irlandesi con i Willos’
Buttrio, vini e scrittori: ecco i premiati. Oggi si alza il sipario sulla storica Fiera
“Giornate della Luce”, grandi ospiti da oggi per il secondo fine settimana
Notte dei Lettori, “La poesie no duar” oggi nel giardino di palazzo Morpurgo
Alla scoperta dei luoghi italiani del design con Galli e Masini a Rosazzo
A Buttrio ritornano i Flexus per cantare Giorgio Gaber alla grande Fiera dei vini
Caterina Percoto e Pier Paolo Pasolini: appunti per un dialogo oggi a Manzano
Cinema oggi da Spilimbergo a Gorizia con protagonisti Ghilardi e Veltroni
Pordenonelegge, oggi e domani incontri con Paola Favero e Carmen Gasparotto
Come prevenire le malattie della pelle? Screening gratis sulla spiaggia di Grado
Lignano proclama gli Hemingway 2023 ricordando i 120 anni della sua spiaggia
Pordenonelegge, oggi #martedìpoesia rende omaggio anche a Mario Benedetti
“Giornate della Luce”, oggi a Spilimbergo Edwige Fenech (in scena con Pupi Avati)
“La Creazione”, Haydn monumentale a Treviso protagonisti l’Orchestra Fvg e il Coro del Friuli Venezia Giulia
“Espressionismi” in mostra a Pordenone con un omaggio a Giancarlo Magri
Da domani al Conservatorio di Trieste quattro invitanti serate con i Saggi finali
Verdi Pordenone, che bella Estate tutta da vivere in Piazzetta Pescheria!
Buio in sala per Le Giornate della luce e a Spilimbergo da oggi è festa per i cinefili
“Palchi nei Parchi” al via a Villa Chiozza con l’analfabetismo di ritorno interpretato da Riondino e Vergassola
“SilenzioMusica”, formula azzeccata da Nicola Losito: entusiasta il pubblico che aspetta già la seconda edizione
La tromba di Diego Cal a Polcenigo oggi inaugura il festival “Un Fiume di Note”
Multiverso di Cerino a Muggia, appassionante flamenco a Gorizia
Da Guidalberto Pasolini a Porzûs alle nuvole bianche di Battistutta in due libri a Tarcento e a Pradielis
Enoarmonie, il pianoforte di Kostandin tra i grandi vini di Rodaro a Cividale
Quando il caffè è anche veicolo d’arte: oggi a Trieste si impara a dipingere
Grande chiusura nel Castello di Udine con Nicola Losito e i Solisti della Scala
Udine Castello, oggi chiude il Festival con “Flirtango” nel cuore dell’Argentina
Trieste, sipario sui Concerti del Tartini. Applausi per la Ceman Orchestra al Verdi
Zugliano ricorda don Lorenzo Milani priore di Barbiana nel suo centenario
Seconda puntata con “SilenzioMusica”: due concerti oggi nel Castello di Udine
Mittelyoung “festival nel festival” ha scelto i tre spettacoli vincitori
Laura Marzadori e Nicola Losito aprono stasera a Udine “SilenzioMusica Festival”
Prepotto in festa per la “Fraie de Vierte”. Ma nell’attesa oggi ad Albana brinda con il suo Schioppettino
Quando il silenzio incontra la musica: Festival nel ricordo di Luigi Danieli
Udine, le danze della tradizione popolare con le musiche di Daniele Zanettovich
Da Èstoria (con “Per chenò?” di Paradisi) a “Gorizia Nascosta” nel weekend col Cta
Il violino protagonista a Miramare e Muggia dalle tradizioni d’Europa al tango
Gran finale al Teatro di Pordenone stasera con l’Otello di Giuseppe Verdi
Porte aperte oggi al Conservatorio “Tartini”. La Ceman Orchestra ora attesa a Gorizia e a Trieste
Casarsa, luci d’artista e text art per il nuovo omaggio a Pier Paolo Pasolini
Al Lago di Cornino l’avvoltoio monaco nato in Spagna e giunto qui dalla Bulgaria
“C’era una volta la politica”, a Pordenone oggi il libro di Pier Ferdinando Casini
Dal ballo folk in chiave contemporanea a “TangUdine” con gli Amici della Musica
Quel labile confine tra notizie e fake news: a Pordenone un vivace dibattito grazie a “Futuro Contemporaneo”
“Umiliazione”, a Plaino la prima presentazione del libro di Emanuele Franz il filosofo delle proteste
Il Giro con cabine elettriche “in rosa”: a Caorle i colori del tolmezzino Candotti
Fvg compendio del ventesimo secolo: partito un censimento capillare con la regia dell’Università di Udine
Furlane, pavane, gagliarde e gighe: domani a Udine le danze del passato
La Ceman Orchestra “Oltre i confini”: debutto con Romolo Gessi a Grisignana
Ascensione, a Illegio oggi si apre una mostra che abbraccia 2500 anni di storia
Casarsa rende omaggio a Giovanni Fabris storico organista: questa sera un concerto
Il sipario su “Mittelyoung” a Cividale dopo una domenica ricca di proposte
Trieste, giovani e romantici al Sartorio. Domani gli Archi del Tartini in concerto
Udine Castello, dieci anni di festival: domani il via all’insegna della “furlana”
Rinasce Teresa Tua, “angelo del violino”. Capricci a Gorizia e sabato Mittelyoung
Ritornano in Friuli “The Henry Girls”: appuntamento questa sera a Tricesimo
Un corso di due giorni a Nimis per imparare con Imba Italia una corretta manutenzione dei sentieri boschivi
Gorizia, il Cta invita a scoprire Straccis. Teatro per i bambini domani a Pieris
E oggi “Mittelyoung” ritorna a Cividale. Udine invita con Arearea e Aida Talliente
Gmjo, gran finale al Verdi di Pordenone con Daniele Gatti. E poi il tour europeo
Stasera la Tarcento dei suoi anni d’oro rivivrà sullo schermo del “Margherita”
Con Cristina Noacco sulle Dolomiti patrimonio Unesco dell’Umanità
Pordenonelegge al Salone di Torino. Mittelyoung da Cividale a Nova Gorica
Dalla Patria perduta di Elio Varutti alla conferenza di Bonetti su Mazzini e Fiume
Trieste chiama Belgrado, oggi al Tartini una full immersione nella musica serba
“Dialoghi” in anteprima oggi a Cormons per riflettere su Resistenze e Bellezza
“Mittelyoung” ormai è senza confini: debutto giovedì a Nova Gorica con lo sguardo sempre più rivolto a GO!2025
Dopo la protesta oggi a Udine il nuovo libro del filosofo Emanuele Franz
Debussy e Satie, omaggio oggi a Trieste con Federica Vinci e Luca Delle Donne
Maggio, a Nimis è il mese dei sentieri: ripulito il “Brisicul” che da Borgo Vigant scende al torrente Cornappo
Alpini a Udine, su una cabina elettrica l’omaggio alle “portatrici carniche”
Il Cta con Altan, Cipputi e la Pimpa protagonista da oggi anche a Pistoia
“Casamia” è al giro di boa in Carnia, Valcanale-Canal del Ferro e Hermagor
Carlo Magno e il Friuli raccontati da Franco Forte ai Colloqui di Rosazzo
Enoarmonie domenica fa tappa a Buttrio con Max Paiella grande protagonista
PianoFvg, a Sacile concluso il concorso: ecco i 5 premi sul Gran coda Fazioli
“Artinsieme”, a Santa Maria la Longa debutta il teatro di Federica Sansevero
L’artigianato artistico delle botteghe Fvg è in vetrina a Udine anche per gli Alpini
A Savorgnano del Torre e a Palazzolo oggi e domani sul palco la storia degli Alpini
Pordenonelegge, l’Accademia di Francia di Algarotti sarà riletta da Paolo Pastres
A Maniago nasce uno show room virtuale che racconta sei secoli di coltellinai
“Relazioni”, da oggi ritorna a Udine la mostra dell’artigianato artistico
“Piovano&friends” questa sera a Trieste per la Chamber Music di Fedra Florit
A Trieste, a Udine per Vicino/lontano e a Sacile per Piano Fvg: che intenso weekend per la Nuova orchestra “Busoni”
I fratelli Pollice con Puccini a Miramare, a Muggia l’arpa celtica di Elisa Manzutto
Dall’escursione filosofica nelle terre alte a quell’ufficio nel finale del Teatro Verdi
Vicino/lontano oggi al via a Udine parlando di metamorfosi dei poteri
Il Conservatorio di Trieste ha 120 anni: questa sera un grande concerto della sua Sinfonica al Politeama Rossetti
“La mia vita con Tiziano”, Angela Staude domani sarà ospite ai Colloqui di Rosazzo
L’Alpe Adria Puppet Festival da Gorizia a Padova con il Cta di Roberto Piaggio
Università e Confindustria, Severgnini a Udine con i 55 allievi del master Emba
Clamore per la nuova azione di Franz il filosofo di Moggio “murato” per protesta contro le divisioni del mondo
Sul Cammino di Santiago di Compostela con Paolo Bulfone a Corno di Rosazzo
Cinema, Trieste e i cento di Lorenzon. Arriva il “re” dei Capricci di Paganini
Vicino/lontano, a Udine emozionante anteprima con le foto che raccontano il tragico assedio di Mariupol
Raccontare la Bora imparando a intervistare nella nuova proposta di Trieste Film Festival
“Artinsieme” a Monfalcone, clowneria work in progress sul disagio giovanile
Gianni Borta torna alla Loggia con le opere che la inaugurarono 50 anni fa ritrovando il suo “angelo-sentinella”
A Spilimbergo riecco le Giornate della Luce: la Giuria sarà guidata da Marco Risi
PianoFvg pronto al via a Sacile: 41 concorrenti da undici nazioni
L’Alta Val Torre si veste di primavera e alle Grotte di Villanova ritorna la moda
Mittelfest affidato a Cristina Mattiussi. Corciulo chiude, brillante il consuntivo
Swing, jazz e grande musica da film domani al Castello di Miramare
Musica tra l’archeologia industriale ed Enoarmonie nei nuovi concerti dell’Orchestra “Ferruccio Busoni”
“Madre” in esclusiva regionale oggi al Teatro Verdi di Pordenone
Humans oggi a Udine, l’espressività facilita la relazione interpersonale
Musica, al via il Concorso di Palmanova. A Trieste le Muse di Virginio Zoccatelli
A Udine dai libri per i bambini agli artisti raccontati dal tratto di Sergio Marino
Ad Agrusti, Maestro e Martini l’onore del “Premio San Marco” a Pordenone
Il benvenuto della Regione al vescovo Enrico Trevisi nuova guida sulla Cattedra di San Giusto a Trieste
Un ponte tra le montagne, tre giorni di eventi alla scoperta della Val Meduna
Rojava (Siria) tra utopie e luoghi comuni con vicino/lontano domani sera a Udine
Un omaggio a Padre Marco d’Aviano (libro e mostra) a Tapogliano e Gorizia
Off Label, domani a Udine il gran finale al corso semestrale di danza con Arearea
Ricordato al Conservatorio di Trieste l’Eccidio di via Ghega di 79 anni fa
Grande successo il ritorno del teatro a Nimis! Oggi finale con Corno di Rosazzo
“Gran Premio Povoletto”, alla tromba dedicata la nuova edizione del concorso
Ilym, domani l’ultimo appuntamento Rai con il format televisivo di Tosolini
La Fvg Orchestra diretta da Lonquich stasera a Udine con Mozart e Beethoven
Bellezza dell’arte, Sandi Renko a Udine. Marisa Milan interpreta la “Dea Fortuna”
“Legno Vivo” a Sacile, ecco la musica tra gli affreschi di Palazzo Ragazzoni
“La famiglia von Sonderburg”, domani a Gorizia la trilogia di Maria Luisa Grandi
“Entra nella grande musica”, parte a Lovaria il progetto della Sergio Gaggia
Conservatorio di Trieste a tutta musica. Domani anche per i cento anni del Cnr
Da venerdì e per cinque giorni 18 dimore storiche aperte in Fvg con oltre 30 eventi
Opus Loci e siti Unesco corollari del nuovo Far East Film Festival di Udine
Sonorità spagnole e quadri di Goya nel recital pianistico di Viviana Lasarcina
La tragedia degli alpini in Russia raccontata da “Mandi, Pais!”: giovedì il libro a Corno di Rosazzo
“Vino e libertà” secondo Angelo Floramo nel nuovo Colloquio in Abbazia a Rosazzo
La casa delle viennesi di Hans Kitzmüller. E Luca Macovazzi: quando una vita è opera d’arte
E a Pasqua l’antica Pieve di Nimis ritorna al centro delle tradizionali celebrazioni
Stasera sulle colline di Ciconicco la “Passione” concederà un atteso bis
“Latisana per il Nord-Est”, a Drago Jančar il Premio che ha festeggiato trent’anni
Denis Shapovalov (lanciato da Rostropovic) oggi aprirà “Enoarmonie” a San Martino al Tagliamento
“Facciamo finta di essere Gaber”: questa sera Casarsa ricorda il grande artista
I vertiginosi assoli di Bernal a Pordenone. E a Mestre arriva il Caterpillar di Cirri
Bestiario Immaginato a Cividale. Altremorie chiude a Ravascletto
Da nero deposito di biciclette a Galleria d’arte: La Loggia di Udine compie mezzo secolo
La Fvg Orchestra (dopo gli applausi di Pordenone) stasera a Gorizia rende omaggio a Elena Lipizer
Oggi un libro, domenica un concerto nella storica Abbazia di Rosazzo
Nel Rojale passeggiata lungo le rogge in attesa della grande Adunata degli alpini
Ecco il “Legno Vivo” che diventa musica: da domani liuteria protagonista a Sacile
La “meglio gioventù” poetica di Pasolini descritta nelle fotografie di Italo Michieli
A Majano una serata di cultura e musica per rendere omaggio a Pre Meni Zannier
Pordenonelegge racconta la Carnia. Udine col Terzani premia Zerocalcare
Si riparla di Friuli Doc, ecco un “patto” tra Comune di Udine e Pro Loco Fvg per la valorizzazione delle tipicità
Nel weekend riecco “Castelli Aperti Fvg”: anche Torre San Paolino a Premariacco
Cammino mistico dell’anima: domani a Udine il pianoforte di Cappello corona la Stagione 101 degli Amici della Musica
I protagonisti della scena, a Pordenone Claudia Canella oggi presenta la prosa
Da un secolo c’è la sagra di Pasquetta a Torlano. Ma la festa partirà già domani
La Fvg Orchestra con Sebastianutto a Pordenone per la Polizia di Stato
“Concerti al Castello” da aprile a luglio: Nova Gorica debutterà il primo maggio
Venerdì Santo sulle colline di Ciconicco: da 45 anni la Via Crucis vivente dalla quale oggi è atteso un messaggio di pace
Pasqua nell’arte, Barazzutti e Poz invitano a San Giovanni al Natisone
Udine, è “Potere” la parola-chiave della nuova edizione di vicino/lontano
“Oltre le nuvole”, nel vivo il concorso per testi teatrali inediti sulla montagna
E ora dove va il teatro in friulano? Gli stati generali alla “Fieste” di Capriva
Cinque giorni per conoscere in Fvg con un Festival diciotto dimore e la loro storia
Torre-Natisone, dalle Pro Loco tante proposte per Pasqua, Pasquetta (e dopo)
“La Traccia” di Marisa Milan a Trieste. Sgarbi premia Alessandra Candriella
A Pordenone (sarà Woodstock della classica) la “Gustav Mahler” arriverà già in maggio con Daniele Gatti
La Fvg Orchestra chiama, le scuole rispondono: è sold out per Cimarosa
Undici concerti primavera-estate al Conservatorio “Tartini” che festeggia 120 anni: domani c’è Andrea Vettoretti
Martedìpoesia dedicato alla natura con Fondazione Pordenonelegge
Patrie dal Patrie dal Friûl, oggi l’anniversario. Online la clip dell’Inno “Incuintri al doman”
“Cyrano de Bergerac” arriva a Pordenone tra gli splendori e le miserie del varietà
Altrememorie, a Romans e Ravascletto vanno in scena gli ultimi appuntamenti
Eleonora Collavino e Marina Bonifacio saranno protagoniste alla Loggia di Udine
Atmosfere friulane con tradizioni e culture in mostra da oggi a Pozzuolo
Ripensare il capitalismo, tre focus con l’Irse da giovedì a Pordenone
Domani a Trieste il cinema dei fragili sullo schermo “Cenerentola a Parigi”
Domani a Udine sipario su “Note Nuove” di primavera con il duo Bavota-Acda
“Miserere mei Deus”, con Pividori debutta nell’antica Pieve di Nimis il salmo quaresimale di Sebastiano Zanetti
Torre Natisone, quanti appuntamenti delle Pro Loco invitano a Pasqua!
