Ultime notizie
  • Musica a 4 Stelle, arriva a Grado il violino di Uto Ughi: le sue Quattro Stagioni (con orchestra) hanno già fatto il tutto esaurito
  • Il Folk Club Buttrio compie 35 anni: martedì a Udine via ai festeggiamenti con la creativa musica delle Scottish Fish
  • Gaber & Jannacci, cantastorie controcorrente oggi a Frisanco per il Montagna Teatro Festival
  • A Cordenons oggi I Teatri dell’Anima chiudono il Festival con “Madida Terra” nell’oasi naturalistica del Vinchiaruzzo
  • Cividale, Mittelfest è pronto a svelare i nostri Tabù. Al via dieci giorni di spettacoli pensati per accontentare tutti
  • Carniarmonie, a Cesclans omaggio a Giulio Viozzi: con Lumen Harmonicum nella Mitteleuropa di Schubert
  • Piccolo Opera Festival, dai canti bizantini di Cormons al Salieri Café di Gorizia. E al “Premio Casanova” al Castello di Spessa
  • “Festival Darte” con tre concerti e due visite nel ricco weekend al via a Zuglio
  • Lignano nella Londra degli anni Venti oggi con il libro di Alessia Gazzola da leggere con una spumeggiante Ribolla
  • “Scenario d’Estate”, questa sera a Sacile va in scena una commedia di Molière con gli attori in arrivo da Ponzano Veneto
  • “Scenario d’Estate”, questa sera a Sacile va in scena una commedia di Molière con gli attori in arrivo da Ponzano Veneto
  • “Così fan tutte”, il capolavoro di Mozart calato nel rivoluzionario ’68 oggi e giovedì al Castello di Spessa (o Cormons)
  • A Gorizia e a Dobrovo debutta “Rita” di Donizetti: con Piccolo Opera Festival il Giappone incontra il belcanto italiano
  • L’anima del Friuli (con Corazza e Sivilotti) interpretata a Millstatt da Luisa Sello e Sinfonietta Fvg. Oggi e domani gli ultimi appuntamenti a Strassoldo e Colloredo
  • Musica sacra, domani “Note (in)coronate” con il Te Deum di Salieri per Leopoldo II e la Messa dell’Incoronazione di Mozart
  • “Musica a 4 Stelle”, martedì a Grado la Borderless guitar orchestra di Liviero con solista il fuoriclasse David Dyakov
  • Il trionfo della musica vocale a Gorizia, Medea e San Lorenzo Isontino con gli spettacoli del Piccolo Opera Festival
  • Montagna Teatro Festival, omaggio ad Alfonsina Morini Strada unica donna ad aver partecipato al Giro d’Italia
  • L’omaggio di Udine a Primo Dri “lirico interprete del Friuli” che fu molto apprezzato anche da Pier Paolo Pasolini
  • Gemellaggi d’arte con Carniarmonie in scena Quartetto Indaco, Fvg Orchestra, Florian Krumpöck, Mansutti e Repini
  • “L’acqua racconta”, Festival Darte al via tra concerti ed escursioni: sabato ad Arta Luisa Sello e gli archi della Sinfonietta
  • Quegli amori proibiti raccontati da Carrie Leighton: appuntamento oggi con il suo nuovo libro a Lignano Pineta
  • Letteratura, musica, autobiografia e mito accendono l’estate del Teatro Verdi: oggi a Pordenone il via con Francesco Piccolo
  • Scenario d’Estate, domani Sacile apre con “L’amore delle tre melarance”
  • Fvg Orchestra superstar in Italia con il voto più alto del Ministero della Cultura. E Macrì Simone vola al “Carlo Felice”
  • “Canto dei Colli”, questa sera a Cormons il via alla nuova sezione musicale proposta dal Piccolo Opera Festival
  • “Del folle amore. Passione secondo Maria” oggi a Pordenone: opera dedicata alla mamma di Giulio Regeni e a tutte le madri-coraggio del mondo
  • Il Piccolo Opera Festival festeggia a Gorizia la promozione ministeriale con la fantasia multi-art di “Salt-Ice”
  • “Tramonti a Nord Est”, Elisa dopo il grande successo di Trieste oggi canterà a Monfalcone e domani a Grado
  • EnoArmonie domani a Forni di Sotto: con il Trio Vivace ci saranno i “sorprendenti” vini delle meravigliose Dolomiti Friulane
  • Quelle Quattro donne stasera in scena a Bosco Romagno per Palchi nei Parchi
  • Premio Tenco, il carnico Alvise Nodale finalista con “Gotes”: piace molto il suo nuovo album in lingua friulana
  • Lignano Sabbiadoro, nuovo infopoint sul lungomare “a fianco del turista”: accoglienza, promozione e territorio
  • Borghi Swing, a Marano Lagunare da oggi un’anteprima “vista mare” di Udin&Jazz
  • Curiosi Fvg, oggi a Pordenone i giovani professionisti del turismo si raccontano
  • Grado, prevista alla fine del 2025 l’apertura del Museo nazionale di Archeologia subacquea dell’Alto Adriatico protagonista la Julia Felix
  • Lignano, entrano nel vivo gli incontri con i vincitori del Premio Hemingway 2025: sabato ci sarà la loro attesa premiazione
  • Colloqui, domani l’ultimo appuntamento a Rosazzo nel ricordo di Giorgio Lago per riflettere sul giornalismo a Nordest
  • “Stupore e meraviglia”, questa sera a Sacile il Red Dot Baroque di Singapore
  • Carniarmonie domani sera al debutto a Tolmezzo protagonisti la Fvg Orchestra, Florian Krumpöck e Maria Solozobova
  • Musica Sacra, grande apertura a Pordenone della cooproduzione con Ravenna Festival firmata dalla giovane compositrice Marianna Acito
  • Quando la musica s’intreccia con il lavoro nei luoghi dell’archeologia industriale: stasera il via con l’Orchestra Busoni di Massimo Belli al Porto Vecchio di Trieste
  • Trieste oggi ricorda Alessandro Manzoni con Massimiliano Finazzer Flory: viaggio fra i personaggi dei “Promessi Sposi”