A Monfalcone Geografie “coda” con Greggio. Pordenonelegge e il conte dei record. E a Sacile i Concerti a Palazzo
Domani a Rosazzo “Il quartetto Razumovsky”, romanzo-testamento di Paolo Maurensig
Pires indisposta, oggi c’è Baglini a Pordenone. Stasera “Passio” a Campoformido, domani a Nimis
“Fatica, poesia e amicizia” a Gorizia nel ricordo di Pasolini e Padre Turoldo
I cent’anni dell’Aeronautica Militare: la sua storia oggi in un incontro a Udine
A Pordenone Maria João Pires leggenda del pianoforte con Mozart e Schubert
Pasolini-Dora Bassi, in anteprima a Gradisca la “Body cartography” di Zosia
Cattaruzzi ricorda Aldo Moro a Codroipo. A Udine Sabina Marzotta parla di bambini
Wedding Open Days, invito alla scoperta di Villa Gallici Deciani a Montegnacco
Trieste, in Conservatorio il pianista Groppello. Venerdì il coro “Komel”
Il fascino della musica mitteleuropea nel Castello che ricorda Giacomo Casanova. E domani il Festival Schippers a Ruttars
Pro Loco Fvg in assemblea a Villa Manin: a fine maggio la grande Festa dei Sapori
Monfalcone Geografie Festival chiude con una domenica ricca di incontri
E oggi Monfalcone Geografie Festival sale nello spazio assieme a Paolo Nespoli
“Videocinema&Scuola”, a Pordenone grande festa per la consegna dei Premi
“L’amore da vecchia”, Trieste premia Vivian Lamarque nel ricordo di Saba
Bach, Mozart, Brahms e Beethoven: da oggi la Mitteleuropa con la “Schippers”
“Humans” e le nudità di Zosia a Udine. Cervignano omaggia i Pink Floyd
I libri di Barbara Pascoli e Marzio Mian stasera a Rosazzo e a Castions di Strada
Terzo giorno di Monfalcone Geografie. Premio Umberto Saba, festa a Trieste
Note Nuove, stasera a Udine arriva l’eclettica Cècile McLorin Salvant
Monfalcone Geografie Festival: ecco tutte le proposte della seconda giornata
“Il gabbiano” di Anton Čechov secondo Leonardo Lidi domani a Pordenone
“Il fragore delle onde”, il libro di Sciuto protagonista al Caffè Letterario Udinese
“Geografie” oggi al via a Monfalcone con le Lezioni di sogni di Paolo Crepet
Chamber Music con due grandi solisti. Domani al “Tartini” riflettori sul Pi Duo
Aquileia, impegno del ministro per la Fondazione e le risorse per il rilancio
Lirica e cameristica domani a Udine nel ricordo del 1924 con Ottorino Respighi
Il gran finale al “Pasolini” di Cervignano: Enrico Rava&Fred Hersch e Pink Planet
Festival Schippers, via alla seconda parte: la musica di tre secoli nella Mitteleuropa
Con il nuovo aggiornamento grazie a Fabio Tomat Firefox diventa… friulano
“Occidente e Oriente”, domani al Verdi di Pordenone c’è la viola da gamba di Savall
A Tolmezzo dopo i lavori oggi riapre il Museo “Gortani” che compie 60 anni
Pasian di Prato, a suon di musica scatta l’aiuto del Friuli per far guarire Mia
“Regole e Trasgressioni”, domani Tosolini ritorna con Ilym sugli schermi televisivi
Le donne nel teatro da Euripide a Ibsen oggi a Udine con Il Mulino a Nordest
A Palazzo con gli Amici della Musica, oggi a Udine da Chopin a Piazzolla
Peripheral Memories, oggi a Udine “Queen Elizabeth and Asbestos snow”
“Note Nuove” al via con GeGè Telesforo che sarà l’apripista di Udin&Jazz 2023
A Villa Manin poste le basi del Mess Fvg: sarà Museo etnografico storico e sociale
A Pordenone oltre 4 mila giovanissimi si avvicinano alla lirica invocando la pace
A San Giorgio la Bassa in bicicletta raccontata da Daniele e Manuele Vidi
“Insieme” allestita a Casa Cavazzini si fa conoscere a Milano e ora anche a Vienna
ll Palù di Livenza è un Patrimonio Unesco che sarà valorizzato anche turisticamente
“Peripheral Memories”, fino al 2 aprile la mostra d’arte contemporanea a Udine
David Sassoli un anno fa moriva ad Aviano: giovedì il libro che lo ricorda
Rinsaldato il “ponte di musica” Trieste-Ucraina con il rettore di Kiev in visita al Conservatorio Giuseppe Tartini
Festival Schippers, la prima parte chiusa tra i fasti romani e patriarcali di Aquileia
Rassegna letteraria a Corno di Rosazzo: Ettore Lo Cascio sarà il primo ospite
Dal Quirinale al Senato, applaudite ancora le musiciste del “Tartini”
Amianto e Carso saranno i fili conduttori del nuovo “Geografie” a Monfalcone
“Musicainsieme” chiude a Pordenone con la fisarmonica di Stefan Projović
Guerra Fredda e terre di confine, oggi a Gorizia cala il sipario sul Forum delle nostre piccole “Berlino”
Libro e commedia stasera a Tarcento. Domani a Nimis mattinata con la moda
Riecco i “Colloqui” all’Abbazia di Rosazzo: questa sera il via con la poesia di Gian Mario Villalta
“L’attesa” di Remo Binosi da stasera sbarca al Teatro Verdi di Pordenone
Go!2025, la pianista Rosangela Flotta in concerto a Gorizia e a Tolmezzo
Guerra Fredda e Terre di confine, da oggi a Udine e Gorizia forum internazionale
Pier Paolo Pasolini e Dora Bassi, da oggi mostra e progetto a Gradisca d’Isonzo
Giornata della Donna in quattro proposte a Casarsa, Cervignano, Nimis e Tricesimo
Jančar, Malaguti e Melchiorre i finalisti del Premio “Latisana per il Nord-Est”
Trieste, dalla tastiera iberica al Tartini al “pianista con le ali” per Cromatismi
Premio Terzani, ecco i cinque finalisti: la premiazione si terrà il 6 maggio a Udine
Cinque vini di Cialla diventano… musica oggi con Pamela Chilvers a Tolmezzo
Spazio e poesia oggi con Pordenonelegge. Ma c’è anche l’Acchiappasguardi
Danza, Malandain al Verdi di Pordenone: omaggio a Beethoven con la “Pastorale”
Turismo a Meduno, Travesio e Sequals: ora sarà piena operatività per Insieme
In Umbria tra preziosi tulle e merletti viaggiando nel rispetto dell’ambiente
Suggestioni barocche e rinascimentali da Muggia Vecchia a Tarvisio e Aquileia
Successo per “Open Dialogues” a Udine. Da Pozzo e Rampini: ritornerà nel 2024
“Spazi”, da oggi alla Loggia di Udine saranno in mostra i libri d’artista
“Sorelle”, a Gemona Barbara Pascoli presenta il suo libro con Renzo Brollo
Come è cambiato il giornalismo: a Udine oggi a dialogo Cerno con Mosanghini
Il Fvg è riuscito a crescere nonostante la crisi e sarà strategico al centro d’Europa
Il Festival Schippers oggi al via a Muggia protagonista il Barocco mitteleuropeo
Le musiciste del “Tartini” ritornano a Roma: al Senato per la Festa della Donna
Udine, al via gli Open Dialogues for Future: il Friuli riflette sulla guerra
Mittelfest chiude un triennio difficile (pandemia) ma superato brillantemente
Udine, questa sera le 10 fantastiche Pics saranno ospiti degli Amici della Musica
A Venezia al via un viaggio nella parola: gli incontri aperti da Alessandro Preziosi
Gli ultimi Riflettori sul Nord-Est oggi e domani a Latisana e a Pieris
“Suns Europe” in ottobre tornerà in Friuli: le adesioni aperte fino al 26 marzo
Progetto Leggiamo alla Biblioteca di Casarsa per più di trecento alunni
L’Orchestra Thomas Schippers sulla strada che porterà a Go!2025: al via un grande Festival con dodici concerti
Ormai Mittelyoung ha spiccato il volo: quante candidature arrivate a Cividale!
Partita l’Unesco Cities Marathon Fvg: Aquileia e Palmanova sono protagoniste
A Trieste grande chiusura nel segno di Mozart per le Mattinate della “Busoni”. Belli: grati al nostro affezionato pubblico
A Gorizia oggi ritorna Audiobus: i segreti della città saranno raccontati dai bambini
Musicainsieme, domani a Pordenone suona Elia Sorchiotti sax Premio 2022
Udine, al Marinoni arriva Renato Casaro: i suoi manifesti raccontano il cinema
C’Mon Tigre nella Stagione di Euritmica stasera al Teatro Pasolini di Cervignano
Da 50 anni la magia dei Mummenschanz in due giorni di spettacoli a Pordenone
Recital pianistico di Maurizio Moretta con gli Amici della Musica a Udine
Quell’utopia comunista dell’Albania chiude a Pordenone Narratori d’Europa
La musica della Cattedrale di Capodistria conclude a Trieste il festival Tartini 330+1
Giù il sipario sul Carnevale di Nimis con un Martedì grasso tutto da ricordare
A Casarsa domani “Io vivo altrove” il primo film diretto da Giuseppe Battiston
L’eredità di Tartini, studi e concerto anche oggi al Conservatorio di Trieste
Il Carnevale di Nimis ha fatto centro. Oggi il gran finale di Martedì grasso
“Vino e libertà” con Angelo Floramo invita questa sera a Pordenone
Trieste, oggi è al via il Festival Tartini 330+1. Domani Trio Johannes (con Braconi e Borsarelli) e replica per Ilym
Subito un successo l’atteso ritorno del Carnevale a Nimis. E oggi c’è la sfilata dei gruppi mascherati
“Sciamani”, oggi con Angelo Floramo cala il sipario sulla rassegna di Cividale
Ad Arta nasce “Il Borc di Darte plui adalt”: ecco Rivalpo-Valle a tutta cultura
“Richiedo asilo artistico”, ci sono ancora dieci giorni per aderire alla call 2023
San Giorgio di Nogaro domani ricorda l’alpino Maico Foghini morto 80 anni fa sul fronte russo
“Cuore”, un pomeriggio di emozioni oggi al Bratuž con Milani e il Cta di Gorizia
L’annuncio a Corno di Rosazzo: Alboino ritorna vittorioso anche dalla Georgia
Aspettando “Open Dialogues for Future”: ecco la scaletta della due-giorni di Udine
Il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi con Cremona Antiqua questa sera a Pordenone
Esplode il Carnevale tra Torre e Natisone: attesa per la sfilata di Nimis e per la Marcia dello Schioppettino a Prepotto
Tosolini dal jazz e poesia di Rosinella al nuovo appuntamento con Ilym alla Rai
Pordenone, dai Narratori d’Europa al Videocinema-concorso per le scuole
Riflettori sul Nord-Est, da Latisana oggi il Premio si sposterà a Gradisca d’Isonzo
Biblioteca di Casarsa, promozione della lettura: domani si comincia con le scuole
A Trieste l’omaggio a Renato Zanettovich e riflessioni sul genio di Giuseppe Tartini
I fratelli Kropfitsch (Jess Trio Wien) ritornano a Udine per San Valentino
Ecco il Carnevale tra Torre e Natisone con una raffica di divertenti proposte
Il Ricordo con Orchestra “Busoni” e Giovanni Bellucci domani a Trieste dopo l’anteprima di oggi a Fiume
In viaggio con il Piccolo Principe domani pomeriggio al Teatro Verdi di Pordenone
Giorno del Ricordo, Trieste col “Tartini” (tutto femminile) domani al Quirinale
Alessio Screm racconta il Trio Pakai che fece ballare i friulani di tutto il mondo
“Narratori d’Europa”, oggi a Pordenone l’adolescenza secondo Nicolas Mathieu
Addio al giornalista Pio d’Emilia grande amante del Giappone che a Udine non mancava mai al Far East Film Festival
Adesso Facebook parla anche in friulano. E a Udine nasce “La Tv dai Furlans”
“Racconti in classe” ha ripreso quota: tutti i premiati del contest a Pordenone
Che bello! A Casarsa e a San Giovanni domenica torna l’allegria del Carnevale
Il pianoforte protagonista oggi al Tartini e domani al Miela con Irene Accardo
Ma cos’è la superbia? A Pordenone oggi si conclude il ciclo dei Martedì a Dibattito
A Lusevera addio a Sergio Sinicco figlio dell’Alta Val Torre che gli dice “Grazie!”
A Tolmezzo in scena 50 opere di Feruglio: Sgorlon lo definì il “pittore del silenzio”
Cividale, oggi sarà Marina Giovannelli protagonista della rassegna “Sciamani”
Ritorna la “Fieste de Patrie dal Friûl”: bando dell’Arlef per tutti i Comuni
“Esibirsi” a Sanremo per informare ma salirà anche con alcuni artisti sul palco
“Mamma Mia!” all’Ariston di Trieste oggi un film dedicato alle persone più fragili
Come interpretare il domani politico ed economico? Lo spiegheranno in marzo a Udine due giorni di studio con Rampini
Trieste, stella del violino già a 11 anni protagonista con l’Accademia “Arrigoni”
Pordenone, omaggio ad Astor Piazzola con il bandoneón di Davide Vendramin
“Riflettori sul Nord-Est” da Latisana all’Isontino (Gradisca e San Canzian)
Arthur Miller, parte dal Verdi Pordenone la tournée di Massimo Popolizio
Il Giro d’Italia salirà sul Monte Lussari nel ricordo del “suo” Enzo Cainero
I Narratori d’Europa a Pordenone. Venezia, è pronto al via “In touch”
Trieste, viaggio nel Novecento musicale stasera con Martina Frezzotti al “Tartini”
Ritorna il Carnevale di Nimis con sfilata di gruppi allegorici e spettacoli in piazza
Alta Val Torre, dolore per Enzo Cainero: con lui un’indimenticabile tappa del Giro d’Italia anche a Villanova delle Grotte
“Longobardi”, il docufilm pluripremiato sarà protagonista a Corno di Rosazzo
La Loggia, gli Alieni di Rocco Burtone urlano: “No alla guerra, sì alla pace”
Maxi-murale di Simone Mestroni con Giosuè Carducci su un condominio dell’Ater nel quartiere Aurora a Udine
I Pink Floyd secondo Micha van Hoecke con Raffaele Paganini lunedì a Pordenone
Casarsa, Reana del Rojale e Tarcento ricordano il “Giorno della Memoria”
Trieste, liriche e musica al “Tartini” ricordando l’Eccidio di via Ghega
La riscoperta di Erasmo di Valvasone domani con il libro di Alberto Pavan
Oggi a Reana il libro di Diego Navarria che racconta il Patriarcato di Aquileia
In Friuli nasce il Villaggio Educante: coinvolti 17 Comuni con 1200 bambini
“Passion ’90” al Five di Tavagnacco invita domani con la winter edition
Oggi riparte il Caffè Letterario Udinese con un 2023 tutto dedicato all’infanzia
Friuli Venezia Giulia visto dal cielo: a Udine le foto applaudite da Bruxelles
Memoria a Casarsa, musiche Klezmer per un omaggio all’ebraismo europeo
Gorizia, riecco i “Pomeriggi d’inverno”: Cta al via suonando il Flauto magico
A Udine le copie di Leonardo e Michelangelo e a Latisana il ricordo di “Sissi” con l’arte
Verdi di Pordenone, a Roberto Prosseda la musica dopo dieci anni di grandi successi con Maurizio Baglini
“Impressioni spagnole”, mercoledì a Udine il pianoforte di Sevilla & Soria
Giù il sipario sui Presepi delle Pro Loco: nelle scuole Fvg una edizione da record
Chi ha paura di Virginia Woolf? Martedì arriva a Pordenone Sonia Bergamasco
Da “Sciamani” invito oggi a Cividale protagonisti i libri di Pietro Spirito
Alpe Adria Film festival al via a Trieste con la edizione più ricca di sempre
Da una storia di Auschwitz a Qualso alla Fanfara degli alpini a Remugnano
Ad Undecimun, a San Giorgio di Nogaro domani si presenterà l’Annuario 2022
Otto Stagioni (Vivaldi e Piazzolla) a Trieste con “Busoni” e Degani. Oggi anteprime a Udine e a Sedegliano
“Valvana” dalle colline sopra Faedis (con Battiston) approda sugli schermi d’Italia
A Cervignano Filippo Graziani domani ricorderà il padre Ivan morto 26 anni fa
Stagione boom per le Grotte di Villanova che sono alla ricerca di tre nuove guide
Rilancio del commercio, Regione Fvg in campo per dare una mano a 133 Comuni
Mussolini e Ventennio, sabato a Maniago Aldo Cazzullo rileggerà la storia d’Italia
Dal “ladrone” medievale a Udine alla storia della cucina di Valerio Rossitti
Giornata della Memoria, a Pordenone “Oylem Goylem” con Moni Ovadia
Pordenonelegge, a San Vito e a Casarsa calerà il sipario sul centenario di Pasolini
L’ampliamento delle Terme di Grado favorirà un turismo senza stagione
“Vergogna”, ora a Udine scende in campo l’arte: stop alla violenza contro le donne!
A Trieste i Concerti del Conservatorio. Domani al via “Cromatismi” con Dindo
Musica in Villa, su Onde Furlane tutti i concerti dell’estate 2022
Ricordo di Enzo Pituello: dipinse la copia del Cenacolo vinciano conservata nel Duomo di Nimis
L’addio di Magnano a Bruno Miotti: mise il Friuli allo specchio raccontando Longeriaco e la collina dei fiordalisi
Memoria a Udine, dalle opere di Celiberti sgorga un pressante messaggio di pace
Riecco “I racconti dello Schioppettino”! Prepotto lancia il terzo Premio letterario
Nuovi libri grandi protagonisti a Udine, Reana del Rojale e Ara di Tricesimo
A Pordenone oggi partono con l’empatia i laboratori per bambini di Casa Zanussi
Dopo gli applausi a Tricesimo la “Busoni” ritorna a Trieste protagonista il Barocco con “Il Terzo Suono”
Cultura a Udine, dal Teatro dell’assurdo all’omaggio di Celiberti all’Olocausto
Al Verdi di Pordenone c’è il cimbalon nell’attesa di Shine! Pink Floyd Moon
Nimis, il nuovo anno parte in mountain bike sui sentieri del monte Bernadia
“Cinque donne”, oggi si presenta a Udine il libro di Adriano Nascimbeni
Da Rosada!, Poesie a Casarsa di Pasolini a Versuta dove ritorna la sagra paesana
A Moriago il Festival della Cultura 2023 domani pronto al via tra Male e Memoria
Oltre 200 mila sugli sci a Natale in Fvg. Parte il conto alla rovescia per Eyof 2023
Riparte la Stagione al Verdi di Pordenone Francesca Mazza “riscrive” il dottor Faust
A Trieste Concerto per Inner Wheel: Beethoven oggi con due pianoforti
Evento clou per gli Amici della Musica: Udine accoglie il grande Delgado
A Nimis ritornano i fuochi epifanici: Ramandolo brucia il più spettacolare
A Gemona la storia (ascesa e caduta) dell’immenso Patriarcato di Aquileia
Casarsa torna a premiare i benemeriti: Maurizio Fantin è Cittadino dell’Anno
Dal fumo del “Pignarûl Grant” di Tarcento ecco come sarà il 2023
Cividale, dalla “Messa dello Spadone” uno sprone a superare le difficoltà
La Regione Fvg al “Tallero” di Gemona: Epifania 2024 con il tesoro dell’Amalteo
Epifania in Friuli da Cividale a Gemona. Infine il “Pignarûl Grant” di Tarcento
Cergneu, finito il lungo sonno del “Pust” che questa sera si risveglia dopo tre anni
Dalle poesie di Giuliana Sgobino a Udine ai “colori” di Marisa Milan a Trieste
“Ti porto un libro”, oggi Nacci racconta Matvejevic con Breviario mediterraneo
Il Friuli storico “accende” l’Epifania a Tarcento con la grande festa dei Premi
Fedriga ricorda Benedetto XVI e traccia un bilancio del quinquennio in Fvg
A Capodanno il miele di Gigi Nardini (sosia di Pavarotti) al primo nato in Fvg
FriuliVG.com
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Search for:
Home 2023
2022-21
2020
2019
2018
Ricette
Km0
friulivg.it
vigneto FVG
libri
accedi
Ti consigliamo di visitare
vigneto.friulivg.com
friulivg.it
planetpolis.com
miaitalia.org
friulivg.org
km0.friulivg.org
e-stat.friulivg.org
muyi.eu
Calendar
Newsletter
Pay or Gift
Regole
Ultime notizie
Next invita nella “città della scienza”: oggi a Trieste c’è l’ultima affollata giornata
Il Premio Friuli Storia compie dieci anni: Galli della Loggia è il nuovo presidente
Tesori e proposte culturali di Cividale nella vasta offerta del Fvg per Go!2025
Dopo l’affascinante debutto applaudito a Rovigno Ceman Orchestra oggi a Trieste con Mozart, Mendelssohn e Beethoven
Nel 2024 la decima edizione del Premio dedicato da Manzano a Caterina Percoto
Dolomiti Friulane, domani a Barcis un invito al gran finale del Festival
Basilica sempre gremita a Grado nel “doppio” Requiem di Mozart dedicato al ricordo di monsignor Silvano Fain
Debutto oggi a Rovigno per il nuovo tour di Ceman Orchestra che domani suonerà a Trieste e infine domenica a Grisignana
Vicino/lontano mont al capolinea: domani a Dordolla l’ultima tappa
Valcellina, Val Tramontina e Val Colvera da oggi a domenica invitano con 50 eventi
Pasolini e Zigaina tra arte e amicizia in due pièces oggi a Gradisca d’Isonzo
Riecco gli Amici della Musica di Udine protagonisti da 102 anni! Nella nuova stagione anche sette Concerti Torriani
“Madame Guitar” a Tricesimo da 18 anni: da domani sono attese quindici formazioni, un weekend tutto in musica
Rileggere Caterina Percoto oggi: a Trieste due giornate di studio con l’Università
Marcora e Donat-Cattin, Udine ricorda due figure cattoliche di spicco che hanno scritto la storia della politica italiana
Da 15 anni a Bologna il Festival Francescano: oggi il via con la Regola del Santo di Assisi
A Grado il Requiem di Mozart dedicato a monsignor Silvano Fain indimenticabile arciprete dell’Isola scomparso 25 anni fa
Premio Midolini, oggi festa a Udine con nove artisti protagonista l’ecosostenibilità delle alte quote
Il sogno del cinema, Dante Spinotti si racconterà ai “Colloqui” di Rosazzo
Frattempi al gran finale sabato a Casarsa con i Ribelli raccontati da Federico Buffa
Da Sežana a Tomaj con Srečko Kosovel poeta sloveno e storico cantore del Carso
“Oltre i confini”, la Ceman Orchestra pronta per il suo nuovo tour: concerti a Trieste, Rovigno e Grisignana in Istria
Assaggi, Passaggi e Messaggi: tre giorni con il Festival delle Dolomiti Friulane
Vergnacco, chiuso il Simposio su pietre che avrà scambi con Portorose e Milano
“Caro autore, ti scrivo …”, a pordenonelegge ecco le recensioni dei giovani ai loro scrittori
Trieste, ripresa autunnale di Cromatismi con Arrigoni, Guglielmo e Sebastianutto
La definitiva rinascita di Pordenonelegge: nei cinque giorni oltre 110 mila presenze
Un anno fa si spegneva Licio Damiani voce dell’arte e dell’agricoltura Fvg oggi ricordata nel Famedio di Udine
Pirano città di Tartini in cinque vie e piazze riscopre i vecchi nomi italiani
Villa Manin riaperta dopo i restauri: mostre e festa in musica protagonista il pianoforte di Sebastian Di Bin
A San Vito al Tagliamento il ricordo di Gianenrico Vendramin: le sue fotografie sono un omaggio alla civiltà contadina
Pordenonelegge oggi è al gran finale con oltre cento incontri e 250 protagonisti
“Felix Coeli Porta”, arte e storia invitano in 14 chiese da Buttrio a San Giovanni
Orchestra Busoni, concerto delle “tre B” domani con il pianoforte di Mattia Fusi
Pordenonelegge, dopo le note dell’Arma un ricco sabato di proposte letterarie
Quando Maria Solari sfidò il Duce: Floramo la rievocherà a Pradumbli
Lago di Cornino, domani alla scoperta del Biotopo dell’Acqua Caduta dove la vegetazione è addirittura “tropicale”
Sessant’anni fa la tragedia del Vajont: domani mattina un grande concerto omaggio alle vittime sotto la grande Diga
Pordenone, oggi “La speranza africana” nell’anteprima con Federico Rampini
Airone, segnalibri personalizzati in dono ai lettori al Coop corner di Pordenone
Irina Scherbakova a Udine e a Pordenone spiegherà il sistema autoritario in Russia
Arearea a Bucarest con Valentina Saggin. A Udine nel weekend sono al via le selezioni per il corso di Alta formazione
Pordenonelegge al via, forte emozione per il messaggio del Capo dello Stato: “Questa è anche la Festa della libertà”
San Daniele, volerà anche nello Spazio la “Bibbia di Gutenberg” grazie alla ristampa dello Scriptorium Foroiuliense
L’Arlef invita tutti i bambini alla Festa della Mela di Tolmezzo con “Maman!”
“Dialoghi”, un invitante weekend a Giassico il borgo medievale di Cormons
In riva ai laghi di Doberdò e Pietrarossa ad ascoltare al tramonto i bramiti dei cervi, il loro “canto d’amore” sul Carso
Walter Veltroni domani aprirà la nuova serie dei Colloqui letterari a Rosazzo: tanti i libri protagonisti fino a dicembre
Metodo Feuerstein, l’apprendimento sarà sotto la lente col Caffè Letterario Udinese
A Grado Miguel De Oliveira Mandelli: domani protagonista la sua chitarra
“Pier Paolo e Caterina”, il Friuli letterario oggi a Gorizia sotto la lente di Flavio Santi
Pordenonelegge, da oggi sipario alzato: Toni Capuozzo protagonista a Cordenons
Cala il sipario sul Festival di Trieste dopo una ricca settimana di musica inaugurata dai concerti dei grandi Savall e Vengerov
“Anteretro” a Forte Col Roncone fino a domenica: il Grup di Amis di Ciconicco punta a superare i duemila visitatori
L’ucraino Andrei Kurkov inaugurerà pordenonelegge 2023 che offre in cinque giorni ben 65 anteprime
Biblioteca civica “Nico Naldini”, a Casarsa una giornata di festa per la intitolazione
“Pasolini Pardilàdaidís”, oggi a Goricizza il progetto che farà attraversare le località che Pasolini percorreva in bicicletta
Violino e pianoforte domani a Sacile protagonista il Duo Sebastianutto-Bonini
Udine, “I colori della Malesia” alla Loggia che si prepara alla grande festa di dicembre per i 50 anni di arte in galleria
Felix Coeli Porta, domenica prossima invito a scoprire arte e storia di quattordici chiese e cappelle del Friuli
Ultima giornata con In\Visible Cities a Gradisca d’Isonzo. E così scende il sipario su un’edizione da tutto pieno
Trieste Operetta Festival, proprio un bellissimo finale al Rossetti con quella spumeggiante “danza” a Miramare
Arlef con i più giovani domani a Friuli Doc per valorizzare la lingua friulana
Max Casacci dei Subsonica oggi a Gradisca. E al Mulino Nicli di Giavons ora si “macinano” le idee
Orchestra “Busoni”, conto alla rovescia per le Mattinate e serate musicali: al Museo Revoltella il pianista Arsenii Mun
Gran finale per il Festival dell’Operetta a Trieste con la Fvg Orchestra: al Rossetti oggi e domani la “Danza delle libellule”
Gradisca Cold Case, con In\Visible Cities nuovo modo “attivo” per scoprire la città
La Biblioteca Comunale di Casarsa sarà intitolata a Nico Naldini scomparso tre anni fa: di Pasolini era cugino e biografo
Pordenonelegge oggi riparte da Praga con un dialogo su Economia e libertà
Autori e vini, domani gran finale a Lignano Pineta con il libro poliziesco di Cristina Cassar Scalia
“InVisible Cities” sempre più accessibile a Gradisca con Zero gradi di separazione
Gradisca, i violini del Duo Grandi protagonisti a Villa Olga nella serata offerta dall’Admo Fvg
Santa Margherita del Gruagno nelle foto di Igino Durisotti protagonista a Trieste
La Corsa degli asini di Fagagna conserva un fascino immutato “lungo” tre secoli
Latisana per il Nord-Est, scalda i motori il Premio letterario internazionale che nel 2024 avrà anche la giuria dei ragazzi
Con Jordi Savall e Maxim Vengerov i primi concerti del Festival di Trieste
Valvasone nell’atmosfera medioevale tra storia antica e sostenibilità ambientale
Il “Settembre” anche oggi a Manzano: nuove sfide nel Distretto della sedia
“Sagra dei Osei” da 750 anni a Sacile: oggi il concorso che sceglie il Tordo nazionale
Via Portanuova, un esempio di vitalità: Itineraria invita a scoprirla a Udine
“Pasolini scomodo” secondo la Gaggia: riprendono gli incontri, domani il primo appuntamento sarà a Gonars
Ecco Epicentrico 2023 che raddoppia e supera il confine nello spirito di GO!2025
Infrastrutture, da oggi il bando sagre per Pro Loco, Associazioni e Parrocchie Fvg
In montagna al tempo dello smartphone: se ne parlerà domani a Ravascletto
Torre Natisone, e ora alla scoperta dell’Anello delle Malghe di Porzus
A Casarsa le fotografie di Salgado dedicate ai “senza terra” brasiliani
Da Caterina Percoto a Pasolini: domenica a Manzano si riparte con Antonia Arslan
Dopo gli “Espressionismi” ancora arte (Cordenons) aspettando a Pordenone il Festival internazionale di musica sacra
In\Visible Cities al via tra Gorizia e Gradisca d’Isonzo puntando l’obiettivo sulle nuove generazioni
Carniarmonie 2023 verso il gran finale: appuntamenti a Preone e a Piano d’Arta
L’Orchestra “Busoni” dopo i successi di Pietrasanta tra gli storici cantieri di Monfalcone e poi a Pirano città di Tartini
Felix Coeli Porta e Ville Aperte in Fvg: le due manifestazioni oggi a Villa Romano
L’economia e quei sette grandi sogni: domani a Lignano il libro di Cottarelli
Alpe Adria Puppet Festival in autunno dopo i successi di Grado e Muggia. Intanto però ci sono altre belle proposte
Il ritorno di “Medioevo a Valvasone” sarà un motivo di richiamo anche per i tanti turisti che visitano il Friuli Venezia Giulia
L’omaggio in musica di Maurizio Baglini alla comunità dopo la decennale esperienza al Teatro Verdi di Pordenone
Con “Ice Age” i giganti dell’era glaciale in mostra (dopo il dinosauro) a Trieste. Fedriga: i giovani più vicini alla scienza
Martignacco, quanti libri sotto il tiglio! Attesi Walter Tomada e Angelo Floramo
“Ce crodistu di fâ!”: è nata in Frisia la nuova produzione Teatri Stabil Furlan
“Palchi nei Parchi” oggi al gran finale con Max Paiella protagonista a San Quirino
Giornata del Tagliamento, domani cinque cicloescursioni lungo l’ultimo fiume “naturale” d’Europa candidato Unesco
Oggi a Pordenone “Pasolini on the road” domani a Casarsa Pedalata pasoliniana
Alpe Adria Puppet Festival a Muggia dopo il grande successo ottenuto a Grado
I WaLLyS tornano sul palco (a Villa Varda) per proporre il nuovo Pop Supersonico!
Vicino/lontano mont oggi a Malga Glazzat e domani sulla via delle acque a Topolò
In Carnia da stasera c’è la Lunga Notte delle Pievi. E a Rive d’Arcano il Tagliamento racconta le sue storie
Alpe Adria Puppet Festival, oggi a Grado invitano gli ultimi tre appuntamenti
Pordenonelegge fuoricittà domani al via con l’Oro puro di Genovesi a Lignano
Affascinante viaggio musicale da Debussy a Brahms con i pianisti Russo-Bevilacqua sul Grancoda Fazioli sabato a Polcenigo
Autori e vini Fvg oggi a Lignano Pineta con Enrico Galiano e la storia di tutti noi
Pordenonelegge cerca 200 giovani ospiti d’onore per la inaugurazione del festival
Mattinate musicali, il ricco programma della Nuova orchestra “Ferruccio Busoni” in partenza per la toscana Pietrasanta
“Musica e intelligenza” con Tosolini oggi al Festival di Portogruaro. Il grazie del musicologo per il successo in Rai di Ilym
Friuli, storie di rinascita della montagna con Giuseppe Ragogna oggi a Chiusaforte
“A spasso con Williams”, domani a Udine il finale con La Compagnia dei Riservati
I “Sentieri della memoria” oggi al via con il primo evento di Porpetto
Cividale con il Palio di San Donato ritrova oggi il fascino del suo glorioso passato
Casarsa, lettura scenica a San Giovanni. Domenica torna la Pedalata pasoliniana
L’Alpe Adria Puppet Festival “Play” domani al via a Grado. Poi andrà a Muggia e infine a Gorizia e Nova Gorica
Arriva Aquileia Young Festival 2023 con Shari e grandi ospiti in piazza Capitolo
Con “Il Tagliamento Sonoro” continuano gli eventi del Mulino Nicli di Giavons
“Anche le statue parlano”, domani Bernardi, Maione e De Angelis al Museo archeologico di Pordenone
“Voi siete Uno”, il nuovo libro di Emanuele Franz che crea anche un Premio dedicato alla cultura russa
Mirabilia Food&drink, candidature Fvg per turismo, cultura e agroalimentare
Itineraria ricorda Plinio il Vecchio: domani incontro nel Castello di Udine
Vicino/lontano mont, da oggi a Salârs il bosco “visto” da Ulderica Da Pozzo
“Risonanze”, Legno Vivo porta artigiani e musicisti nel cuore di Malborghetto
“Le cinque porte”, il nonno saggio che Mauro Corona oggi presenta a Lignano
“Palchi nei Parchi”, appuntamenti domani a Flambro e sabato a Trieste
A Pordenone domani sera Jakub Hrůša dirigerà la Gmjo con la Nona di Mahler aspettando (nel 2024) il grande Petrenko
Concerti, passeggiate e pietanze tipiche nella “Lunga Notte delle Pievi in Carnia”
A Lignano quel “Goldfinger” inimitabile che con Fvg Orchestra ha fatto ricordare a molti quando erano giovanissimi
Ferragosto in musica con Carniarmonie: ecco tutte le proposte da oggi a domenica
Agosto imperdibile sul monte Zoncolan (e dintorni): ecco tutte le invitanti proposte
Nuovo successo di Fvg Orchestra (con Mozart) a Carniarmonie. E stasera a Lignano la musica del grande cinema
Vicino/lontano mont nella sua Tualis ricorda don Pierluigi Di Piazza come un instancabile operatore di pace
Vini e musica protagonisti in Fvg: stasera a San Quirino, domani a Palazzolo dello Stella. Infine concerti a Buttrio e Sequals
“Trente” l’ultimo cd degli Flk domani a Verzegnis con omaggio a Giorgio Ferigo
“Poesia blu in jazz”, oggi a Grado il nuovo libro di Rosinella Celeste con le riflessioni del musicologo Tosolini
“Palchi nei Parchi”, domani a Gorizia l’omaggio all’Isonzo di Claudio Corazza
Vicino/lontano mont fa tappa a Taipana con Dante Spinotti e Stefano Missio
Tra creature della notte e stelle cadenti sabato nella Riserva del lago di Cornino
Danza, a Udine corso di Alta formazione con Arearea: sono al via le iscrizioni
Stefan Milenkovich ritorna a Grado: domani il suo prezioso violino suonerà nella Basilica patriarcale
“Polle. Il figlio unico”, domani a Lignano il nuovo libro del marchese Polesini
I 120 giovani musicisti della Mahler suoneranno a Tolmezzo e a Gemona
Cividale, ai corsi musicali “Sergio Gaggia” seconda settimana di concerti: stasera il via ricordando i 150 anni di Rachmaninov
Sutrio, tutto un paese come albergo ai piedi del monte Zoncolan: a Borgo Soandri maturati 30 anni di esperienza
Tornano gli Angeli di pordenonelegge: oltre duecento i ventenni volontari
Fvg Orchestra con Clemente e Di Cristofano apre oggi a Tolmezzo (tutto Mozart) la settimana di Carniarmonie
Sbarcati a Pordenone i giovani musicisti della Gustav Mahler: tre giorni (da oggi) di concerti in piazzetta Pescheria
“Liber” mercoledì all’Estate di Casarsa con Giorgio Monte e Romano Vecchiet
Da Beethoven e Rachmaninov a Piazzolla: entusiasmo e calorosissimi applausi per la Fvg Orchestra a Caorle e a Gorizia
Da Corte Morpurgo si è levato il dolore del mondo con la voce di Cossar e De Angelis. E la grande poesia di Ungaretti
Il Museo Gortani è un volano di sviluppo: a Tolmezzo ora la vita agricola in Carnia
Vette Musicali, la fisarmonica di Soave domani per il gran finale in Piancavallo
I grandi cantautori italiani raccontati da De Angelis e Ascolese oggi a Prato Carnico e domani a Tramonti di Sopra
Il vento di “Avostanis” soffierà anche su Aquileia e San Vito al Tagliamento
Palchi nei Parchi a Forni di Sopra con i gemelli Adriano e Caterina Sangineto
AreaDanza, una maratona di spettacoli oggi tra le mura dell’amata Venzone
Cinema sotto le stelle? No, al coperto: questa sera a Nimis si proietta “Avatar 2”
La musica dei grandi film all’alba con l’orchestra “Busoni” alla storica centrale idroelettrica di Malnisio
Pordenonelegge continua a crescere: tutto il programma da oggi online con 334 incontri, 570 personaggi e 62 anteprime
“From Rome To Buenos Aires”, a Gorizia con Fvg Orchestra per Palchi nei Parchi
Udine, città dalle mille meraviglie tra chiese, piazze-salotto, logge e teatri
Focus sul Tagliamento ultimo fiume selvaggio d’Europa e treno storico per i 60 anni degli Alpini di Forgaria
Dalle Dolomiti “spirituali” di Cristina Noacco al ricordo della fotoreporter Gigliola Di Piazza che partì da Tualis
Casarsa rende omaggio a Franco Battiato: serata con Le Meccaniche Celesti oggi tra i calici di bollicine protagonisti a Versutta
No alla guerra con le poesie di Ungaretti protagonisti a Udine De Angelis e Cossar
Perché siamo scontenti? Lo spiegherà Marcello Veneziani domani a Lignano
Punk da balera e un po’ di free jazz con gli Extraliscio Club stasera a Pordenone
Corsi internazionali, ad agosto la musica “invade” Cividale: da oggi il via ai tantissimi concerti con celebri maestri
Mittelfest “Inevitabile” ha fatto centro nonostante il meteo: e ora si guarda a un grande progetto in vista di GO!2025
Carniarmonie, agosto al via ricordando Maria Callas e Sergej Rachmaninov
Mittelfest oggi chiuderà con tante altre proposte. Causa maltempo l’ultimo spettacolo da Cividale al Teatro di Gorizia
A Comeglians l’omaggio di Carniarmonie alla “divina” Maria Callas nata 100 anni fa
Onde Mediterranee, il ricordo di Giulio. Vicino/lontano mont a Cave del Predil
Maratonina, nasce il circuito “Fai Tris” che mette in rete Udine, Trieste e Verona
Erri De Luca e “Le Rose di Sarajevo” questa sera a Cividale per Mittelfest
Inniò, oggi nell’estate della Carnia debutta una rassegna di arte e musica
Vette Musicali, stamane a Malga Campo in concerto la “Fisorchestra Armonia”
A Mittelfest oggi due spettacoli itineranti e alla fine i Quadri di un’esposizione
A Tarcento “Uniti dalla fisarmonica”: domenica arriva il “Duo Folksongs!”