  • Dante e la prospettiva filosofica nel libro di Francesca Longo: oggi la sua presentazione a Udine con i Toscani Fvg
  • Tra segni e segnali, Evaristo Cian da oggi alla Loggia di Udine: con i colori del mondo sa dare volto e voce agli ultimi
  • Udine, festa della musica e dell’estate con l’Open night del Conservatorio Tomadini stasera nel giardino di Palazzo Ottelio
  • “Risonanze Festival” al gran finale della decima edizione: oggi in Val Saisera protagonisti i Filarmonici Friulani, domani fisa di Paolo Forte e flamenco
  • “Viaggio a Reims”, stasera si replica alla Transalpina di Gorizia-Nova Gorica dopo il grande successo del debutto
  • “Serenate in Vigna” a Farra d’Isonzo: musica e natura ricordando Julius Kugy
  • Cividale, Mittelfest aperta la biglietteria dei Tabù con il via ai nuovi abbonamenti
  • Piano City Pordenone oggi al via e per tre giorni la città si colorerà di note: grande attesa per “The Köln Concert Variations”
  • Concerto-omaggio a Federico Tavan questa sera al Teatro Bon di Colugna
  • Oggi a Udine nasce “Odeon ‘900” associazione che si richiama allo storico cinema cittadino legato a tanti ricordi
  • Musica e liuteria nel lungo weekend di Risonanze a Malborghetto-Valbruna: stasera voci e strumenti da Singapore
  • Solstizio d’Estate, sabato a Grado riecco sul Lungomare l’atteso Concerto all’alba che inaugura la Musica a 4 Stelle 2025
  • Pordenone, serata imperdibile al Verdi con la Gustav Mahler Jugendorchester e la voce del baritono Matthias Goerne
  • “Scene di paglia”, il festival dei casoni e delle acque da domani al via. Germano e Teardo rievocheranno quel Friuli povero raccontato da Pier Paolo Pasolini
  • “Friuli Concertante”, oltre trenta concerti nei luoghi più belli: si parte martedì con La Sinfonietta Fvg nella Basilica di Grado
  • Piano City Pordenone pronto al via, ma oggi c’è un’anteprima d’eccezione con i sei allievi selezionati alla masterclass con musiche di Grieg e Rachmaninov
  • Perché il friulano è una lingua? Tolmezzo propone un viaggio millenario nella giornata conclusiva del festival letterario. Fra i protagonisti anche Carlo Ginzburg
  • Cinema, gran finale oggi a Spilimbergo per le Giornate della Luce: un incontro anche a Sequals tutto dedicato ai Magredi
  • Popoli e città, da oggi al Cfap di Udine le opere di Marisa Cignolini che indagano il rapporto dell’uomo con il suo “intorno”
  • Udine, “Punto Volante” da oggi alla Loggia con tre artisti in arrivo da Austria e Germania. Ma ci sarà anche Rocco Burtone. E domani è attesa Marta Mattotti rientrata da Barcellona
  • Riecco “Tolmezzo Vie dei Libri”, oggi anteprima per il festival con l’autonomia secondo Zaia. Ma domani arriveranno Severgnini e Veltroni. E ci sarà una tappa al Museo di Tolmino in Slovenia
  • Cinema, un ricco giovedì con proposte da Gemona a Spilimbergo, Gorizia e Codroipo per le Giornate della Luce
  • Dieci anni di Risonanze, pronto al via a Malborghetto il festival degli abeti della Valcanale protagonisti i Suoni del mondo
  • Palchi nei Parchi, invito ai più giovani questa sera nel verde di Villa Chiozza con Chiara Carminati e Giovanna Pezzetta
  • Cinema Spilimbergo, Milena Vukotic questa sera alle Giornate della Luce
  • Grado all’alba del Solstizio d’Estate darà il via a “Musica a 4 Stelle” che annuncia l’arrivo in luglio del mitico Uto Ughi
  • “Cinebike”, ritorna il festival dei film all’aperto in… bicicletta: appuntamenti tra Palmanova, Aquileia e Collio-Brda
  • Cinema, alle Giornate della Luce di Spilimbergo oggi anche “La visita” (restaurata) di Antonio Pietrangeli
  • Spilimbergo, alle Giornate della Luce oggi anche un omaggio a Giorgio Gaber
  • Ventiquattro appuntamenti con la danza a Venzone e a Udine: da oggi prevendite
  • Palchi nei Parchi, alle Risorgive di Codroipo oggi la frizzante e scanzonata “Musica da Ripostiglio”
  • “Giornate della Luce”, gli appuntamenti di oggi tra Spilimbergo e Sequals visitando la villa del grande Carnera
  • Cinema, Giornate della Luce al via oggi a Spilimbergo: i primi riconoscimenti nella cerimonia inaugurale del festival
  • Kate e la maledizione dei Galles, oggi Antonio Caprarica ritorna a Rosazzo per il penultimo Colloquio in Abbazia
  • Quel risveglio d’amore che Wagner dedicò alla moglie questa sera a Pordenone con l’Orchestra di Ben Palmer
  • Turismo Fvg, martedì un webinar delle Camere di Commercio: i comportamenti dei vacanzieri e il sostegno alle imprese
  • Premio Trio di Trieste, da oggi al Miela il Festival con i tre concerti dei vincitori
  • Vizi e virtù con Arlecchino, a Sacile giovedì secondo fotoincontro teatrale
  • Musica sacra, l’organista di Notre Dame a Casarsa nel ricordo di Giovanni Fabris e dei 500 anni dalla nascita di Palestrina
  • “Palchi nei Parchi” al via a Villa Chiozza con la tagliente ironia di Paolo Hendel
  • “Aquilee”, la storia sarà raccontata stasera in piazza dal danz-attore Mattia Cason
  • Teatro Verdi di Pordenone da vent’anni faro di arte, musica e cultura: questa sera sarà festa con un grande concerto lirico
  • “Marcho. L’ultima bandiera” diventa anche un cofanetto Dvd: questa sera la presentazione al Visionario di Udine
  • Orchestra “Ferruccio Busoni” da 60 anni protagonista: concerti a Trieste e a Milano ricordando il fondatore Aldo Belli. Regione Fvg: realtà di grande prestigio
  • Claude Monet e i meravigliosi giardini saranno oggi protagonisti a Udine
  • Pordenone e Spilimbergo renderanno omaggio all’arte di Ado Furlan scultore che ha segnato il Novecento friulano
  • Fotografare il teatro, divi e divine in scena (e fuori): a Sacile oggi un incontro con Paolo Quazzolo e Luca d’Agostino
  • Con il Caffè Letterario Udinese alla scoperta del prezioso organo veneziano di Valvasone che da anni è riconosciuto come “borgo fra i più belli d’Italia”
  • Quinta Giusta, a Gorizia tromba e violino in concerto. Poi altri appuntamenti anche a Rorai Piccolo e a Conegliano
  • Grande successo per la Ceman Orchestra a Trieste con “The Young Mozart” opera applaudita anche a Zagabria. Torlontano (Conservatorio Tartini): un ponte di note che cancella i confini e crea opportunità
  • “Dio non va in vacanza”, ecco come la Parrocchia di Grado si prepara all’estate coinvolgendo residenti e turisti
  • Cividale, Anna Maria Sciascia sarà oggi l’ospite speciale dell’incontro musicale e culturale dedicato al padre Leonardo
  • “Dire e disdire il male”, oggi due incontri a Padova. E domani trasferta a Milano (con Acta) per vedere La morte a Venezia
  • EnoArmonie verso il gran finale: domani all’Ara Pacis di Medea si leverà il messaggio musicale di Sebastian Di Bin
  • “The Young Mozart”, prima nazionale oggi a Trieste con Ceman Orchestra
  • “Udine Castello”, gli ultimi tre concerti del festival nel weekend: appuntamenti anche a Moruzzo e a Cividale
  • Otto le dimore storiche che domenica apriranno le loro porte in Fvg: sono il più grande “museo diffuso” d’Italia
  • Festival organistico, domani nell’Abbazia di Sesto al Reghena Marco Favotto suona con i solisti dell’Accademia Naonis
  • Anche Topolino per Go!2025 con una storia dedicata al Castello di Gorizia: il “giornalino” Disney oggi nelle edicole
  • I Colloqui di Rosazzo aiutano a scoprire 111 luoghi di Gorizia e Nova Gorica con il ricco volume di Antonella Gallarotti
  • La Ceman Orchestra con il giovane Mozart oggi al via a Grisignana in Croazia: sabato attesa al Verdi di Trieste
  • “Mittelyoung” ha scelto i suoi Tabù, ecco i tre spettacoli vincitori che a Cividale saliranno in luglio sul palco di Mittelfest
  • “Dire e disdire il male”, anche Italo Svevo a Padova con il triestino Mauro Covacich. E domani un omaggio a Giuliano Scabia
  • A Trieste festosa accoglienza ai trenta giovani musicisti della Ceman Orchestra affidati alla guida di Romolo Gessi
  • “Scene di paglia”, il Festival di acque e casoni di Fernando Marchiori avrà un’anteprima di poesia a Piove di Sacco
  • Giovanni Gnocchi star del cello sarà protagonista al Festival Udine Castello (con Connie Shih) nell’antica Torre
  • I Tiepolo a Würzburg, con Itineraria Fvg “lectio magistralis” e concerto degli Archi del Tartini oggi a Villa Romano
  • L’arte come riscatto, oggi Mittelyoung chiude a Cividale con identità e reintegrazione il festival under 30
  • EnoArmonie oggi approda a Udine: nel giardino segreto di Palazzo Asquini in scena Jazz/Classic suite in Brandemburg
  • Off Label 15 si avvicina alla conclusione: questo pomeriggio spettacolo a Udine
  • Pordenone oggi ricorda l’organista del Duomo-Concattedrale Andrea Tomasi con lo “Stabat Mater” di Kim Arnesen
  • Mittelyoung, a Cividale un sabato tra circo, musica e teatro: tre spettacoli per interrogare i tabù del nostro tempo
  • L’Accademia Ricci domani renderà omaggio ad Antonio Smareglia: Premio di composizione e concerto nella cornice di Villa de Claricini a Bottenicco
  • “Angeli e segrete”, weekend a Grado e a Palmanova: nell’Isola arriva la Naonis con solisti Amadi Azikiwe e Luisa Sello
  • Le “miniature” musicali dedicate a Sacile da Gianni Della Libera: al Teatro Zancanaro stasera le undici composizioni
  • Arriva al Conservatorio di Trieste la Ceman Orchestra con 30 giovani talenti musicali provenienti dal Centro Europa
  • Mittelyoung Tabù, la seconda giornata a Cividale tra musica barocca e danza
  • “RaccontaEstero”, stamane a Pordenone la premiazione del concorso che ha richiamato l’interesse dei giovani italiani
  • Cividale, oggi al via “Mittelyoung” che compie cinque anni: un giovedì tutto di danza e musica per rompere i tabù
  • Gorizia, da oggi in via Rastello nuova mostra dedicata ad Alda Merini: anche il duo di musica elettronica Spatemba
  • Verdi Pordenone, oggi gran finale per le Nuove Scritture: sul palco la “favola” tenera e amara dell’Ilva Football Club
  • Fotoreporter oggi, convegno a Tolmezzo dedicato al ricordo di Gigliola Di Piazza
  • “Piacevolmente Carso” invita domenica oltreconfine fino alla Torre di Cerje
  • Trieste, stasera al Tartini omaggio a Silvia Tarabocchia. L’affettuoso ricordo della collega pianista Neva Merlak
  • “Angeli e segrete”, via a Udine Castello con Danilo Prefumo e duello pianistico. Poi altri due concerti, anche ad Artegna