“La Stilo di Hemingway” questa sera in lingua friulana con il Tsf a Lignano Pineta
Palchi nei Parchi, concerto di Tish (volto di “Amici”) stasera al Piuma di Gorizia
Passion ’90 torna “a casa” al Cormor: oggi ci sarà una grande serata in musica
“Ungheria-Fvg” sotto la lente a Mittelfest i 25 anni della Multinational Land Force
Mittelfest, dal ritratto di Marlene Dietrich (che si oppose al Terzo Reich) al gioco degli “specchi musicali” del Tomadini
“Il Carnevale degli Animali” questa sera con Romolo Gessi nella Basilica di Grado
“Anche le statue parlano”, con De Angelis al Museo di Aquileia balzo di 2 mila anni
Onde Mediterranee, a Gradisca d’Isonzo con Carmen Consoli e Daniele Silvestri
Splendido debutto a Mittelfest del “Castello di Barbablù” (cooperazione italo-serba) che andrà a Belgrado
Mittelfest, la giornata dell’Ungheria protagonista stasera la world music
Festival di musica di Portogruaro: Beethoven stasera con Fvg Orchestra nel Duomo di Caorle
A Udine si parla di bambini tra ieri e oggi. Due incontri culturali anche a Lignano
“Dialoghi” di danza con Bellanda dedicati al ricordo di Pasolini: il via a Palmanova
“Le Terme di Grado possono riaprire” assicura l’assessore Bini. Oggi incontro con i legali dopo la sentenza del Tar
Musica e teatro con due prime assolute oggi nel programma di Mittelfest
Ungheria-Fvg a Cividale tra cultura, economia e sicurezza militare
A Carniarmonie cala il sipario su luglio: domani si partirà nella Pieve di Gorto
Verdi Pordenone, all’Estate in Pescheria ecco il teatro-canzone di Giorgio Gaber
A Mittelfest un lunedì ricco di proposte: musica e danza verticale, prime assolute
A Mittelfest (che ha portato il Fvg al centro dell’Europa) le originali musiche di Nicola Piovani con I Solisti Veneti
E a Cividale martedì debutterà il “Barbablù” di Bartók con la regìa del Conservatorio di Trieste
“La Morteane”, incompiuta di Pasolini esce dal Friuli e domani sbarca in Kosovo
Mittelfest, un entusiasmante dialogo di Fvg Orchestra con la musica di “rottura” degli slovacchi dello Janoska Ensemble
A Cividale Mittelfest entra nel vivo: “inevitabile” omaggio a Italo Calvino a 100 anni dalla nascita
Vette Musicali e Progetto Montagna domani portano in quota a Polcenigo
Musikemate a San Giovanni di Casarsa: libro di Montello e concerto degli Flk
Cividale alza il sipario su Mittelfest “Inevitabile”: stasera Fvg Orchestra sarà protagonista con Janoska Ensemble
Rimonda suonerà lo “Stradivari nero” per i trent’anni della Mozartina: l’appuntamento è domani a Paularo
La “Sacile Estate Musicale” oggi al via con il concerto conclusivo dei seminari
Onde Mediterranee, Festival oggi al via a Gradisca con un dibattito sui Balcani
Sipario sul Festival Tartini Piano Master oggi con i recital di Chiandotto e Fornasa
Itineraria, Medioevo d’oro tra arte e finanza in una piccola Toscana a Udine
Con “Experience” una proposta (adatta a tutti) per scoprire lo Zoncolan a 360 gradi: ecco il Tramonto sul monte Talm
Pakai, il trio che si è fatto in quattro nel libro di Alessio Screm oggi a Tolmezzo
“Suns Europe Istât”, otto appuntamenti. Cormons ospiterà il concerto di stasera
Con Palchi nei Parchi al Mulino Braida e al Bivacco Casera Turriee sopra Paularo
A Gorizia domani torna il Premio Amidei che festeggerà il regista Marco Bellocchio
La Gorizia Guitar Orchestra domani protagonista nella Basilica di Grado: anche un brano di Giorgio Tortora
Carniarmonie tra classica e world music: si parte domani nella Pieve di Cesclans
This is Groove oggi in Castello a Udine con un omaggio a Margherita Hack sarà interamente dedicato all’universo
Verdi Pordenone, dopo il successo jazz arriva Buffa giornalista-affabulatore
A Cividale Mittelfest… Inevitabile ritrova il suo grande palco in piazza del Duomo
Dal Rinascimento di Costa e de’ Roberti alle due nuove mostre: a Ferrara ritrova splendore lo storico Palazzo dei Diamanti
“La visione dei suoni”, da domani visual music protagonista nella zona collinare
Buttrio, TreeArt Festival si chiude col piano di Bevilacqua e il film di Rossitti
Festival Tartini Piano Master al via: primo concerto con Kostandin Tashko
Angelo Branduardi “menestrello d’Italia” sarà protagonista da lunedì ad Aquileia
TreeArt Festival, intenso weekend nel segno della Siccità a Buttrio
Vette Musicali con Zorza e Sebastianutto per La montagna storta di Renzo Brollo
Rosada e Ardilut, il giovane Pasolini raccontato nei suoi anni a Casarsa
Progetto Montagna del Verdi Pordenone: domani spettacolo alla Grotta di Pradis
La Mozartina di Paularo compie 30 anni: due concerti con strumenti restaurati nel ricordo di Giovanni Canciani
Concerti a San Pietro di Chiazzacco e a San Leonardo con Gaggia e Folkest
Presentata a Londra Lonely Planet guida strategica per proporre il Fvg nel mondo
Jazz imperdibile stasera al Bosco Romagno. E in montagna un grande weekend in musica
A Udin&Jazz in arrivo la Brazilian Night. E al Palmanova Village i dj di Radio 105
Ermacora e Fortunato, una grande festa che ravviva le radici nella fede aquileiese
Dalla Malvasia con il suo diario mediterraneo (a Cormons) alla musica contemporanea del Vigne Museum
Pordenonelegge, anteprima ancora a Praga con un omaggio a Milan Kundera
Lutto nella cultura Fvg per la scomparsa di Angela Mormile Fedrigo: sabato l’addio nella “sua” amata Pordenone
Folklorama, tradizioni da tramandare. Oggi il via a San Giorgio di Nogaro
Dal Piccolo Violino Magico un appello a investire di più in musica: così vinceranno anche i bambini italiani
Grande festa a Udine per i Patroni Ermacora e Fortunato, protettori anche di tutto il Friuli Venezia Giulia
Aquileia, ecco la Basilica per tutti: i preziosi mosaici paleocristiani saranno “visti” anche da chi non vede
Il “Festival Darte” da Chiusini ad Arta ma anche a Paularo, Tolmezzo e Verzegnis
Quando la tecnologia diventa religione: Chiara Valerio lo spiegherà a Lignano
Carniarmonie entra nel vivo a Moggio, Ampezzo e Malborghetto dopo la grandiosa inaugurazione di Socchieve
I 30 anni di Arearea, un ricco calendario di proposte è al via tra Udine e Venzone
Verdi Pordenone, in piazzetta Pescheria sipario su “Open Jazz” con i Mixmonk
Oltre 40 mila per i Rammstein a Padova: musica trionfale, gigantesche fiammate e tanti colpi di scena. E infine “Adieu”
Antonio Smareglia con “Nozze Istriane” protagonista a Castell’Arquato ricordando il librettista Luigi Illica
Con tre cerimonie domani Udine rende omaggio a D’Aronco, Pirona e Cantoni
Teatro di Udine protagonista da 27 anni: offerta di qualità sempre in crescita
A Caneva “Vette Musicali” oggi al via. Cordenons chiude i Teatri dell’Anima
“Piccolo violino magico”, domani il gran finale a San Vito al Tagliamento con giovanissime interpreti e Fvg Orchestra
“Festival Darte”, che bel fine settimana! Verdi Pordenone sale al Castello Ceconi
“Premio Cigana”, scade la presentazione dei servizi giornalistici al concorso
“Pordenonelegge” da 24 anni, valore aggiunto investendo in cultura: lo inaugurerà l’ucraino Andrei Kurkov
“Festival Darte” parte oggi a Cercivento. Palchi nei Parchi invita a Bosco Romagno
Folclore giovanile al via a Cormons: un gruppo in arrivo anche dall’Ucraina
Udine, dai trent’anni di Arearea al “mare” di eventi di Cas’Aupa al Social Garden
“Magia dell’ Ottavino”, grandi solisti questa sera nella Basilica di Grado
Oggi l’ultimo “Colloquio” a Rosazzo con l’Avventuriero di Gianni Dubbini Venier
Piccolo Opera Festival, “La sonnambula” di Bellini anche oggi al Castello di Spessa
Quando la nobiltà è vista con ironia: oggi a Udine il libro di Gian Paolo Polesini ultimo discendente della dinastia istriana
“Concerti al Castello”, finalissime a Gorizia, Nova Gorica e a Capriva
Mittelfest ormai è a misura di famiglia: il suo “cuore” pulserà nel tendone del circo
Trieste, quando un buon caffè merita una tazzina artistica
Il commovente romanzo di Bussola (con la Malvasia) domani a Lignano Pineta
Udine, omaggio a Tennessee Williamns nel quarantennale della scomparsa
Pordenone, l’Effetto Carsico di Cisilino e le colonne sonore al Castello Ceconi
Quando il piccolo ottavino diventa grande protagonista: a Grado da oggi c’è il festival internazionale
Il “Festival Darte” è pronto al via da venerdì in cinque Comuni della Carnia
A Udine il Novecento di Baricco stasera sarà raccontato tutto in lingua friulana
Grande debutto di Carniarmonie a Socchieve protagonisti il violoncello di Mario Brunello e Fvg Orchestra
Perdòn di Barbana, rito di forte identità che Grado deve preservare e tramandare
Estate a Casarsa da oggi con 14 eventi: questa sera il via al cinema con Avatar
Scatta l’ora di Carniarmonie domani con Mario Brunello e Fvg Orchestra
Fvg a tutto folclore, pronti al via i cinque festival internazionali dell’estate 2023
Dall’Ucraina di Lorenzo Cremonesi agli “eroi” che Giuseppe Ragogna ha incontrato sulle montagne del Friuli
“L’oca dalle piume d’oro” invita questo pomeriggio a Gorizia con il Cta
“Teatri dell’Anima”, oggi invito sul Carso: a San Martino il Mistero Buffo di Dario Fo
Ritornano le australiane Hussy Hicks: stasera concerto a San Giorgio di Nogaro
Casarsa, Messe Solennelle con due cori a chiusura del Festival “Giovanni Fabris”
Palchi nei Parchi a Bosco Romagno e domani la rassegna sale sul Matajur
Slipknot, i nove mascherati dell’Iowa applauditi da quindicimila al Knotfest (concerto e museo) di Bologna
A Udine il ricordo di Margherita Hack a dieci anni dalla scomparsa
Festa di San Valentino, Bonaldo Stringher e Tina Modotti: a Udine con Itineraria alla scoperta di borgo Pracchiuso
Sacile, tra le pene d’amor di Shakespeare anche le seduzioni della tavola raccontate dall’estetologo Stelio Smotlak
Murato vivo, venerdì Emanuele Franz racconterà a Udine la sua “protesta”
“Ritorno nella città senza nome” con Natasha Stefanenko a Lignano
“Vis Naturae”, i Teatri dell’Anima invitano a proteggere gli ecosistemi minacciati partendo venerdì da Marano Lagunare
Tolmezzo Vie dei libri, weekend tutto da sfogliare in Carnia da venerdì a domenica
Riecco “Carniarmonie” che coniuga le bellezze di montagna e musica: il via con Mario Brunello e Fvg Orchestra
Da domani “Open Jazz 2023” a Pordenone per le proposte di Estate in Pescheria
Nuova formula per “Art tal Ort” al via domani sera a Udine con Catine
“Nozze Istriane”, un duetto così coinvolgente di Antonio Smareglia che il pubblico aspettava un secondo bis
“Espressionismi” per tutta l’estate alla Galleria Sagittaria di Pordenone
Sipario sul “Festival Schippers” che ha visto protagonista la musica mitteleuropea in dodici concerti
Premio Hemingway a grandi protagonisti ricordando la storica nascita di Lignano
Oggi gran finale di Borghi Swing a Marano Lagunare: Glauco Venier ricorda Frank Zappa morto 30 anni fa
Il violoncello di Martina Biondi sale… sull’Orient Express per il gran finale di Enoarmonie tra i vini Luisa a Corona
Esibirsi a Caorle premia Mogol ricordando il grande Lucio Battisti a 25 anni della scomparsa
Questa sera nella Basilica di Aquileia risuonerà (dopo il restauro) l’organo donato dall’imperatore Franz Joseph
Il ponte di Dignano-Spilimbergo compie 100 anni! La tenacia dei friulani lo costruì alla fine della Grande Guerra
Un invito domenica a scoprire i laghi di Doberdò e Pietrarossa con la ricca fauna
Storie e jazz nella piccola Oborza località alle spalle del Santuario di Castelmonte
Premio Hemingway oggi al via a Lignano: il primo incontro con Marco Zanta artista della fotografia contemporanea
“Borghi Swing” al via a Marano Lagunare con musica e richiami per i buongustai
Mittelland, un weekend speciale a Cividale con “Mariupol Diary”. Pronto al via anche Mittelibro
Casarsa, solenne Vespro per il Battista con il “Veni Domine” di Giovanni Fabris
Sugli antichi tracciati dell’Alta Val Torre domenica con le escursioni Pro Loco
E ora l’Orchestra Busoni a Monfalcone nel museo che racconta le grandi navi
Carlo III e la Corona britannica in anteprima regionale domani a Rosazzo con Antonio Caprarica
Neighbors, un ponte fra Iran e Piemonte con Mirjalali e Bottasso a Tavagnacco
La Fvg Orchestra ricorderà Lelio Luttazzi (in beneficenza) domani sera a Miramare
Festa della musica a Prato Carnico con il Rebi Rivale Trio questa sera in concerto
A Grado Cinebike premia i ragazzi: ospite d’onore sarà il rapper Frankie hi-nrg mc
Udine, le tante proposte di Terminal che invitano da oggi al parco Moretti
Premio Smareglia, oggi la nuova edizione a Villa de Claricini a Bottenicco: anche “Nozze Istriane” in concerto
Udine, tornano gli eventi estivi degli Amici della Musica con 40 concerti al via martedì in Torre Santa Maria
Grado si prepara al “Solstizio d’Estate” in riva al mare con la Messa e il concerto
Le Quattro Stagioni di Buenos Aires all’alba sul Noncello a Pordenone con Orchestra Busoni, Degani e Fassetta
Enoarmonie, il “prete rosso” e i vini delle Langhe protagonisti domani a Udine nel giardino segreto di Palazzo Asquini
Fagagna, alla casaforte “La Brunelde” con Astor Piazzolla padre del tango argentino
Festival Schippers, a Savogna d’Isonzo questa sera l’ultimo concerto fra i cavalli del Rosebud Horse Club
Musica e teatro oggi con Risonanze e Palchi nei Parchi. E per i 100 anni dell’Arena di Verona Opera Festival un’Aida tecnologica in mondovisione
Oggi debutta Piano City Pordenone 2023 tra concerti inediti e nuove sonorità
L’Uomo delle stelle, la Superstizione e le Dolomiti alta via dell’Unesco per l’anima
Cibo, ambiente, attività motoria e inclusione invitano sabato a Tolmezzo con obiettivo salute e benessere
“Risonanze” al via a Malborghetto al profumo del pane che Stefano Basello realizza con la corteccia di abete
Chamber Music, per tre giorni in sala Luttazzi sulle tracce del “Trio di Trieste”
Festival Schippers, dopo la bella serata “salvata” a Gradisca d’Isonzo, l’orchestra di Carlo Grandi oggi suonerà a Trieste
Sant’Antonio di Padova, festa a Gemona nella “porta” più a Nord del suo cammino
Damatrà oggi nel parco di Villa Chiozza: bambini con Italo Calvino e Marco Polo
Autori e vini a Lignano Pineta da 25 anni: si parte con Racconti brevi e Guida Top
Torna “Terminal”, circo contemporaneo per dieci giorni al Parco Moretti di Udine
La dimensione internazionale di Pasolini: venerdì un convegno nella “sua” Casarsa
Sinfonia classica da Mozart a Gobbi nell’ultima parte del Festival Schippers domani al via a Gradisca d’Isonzo
Una passerella di eleganza da Udine a Cividale con le supercar d’altri tempi
Pro Loco Fvg, dopo il bilancio a Zoppola una grande estate costellata di eventi
A Spilimbergo ultimo giorno col cinema: la Giuria premia Luan Amelio Ujkaj
“Enoarmonie” domani torna a Ruttars: magici violini tra i grandi vini Jermann
Giusi Baldissera e Roberto Molaro protagonisti alla Loggia di Udine: ultima mostra prima dell’estate
“Concerti al Castello” con il belcanto domani sconfinerà a Nova Gorica
Casarsa ora è nel circuito turistico Fvg. Domani l’ocarina ricorderà Fabris
Cinema a Spilimbergo, l’ora dei Quarzi: Somma ricorderà la tragedia di Michela
Gli abiti dell’Istituto “D’Aronco” di Gemona questa sera in sfilata a Nimis tra le note dell’arpa di Serena Vizzutti
Stasera al Parco Rizzani di Pagnacco musiche folk irlandesi con i Willos’
Buttrio, vini e scrittori: ecco i premiati. Oggi si alza il sipario sulla storica Fiera
“Giornate della Luce”, grandi ospiti da oggi per il secondo fine settimana
Notte dei Lettori, “La poesie no duar” oggi nel giardino di palazzo Morpurgo
Alla scoperta dei luoghi italiani del design con Galli e Masini a Rosazzo
A Buttrio ritornano i Flexus per cantare Giorgio Gaber alla grande Fiera dei vini
Caterina Percoto e Pier Paolo Pasolini: appunti per un dialogo oggi a Manzano
Cinema oggi da Spilimbergo a Gorizia con protagonisti Ghilardi e Veltroni
Pordenonelegge, oggi e domani incontri con Paola Favero e Carmen Gasparotto
Come prevenire le malattie della pelle? Screening gratis sulla spiaggia di Grado
Lignano proclama gli Hemingway 2023 ricordando i 120 anni della sua spiaggia
Pordenonelegge, oggi #martedìpoesia rende omaggio anche a Mario Benedetti
“Giornate della Luce”, oggi a Spilimbergo Edwige Fenech (in scena con Pupi Avati)
“La Creazione”, Haydn monumentale a Treviso protagonisti l’Orchestra Fvg e il Coro del Friuli Venezia Giulia
“Espressionismi” in mostra a Pordenone con un omaggio a Giancarlo Magri
Da domani al Conservatorio di Trieste quattro invitanti serate con i Saggi finali
Verdi Pordenone, che bella Estate tutta da vivere in Piazzetta Pescheria!