  • “Dire e disdire il male” in un festival a Padova: questa sera Gigio Brunello. Anche l’omaggio a Francesco Petrarca con i Madrigalisti di Luca Dordolo
  • Tomadini Open Day, domenica a Udine sarà una grande festa della musica con gli oltre 40 concerti del Conservatorio
  • “Contaminazioni digitali”, domani al via il festival urbano multimediale: da Torviscosa alla Val Rosandra e a Turriaco
  • A Cividale è conto alla rovescia per Mittelyoung la rassegna del Mittelfest dedicata agli artisti europei under 30
  • “Istella mea”, caso letterario che approda in anteprima regionale ai Colloqui di Rosazzo: dalla Sardegna ventosa alla malinconica Argentina degli emigrati
  • Vicino/lontano, a Udine s’alza il sipario sul festival che riflette sugli “scarti”. E sabato al Teatrone c’è il Premio Terzani
  • A Palmanova entra nel vivo il Concorso musicale internazionale che guarda sempre più a Est e al Centro Europa. Una grande serata inaugurale col violoncello di Davide Zuin e la Fvg Orchestra
  • Sacile, via al Concorso pianistico internazionale. Fregona: importante occasione di crescita per i giovani
  • Il Festival Scienza e Virgola della Sissa al via oggi a Trieste con tante proposte
  • Musica a Trieste, dai quadri sonori e multimediali al debutto al Teatro Verdi dell’ultima opera da camera di Britten
  • Lignano Sabbiadoro apre la stagione estiva con buoni auspici: bene i lavori alla Terrazza a mare e altri in vista per la Darsena. E a Pineta una nuova rotatoria
  • “Largo al Factotum”, domani a Sacile Elio in versione lirico-classica accompagnato dal pianoforte di Roberto Prosseda
  • Palmanova, al via una intensa settimana di musica con il concorso Premio Unesco: oggi Fvg Orchestra in concerto con il violoncello di Davide Zuin
  • “Storia di una notte”, Battiston domani a Gorizia per il nuovo film di Paolo Costella
  • EnoArmonie domani approderà a Corno di Rosazzo con il ritorno di una grande pianista georgiana: dialogo musica-vini
  • Arte con il Cfap, da oggi a Udine la mostra di Luigi Loppi: 25 anni di ricerca illuminata dalla Lanterna di Diogene
  • Lago di Cornino, il via alla stagione 2025: estate con dodici grandi eventi aperti dalla passeggiata “Magico Tagliamento”
  • Da Algeri ad Osaka, Fvg Orchestra è sempre più internazionale. E sabato a Palmanova suonerà con Krumpock
  • Premio Caraian al trombettista udinese Cristiano Brusini questa sera in concerto al Conservatorio di Trieste con Luca Bellodi che ha meritato la piazza d’onore
  • Gorizia celebra Alda Merini con la mostra (da domani) La pazza della porta accanto
  • Teatro Verdi di Pordenone, sulla prosa oggi calerà il sipario con “L’Empireo”
  • Tromba, domani a Trieste in concerto i vincitori del Premio Lilian Caraian
  • La Giornata Internazionale della Danza con la Compagnia Arearea oggi va in scena al Teatro “Maurensig” di Feletto
  • Flavia Agnes e Lea Garofalo, omaggio a due “Giuste” domani e martedì a Brugnera e Aviano con due alberi della memoria
  • In\Visible Cities XL, domani a Gorizia “Esercizi di rivoluzione” nel ricordo della coraggiosa scelta di Franco Basaglia
  • Musica giovane in primo piano: Zoppola invita alla finale del NewGen Music Contest concorso dei talenti emergenti
  • “Angeli e segrete”, in maggio ritorna il Festival Udine Castello con tappe ad Artegna, Grado, Palmanova e Cividale: dieci concerti dedicati alle Relazioni
  • Da domani a domenica ritorna in Fvg il Festival delle dimore storiche: un invito a scoprire storia, arte e bellezza
  • “Parola di cantautore”, a Gorizia laboratorio di Edoardo De Angelis: corso gratuito, le iscrizioni entro oggi
  • EnoArmonie raddoppia, appuntamenti a San Canzian d’Isonzo e a Pavia di Udine con pianisti-enorelatori Pegoraro e Luisi
  • “Contrappunti”, al Verdi di Pordenone gran finale con quartetto e pianoforte
  • Musica argentina con la “Misatango” a Pordenone per la festa di San Marco: sarà un omaggio a Papa Francesco
  • Vicino/lontano, oggi l’anteprima a Udine con la Bolivia vista da Danilo De Marco
  • Orchestra Fvg al lavoro per un musical lirico dedicato ai 50 anni dal terremoto e alla trasformazione di un Friuli da arcaico a moderno al centro dell’Europa
  • La Pasqua nell’Arte con Itineraria ci porta a Gorizia città in festa per la cultura: il Fvg è “aula a cielo aperto” senza confini
  • Fin dove arrivano i nostri Tabù? In luglio a Cividale Mittelfest cercherà di dare una risposta. Ma prima ci sarà Mittelyoung
  • “Anche le statue parlano”, De Angelis torna a Gorizia. E Borgo Castello crocevia di popoli e culture sarà protagonista
  • “A maglie strette”, Veit Heinichen a Rosazzo con il nuovo noir: nella trama il mega yacht russo al largo di Trieste
  • Al Verdi di Pordenone i fratelli Jussen duo pianistico più acclamato d’Europa
  • “Foresta dei Giusti”, domani mattina l’omaggio di San Vito al Tagliamento a don Milani e alla sua disobbedienza
  • “Voci a Est”, domani Floramo a Udine con la Breve storia sentimentale dei Balcani
  • Gesto e Suono, al Conservatorio di Trieste va in scena l’improvvisazione
  • Luigi Garzoni artista e intellettuale: anche un documentario di Alessio Screm dedicato al “Cantore del Friuli”