Buio in sala per Le Giornate della luce e a Spilimbergo da oggi è festa per i cinefili
“Palchi nei Parchi” al via a Villa Chiozza con l’analfabetismo di ritorno interpretato da Riondino e Vergassola
“SilenzioMusica”, formula azzeccata da Nicola Losito: entusiasta il pubblico che aspetta già la seconda edizione
La tromba di Diego Cal a Polcenigo oggi inaugura il festival “Un Fiume di Note”
Multiverso di Cerino a Muggia, appassionante flamenco a Gorizia
Da Guidalberto Pasolini a Porzûs alle nuvole bianche di Battistutta in due libri a Tarcento e a Pradielis
Enoarmonie, il pianoforte di Kostandin tra i grandi vini di Rodaro a Cividale
Quando il caffè è anche veicolo d’arte: oggi a Trieste si impara a dipingere
Grande chiusura nel Castello di Udine con Nicola Losito e i Solisti della Scala
Udine Castello, oggi chiude il Festival con “Flirtango” nel cuore dell’Argentina
Trieste, sipario sui Concerti del Tartini. Applausi per la Ceman Orchestra al Verdi
Zugliano ricorda don Lorenzo Milani priore di Barbiana nel suo centenario
Seconda puntata con “SilenzioMusica”: due concerti oggi nel Castello di Udine
Mittelyoung “festival nel festival” ha scelto i tre spettacoli vincitori
Laura Marzadori e Nicola Losito aprono stasera a Udine “SilenzioMusica Festival”
Prepotto in festa per la “Fraie de Vierte”. Ma nell’attesa oggi ad Albana brinda con il suo Schioppettino
Quando il silenzio incontra la musica: Festival nel ricordo di Luigi Danieli
Udine, le danze della tradizione popolare con le musiche di Daniele Zanettovich
Da Èstoria (con “Per chenò?” di Paradisi) a “Gorizia Nascosta” nel weekend col Cta
Il violino protagonista a Miramare e Muggia dalle tradizioni d’Europa al tango
Gran finale al Teatro di Pordenone stasera con l’Otello di Giuseppe Verdi
Porte aperte oggi al Conservatorio “Tartini”. La Ceman Orchestra ora attesa a Gorizia e a Trieste
Casarsa, luci d’artista e text art per il nuovo omaggio a Pier Paolo Pasolini
Al Lago di Cornino l’avvoltoio monaco nato in Spagna e giunto qui dalla Bulgaria
“C’era una volta la politica”, a Pordenone oggi il libro di Pier Ferdinando Casini
Dal ballo folk in chiave contemporanea a “TangUdine” con gli Amici della Musica
Quel labile confine tra notizie e fake news: a Pordenone un vivace dibattito grazie a “Futuro Contemporaneo”
“Umiliazione”, a Plaino la prima presentazione del libro di Emanuele Franz il filosofo delle proteste
Il Giro con cabine elettriche “in rosa”: a Caorle i colori del tolmezzino Candotti
Fvg compendio del ventesimo secolo: partito un censimento capillare con la regia dell’Università di Udine
Furlane, pavane, gagliarde e gighe: domani a Udine le danze del passato
La Ceman Orchestra “Oltre i confini”: debutto con Romolo Gessi a Grisignana
Ascensione, a Illegio oggi si apre una mostra che abbraccia 2500 anni di storia
Casarsa rende omaggio a Giovanni Fabris storico organista: questa sera un concerto
Il sipario su “Mittelyoung” a Cividale dopo una domenica ricca di proposte
Trieste, giovani e romantici al Sartorio. Domani gli Archi del Tartini in concerto
Udine Castello, dieci anni di festival: domani il via all’insegna della “furlana”
Rinasce Teresa Tua, “angelo del violino”. Capricci a Gorizia e sabato Mittelyoung
Ritornano in Friuli “The Henry Girls”: appuntamento questa sera a Tricesimo
Un corso di due giorni a Nimis per imparare con Imba Italia una corretta manutenzione dei sentieri boschivi
Gorizia, il Cta invita a scoprire Straccis. Teatro per i bambini domani a Pieris
E oggi “Mittelyoung” ritorna a Cividale. Udine invita con Arearea e Aida Talliente
Gmjo, gran finale al Verdi di Pordenone con Daniele Gatti. E poi il tour europeo
Stasera la Tarcento dei suoi anni d’oro rivivrà sullo schermo del “Margherita”
Con Cristina Noacco sulle Dolomiti patrimonio Unesco dell’Umanità
Pordenonelegge al Salone di Torino. Mittelyoung da Cividale a Nova Gorica
Dalla Patria perduta di Elio Varutti alla conferenza di Bonetti su Mazzini e Fiume
Trieste chiama Belgrado, oggi al Tartini una full immersione nella musica serba
“Dialoghi” in anteprima oggi a Cormons per riflettere su Resistenze e Bellezza
“Mittelyoung” ormai è senza confini: debutto giovedì a Nova Gorica con lo sguardo sempre più rivolto a GO!2025
Dopo la protesta oggi a Udine il nuovo libro del filosofo Emanuele Franz
Debussy e Satie, omaggio oggi a Trieste con Federica Vinci e Luca Delle Donne
Maggio, a Nimis è il mese dei sentieri: ripulito il “Brisicul” che da Borgo Vigant scende al torrente Cornappo
Alpini a Udine, su una cabina elettrica l’omaggio alle “portatrici carniche”
Il Cta con Altan, Cipputi e la Pimpa protagonista da oggi anche a Pistoia
“Casamia” è al giro di boa in Carnia, Valcanale-Canal del Ferro e Hermagor
Carlo Magno e il Friuli raccontati da Franco Forte ai Colloqui di Rosazzo
Enoarmonie domenica fa tappa a Buttrio con Max Paiella grande protagonista
PianoFvg, a Sacile concluso il concorso: ecco i 5 premi sul Gran coda Fazioli
“Artinsieme”, a Santa Maria la Longa debutta il teatro di Federica Sansevero
L’artigianato artistico delle botteghe Fvg è in vetrina a Udine anche per gli Alpini
A Savorgnano del Torre e a Palazzolo oggi e domani sul palco la storia degli Alpini
Pordenonelegge, l’Accademia di Francia di Algarotti sarà riletta da Paolo Pastres
A Maniago nasce uno show room virtuale che racconta sei secoli di coltellinai
“Relazioni”, da oggi ritorna a Udine la mostra dell’artigianato artistico
“Piovano&friends” questa sera a Trieste per la Chamber Music di Fedra Florit
A Trieste, a Udine per Vicino/lontano e a Sacile per Piano Fvg: che intenso weekend per la Nuova orchestra “Busoni”
I fratelli Pollice con Puccini a Miramare, a Muggia l’arpa celtica di Elisa Manzutto
Dall’escursione filosofica nelle terre alte a quell’ufficio nel finale del Teatro Verdi
Vicino/lontano oggi al via a Udine parlando di metamorfosi dei poteri
Il Conservatorio di Trieste ha 120 anni: questa sera un grande concerto della sua Sinfonica al Politeama Rossetti
“La mia vita con Tiziano”, Angela Staude domani sarà ospite ai Colloqui di Rosazzo
L’Alpe Adria Puppet Festival da Gorizia a Padova con il Cta di Roberto Piaggio
Università e Confindustria, Severgnini a Udine con i 55 allievi del master Emba
Clamore per la nuova azione di Franz il filosofo di Moggio “murato” per protesta contro le divisioni del mondo
Sul Cammino di Santiago di Compostela con Paolo Bulfone a Corno di Rosazzo
Cinema, Trieste e i cento di Lorenzon. Arriva il “re” dei Capricci di Paganini
Vicino/lontano, a Udine emozionante anteprima con le foto che raccontano il tragico assedio di Mariupol
Raccontare la Bora imparando a intervistare nella nuova proposta di Trieste Film Festival
“Artinsieme” a Monfalcone, clowneria work in progress sul disagio giovanile
Gianni Borta torna alla Loggia con le opere che la inaugurarono 50 anni fa ritrovando il suo “angelo-sentinella”
A Spilimbergo riecco le Giornate della Luce: la Giuria sarà guidata da Marco Risi
PianoFvg pronto al via a Sacile: 41 concorrenti da undici nazioni
L’Alta Val Torre si veste di primavera e alle Grotte di Villanova ritorna la moda
Mittelfest affidato a Cristina Mattiussi. Corciulo chiude, brillante il consuntivo
Swing, jazz e grande musica da film domani al Castello di Miramare
Musica tra l’archeologia industriale ed Enoarmonie nei nuovi concerti dell’Orchestra “Ferruccio Busoni”
“Madre” in esclusiva regionale oggi al Teatro Verdi di Pordenone
Humans oggi a Udine, l’espressività facilita la relazione interpersonale
Musica, al via il Concorso di Palmanova. A Trieste le Muse di Virginio Zoccatelli
A Udine dai libri per i bambini agli artisti raccontati dal tratto di Sergio Marino
Ad Agrusti, Maestro e Martini l’onore del “Premio San Marco” a Pordenone
Il benvenuto della Regione al vescovo Enrico Trevisi nuova guida sulla Cattedra di San Giusto a Trieste
Un ponte tra le montagne, tre giorni di eventi alla scoperta della Val Meduna
Rojava (Siria) tra utopie e luoghi comuni con vicino/lontano domani sera a Udine
Un omaggio a Padre Marco d’Aviano (libro e mostra) a Tapogliano e Gorizia
Off Label, domani a Udine il gran finale al corso semestrale di danza con Arearea
Ricordato al Conservatorio di Trieste l’Eccidio di via Ghega di 79 anni fa
Grande successo il ritorno del teatro a Nimis! Oggi finale con Corno di Rosazzo
“Gran Premio Povoletto”, alla tromba dedicata la nuova edizione del concorso
Ilym, domani l’ultimo appuntamento Rai con il format televisivo di Tosolini
La Fvg Orchestra diretta da Lonquich stasera a Udine con Mozart e Beethoven
Bellezza dell’arte, Sandi Renko a Udine. Marisa Milan interpreta la “Dea Fortuna”
“Legno Vivo” a Sacile, ecco la musica tra gli affreschi di Palazzo Ragazzoni
“La famiglia von Sonderburg”, domani a Gorizia la trilogia di Maria Luisa Grandi
“Entra nella grande musica”, parte a Lovaria il progetto della Sergio Gaggia
Conservatorio di Trieste a tutta musica. Domani anche per i cento anni del Cnr
Da venerdì e per cinque giorni 18 dimore storiche aperte in Fvg con oltre 30 eventi
Opus Loci e siti Unesco corollari del nuovo Far East Film Festival di Udine
Sonorità spagnole e quadri di Goya nel recital pianistico di Viviana Lasarcina
La tragedia degli alpini in Russia raccontata da “Mandi, Pais!”: giovedì il libro a Corno di Rosazzo
“Vino e libertà” secondo Angelo Floramo nel nuovo Colloquio in Abbazia a Rosazzo
La casa delle viennesi di Hans Kitzmüller. E Luca Macovazzi: quando una vita è opera d’arte
E a Pasqua l’antica Pieve di Nimis ritorna al centro delle tradizionali celebrazioni
Stasera sulle colline di Ciconicco la “Passione” concederà un atteso bis
“Latisana per il Nord-Est”, a Drago Jančar il Premio che ha festeggiato trent’anni
Denis Shapovalov (lanciato da Rostropovic) oggi aprirà “Enoarmonie” a San Martino al Tagliamento
“Facciamo finta di essere Gaber”: questa sera Casarsa ricorda il grande artista
I vertiginosi assoli di Bernal a Pordenone. E a Mestre arriva il Caterpillar di Cirri
Bestiario Immaginato a Cividale. Altremorie chiude a Ravascletto
Da nero deposito di biciclette a Galleria d’arte: La Loggia di Udine compie mezzo secolo
La Fvg Orchestra (dopo gli applausi di Pordenone) stasera a Gorizia rende omaggio a Elena Lipizer
Oggi un libro, domenica un concerto nella storica Abbazia di Rosazzo
Nel Rojale passeggiata lungo le rogge in attesa della grande Adunata degli alpini
Ecco il “Legno Vivo” che diventa musica: da domani liuteria protagonista a Sacile
La “meglio gioventù” poetica di Pasolini descritta nelle fotografie di Italo Michieli
A Majano una serata di cultura e musica per rendere omaggio a Pre Meni Zannier
Pordenonelegge racconta la Carnia. Udine col Terzani premia Zerocalcare
Si riparla di Friuli Doc, ecco un “patto” tra Comune di Udine e Pro Loco Fvg per la valorizzazione delle tipicità
Nel weekend riecco “Castelli Aperti Fvg”: anche Torre San Paolino a Premariacco
Cammino mistico dell’anima: domani a Udine il pianoforte di Cappello corona la Stagione 101 degli Amici della Musica
I protagonisti della scena, a Pordenone Claudia Canella oggi presenta la prosa
Da un secolo c’è la sagra di Pasquetta a Torlano. Ma la festa partirà già domani
La Fvg Orchestra con Sebastianutto a Pordenone per la Polizia di Stato
“Concerti al Castello” da aprile a luglio: Nova Gorica debutterà il primo maggio
Venerdì Santo sulle colline di Ciconicco: da 45 anni la Via Crucis vivente dalla quale oggi è atteso un messaggio di pace
Pasqua nell’arte, Barazzutti e Poz invitano a San Giovanni al Natisone
Udine, è “Potere” la parola-chiave della nuova edizione di vicino/lontano
“Oltre le nuvole”, nel vivo il concorso per testi teatrali inediti sulla montagna
E ora dove va il teatro in friulano? Gli stati generali alla “Fieste” di Capriva
Cinque giorni per conoscere in Fvg con un Festival diciotto dimore e la loro storia
Torre-Natisone, dalle Pro Loco tante proposte per Pasqua, Pasquetta (e dopo)
“La Traccia” di Marisa Milan a Trieste. Sgarbi premia Alessandra Candriella
A Pordenone (sarà Woodstock della classica) la “Gustav Mahler” arriverà già in maggio con Daniele Gatti
La Fvg Orchestra chiama, le scuole rispondono: è sold out per Cimarosa
Undici concerti primavera-estate al Conservatorio “Tartini” che festeggia 120 anni: domani c’è Andrea Vettoretti
Martedìpoesia dedicato alla natura con Fondazione Pordenonelegge
Patrie dal Patrie dal Friûl, oggi l’anniversario. Online la clip dell’Inno “Incuintri al doman”
“Cyrano de Bergerac” arriva a Pordenone tra gli splendori e le miserie del varietà
Altrememorie, a Romans e Ravascletto vanno in scena gli ultimi appuntamenti
Eleonora Collavino e Marina Bonifacio saranno protagoniste alla Loggia di Udine
Atmosfere friulane con tradizioni e culture in mostra da oggi a Pozzuolo
Ripensare il capitalismo, tre focus con l’Irse da giovedì a Pordenone
Domani a Trieste il cinema dei fragili sullo schermo “Cenerentola a Parigi”
Domani a Udine sipario su “Note Nuove” di primavera con il duo Bavota-Acda
“Miserere mei Deus”, con Pividori debutta nell’antica Pieve di Nimis il salmo quaresimale di Sebastiano Zanetti
Torre Natisone, quanti appuntamenti delle Pro Loco invitano a Pasqua!
A Monfalcone Geografie “coda” con Greggio. Pordenonelegge e il conte dei record. E a Sacile i Concerti a Palazzo
Domani a Rosazzo “Il quartetto Razumovsky”, romanzo-testamento di Paolo Maurensig
Pires indisposta, oggi c’è Baglini a Pordenone. Stasera “Passio” a Campoformido, domani a Nimis
“Fatica, poesia e amicizia” a Gorizia nel ricordo di Pasolini e Padre Turoldo
I cent’anni dell’Aeronautica Militare: la sua storia oggi in un incontro a Udine
A Pordenone Maria João Pires leggenda del pianoforte con Mozart e Schubert
Pasolini-Dora Bassi, in anteprima a Gradisca la “Body cartography” di Zosia
Cattaruzzi ricorda Aldo Moro a Codroipo. A Udine Sabina Marzotta parla di bambini
Wedding Open Days, invito alla scoperta di Villa Gallici Deciani a Montegnacco
Trieste, in Conservatorio il pianista Groppello. Venerdì il coro “Komel”
Il fascino della musica mitteleuropea nel Castello che ricorda Giacomo Casanova. E domani il Festival Schippers a Ruttars
Pro Loco Fvg in assemblea a Villa Manin: a fine maggio la grande Festa dei Sapori
Monfalcone Geografie Festival chiude con una domenica ricca di incontri
E oggi Monfalcone Geografie Festival sale nello spazio assieme a Paolo Nespoli
“Videocinema&Scuola”, a Pordenone grande festa per la consegna dei Premi
“L’amore da vecchia”, Trieste premia Vivian Lamarque nel ricordo di Saba
Bach, Mozart, Brahms e Beethoven: da oggi la Mitteleuropa con la “Schippers”
“Humans” e le nudità di Zosia a Udine. Cervignano omaggia i Pink Floyd
I libri di Barbara Pascoli e Marzio Mian stasera a Rosazzo e a Castions di Strada
Terzo giorno di Monfalcone Geografie. Premio Umberto Saba, festa a Trieste
Note Nuove, stasera a Udine arriva l’eclettica Cècile McLorin Salvant
Monfalcone Geografie Festival: ecco tutte le proposte della seconda giornata
“Il gabbiano” di Anton Čechov secondo Leonardo Lidi domani a Pordenone
“Il fragore delle onde”, il libro di Sciuto protagonista al Caffè Letterario Udinese
“Geografie” oggi al via a Monfalcone con le Lezioni di sogni di Paolo Crepet
Chamber Music con due grandi solisti. Domani al “Tartini” riflettori sul Pi Duo
Aquileia, impegno del ministro per la Fondazione e le risorse per il rilancio
Lirica e cameristica domani a Udine nel ricordo del 1924 con Ottorino Respighi
Il gran finale al “Pasolini” di Cervignano: Enrico Rava&Fred Hersch e Pink Planet
Festival Schippers, via alla seconda parte: la musica di tre secoli nella Mitteleuropa
Con il nuovo aggiornamento grazie a Fabio Tomat Firefox diventa… friulano
“Occidente e Oriente”, domani al Verdi di Pordenone c’è la viola da gamba di Savall
A Tolmezzo dopo i lavori oggi riapre il Museo “Gortani” che compie 60 anni
Pasian di Prato, a suon di musica scatta l’aiuto del Friuli per far guarire Mia
“Regole e Trasgressioni”, domani Tosolini ritorna con Ilym sugli schermi televisivi
Le donne nel teatro da Euripide a Ibsen oggi a Udine con Il Mulino a Nordest
A Palazzo con gli Amici della Musica, oggi a Udine da Chopin a Piazzolla
Peripheral Memories, oggi a Udine “Queen Elizabeth and Asbestos snow”
“Note Nuove” al via con GeGè Telesforo che sarà l’apripista di Udin&Jazz 2023
A Villa Manin poste le basi del Mess Fvg: sarà Museo etnografico storico e sociale
A Pordenone oltre 4 mila giovanissimi si avvicinano alla lirica invocando la pace
A San Giorgio la Bassa in bicicletta raccontata da Daniele e Manuele Vidi
“Insieme” allestita a Casa Cavazzini si fa conoscere a Milano e ora anche a Vienna
ll Palù di Livenza è un Patrimonio Unesco che sarà valorizzato anche turisticamente
“Peripheral Memories”, fino al 2 aprile la mostra d’arte contemporanea a Udine
David Sassoli un anno fa moriva ad Aviano: giovedì il libro che lo ricorda
Rinsaldato il “ponte di musica” Trieste-Ucraina con il rettore di Kiev in visita al Conservatorio Giuseppe Tartini
Festival Schippers, la prima parte chiusa tra i fasti romani e patriarcali di Aquileia
Rassegna letteraria a Corno di Rosazzo: Ettore Lo Cascio sarà il primo ospite
Dal Quirinale al Senato, applaudite ancora le musiciste del “Tartini”
Amianto e Carso saranno i fili conduttori del nuovo “Geografie” a Monfalcone
“Musicainsieme” chiude a Pordenone con la fisarmonica di Stefan Projović
Guerra Fredda e terre di confine, oggi a Gorizia cala il sipario sul Forum delle nostre piccole “Berlino”
Libro e commedia stasera a Tarcento. Domani a Nimis mattinata con la moda
Riecco i “Colloqui” all’Abbazia di Rosazzo: questa sera il via con la poesia di Gian Mario Villalta
“L’attesa” di Remo Binosi da stasera sbarca al Teatro Verdi di Pordenone
Go!2025, la pianista Rosangela Flotta in concerto a Gorizia e a Tolmezzo
Guerra Fredda e Terre di confine, da oggi a Udine e Gorizia forum internazionale
Pier Paolo Pasolini e Dora Bassi, da oggi mostra e progetto a Gradisca d’Isonzo
Giornata della Donna in quattro proposte a Casarsa, Cervignano, Nimis e Tricesimo
Jančar, Malaguti e Melchiorre i finalisti del Premio “Latisana per il Nord-Est”
Trieste, dalla tastiera iberica al Tartini al “pianista con le ali” per Cromatismi
Premio Terzani, ecco i cinque finalisti: la premiazione si terrà il 6 maggio a Udine
Cinque vini di Cialla diventano… musica oggi con Pamela Chilvers a Tolmezzo
Spazio e poesia oggi con Pordenonelegge. Ma c’è anche l’Acchiappasguardi
Danza, Malandain al Verdi di Pordenone: omaggio a Beethoven con la “Pastorale”
Turismo a Meduno, Travesio e Sequals: ora sarà piena operatività per Insieme
In Umbria tra preziosi tulle e merletti viaggiando nel rispetto dell’ambiente
Suggestioni barocche e rinascimentali da Muggia Vecchia a Tarvisio e Aquileia
Successo per “Open Dialogues” a Udine. Da Pozzo e Rampini: ritornerà nel 2024
“Spazi”, da oggi alla Loggia di Udine saranno in mostra i libri d’artista
“Sorelle”, a Gemona Barbara Pascoli presenta il suo libro con Renzo Brollo
Come è cambiato il giornalismo: a Udine oggi a dialogo Cerno con Mosanghini
Il Fvg è riuscito a crescere nonostante la crisi e sarà strategico al centro d’Europa
Il Festival Schippers oggi al via a Muggia protagonista il Barocco mitteleuropeo
Le musiciste del “Tartini” ritornano a Roma: al Senato per la Festa della Donna
Udine, al via gli Open Dialogues for Future: il Friuli riflette sulla guerra
Mittelfest chiude un triennio difficile (pandemia) ma superato brillantemente
Udine, questa sera le 10 fantastiche Pics saranno ospiti degli Amici della Musica
A Venezia al via un viaggio nella parola: gli incontri aperti da Alessandro Preziosi
Gli ultimi Riflettori sul Nord-Est oggi e domani a Latisana e a Pieris
“Suns Europe” in ottobre tornerà in Friuli: le adesioni aperte fino al 26 marzo
Progetto Leggiamo alla Biblioteca di Casarsa per più di trecento alunni
L’Orchestra Thomas Schippers sulla strada che porterà a Go!2025: al via un grande Festival con dodici concerti
Ormai Mittelyoung ha spiccato il volo: quante candidature arrivate a Cividale!
Partita l’Unesco Cities Marathon Fvg: Aquileia e Palmanova sono protagoniste
A Trieste grande chiusura nel segno di Mozart per le Mattinate della “Busoni”. Belli: grati al nostro affezionato pubblico
A Gorizia oggi ritorna Audiobus: i segreti della città saranno raccontati dai bambini
Musicainsieme, domani a Pordenone suona Elia Sorchiotti sax Premio 2022
Udine, al Marinoni arriva Renato Casaro: i suoi manifesti raccontano il cinema
C’Mon Tigre nella Stagione di Euritmica stasera al Teatro Pasolini di Cervignano
Da 50 anni la magia dei Mummenschanz in due giorni di spettacoli a Pordenone
Recital pianistico di Maurizio Moretta con gli Amici della Musica a Udine
Quell’utopia comunista dell’Albania chiude a Pordenone Narratori d’Europa
La musica della Cattedrale di Capodistria conclude a Trieste il festival Tartini 330+1
Giù il sipario sul Carnevale di Nimis con un Martedì grasso tutto da ricordare
A Casarsa domani “Io vivo altrove” il primo film diretto da Giuseppe Battiston
L’eredità di Tartini, studi e concerto anche oggi al Conservatorio di Trieste
Il Carnevale di Nimis ha fatto centro. Oggi il gran finale di Martedì grasso
“Vino e libertà” con Angelo Floramo invita questa sera a Pordenone
Trieste, oggi è al via il Festival Tartini 330+1. Domani Trio Johannes (con Braconi e Borsarelli) e replica per Ilym
Subito un successo l’atteso ritorno del Carnevale a Nimis. E oggi c’è la sfilata dei gruppi mascherati
“Sciamani”, oggi con Angelo Floramo cala il sipario sulla rassegna di Cividale
Ad Arta nasce “Il Borc di Darte plui adalt”: ecco Rivalpo-Valle a tutta cultura
“Richiedo asilo artistico”, ci sono ancora dieci giorni per aderire alla call 2023
San Giorgio di Nogaro domani ricorda l’alpino Maico Foghini morto 80 anni fa sul fronte russo
“Cuore”, un pomeriggio di emozioni oggi al Bratuž con Milani e il Cta di Gorizia
L’annuncio a Corno di Rosazzo: Alboino ritorna vittorioso anche dalla Georgia
Aspettando “Open Dialogues for Future”: ecco la scaletta della due-giorni di Udine
Il Vespro della Beata Vergine di Monteverdi con Cremona Antiqua questa sera a Pordenone
Esplode il Carnevale tra Torre e Natisone: attesa per la sfilata di Nimis e per la Marcia dello Schioppettino a Prepotto
Tosolini dal jazz e poesia di Rosinella al nuovo appuntamento con Ilym alla Rai
Pordenone, dai Narratori d’Europa al Videocinema-concorso per le scuole
Riflettori sul Nord-Est, da Latisana oggi il Premio si sposterà a Gradisca d’Isonzo
Biblioteca di Casarsa, promozione della lettura: domani si comincia con le scuole
A Trieste l’omaggio a Renato Zanettovich e riflessioni sul genio di Giuseppe Tartini
I fratelli Kropfitsch (Jess Trio Wien) ritornano a Udine per San Valentino
Ecco il Carnevale tra Torre e Natisone con una raffica di divertenti proposte
Il Ricordo con Orchestra “Busoni” e Giovanni Bellucci domani a Trieste dopo l’anteprima di oggi a Fiume
In viaggio con il Piccolo Principe domani pomeriggio al Teatro Verdi di Pordenone
Giorno del Ricordo, Trieste col “Tartini” (tutto femminile) domani al Quirinale
Alessio Screm racconta il Trio Pakai che fece ballare i friulani di tutto il mondo
“Narratori d’Europa”, oggi a Pordenone l’adolescenza secondo Nicolas Mathieu
Addio al giornalista Pio d’Emilia grande amante del Giappone che a Udine non mancava mai al Far East Film Festival
Adesso Facebook parla anche in friulano. E a Udine nasce “La Tv dai Furlans”
“Racconti in classe” ha ripreso quota: tutti i premiati del contest a Pordenone
Che bello! A Casarsa e a San Giovanni domenica torna l’allegria del Carnevale
Il pianoforte protagonista oggi al Tartini e domani al Miela con Irene Accardo
Ma cos’è la superbia? A Pordenone oggi si conclude il ciclo dei Martedì a Dibattito
A Lusevera addio a Sergio Sinicco figlio dell’Alta Val Torre che gli dice “Grazie!”
A Tolmezzo in scena 50 opere di Feruglio: Sgorlon lo definì il “pittore del silenzio”
Cividale, oggi sarà Marina Giovannelli protagonista della rassegna “Sciamani”
Ritorna la “Fieste de Patrie dal Friûl”: bando dell’Arlef per tutti i Comuni
“Esibirsi” a Sanremo per informare ma salirà anche con alcuni artisti sul palco
“Mamma Mia!” all’Ariston di Trieste oggi un film dedicato alle persone più fragili
Come interpretare il domani politico ed economico? Lo spiegheranno in marzo a Udine due giorni di studio con Rampini
Trieste, stella del violino già a 11 anni protagonista con l’Accademia “Arrigoni”
Pordenone, omaggio ad Astor Piazzola con il bandoneón di Davide Vendramin
“Riflettori sul Nord-Est” da Latisana all’Isontino (Gradisca e San Canzian)
Arthur Miller, parte dal Verdi Pordenone la tournée di Massimo Popolizio
Il Giro d’Italia salirà sul Monte Lussari nel ricordo del “suo” Enzo Cainero
I Narratori d’Europa a Pordenone. Venezia, è pronto al via “In touch”
Trieste, viaggio nel Novecento musicale stasera con Martina Frezzotti al “Tartini”
Ritorna il Carnevale di Nimis con sfilata di gruppi allegorici e spettacoli in piazza
Alta Val Torre, dolore per Enzo Cainero: con lui un’indimenticabile tappa del Giro d’Italia anche a Villanova delle Grotte
“Longobardi”, il docufilm pluripremiato sarà protagonista a Corno di Rosazzo
La Loggia, gli Alieni di Rocco Burtone urlano: “No alla guerra, sì alla pace”
Maxi-murale di Simone Mestroni con Giosuè Carducci su un condominio dell’Ater nel quartiere Aurora a Udine
I Pink Floyd secondo Micha van Hoecke con Raffaele Paganini lunedì a Pordenone
Casarsa, Reana del Rojale e Tarcento ricordano il “Giorno della Memoria”
Trieste, liriche e musica al “Tartini” ricordando l’Eccidio di via Ghega
La riscoperta di Erasmo di Valvasone domani con il libro di Alberto Pavan
Oggi a Reana il libro di Diego Navarria che racconta il Patriarcato di Aquileia
In Friuli nasce il Villaggio Educante: coinvolti 17 Comuni con 1200 bambini
“Passion ’90” al Five di Tavagnacco invita domani con la winter edition
Oggi riparte il Caffè Letterario Udinese con un 2023 tutto dedicato all’infanzia
Friuli Venezia Giulia visto dal cielo: a Udine le foto applaudite da Bruxelles
Memoria a Casarsa, musiche Klezmer per un omaggio all’ebraismo europeo
Gorizia, riecco i “Pomeriggi d’inverno”: Cta al via suonando il Flauto magico
A Udine le copie di Leonardo e Michelangelo e a Latisana il ricordo di “Sissi” con l’arte
Verdi di Pordenone, a Roberto Prosseda la musica dopo dieci anni di grandi successi con Maurizio Baglini
“Impressioni spagnole”, mercoledì a Udine il pianoforte di Sevilla & Soria
Giù il sipario sui Presepi delle Pro Loco: nelle scuole Fvg una edizione da record
Chi ha paura di Virginia Woolf? Martedì arriva a Pordenone Sonia Bergamasco
Da “Sciamani” invito oggi a Cividale protagonisti i libri di Pietro Spirito
Alpe Adria Film festival al via a Trieste con la edizione più ricca di sempre
Da una storia di Auschwitz a Qualso alla Fanfara degli alpini a Remugnano
Ad Undecimun, a San Giorgio di Nogaro domani si presenterà l’Annuario 2022
Otto Stagioni (Vivaldi e Piazzolla) a Trieste con “Busoni” e Degani. Oggi anteprime a Udine e a Sedegliano
“Valvana” dalle colline sopra Faedis (con Battiston) approda sugli schermi d’Italia
A Cervignano Filippo Graziani domani ricorderà il padre Ivan morto 26 anni fa
Stagione boom per le Grotte di Villanova che sono alla ricerca di tre nuove guide
Rilancio del commercio, Regione Fvg in campo per dare una mano a 133 Comuni
Mussolini e Ventennio, sabato a Maniago Aldo Cazzullo rileggerà la storia d’Italia
Dal “ladrone” medievale a Udine alla storia della cucina di Valerio Rossitti
Giornata della Memoria, a Pordenone “Oylem Goylem” con Moni Ovadia
Pordenonelegge, a San Vito e a Casarsa calerà il sipario sul centenario di Pasolini
L’ampliamento delle Terme di Grado favorirà un turismo senza stagione
“Vergogna”, ora a Udine scende in campo l’arte: stop alla violenza contro le donne!
A Trieste i Concerti del Conservatorio. Domani al via “Cromatismi” con Dindo
Musica in Villa, su Onde Furlane tutti i concerti dell’estate 2022
Ricordo di Enzo Pituello: dipinse la copia del Cenacolo vinciano conservata nel Duomo di Nimis
L’addio di Magnano a Bruno Miotti: mise il Friuli allo specchio raccontando Longeriaco e la collina dei fiordalisi
Memoria a Udine, dalle opere di Celiberti sgorga un pressante messaggio di pace
Riecco “I racconti dello Schioppettino”! Prepotto lancia il terzo Premio letterario
Nuovi libri grandi protagonisti a Udine, Reana del Rojale e Ara di Tricesimo
A Pordenone oggi partono con l’empatia i laboratori per bambini di Casa Zanussi
Dopo gli applausi a Tricesimo la “Busoni” ritorna a Trieste protagonista il Barocco con “Il Terzo Suono”
Cultura a Udine, dal Teatro dell’assurdo all’omaggio di Celiberti all’Olocausto
Al Verdi di Pordenone c’è il cimbalon nell’attesa di Shine! Pink Floyd Moon
Nimis, il nuovo anno parte in mountain bike sui sentieri del monte Bernadia
“Cinque donne”, oggi si presenta a Udine il libro di Adriano Nascimbeni
Da Rosada!, Poesie a Casarsa di Pasolini a Versuta dove ritorna la sagra paesana
A Moriago il Festival della Cultura 2023 domani pronto al via tra Male e Memoria
Oltre 200 mila sugli sci a Natale in Fvg. Parte il conto alla rovescia per Eyof 2023
Riparte la Stagione al Verdi di Pordenone Francesca Mazza “riscrive” il dottor Faust
A Trieste Concerto per Inner Wheel: Beethoven oggi con due pianoforti
Evento clou per gli Amici della Musica: Udine accoglie il grande Delgado
A Nimis ritornano i fuochi epifanici: Ramandolo brucia il più spettacolare
A Gemona la storia (ascesa e caduta) dell’immenso Patriarcato di Aquileia
Casarsa torna a premiare i benemeriti: Maurizio Fantin è Cittadino dell’Anno
Dal fumo del “Pignarûl Grant” di Tarcento ecco come sarà il 2023
Cividale, dalla “Messa dello Spadone” uno sprone a superare le difficoltà
La Regione Fvg al “Tallero” di Gemona: Epifania 2024 con il tesoro dell’Amalteo
Epifania in Friuli da Cividale a Gemona. Infine il “Pignarûl Grant” di Tarcento
Cergneu, finito il lungo sonno del “Pust” che questa sera si risveglia dopo tre anni
Dalle poesie di Giuliana Sgobino a Udine ai “colori” di Marisa Milan a Trieste
“Ti porto un libro”, oggi Nacci racconta Matvejevic con Breviario mediterraneo
Il Friuli storico “accende” l’Epifania a Tarcento con la grande festa dei Premi
Fedriga ricorda Benedetto XVI e traccia un bilancio del quinquennio in Fvg
A Capodanno il miele di Gigi Nardini (sosia di Pavarotti) al primo nato in Fvg
Ti consigliamo di visitare
vigneto.friulivg.com
friulivg.it
planetpolis.com
miaitalia.org
friulivg.org
km0.friulivg.org
e-stat.friulivg.org
muyi.eu
Calendar
Newsletter
Pay or Gift
Regole
FriuliVG.com
#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG
Search for:
Home 2023
2022-21
2020
2019
2018
Ricette
Km0
friulivg.it
vigneto FVG
libri
accedi
Next invita nella “città della scienza”: oggi a Trieste c’è l’ultima affollata giornata
Il Premio Friuli Storia compie dieci anni: Galli della Loggia è il nuovo presidente
Tesori e proposte culturali di Cividale nella vasta offerta del Fvg per Go!2025
Dopo l’affascinante debutto applaudito a Rovigno Ceman Orchestra oggi a Trieste con Mozart, Mendelssohn e Beethoven
Nel 2024 la decima edizione del Premio dedicato da Manzano a Caterina Percoto
Dolomiti Friulane, domani a Barcis un invito al gran finale del Festival
Basilica sempre gremita a Grado nel “doppio” Requiem di Mozart dedicato al ricordo di monsignor Silvano Fain
Debutto oggi a Rovigno per il nuovo tour di Ceman Orchestra che domani suonerà a Trieste e infine domenica a Grisignana
Vicino/lontano mont al capolinea: domani a Dordolla l’ultima tappa
Valcellina, Val Tramontina e Val Colvera da oggi a domenica invitano con 50 eventi
Pasolini e Zigaina tra arte e amicizia in due pièces oggi a Gradisca d’Isonzo
Riecco gli Amici della Musica di Udine protagonisti da 102 anni! Nella nuova stagione anche sette Concerti Torriani
“Madame Guitar” a Tricesimo da 18 anni: da domani sono attese quindici formazioni, un weekend tutto in musica
Rileggere Caterina Percoto oggi: a Trieste due giornate di studio con l’Università
Marcora e Donat-Cattin, Udine ricorda due figure cattoliche di spicco che hanno scritto la storia della politica italiana
Da 15 anni a Bologna il Festival Francescano: oggi il via con la Regola del Santo di Assisi
A Grado il Requiem di Mozart dedicato a monsignor Silvano Fain indimenticabile arciprete dell’Isola scomparso 25 anni fa
Premio Midolini, oggi festa a Udine con nove artisti protagonista l’ecosostenibilità delle alte quote
Il sogno del cinema, Dante Spinotti si racconterà ai “Colloqui” di Rosazzo
Frattempi al gran finale sabato a Casarsa con i Ribelli raccontati da Federico Buffa
Da Sežana a Tomaj con Srečko Kosovel poeta sloveno e storico cantore del Carso
“Oltre i confini”, la Ceman Orchestra pronta per il suo nuovo tour: concerti a Trieste, Rovigno e Grisignana in Istria
Assaggi, Passaggi e Messaggi: tre giorni con il Festival delle Dolomiti Friulane
Vergnacco, chiuso il Simposio su pietre che avrà scambi con Portorose e Milano
“Caro autore, ti scrivo …”, a pordenonelegge ecco le recensioni dei giovani ai loro scrittori
Trieste, ripresa autunnale di Cromatismi con Arrigoni, Guglielmo e Sebastianutto
La definitiva rinascita di Pordenonelegge: nei cinque giorni oltre 110 mila presenze
Un anno fa si spegneva Licio Damiani voce dell’arte e dell’agricoltura Fvg oggi ricordata nel Famedio di Udine
Pirano città di Tartini in cinque vie e piazze riscopre i vecchi nomi italiani
Villa Manin riaperta dopo i restauri: mostre e festa in musica protagonista il pianoforte di Sebastian Di Bin
A San Vito al Tagliamento il ricordo di Gianenrico Vendramin: le sue fotografie sono un omaggio alla civiltà contadina
Pordenonelegge oggi è al gran finale con oltre cento incontri e 250 protagonisti
“Felix Coeli Porta”, arte e storia invitano in 14 chiese da Buttrio a San Giovanni
Orchestra Busoni, concerto delle “tre B” domani con il pianoforte di Mattia Fusi
Pordenonelegge, dopo le note dell’Arma un ricco sabato di proposte letterarie
Quando Maria Solari sfidò il Duce: Floramo la rievocherà a Pradumbli
Lago di Cornino, domani alla scoperta del Biotopo dell’Acqua Caduta dove la vegetazione è addirittura “tropicale”
Sessant’anni fa la tragedia del Vajont: domani mattina un grande concerto omaggio alle vittime sotto la grande Diga
Pordenone, oggi “La speranza africana” nell’anteprima con Federico Rampini
Airone, segnalibri personalizzati in dono ai lettori al Coop corner di Pordenone
Irina Scherbakova a Udine e a Pordenone spiegherà il sistema autoritario in Russia
Arearea a Bucarest con Valentina Saggin. A Udine nel weekend sono al via le selezioni per il corso di Alta formazione
Pordenonelegge al via, forte emozione per il messaggio del Capo dello Stato: “Questa è anche la Festa della libertà”
San Daniele, volerà anche nello Spazio la “Bibbia di Gutenberg” grazie alla ristampa dello Scriptorium Foroiuliense
L’Arlef invita tutti i bambini alla Festa della Mela di Tolmezzo con “Maman!”
“Dialoghi”, un invitante weekend a Giassico il borgo medievale di Cormons
In riva ai laghi di Doberdò e Pietrarossa ad ascoltare al tramonto i bramiti dei cervi, il loro “canto d’amore” sul Carso
Walter Veltroni domani aprirà la nuova serie dei Colloqui letterari a Rosazzo: tanti i libri protagonisti fino a dicembre
Metodo Feuerstein, l’apprendimento sarà sotto la lente col Caffè Letterario Udinese
A Grado Miguel De Oliveira Mandelli: domani protagonista la sua chitarra
“Pier Paolo e Caterina”, il Friuli letterario oggi a Gorizia sotto la lente di Flavio Santi
Pordenonelegge, da oggi sipario alzato: Toni Capuozzo protagonista a Cordenons
Cala il sipario sul Festival di Trieste dopo una ricca settimana di musica inaugurata dai concerti dei grandi Savall e Vengerov
“Anteretro” a Forte Col Roncone fino a domenica: il Grup di Amis di Ciconicco punta a superare i duemila visitatori
L’ucraino Andrei Kurkov inaugurerà pordenonelegge 2023 che offre in cinque giorni ben 65 anteprime
Biblioteca civica “Nico Naldini”, a Casarsa una giornata di festa per la intitolazione
“Pasolini Pardilàdaidís”, oggi a Goricizza il progetto che farà attraversare le località che Pasolini percorreva in bicicletta
Violino e pianoforte domani a Sacile protagonista il Duo Sebastianutto-Bonini
Udine, “I colori della Malesia” alla Loggia che si prepara alla grande festa di dicembre per i 50 anni di arte in galleria
Felix Coeli Porta, domenica prossima invito a scoprire arte e storia di quattordici chiese e cappelle del Friuli
Ultima giornata con In\Visible Cities a Gradisca d’Isonzo. E così scende il sipario su un’edizione da tutto pieno
Trieste Operetta Festival, proprio un bellissimo finale al Rossetti con quella spumeggiante “danza” a Miramare
Arlef con i più giovani domani a Friuli Doc per valorizzare la lingua friulana
Max Casacci dei Subsonica oggi a Gradisca. E al Mulino Nicli di Giavons ora si “macinano” le idee
Orchestra “Busoni”, conto alla rovescia per le Mattinate e serate musicali: al Museo Revoltella il pianista Arsenii Mun
Gran finale per il Festival dell’Operetta a Trieste con la Fvg Orchestra: al Rossetti oggi e domani la “Danza delle libellule”
Gradisca Cold Case, con In\Visible Cities nuovo modo “attivo” per scoprire la città
La Biblioteca Comunale di Casarsa sarà intitolata a Nico Naldini scomparso tre anni fa: di Pasolini era cugino e biografo
Pordenonelegge oggi riparte da Praga con un dialogo su Economia e libertà
Autori e vini, domani gran finale a Lignano Pineta con il libro poliziesco di Cristina Cassar Scalia
“InVisible Cities” sempre più accessibile a Gradisca con Zero gradi di separazione
Gradisca, i violini del Duo Grandi protagonisti a Villa Olga nella serata offerta dall’Admo Fvg
Santa Margherita del Gruagno nelle foto di Igino Durisotti protagonista a Trieste
La Corsa degli asini di Fagagna conserva un fascino immutato “lungo” tre secoli
Latisana per il Nord-Est, scalda i motori il Premio letterario internazionale che nel 2024 avrà anche la giuria dei ragazzi
Con Jordi Savall e Maxim Vengerov i primi concerti del Festival di Trieste
Valvasone nell’atmosfera medioevale tra storia antica e sostenibilità ambientale
Il “Settembre” anche oggi a Manzano: nuove sfide nel Distretto della sedia
“Sagra dei Osei” da 750 anni a Sacile: oggi il concorso che sceglie il Tordo nazionale
Via Portanuova, un esempio di vitalità: Itineraria invita a scoprirla a Udine
“Pasolini scomodo” secondo la Gaggia: riprendono gli incontri, domani il primo appuntamento sarà a Gonars
Ecco Epicentrico 2023 che raddoppia e supera il confine nello spirito di GO!2025
Infrastrutture, da oggi il bando sagre per Pro Loco, Associazioni e Parrocchie Fvg
In montagna al tempo dello smartphone: se ne parlerà domani a Ravascletto
Torre Natisone, e ora alla scoperta dell’Anello delle Malghe di Porzus
A Casarsa le fotografie di Salgado dedicate ai “senza terra” brasiliani
Da Caterina Percoto a Pasolini: domenica a Manzano si riparte con Antonia Arslan
Dopo gli “Espressionismi” ancora arte (Cordenons) aspettando a Pordenone il Festival internazionale di musica sacra
In\Visible Cities al via tra Gorizia e Gradisca d’Isonzo puntando l’obiettivo sulle nuove generazioni
Carniarmonie 2023 verso il gran finale: appuntamenti a Preone e a Piano d’Arta
L’Orchestra “Busoni” dopo i successi di Pietrasanta tra gli storici cantieri di Monfalcone e poi a Pirano città di Tartini
Felix Coeli Porta e Ville Aperte in Fvg: le due manifestazioni oggi a Villa Romano
L’economia e quei sette grandi sogni: domani a Lignano il libro di Cottarelli
Alpe Adria Puppet Festival in autunno dopo i successi di Grado e Muggia. Intanto però ci sono altre belle proposte
Il ritorno di “Medioevo a Valvasone” sarà un motivo di richiamo anche per i tanti turisti che visitano il Friuli Venezia Giulia
L’omaggio in musica di Maurizio Baglini alla comunità dopo la decennale esperienza al Teatro Verdi di Pordenone
Con “Ice Age” i giganti dell’era glaciale in mostra (dopo il dinosauro) a Trieste. Fedriga: i giovani più vicini alla scienza
Martignacco, quanti libri sotto il tiglio! Attesi Walter Tomada e Angelo Floramo
“Ce crodistu di fâ!”: è nata in Frisia la nuova produzione Teatri Stabil Furlan
“Palchi nei Parchi” oggi al gran finale con Max Paiella protagonista a San Quirino
Giornata del Tagliamento, domani cinque cicloescursioni lungo l’ultimo fiume “naturale” d’Europa candidato Unesco
Oggi a Pordenone “Pasolini on the road” domani a Casarsa Pedalata pasoliniana
Alpe Adria Puppet Festival a Muggia dopo il grande successo ottenuto a Grado
I WaLLyS tornano sul palco (a Villa Varda) per proporre il nuovo Pop Supersonico!