  • L’Università di Padova rende omaggio al centenario di Gianfranco de Bosio: oggi ad Abano la mostra che ricorda i Sartori
  • I Formentini tra l’Impero e il Patriarcato: la storia in una mostra allestita a Gorizia
  • Mogol racconta Mogol, a Cordenons il grande “poeta” della canzone italiana
  • Trieste, ultimo concerto al Sartorio: oggi sarà protagonista l’Ensemble Thumòs
  • Dittico Fvg, alla Sagittaria di Pordenone saranno protagoniste da oggi le opere di Giulia Maria Belli e Anna Marzuttini
  • La corsa tra feste e colori, alla Loggia di Udine l’omaggio di Sergio Altieri al Giro d’Italia che celebrerà con Gorizia e Nova Gorica la Capitale europea della cultura
  • Conservatorio Tomadini, stasera a Udine il film di Jorge Andrés Bosso ispirato dall’epistolario fra i fratelli Van Gogh
  • Una nuova era glaciale? Oggi a Trieste il “climate thriller” di Andrea Segrè
  • Montagna Teatro Festival, la chiusura a Pordenone con Francesco Vidotto
  • Palmanova Village sempre più punto di riferimento per il turismo estero in Fvg. E ora è attivo il Tax Free Refunds Kiosk
  • Trieste, il piano recital di Anna Rigoni dedicato all’acqua oggi darà il via agli otto Concerti del Conservatorio Tartini
  • Trieste, la musica dei Maestri dell’Est con il violoncello di Paolo Bonomini
  • EnoArmonie domani approda a Moruzzo tra miti e leggende in… bianco e nero: sul palco Giulia Contaldo e Marco Mauceri
  • L’omaggio del Cfap a Luciano Biban che nasceva 90 anni fa: a Udine in mostra quei “tratti” che hanno lasciato il segno
  • Videocinema&Scuola, a Pordenone da oggi c’è il Festival della multimedialità
  • Grande festa con Salvatore Accardo: sabato riceverà il Premio Pordenone Musica ma anche il Sigillo della Città
  • Udine, domani sipario sui Concerti Torriani fra i “Quadri” di Musorgskij con il pianoforte di Hugues Leclère
  • A Pordenone ecco gli ultimi richiami delle fotografie con gli echi del tempo scattate da Ulderica Da Pozzo
  • Trieste, il Conservatorio con Tartiniana diventa editore: oggi l’inaugurazione. E poi potenziale terapeutico e inclusivo della musica nel nome di Beethoven
  • Amici della Musica, sipario sulla Stagione con un suggestivo intreccio di chitarra e magia dopo l’affascinante serata ai gran coda regalata dal duo Sollini-Barbatano
  • Ricco weekend con “Castelli Aperti Fvg”: debutta Villa Ritter De Záhony testimone di una lunga storia ad Aquileia
  • Al Verdi Pordenone Beppe Severgnini questa sera con il suo ultimo libro: “Anziani saggi, non insopportabili”
  • Voci a Est, tre nuovi appuntamenti a Udine: domani il via con Paolo Patui
  • Tessiture drammaturgiche, mercoledì a Padova va in scena Fortebraccio Teatro nell’ambito delle proposte universitarie
  • Cinema, in giugno tornano a Spilimbergo le Giornate della Luce: nominata la giuria per l’assegnazione del prestigioso Quarzo
  • Amici della Musica, gran finale con le magie della star youtuber Jack Nobile e la raffinata chitarra di Adriano Del Sal
  • Monfalcone Geografie Festival con un sabato ricco di proposte. Anche una bella storia di amore e rigenerazione
  • “Corde in Armonia” domani a Trieste protagonista la bulgara Lora Markova
  • Verdi di Pordenone, oggi e domani con i mille volti di Antonio Albanese. E poi domenica si ritorna a scoprire il Teatro
  • “Le assaggiatrici” di Adolf Hitler sabato al Kinemax di Gorizia: sarà grande protagonista Silvio Soldini Premio Amidei
  • Il via a Monfalcone Geografie Festival: oggi ci sarà anche un focus su Go!2025
  • Udine, domani le “20 dita d’oro d’Italia” protagoniste su due gran coda nel ricordo di Ottorino Respighi. Travolgente finale con il celeberrimo Bolero di Ravel
  • Ritorna in scena domani e giovedì “Alba”, bella storia di montagna firmata dai Teatri Verdi Pordenone e Miela Trieste
  • Regione Fvg, stanziati 800 mila euro per valorizzare i Patrimoni Unesco di Cividale, Palmanova e Palù di Livenza
  • EnoArmonie invita domani a Buttrio con Paolo Bolpagni e quattro fiati di Lubiana
  • Tradizione e modernità stasera a Sacile con violoncello e pianoforte protagonisti Matteo Ronchini e Cecilia Novarino
  • Trieste, ultima Mattinata con la “Busoni”: Nicoletta Sanzin e Massimo Mercelli suonano pagine di Mozart e Boccherini
  • “Trilogia dell’estasi”, la Grande Danza oggi protagonista al Verdi di Pordenone
  • L’Etnoploč Trio che fonde la musica popolare italo-slovena stasera a Cervignano chiude al Teatro Pasolini
  • Tiepolo e Settecento in Europa, Itineraria a Tolmezzo fra le tradizioni della Carnia
  • E se parlassero anche le statue di Palmanova? Domenica originale scoperta della Fortezza con Edoardo De Angelis, Caterina Bernardi e Alessandro Maione
  • Luca Verdone martedì al Kinemax di Gorizia con un documentario dedicato al padre Mario “critico viaggiatore”
  • Premio Saba Poesia, a Trieste si festeggia con LeTs Paradiso di Stefano Dal Bianco
  • Montagna, al Teatro Verdi di Pordenone domani il libro dello scalatore Paolo Paci
  • “Guerra fredda”, a Gorizia tra città divise e contese con la regìa di Friuli Storia
  • “Altrememorie” venerdì chiude con l’esposizione dedicata al fiume Torre