Vicino/lontano mont oggi a Malga Glazzat e domani sulla via delle acque a Topolò
In Carnia da stasera c’è la Lunga Notte delle Pievi. E a Rive d’Arcano il Tagliamento racconta le sue storie
Alpe Adria Puppet Festival, oggi a Grado invitano gli ultimi tre appuntamenti
Pordenonelegge fuoricittà domani al via con l’Oro puro di Genovesi a Lignano
Affascinante viaggio musicale da Debussy a Brahms con i pianisti Russo-Bevilacqua sul Grancoda Fazioli sabato a Polcenigo
Autori e vini Fvg oggi a Lignano Pineta con Enrico Galiano e la storia di tutti noi
Pordenonelegge cerca 200 giovani ospiti d’onore per la inaugurazione del festival
Mattinate musicali, il ricco programma della Nuova orchestra “Ferruccio Busoni” in partenza per la toscana Pietrasanta
“Musica e intelligenza” con Tosolini oggi al Festival di Portogruaro. Il grazie del musicologo per il successo in Rai di Ilym
Friuli, storie di rinascita della montagna con Giuseppe Ragogna oggi a Chiusaforte
“A spasso con Williams”, domani a Udine il finale con La Compagnia dei Riservati
I “Sentieri della memoria” oggi al via con il primo evento di Porpetto
Cividale con il Palio di San Donato ritrova oggi il fascino del suo glorioso passato
Casarsa, lettura scenica a San Giovanni. Domenica torna la Pedalata pasoliniana
L’Alpe Adria Puppet Festival “Play” domani al via a Grado. Poi andrà a Muggia e infine a Gorizia e Nova Gorica
Arriva Aquileia Young Festival 2023 con Shari e grandi ospiti in piazza Capitolo
Con “Il Tagliamento Sonoro” continuano gli eventi del Mulino Nicli di Giavons
“Anche le statue parlano”, domani Bernardi, Maione e De Angelis al Museo archeologico di Pordenone
“Voi siete Uno”, il nuovo libro di Emanuele Franz che crea anche un Premio dedicato alla cultura russa
Mirabilia Food&drink, candidature Fvg per turismo, cultura e agroalimentare
Itineraria ricorda Plinio il Vecchio: domani incontro nel Castello di Udine
Vicino/lontano mont, da oggi a Salârs il bosco “visto” da Ulderica Da Pozzo
“Risonanze”, Legno Vivo porta artigiani e musicisti nel cuore di Malborghetto
“Le cinque porte”, il nonno saggio che Mauro Corona oggi presenta a Lignano
“Palchi nei Parchi”, appuntamenti domani a Flambro e sabato a Trieste
A Pordenone domani sera Jakub Hrůša dirigerà la Gmjo con la Nona di Mahler aspettando (nel 2024) il grande Petrenko
Concerti, passeggiate e pietanze tipiche nella “Lunga Notte delle Pievi in Carnia”
A Lignano quel “Goldfinger” inimitabile che con Fvg Orchestra ha fatto ricordare a molti quando erano giovanissimi
Ferragosto in musica con Carniarmonie: ecco tutte le proposte da oggi a domenica
Agosto imperdibile sul monte Zoncolan (e dintorni): ecco tutte le invitanti proposte
Nuovo successo di Fvg Orchestra (con Mozart) a Carniarmonie. E stasera a Lignano la musica del grande cinema
Vicino/lontano mont nella sua Tualis ricorda don Pierluigi Di Piazza come un instancabile operatore di pace
Vini e musica protagonisti in Fvg: stasera a San Quirino, domani a Palazzolo dello Stella. Infine concerti a Buttrio e Sequals
“Trente” l’ultimo cd degli Flk domani a Verzegnis con omaggio a Giorgio Ferigo
“Poesia blu in jazz”, oggi a Grado il nuovo libro di Rosinella Celeste con le riflessioni del musicologo Tosolini
“Palchi nei Parchi”, domani a Gorizia l’omaggio all’Isonzo di Claudio Corazza
Vicino/lontano mont fa tappa a Taipana con Dante Spinotti e Stefano Missio
Tra creature della notte e stelle cadenti sabato nella Riserva del lago di Cornino
Danza, a Udine corso di Alta formazione con Arearea: sono al via le iscrizioni
Stefan Milenkovich ritorna a Grado: domani il suo prezioso violino suonerà nella Basilica patriarcale
“Polle. Il figlio unico”, domani a Lignano il nuovo libro del marchese Polesini
I 120 giovani musicisti della Mahler suoneranno a Tolmezzo e a Gemona
Cividale, ai corsi musicali “Sergio Gaggia” seconda settimana di concerti: stasera il via ricordando i 150 anni di Rachmaninov
Sutrio, tutto un paese come albergo ai piedi del monte Zoncolan: a Borgo Soandri maturati 30 anni di esperienza
Tornano gli Angeli di pordenonelegge: oltre duecento i ventenni volontari
Fvg Orchestra con Clemente e Di Cristofano apre oggi a Tolmezzo (tutto Mozart) la settimana di Carniarmonie
Sbarcati a Pordenone i giovani musicisti della Gustav Mahler: tre giorni (da oggi) di concerti in piazzetta Pescheria
“Liber” mercoledì all’Estate di Casarsa con Giorgio Monte e Romano Vecchiet
Da Beethoven e Rachmaninov a Piazzolla: entusiasmo e calorosissimi applausi per la Fvg Orchestra a Caorle e a Gorizia
Da Corte Morpurgo si è levato il dolore del mondo con la voce di Cossar e De Angelis. E la grande poesia di Ungaretti
Il Museo Gortani è un volano di sviluppo: a Tolmezzo ora la vita agricola in Carnia
Vette Musicali, la fisarmonica di Soave domani per il gran finale in Piancavallo
I grandi cantautori italiani raccontati da De Angelis e Ascolese oggi a Prato Carnico e domani a Tramonti di Sopra
Il vento di “Avostanis” soffierà anche su Aquileia e San Vito al Tagliamento
Palchi nei Parchi a Forni di Sopra con i gemelli Adriano e Caterina Sangineto
AreaDanza, una maratona di spettacoli oggi tra le mura dell’amata Venzone
Cinema sotto le stelle? No, al coperto: questa sera a Nimis si proietta “Avatar 2”
La musica dei grandi film all’alba con l’orchestra “Busoni” alla storica centrale idroelettrica di Malnisio
Pordenonelegge continua a crescere: tutto il programma da oggi online con 334 incontri, 570 personaggi e 62 anteprime
“From Rome To Buenos Aires”, a Gorizia con Fvg Orchestra per Palchi nei Parchi
Udine, città dalle mille meraviglie tra chiese, piazze-salotto, logge e teatri
Focus sul Tagliamento ultimo fiume selvaggio d’Europa e treno storico per i 60 anni degli Alpini di Forgaria
Dalle Dolomiti “spirituali” di Cristina Noacco al ricordo della fotoreporter Gigliola Di Piazza che partì da Tualis
Casarsa rende omaggio a Franco Battiato: serata con Le Meccaniche Celesti oggi tra i calici di bollicine protagonisti a Versutta
No alla guerra con le poesie di Ungaretti protagonisti a Udine De Angelis e Cossar
Perché siamo scontenti? Lo spiegherà Marcello Veneziani domani a Lignano
Punk da balera e un po’ di free jazz con gli Extraliscio Club stasera a Pordenone
Corsi internazionali, ad agosto la musica “invade” Cividale: da oggi il via ai tantissimi concerti con celebri maestri
Mittelfest “Inevitabile” ha fatto centro nonostante il meteo: e ora si guarda a un grande progetto in vista di GO!2025
Carniarmonie, agosto al via ricordando Maria Callas e Sergej Rachmaninov
Mittelfest oggi chiuderà con tante altre proposte. Causa maltempo l’ultimo spettacolo da Cividale al Teatro di Gorizia
A Comeglians l’omaggio di Carniarmonie alla “divina” Maria Callas nata 100 anni fa
Onde Mediterranee, il ricordo di Giulio. Vicino/lontano mont a Cave del Predil
Maratonina, nasce il circuito “Fai Tris” che mette in rete Udine, Trieste e Verona
Erri De Luca e “Le Rose di Sarajevo” questa sera a Cividale per Mittelfest
Inniò, oggi nell’estate della Carnia debutta una rassegna di arte e musica
Vette Musicali, stamane a Malga Campo in concerto la “Fisorchestra Armonia”
A Mittelfest oggi due spettacoli itineranti e alla fine i Quadri di un’esposizione
A Tarcento “Uniti dalla fisarmonica”: domenica arriva il “Duo Folksongs!”
“La Stilo di Hemingway” questa sera in lingua friulana con il Tsf a Lignano Pineta
Palchi nei Parchi, concerto di Tish (volto di “Amici”) stasera al Piuma di Gorizia
Passion ’90 torna “a casa” al Cormor: oggi ci sarà una grande serata in musica
“Ungheria-Fvg” sotto la lente a Mittelfest i 25 anni della Multinational Land Force
Mittelfest, dal ritratto di Marlene Dietrich (che si oppose al Terzo Reich) al gioco degli “specchi musicali” del Tomadini
“Il Carnevale degli Animali” questa sera con Romolo Gessi nella Basilica di Grado
“Anche le statue parlano”, con De Angelis al Museo di Aquileia balzo di 2 mila anni
Onde Mediterranee, a Gradisca d’Isonzo con Carmen Consoli e Daniele Silvestri
Splendido debutto a Mittelfest del “Castello di Barbablù” (cooperazione italo-serba) che andrà a Belgrado
Mittelfest, la giornata dell’Ungheria protagonista stasera la world music
Festival di musica di Portogruaro: Beethoven stasera con Fvg Orchestra nel Duomo di Caorle
A Udine si parla di bambini tra ieri e oggi. Due incontri culturali anche a Lignano
“Dialoghi” di danza con Bellanda dedicati al ricordo di Pasolini: il via a Palmanova
“Le Terme di Grado possono riaprire” assicura l’assessore Bini. Oggi incontro con i legali dopo la sentenza del Tar
Musica e teatro con due prime assolute oggi nel programma di Mittelfest
Ungheria-Fvg a Cividale tra cultura, economia e sicurezza militare
A Carniarmonie cala il sipario su luglio: domani si partirà nella Pieve di Gorto
Verdi Pordenone, all’Estate in Pescheria ecco il teatro-canzone di Giorgio Gaber
A Mittelfest un lunedì ricco di proposte: musica e danza verticale, prime assolute
A Mittelfest (che ha portato il Fvg al centro dell’Europa) le originali musiche di Nicola Piovani con I Solisti Veneti
E a Cividale martedì debutterà il “Barbablù” di Bartók con la regìa del Conservatorio di Trieste
“La Morteane”, incompiuta di Pasolini esce dal Friuli e domani sbarca in Kosovo
Mittelfest, un entusiasmante dialogo di Fvg Orchestra con la musica di “rottura” degli slovacchi dello Janoska Ensemble
A Cividale Mittelfest entra nel vivo: “inevitabile” omaggio a Italo Calvino a 100 anni dalla nascita
Vette Musicali e Progetto Montagna domani portano in quota a Polcenigo
Musikemate a San Giovanni di Casarsa: libro di Montello e concerto degli Flk
Cividale alza il sipario su Mittelfest “Inevitabile”: stasera Fvg Orchestra sarà protagonista con Janoska Ensemble
Rimonda suonerà lo “Stradivari nero” per i trent’anni della Mozartina: l’appuntamento è domani a Paularo
La “Sacile Estate Musicale” oggi al via con il concerto conclusivo dei seminari
Onde Mediterranee, Festival oggi al via a Gradisca con un dibattito sui Balcani
Sipario sul Festival Tartini Piano Master oggi con i recital di Chiandotto e Fornasa
Itineraria, Medioevo d’oro tra arte e finanza in una piccola Toscana a Udine
Con “Experience” una proposta (adatta a tutti) per scoprire lo Zoncolan a 360 gradi: ecco il Tramonto sul monte Talm
Pakai, il trio che si è fatto in quattro nel libro di Alessio Screm oggi a Tolmezzo
“Suns Europe Istât”, otto appuntamenti. Cormons ospiterà il concerto di stasera
Con Palchi nei Parchi al Mulino Braida e al Bivacco Casera Turriee sopra Paularo
A Gorizia domani torna il Premio Amidei che festeggerà il regista Marco Bellocchio
La Gorizia Guitar Orchestra domani protagonista nella Basilica di Grado: anche un brano di Giorgio Tortora
Carniarmonie tra classica e world music: si parte domani nella Pieve di Cesclans
This is Groove oggi in Castello a Udine con un omaggio a Margherita Hack sarà interamente dedicato all’universo
Verdi Pordenone, dopo il successo jazz arriva Buffa giornalista-affabulatore
A Cividale Mittelfest… Inevitabile ritrova il suo grande palco in piazza del Duomo
Dal Rinascimento di Costa e de’ Roberti alle due nuove mostre: a Ferrara ritrova splendore lo storico Palazzo dei Diamanti
“La visione dei suoni”, da domani visual music protagonista nella zona collinare
Buttrio, TreeArt Festival si chiude col piano di Bevilacqua e il film di Rossitti
Festival Tartini Piano Master al via: primo concerto con Kostandin Tashko
Angelo Branduardi “menestrello d’Italia” sarà protagonista da lunedì ad Aquileia
TreeArt Festival, intenso weekend nel segno della Siccità a Buttrio
Vette Musicali con Zorza e Sebastianutto per La montagna storta di Renzo Brollo
Rosada e Ardilut, il giovane Pasolini raccontato nei suoi anni a Casarsa
Progetto Montagna del Verdi Pordenone: domani spettacolo alla Grotta di Pradis
La Mozartina di Paularo compie 30 anni: due concerti con strumenti restaurati nel ricordo di Giovanni Canciani
Concerti a San Pietro di Chiazzacco e a San Leonardo con Gaggia e Folkest
Presentata a Londra Lonely Planet guida strategica per proporre il Fvg nel mondo
Jazz imperdibile stasera al Bosco Romagno. E in montagna un grande weekend in musica
A Udin&Jazz in arrivo la Brazilian Night. E al Palmanova Village i dj di Radio 105
Ermacora e Fortunato, una grande festa che ravviva le radici nella fede aquileiese
Dalla Malvasia con il suo diario mediterraneo (a Cormons) alla musica contemporanea del Vigne Museum
Pordenonelegge, anteprima ancora a Praga con un omaggio a Milan Kundera
Lutto nella cultura Fvg per la scomparsa di Angela Mormile Fedrigo: sabato l’addio nella “sua” amata Pordenone
Folklorama, tradizioni da tramandare. Oggi il via a San Giorgio di Nogaro
Dal Piccolo Violino Magico un appello a investire di più in musica: così vinceranno anche i bambini italiani
Grande festa a Udine per i Patroni Ermacora e Fortunato, protettori anche di tutto il Friuli Venezia Giulia
Aquileia, ecco la Basilica per tutti: i preziosi mosaici paleocristiani saranno “visti” anche da chi non vede
Il “Festival Darte” da Chiusini ad Arta ma anche a Paularo, Tolmezzo e Verzegnis
Quando la tecnologia diventa religione: Chiara Valerio lo spiegherà a Lignano
Carniarmonie entra nel vivo a Moggio, Ampezzo e Malborghetto dopo la grandiosa inaugurazione di Socchieve
I 30 anni di Arearea, un ricco calendario di proposte è al via tra Udine e Venzone
Verdi Pordenone, in piazzetta Pescheria sipario su “Open Jazz” con i Mixmonk
Oltre 40 mila per i Rammstein a Padova: musica trionfale, gigantesche fiammate e tanti colpi di scena. E infine “Adieu”
Antonio Smareglia con “Nozze Istriane” protagonista a Castell’Arquato ricordando il librettista Luigi Illica
Con tre cerimonie domani Udine rende omaggio a D’Aronco, Pirona e Cantoni
Teatro di Udine protagonista da 27 anni: offerta di qualità sempre in crescita
A Caneva “Vette Musicali” oggi al via. Cordenons chiude i Teatri dell’Anima
“Piccolo violino magico”, domani il gran finale a San Vito al Tagliamento con giovanissime interpreti e Fvg Orchestra
“Festival Darte”, che bel fine settimana! Verdi Pordenone sale al Castello Ceconi
“Premio Cigana”, scade la presentazione dei servizi giornalistici al concorso
“Pordenonelegge” da 24 anni, valore aggiunto investendo in cultura: lo inaugurerà l’ucraino Andrei Kurkov
“Festival Darte” parte oggi a Cercivento. Palchi nei Parchi invita a Bosco Romagno
Folclore giovanile al via a Cormons: un gruppo in arrivo anche dall’Ucraina
Udine, dai trent’anni di Arearea al “mare” di eventi di Cas’Aupa al Social Garden
“Magia dell’ Ottavino”, grandi solisti questa sera nella Basilica di Grado
Oggi l’ultimo “Colloquio” a Rosazzo con l’Avventuriero di Gianni Dubbini Venier
Piccolo Opera Festival, “La sonnambula” di Bellini anche oggi al Castello di Spessa
Quando la nobiltà è vista con ironia: oggi a Udine il libro di Gian Paolo Polesini ultimo discendente della dinastia istriana
“Concerti al Castello”, finalissime a Gorizia, Nova Gorica e a Capriva
Mittelfest ormai è a misura di famiglia: il suo “cuore” pulserà nel tendone del circo
Trieste, quando un buon caffè merita una tazzina artistica
Il commovente romanzo di Bussola (con la Malvasia) domani a Lignano Pineta
Udine, omaggio a Tennessee Williamns nel quarantennale della scomparsa
Pordenone, l’Effetto Carsico di Cisilino e le colonne sonore al Castello Ceconi
Quando il piccolo ottavino diventa grande protagonista: a Grado da oggi c’è il festival internazionale
Il “Festival Darte” è pronto al via da venerdì in cinque Comuni della Carnia
A Udine il Novecento di Baricco stasera sarà raccontato tutto in lingua friulana
Grande debutto di Carniarmonie a Socchieve protagonisti il violoncello di Mario Brunello e Fvg Orchestra
Perdòn di Barbana, rito di forte identità che Grado deve preservare e tramandare
Estate a Casarsa da oggi con 14 eventi: questa sera il via al cinema con Avatar
Scatta l’ora di Carniarmonie domani con Mario Brunello e Fvg Orchestra
Fvg a tutto folclore, pronti al via i cinque festival internazionali dell’estate 2023
Dall’Ucraina di Lorenzo Cremonesi agli “eroi” che Giuseppe Ragogna ha incontrato sulle montagne del Friuli
“L’oca dalle piume d’oro” invita questo pomeriggio a Gorizia con il Cta
“Teatri dell’Anima”, oggi invito sul Carso: a San Martino il Mistero Buffo di Dario Fo