  • Bobby Solo festeggia 80 anni con un nuovo disco di Alberto Zeppieri: al cantante (giovedì a Pordenone) gli auguri di Unicef e Club per l’Unesco di Udine
  • Doppio appuntamento a Udine con un grande della canzone d’autore: giovedì Edoardo De Angelis sarà protagonista
  • “Voci a Est”, a Udine Sergio Tavčar racconta la nascita di Telecapodistria
  • Il Premio di Gorizia a Mattarella e Pahor testimoni di unità e pace. Fedriga: lavoriamo per ponti di collaborazione
  • A Tolmezzo riapre il Museo “Gortani” dopo la chiusura invernale: gli orari
  • Quaresima in musica, a Paularo si riascolta il prezioso harmonium restaurato nel ricordo di Canciani
  • Scozia e Irlanda lunedì a Colugna con Folk Club Buttrio (che compie 35 anni) per festeggiare il Patrono San Patrizio
  • “Vanitas” di Carlo Alberto Palumbo al Castello di Udine: domani un evento che vedrà dialogare la musica con il disegno
  • Grecia antica, Atene e il vero volto di Sparta questa sera a Povoletto nell’ultimo appuntamento con la storia
  • “La Gloria”, stasera al Verdi di Pordenone le inquietudini del giovane Hitler e la nascita della follia che sfociò nel nazismo
  • Ballo ballo! A Trieste flashmob danzante per il “finissage” della grande mostra dedicata alla indimenticabile Raffaella
  • Bellissimo! Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027: riconoscimento che premia un lungo impegno e che gratifica tutto il Fvg già entusiasta per il titolo europeo in atto a Gorizia e Nova Gorica
  • Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa da domani a domenica con puntate a Udine, Trieste e Pordenone
  • Socrate e la nipotina Agata, a Rosazzo anteprima regionale per Severgnini ai “Colloqui” dedicati a Livio Felluga
  • “Cjantàit”, sabato a Cassacco omaggio a Luigi Garzoni con tre cori in concerto
  • Il vino nell’arte figurativa a Susegana: da Dioniso a Munch e Morandi passando per Caravaggio, Michelangelo e Veronese
  • Cose da sapere su Pier Paolo Pasolini nel nuovo appuntamento del Caffè Letterario Udinese: è il terzo incontro del ricco 2025 messo a punto da Maria Sabina Marzotta
  • I grandi Quintetti di Mozart e Beethoven questa sera a Trieste per Cromatismi 4.0
  • Questa sera al Teatro Verdi di Pordenone Serena Dandini sarà grande protagonista con idee e dialoghi sulla nostra società
  • Trieste, domani il primo romanzo di Laura Daniele sarà protagonista a Lets
  • “Il tempo della luce”, Enrico Bagnoli e Cristina Grazioli domani a Padova
  • La storica casa d’aste Dorotheum di Vienna sceglie il Fvg quale regione-ponte dell’Italia con Austria, Slovenia e Croazia: a Trieste due giornate di valutazioni
  • Bertiolo e Castelnovo del Friuli offrono Sagre di Qualità; a Roma i riconoscimenti
  • Visioni Future 2025, otto incontri a Udine per saper comunicare un festival teatrale
  • Musica, ritorna il Premio Caraian per i Conservatori di Trieste e Udine: quest’anno sarà dedicato alla tromba
  • “Radio Judrio”, quella vita dentro la frontiera in un piccolo borgo di Prepotto raccontata da Barbara Pascoli con le fotografie di Massimo Crivellari
  • A Pordenone stamane il Duo Viridian chiude il cartellone di Musicainsieme
  • Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa: oggi a Udine convegno, domani a Manzano concerto in costume
  • “Ulica Titova 29”, da oggi a Pordenone nelle fotografie di Gaetano De Faveri la sanguinosa tragedia dell’ex Jugoslavia
  • Università di Padova, viaggio a Pisa per “Giulietta e Romeo” di Roberto Latini. Con una tappa culturale anche a Pistoia
  • Casarsa al cinema, questa sera “Diamanti” sullo schermo del Pasolini. Tesolin: è una rassegna di qualità
  • “Contrappunti” al Verdi di Pordenone protagonisti Di Benedetto e Ferro nell’intimo dialogo violino-pianoforte
  • Stagioni del Carso Isontino, domani al Museo di Aquileia si concluderà il ciclo di concerti dell’Orchestra Schippers
  • “Maschere”, una festa di Carnevale a Udine con i quadri di Adriana Rigonat protagonista alla Galleria La Loggia
  • Torna “Musica arte donna in Fvg”, Udine rende omaggio a Elsa Buiese tra le note di Fanny Mendelssohn e Clara Schumann
  • Enoarmonie, domani i Colli orientali ospitano a Cividale Elena Abbado accompagnata da pianoforte e violoncello
  • Trieste, domenica tra antico e moderno con Giada Visentin e Riccardo Baldizzi prima di degustare la Vitovska del Carso
  • Da Molière a Da Ponte e Mozart, da oggi al Verdi di Pordenone il “Don Giovanni”
  • Feletto, al Teatro Paolo Maurensig torna la danza contemporanea degli Arearea
  • Giuseppe Tartini anima artistica e culturale della Mitteleuropa in età barocca: anche Carlo Grandi alla odierna videoconferenza Anvgd da Milano
  • “The Great Chimera”, domani le ultime riprese della serie Tv greca: Trieste con suggestive location grande protagonista
  • Il Conservatorio Jacopo Tomadini ha cent’anni: oggi grande festa in musica al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
  • Il Concerto di Carnevale a Conegliano con l’Accademia musicale Naonis e il pianoforte della premiata Chiara Bleve
  • Musicalmente Insieme, una convenzione che punta tutto sui giovani: protagonisti il Conservatorio di Trieste e Calicanto
  • “Duse, The Greatest”, Sonia Bergamasco attesa giovedì al Kinemax di Gorizia. Ma già domani sarà a Udine e a Pordenone
  • “Oltre l’invisibile”, le opere di cinque artiste dialogano a Palazzo Elti a Gemona. Alla mostra anche il musicologo Tosolini
  • Musica e poesia, oggi al Tartini di Trieste grande protagonista Mittelvox Ensemble
  • Emanuele Franz e il suo Vello d’oro (dopo le ricerche in Georgia e Armenia) applauditi dagli archeologi di Firenze
  • “Idee delicate”, domani a Gorizia il primo incontro sul carteggio Sciascia-Zlobec che anticipava la scomparsa dei confini
  • Tommaso Piffer e la sua rilettura dell’Eccidio di Porzûs: oggi il libro a Udine e il 27 febbraio a Cividale
  • Il corno di Guglielmo Pellarin stasera protagonista ad Azzano Decimo con l’Orchestra da Camera di Pordenone
  • Verdi di Pordenone, questa sera omaggio ai grandi Stevie Wonder e Ray Charles
  • Cinema Odeon e manicomio di Sant’Osvaldo (tra degrado e abbandono) sotto la lente della fotografa austriaca Barbara Essl che espone a Udine
  • Crocevie d’Europa, domenica a Gorizia ultima visita degli Itinerari basagliani
  • “Come si uccide un gentiluomo”, in anteprima domani all’Abbazia di Rosazzo l’eco-thriller di Tullio Avoledo
  • “Idee delicate”, quel carteggio fra Leonardo Sciascia e Cyril Zlobec in otto spettacoli: i primi a Gorizia e a Grado
  • Montagna, al Teatro Verdi di Pordenone omaggio alle Terre Alte: con Cribari si va tra case amate, perse e dimenticate
  • Il linguaggio universale della musica (da Shostakovich a Dvoràk) domani sera a Udine in un armonico intreccio di culture
  • A Cervignano oggi c’è la Sera dei miracoli per l’omaggio al grande Lucio Dalla con la potente voce di Lorenzo Campani
  • Romanze da Camera al “Tartini” di Trieste con il duo Duo Lazović-Petrović
  • Anche le stanze parlano, sabato a Casarsa Edoardo De Angelis ci accompagnerà alla scoperta della casa di Pier Paolo Pasolini
  • Francesca Mannocchi racconta l’Ucraina questo pomeriggio al Kinemax di Gorizia
  • Ultimo giorno con “Musis” la personale di Ermes Sovrano coronata da un grande successo a San Vito al Tagliamento
  • E dopo il grande successo a Pordenone “Cenerentola” domani approda a Udine
  • Al Verdi di Pordenone una domenica tutta da ridere col grande David Larible
  • “M’illumino d’immenso”, con Itineraria parte oggi da Santa Maria la Longa il progetto dedicato a Giuseppe Ungaretti e al ricordo della Grande Guerra
  • Non quattro ma otto Stagioni (Vivaldi e Piazzolla) domani mattina a Trieste con la Nuova orchestra “Busoni” e i violini di Ekaterina Astashova e Lucio Degani
  • “Tuto pol suceder”, il dialetto triestino per concludere questa sera Scenario la riuscita rassegna sold-out di Sacile
  • Quando la fotografia diventa “macchina del tempo” per documentare ciò che sta scomparendo: da domani a Pordenone Ulderica Da Pozzo alla Galleria Sagittaria
  • San Valentino, a Trieste da oggi e fino a domenica va in scena il Gusto dell’amore
  • Concerti Torriani a Udine, San Valentino domani invita con violino e pianoforte per la sinfonia “Pastorale” di Beethoven
  • Al Verdi di Pordenone in arrivo Ray Chen star del violino per un grande Čajkovskij: con lui l’Orchestra della Svizzera Italiana e Tabita Berglund della scuola scandinava
  • Trieste, San Valentino nel ricordo di Raffaella Carrà: oggi un incontro speciale con Maria Giovanna Elmi la regina delle annunciatrici della vecchia televisione
  • “La sapienza dei ciliegi millenari”, l’album di Mara Corazza debutta a San Valentino
  • Sul confine della “cortina di ferro” con Donatella Tretjak e Guido Barella nel nuovo Colloquio all’Abbazia di Rosazzo
  • “Raccontinclasse”, Pordenonelegge invita domani alla premiazione all’insegna dei Balcani raccontati da Angelo Floramo
  • Il Quartetto Adorno e Roberto Prosseda oggi suonano per Chamber Music Trieste
  • I Fiati della Svizzera italiana per “Contrappunti” oggi a Pordenone
  • Giorno del Ricordo, oggi al Quirinale ritorna (per la terza volta) l’Orchestra d’archi del Conservatorio di Trieste
  • Grande festa per Go!2025 la prima Capitale europea della cultura che con Gorizia e Nova Gorica unisce due Nazioni: un segno di luce nel mondo percorso da tante ombre e paure
  • La bacchetta di Valter Sivilotti debutta a Sanremo per dirigere Simone Cristicchi: “Il suo brano ci regalerà tante emozioni”
  • “Nova fotografia”, tra realtà e fantasia gli scatti di Vanni De Conti e Gino Sambucco tra le carrozze di San Martino a Codroipo
  • “All’Opera, ragazzi!”, con la storica Somsi a Pordenone e a Udine ecco Cenerentola
  • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e le peripezie dei Comici dell’arte questa sera sul palco del teatro Ruffo di Sacile
  • Gorizia, aperture speciali del Museo del Lasciapassare/Prepustnica: il ricordo di un confine ormai entrato nella storia
  • “La pulce nell’orecchio” da questa sera al Teatro Verdi di Pordenone, produzione esclusiva Lugano-Milano per il Triveneto
  • “La bambina con la valigia”, il film girato in Fvg sui Rai 1 la sera del 10 febbraio nel ricordo del dramma degli esuli italiani