Ritornano le australiane Hussy Hicks: stasera concerto a San Giorgio di Nogaro
Casarsa, Messe Solennelle con due cori a chiusura del Festival “Giovanni Fabris”
Palchi nei Parchi a Bosco Romagno e domani la rassegna sale sul Matajur
Slipknot, i nove mascherati dell’Iowa applauditi da quindicimila al Knotfest (concerto e museo) di Bologna
A Udine il ricordo di Margherita Hack a dieci anni dalla scomparsa
Festa di San Valentino, Bonaldo Stringher e Tina Modotti: a Udine con Itineraria alla scoperta di borgo Pracchiuso
Sacile, tra le pene d’amor di Shakespeare anche le seduzioni della tavola raccontate dall’estetologo Stelio Smotlak
Murato vivo, venerdì Emanuele Franz racconterà a Udine la sua “protesta”
“Ritorno nella città senza nome” con Natasha Stefanenko a Lignano
“Vis Naturae”, i Teatri dell’Anima invitano a proteggere gli ecosistemi minacciati partendo venerdì da Marano Lagunare
Tolmezzo Vie dei libri, weekend tutto da sfogliare in Carnia da venerdì a domenica
Riecco “Carniarmonie” che coniuga le bellezze di montagna e musica: il via con Mario Brunello e Fvg Orchestra
Da domani “Open Jazz 2023” a Pordenone per le proposte di Estate in Pescheria
Nuova formula per “Art tal Ort” al via domani sera a Udine con Catine
“Nozze Istriane”, un duetto così coinvolgente di Antonio Smareglia che il pubblico aspettava un secondo bis
“Espressionismi” per tutta l’estate alla Galleria Sagittaria di Pordenone
Sipario sul “Festival Schippers” che ha visto protagonista la musica mitteleuropea in dodici concerti
Premio Hemingway a grandi protagonisti ricordando la storica nascita di Lignano
Oggi gran finale di Borghi Swing a Marano Lagunare: Glauco Venier ricorda Frank Zappa morto 30 anni fa
Il violoncello di Martina Biondi sale… sull’Orient Express per il gran finale di Enoarmonie tra i vini Luisa a Corona
Esibirsi a Caorle premia Mogol ricordando il grande Lucio Battisti a 25 anni della scomparsa
Questa sera nella Basilica di Aquileia risuonerà (dopo il restauro) l’organo donato dall’imperatore Franz Joseph
Il ponte di Dignano-Spilimbergo compie 100 anni! La tenacia dei friulani lo costruì alla fine della Grande Guerra
Un invito domenica a scoprire i laghi di Doberdò e Pietrarossa con la ricca fauna
Storie e jazz nella piccola Oborza località alle spalle del Santuario di Castelmonte
Premio Hemingway oggi al via a Lignano: il primo incontro con Marco Zanta artista della fotografia contemporanea
“Borghi Swing” al via a Marano Lagunare con musica e richiami per i buongustai
Mittelland, un weekend speciale a Cividale con “Mariupol Diary”. Pronto al via anche Mittelibro
Casarsa, solenne Vespro per il Battista con il “Veni Domine” di Giovanni Fabris
Sugli antichi tracciati dell’Alta Val Torre domenica con le escursioni Pro Loco
E ora l’Orchestra Busoni a Monfalcone nel museo che racconta le grandi navi
Carlo III e la Corona britannica in anteprima regionale domani a Rosazzo con Antonio Caprarica
Neighbors, un ponte fra Iran e Piemonte con Mirjalali e Bottasso a Tavagnacco
La Fvg Orchestra ricorderà Lelio Luttazzi (in beneficenza) domani sera a Miramare
Festa della musica a Prato Carnico con il Rebi Rivale Trio questa sera in concerto
A Grado Cinebike premia i ragazzi: ospite d’onore sarà il rapper Frankie hi-nrg mc
Udine, le tante proposte di Terminal che invitano da oggi al parco Moretti
Premio Smareglia, oggi la nuova edizione a Villa de Claricini a Bottenicco: anche “Nozze Istriane” in concerto
Udine, tornano gli eventi estivi degli Amici della Musica con 40 concerti al via martedì in Torre Santa Maria
Grado si prepara al “Solstizio d’Estate” in riva al mare con la Messa e il concerto
Le Quattro Stagioni di Buenos Aires all’alba sul Noncello a Pordenone con Orchestra Busoni, Degani e Fassetta
Enoarmonie, il “prete rosso” e i vini delle Langhe protagonisti domani a Udine nel giardino segreto di Palazzo Asquini
Fagagna, alla casaforte “La Brunelde” con Astor Piazzolla padre del tango argentino
Festival Schippers, a Savogna d’Isonzo questa sera l’ultimo concerto fra i cavalli del Rosebud Horse Club
Musica e teatro oggi con Risonanze e Palchi nei Parchi. E per i 100 anni dell’Arena di Verona Opera Festival un’Aida tecnologica in mondovisione
Oggi debutta Piano City Pordenone 2023 tra concerti inediti e nuove sonorità
L’Uomo delle stelle, la Superstizione e le Dolomiti alta via dell’Unesco per l’anima
Cibo, ambiente, attività motoria e inclusione invitano sabato a Tolmezzo con obiettivo salute e benessere
“Risonanze” al via a Malborghetto al profumo del pane che Stefano Basello realizza con la corteccia di abete
Chamber Music, per tre giorni in sala Luttazzi sulle tracce del “Trio di Trieste”
Festival Schippers, dopo la bella serata “salvata” a Gradisca d’Isonzo, l’orchestra di Carlo Grandi oggi suonerà a Trieste
Sant’Antonio di Padova, festa a Gemona nella “porta” più a Nord del suo cammino
Damatrà oggi nel parco di Villa Chiozza: bambini con Italo Calvino e Marco Polo
Autori e vini a Lignano Pineta da 25 anni: si parte con Racconti brevi e Guida Top
Torna “Terminal”, circo contemporaneo per dieci giorni al Parco Moretti di Udine
La dimensione internazionale di Pasolini: venerdì un convegno nella “sua” Casarsa
Sinfonia classica da Mozart a Gobbi nell’ultima parte del Festival Schippers domani al via a Gradisca d’Isonzo
Una passerella di eleganza da Udine a Cividale con le supercar d’altri tempi
Pro Loco Fvg, dopo il bilancio a Zoppola una grande estate costellata di eventi
A Spilimbergo ultimo giorno col cinema: la Giuria premia Luan Amelio Ujkaj
“Enoarmonie” domani torna a Ruttars: magici violini tra i grandi vini Jermann
Giusi Baldissera e Roberto Molaro protagonisti alla Loggia di Udine: ultima mostra prima dell’estate
“Concerti al Castello” con il belcanto domani sconfinerà a Nova Gorica
Casarsa ora è nel circuito turistico Fvg. Domani l’ocarina ricorderà Fabris
Cinema a Spilimbergo, l’ora dei Quarzi: Somma ricorderà la tragedia di Michela
Gli abiti dell’Istituto “D’Aronco” di Gemona questa sera in sfilata a Nimis tra le note dell’arpa di Serena Vizzutti
Stasera al Parco Rizzani di Pagnacco musiche folk irlandesi con i Willos’
Buttrio, vini e scrittori: ecco i premiati. Oggi si alza il sipario sulla storica Fiera
“Giornate della Luce”, grandi ospiti da oggi per il secondo fine settimana
Notte dei Lettori, “La poesie no duar” oggi nel giardino di palazzo Morpurgo
Alla scoperta dei luoghi italiani del design con Galli e Masini a Rosazzo
A Buttrio ritornano i Flexus per cantare Giorgio Gaber alla grande Fiera dei vini
Caterina Percoto e Pier Paolo Pasolini: appunti per un dialogo oggi a Manzano
Cinema oggi da Spilimbergo a Gorizia con protagonisti Ghilardi e Veltroni
Pordenonelegge, oggi e domani incontri con Paola Favero e Carmen Gasparotto
Come prevenire le malattie della pelle? Screening gratis sulla spiaggia di Grado
Lignano proclama gli Hemingway 2023 ricordando i 120 anni della sua spiaggia
Pordenonelegge, oggi #martedìpoesia rende omaggio anche a Mario Benedetti
“Giornate della Luce”, oggi a Spilimbergo Edwige Fenech (in scena con Pupi Avati)
“La Creazione”, Haydn monumentale a Treviso protagonisti l’Orchestra Fvg e il Coro del Friuli Venezia Giulia
“Espressionismi” in mostra a Pordenone con un omaggio a Giancarlo Magri
Da domani al Conservatorio di Trieste quattro invitanti serate con i Saggi finali
Verdi Pordenone, che bella Estate tutta da vivere in Piazzetta Pescheria!
Buio in sala per Le Giornate della luce e a Spilimbergo da oggi è festa per i cinefili
“Palchi nei Parchi” al via a Villa Chiozza con l’analfabetismo di ritorno interpretato da Riondino e Vergassola
“SilenzioMusica”, formula azzeccata da Nicola Losito: entusiasta il pubblico che aspetta già la seconda edizione
La tromba di Diego Cal a Polcenigo oggi inaugura il festival “Un Fiume di Note”
Multiverso di Cerino a Muggia, appassionante flamenco a Gorizia
Da Guidalberto Pasolini a Porzûs alle nuvole bianche di Battistutta in due libri a Tarcento e a Pradielis
Enoarmonie, il pianoforte di Kostandin tra i grandi vini di Rodaro a Cividale
Quando il caffè è anche veicolo d’arte: oggi a Trieste si impara a dipingere
Grande chiusura nel Castello di Udine con Nicola Losito e i Solisti della Scala
Udine Castello, oggi chiude il Festival con “Flirtango” nel cuore dell’Argentina
Trieste, sipario sui Concerti del Tartini. Applausi per la Ceman Orchestra al Verdi
Zugliano ricorda don Lorenzo Milani priore di Barbiana nel suo centenario
Seconda puntata con “SilenzioMusica”: due concerti oggi nel Castello di Udine
Mittelyoung “festival nel festival” ha scelto i tre spettacoli vincitori
Laura Marzadori e Nicola Losito aprono stasera a Udine “SilenzioMusica Festival”
Prepotto in festa per la “Fraie de Vierte”. Ma nell’attesa oggi ad Albana brinda con il suo Schioppettino
Quando il silenzio incontra la musica: Festival nel ricordo di Luigi Danieli
Udine, le danze della tradizione popolare con le musiche di Daniele Zanettovich
Da Èstoria (con “Per chenò?” di Paradisi) a “Gorizia Nascosta” nel weekend col Cta
Il violino protagonista a Miramare e Muggia dalle tradizioni d’Europa al tango
Gran finale al Teatro di Pordenone stasera con l’Otello di Giuseppe Verdi
Porte aperte oggi al Conservatorio “Tartini”. La Ceman Orchestra ora attesa a Gorizia e a Trieste
Casarsa, luci d’artista e text art per il nuovo omaggio a Pier Paolo Pasolini
Al Lago di Cornino l’avvoltoio monaco nato in Spagna e giunto qui dalla Bulgaria
“C’era una volta la politica”, a Pordenone oggi il libro di Pier Ferdinando Casini
Dal ballo folk in chiave contemporanea a “TangUdine” con gli Amici della Musica
Quel labile confine tra notizie e fake news: a Pordenone un vivace dibattito grazie a “Futuro Contemporaneo”
“Umiliazione”, a Plaino la prima presentazione del libro di Emanuele Franz il filosofo delle proteste
Il Giro con cabine elettriche “in rosa”: a Caorle i colori del tolmezzino Candotti
Fvg compendio del ventesimo secolo: partito un censimento capillare con la regia dell’Università di Udine
Furlane, pavane, gagliarde e gighe: domani a Udine le danze del passato
La Ceman Orchestra “Oltre i confini”: debutto con Romolo Gessi a Grisignana
Ascensione, a Illegio oggi si apre una mostra che abbraccia 2500 anni di storia
Casarsa rende omaggio a Giovanni Fabris storico organista: questa sera un concerto
Il sipario su “Mittelyoung” a Cividale dopo una domenica ricca di proposte
Trieste, giovani e romantici al Sartorio. Domani gli Archi del Tartini in concerto
Udine Castello, dieci anni di festival: domani il via all’insegna della “furlana”
Rinasce Teresa Tua, “angelo del violino”. Capricci a Gorizia e sabato Mittelyoung
Ritornano in Friuli “The Henry Girls”: appuntamento questa sera a Tricesimo
Un corso di due giorni a Nimis per imparare con Imba Italia una corretta manutenzione dei sentieri boschivi
Gorizia, il Cta invita a scoprire Straccis. Teatro per i bambini domani a Pieris
E oggi “Mittelyoung” ritorna a Cividale. Udine invita con Arearea e Aida Talliente
Gmjo, gran finale al Verdi di Pordenone con Daniele Gatti. E poi il tour europeo
Stasera la Tarcento dei suoi anni d’oro rivivrà sullo schermo del “Margherita”
Con Cristina Noacco sulle Dolomiti patrimonio Unesco dell’Umanità
Pordenonelegge al Salone di Torino. Mittelyoung da Cividale a Nova Gorica
Dalla Patria perduta di Elio Varutti alla conferenza di Bonetti su Mazzini e Fiume
Trieste chiama Belgrado, oggi al Tartini una full immersione nella musica serba
“Dialoghi” in anteprima oggi a Cormons per riflettere su Resistenze e Bellezza
“Mittelyoung” ormai è senza confini: debutto giovedì a Nova Gorica con lo sguardo sempre più rivolto a GO!2025
Dopo la protesta oggi a Udine il nuovo libro del filosofo Emanuele Franz
Debussy e Satie, omaggio oggi a Trieste con Federica Vinci e Luca Delle Donne
Maggio, a Nimis è il mese dei sentieri: ripulito il “Brisicul” che da Borgo Vigant scende al torrente Cornappo
Alpini a Udine, su una cabina elettrica l’omaggio alle “portatrici carniche”
Il Cta con Altan, Cipputi e la Pimpa protagonista da oggi anche a Pistoia
“Casamia” è al giro di boa in Carnia, Valcanale-Canal del Ferro e Hermagor
Carlo Magno e il Friuli raccontati da Franco Forte ai Colloqui di Rosazzo
Enoarmonie domenica fa tappa a Buttrio con Max Paiella grande protagonista
PianoFvg, a Sacile concluso il concorso: ecco i 5 premi sul Gran coda Fazioli
“Artinsieme”, a Santa Maria la Longa debutta il teatro di Federica Sansevero
L’artigianato artistico delle botteghe Fvg è in vetrina a Udine anche per gli Alpini
A Savorgnano del Torre e a Palazzolo oggi e domani sul palco la storia degli Alpini
Pordenonelegge, l’Accademia di Francia di Algarotti sarà riletta da Paolo Pastres
A Maniago nasce uno show room virtuale che racconta sei secoli di coltellinai
“Relazioni”, da oggi ritorna a Udine la mostra dell’artigianato artistico
“Piovano&friends” questa sera a Trieste per la Chamber Music di Fedra Florit
A Trieste, a Udine per Vicino/lontano e a Sacile per Piano Fvg: che intenso weekend per la Nuova orchestra “Busoni”
I fratelli Pollice con Puccini a Miramare, a Muggia l’arpa celtica di Elisa Manzutto
Dall’escursione filosofica nelle terre alte a quell’ufficio nel finale del Teatro Verdi
Vicino/lontano oggi al via a Udine parlando di metamorfosi dei poteri
Il Conservatorio di Trieste ha 120 anni: questa sera un grande concerto della sua Sinfonica al Politeama Rossetti
“La mia vita con Tiziano”, Angela Staude domani sarà ospite ai Colloqui di Rosazzo
L’Alpe Adria Puppet Festival da Gorizia a Padova con il Cta di Roberto Piaggio
Università e Confindustria, Severgnini a Udine con i 55 allievi del master Emba
Clamore per la nuova azione di Franz il filosofo di Moggio “murato” per protesta contro le divisioni del mondo
Sul Cammino di Santiago di Compostela con Paolo Bulfone a Corno di Rosazzo
Cinema, Trieste e i cento di Lorenzon. Arriva il “re” dei Capricci di Paganini
Vicino/lontano, a Udine emozionante anteprima con le foto che raccontano il tragico assedio di Mariupol
Raccontare la Bora imparando a intervistare nella nuova proposta di Trieste Film Festival
“Artinsieme” a Monfalcone, clowneria work in progress sul disagio giovanile
Gianni Borta torna alla Loggia con le opere che la inaugurarono 50 anni fa ritrovando il suo “angelo-sentinella”
A Spilimbergo riecco le Giornate della Luce: la Giuria sarà guidata da Marco Risi
PianoFvg pronto al via a Sacile: 41 concorrenti da undici nazioni
L’Alta Val Torre si veste di primavera e alle Grotte di Villanova ritorna la moda
Mittelfest affidato a Cristina Mattiussi. Corciulo chiude, brillante il consuntivo
Swing, jazz e grande musica da film domani al Castello di Miramare
Musica tra l’archeologia industriale ed Enoarmonie nei nuovi concerti dell’Orchestra “Ferruccio Busoni”
“Madre” in esclusiva regionale oggi al Teatro Verdi di Pordenone
Humans oggi a Udine, l’espressività facilita la relazione interpersonale
Musica, al via il Concorso di Palmanova. A Trieste le Muse di Virginio Zoccatelli
A Udine dai libri per i bambini agli artisti raccontati dal tratto di Sergio Marino
Ad Agrusti, Maestro e Martini l’onore del “Premio San Marco” a Pordenone
Il benvenuto della Regione al vescovo Enrico Trevisi nuova guida sulla Cattedra di San Giusto a Trieste
Un ponte tra le montagne, tre giorni di eventi alla scoperta della Val Meduna
Rojava (Siria) tra utopie e luoghi comuni con vicino/lontano domani sera a Udine
Un omaggio a Padre Marco d’Aviano (libro e mostra) a Tapogliano e Gorizia
Off Label, domani a Udine il gran finale al corso semestrale di danza con Arearea
Ricordato al Conservatorio di Trieste l’Eccidio di via Ghega di 79 anni fa
Grande successo il ritorno del teatro a Nimis! Oggi finale con Corno di Rosazzo
“Gran Premio Povoletto”, alla tromba dedicata la nuova edizione del concorso
Ilym, domani l’ultimo appuntamento Rai con il format televisivo di Tosolini
La Fvg Orchestra diretta da Lonquich stasera a Udine con Mozart e Beethoven
Bellezza dell’arte, Sandi Renko a Udine. Marisa Milan interpreta la “Dea Fortuna”
“Legno Vivo” a Sacile, ecco la musica tra gli affreschi di Palazzo Ragazzoni
“La famiglia von Sonderburg”, domani a Gorizia la trilogia di Maria Luisa Grandi