  • Musicainsieme, domenica Pordenone applaudirà la pluripremiata Borim Kang
  • A Go!2025 anche Il viaggio a Reims di Rossini: appuntamento a Gorizia in giugno nella piazza della Transalpina
  • “Lo specchio di Borges” a Monfalcone con Massimiliano Finazzer Flory per la Capitale europea della cultura
  • Trieste, Quartetto New Era oggi al Tartini esempio virtuoso della musica che unisce
  • Pordenonescrive oggi al via con cinque lezioni condotte da tre grandi scrittrici
  • Cervignano, il viaggio degli Avion Travel questa sera approda al Teatro Pasolini
  • Cinema,oggi Gorizia renderà omaggio alla sua intramontabile Nora Gregor
  • “Anche le statue parlano”, e se lo facesse pure il Castello di Torre? Il 9 febbraio a Pordenone le sue storie con gli attori Caterina Bernardi e Alessandro Maione. E il cantautore Edoardo De Angelis
  • Finalmente riparte il Tram di Opicina dopo otto lunghissimi anni di stop: stamane via alla prima corsa da Trieste
  • Musicainsieme domani al via a Pordenone con il Trio Nebelmeer in settembre premiato a Trieste
  • Piazza Transalpina rinnovata, pronta per l’inaugurazione di Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della cultura 2025
  • “Vite di confine”, oggi Toni Capuozzo aprirà i Colloqui invernali di Rosazzo da dieci anni nel ricordo di Livio Felluga
  • “Ancora sei ore”, la comicità veneta domani sera al Teatro Ruffo di Sacile
  • Suggestioni del Novecento in concerto oggi a Sacile con il Quartetto Pezzè
  • I trent’anni di Chamber Music Trieste con la guida di Fedra Florit. La Stagione oggi al via con gli Archi dei Berliner
  • Anche un omaggio a Cecilia Seghizzi dagli Amici della Musica domani a Udine con il duo Dal Don-Bellocchio
  • Al Verdi di Pordenone Edoardo Prati giovanissimo “influencer” umanista appassionato dei grandi classici letterari
  • Il meglio della danza contemporanea Fvg venerdì al Teatro “Maurensig” di Feletto
  • Dialogo italiano al Conservatorio Tartini con Euridice Pezzotta e Matteo Chiodini
  • Primarie e Infanzia, Attimis e Capriva guidano la classifica delle scuole Fvg partecipanti al concorso presepi delle Pro Loco dedicato al Giubileo Speranza
  • No del Governo all’impianto fotovoltaico ad Aquileia sito tutelato dall’Unesco. Il plauso della Regione Fvg: bisogna salvare la seconda area archeologica d’Italia
  • “Mythos”, da oggi alla Loggia di Udine Giusi Baldissera e Roberto Molaro: 52 anni di attività per Maristella Cescutti
  • Busoni, a Trieste per il pianoforte del giovane Giacomo Menegardi. E poi brindisi finale con il Friulano di Prepotto
  • Il mercante di Venezia a Sacile: stasera al Teatro Ruffo c’è “L’Archibugio” di Lonigo
  • Onda Gialla, energia in movimento che a Fiumicello ricorderà Giulio Regeni a nove anni dalla sua tragica morte in Egitto
  • L’Isis e la distruzione del patrimonio culturale nell’antica Mesopotamia: stasera a Reana l’archeologo Morandi
  • Fibromialgia nell’ambiente di lavoro: domani giornata di studio a Palmanova nel ricordo di Salvatore De Vita
  • Tremila anni di storia negli studi sull’archeologia urbana di Udine: solida base per la candidatura Unesco dei siti protostorici e del colle del Castello
  • Al Verdi di Pordenone stasera “Overload” inquietante rapporto tra reale e virtuale
  • Cervignano ricorda Ossi Czinner, debutta al Teatro Pasolini un ciclo di spettacoli che interesserà altre quattro località Fvg
  • Fotoreporter come testimone della realtà: al via un concorso per gli studenti dedicato alla carnica Gigliola Di Piazza
  • Vertice in Carinzia, sabato riapertura (dopo la frana del dicembre 2023) della strada di Passo Monte Croce Carnico
  • All’Orchestra da Camera di Pordenone ritorna Ben Palmer che sarà in concerto con Rossana Calvi anche a Monfalcone
  • “Ultimo schiaffo”, Matteo Oleotto ritorna alla regia in un film a Cave del Predil nell’affascinante cornice del Tarvisiano
  • “Contrappunti” al Verdi di Pordenone oggi al via con il Duo Viel-Boaro e il percussionista Fabián Perez Tedesco
  • Silent Book, Gioco di Sguardi e Storia del lago di Barcis invitano in tre incontri culturali da oggi a mercoledì a Udine
  • Il ricordo di Nina Simone apre domani a Cervignano la stagione musicale di Euritmica del Teatro “Pier Paolo Pasolini”
  • SguardItineranti, il 2025 dell’Ateneo di Padova si apre con “Edipo re”: trasferta a Bologna per la tragedia di Sofocle
  • “Sguardi nel tempo”, fino a giugno a Gemona la grande mostra con le fotografie di Elio Ciol. Zilli: ci aiuterà a scoprire e apprezzare il nostro Friuli
  • La riscoperta delle Romanze del padre italiano della fisarmonica Giuseppe Greggiati (con il duo Rojac-Doz) apre i Concerti 2025 del “Tartini” a Trieste
  • A Gorizia e Nova Gorica è scattato il conto alla rovescia (sabato 8 febbraio) per la Capitale europea della cultura
  • “Leggiamo oggi”, riparte a Pordenone il ciclo di incontri: il teologo Vito Mancuso sarà ospite nel Giorno della Memoria
  • Appuntamenti con la Storia, questa sera a Spilimbergo una rilettura dell’alpinismo
  • Crocevie d’Europa, domani a Gorizia nei luoghi dell’antica comunità ebraica. E domenica si andrà nella “Città dei Matti”
  • Udine, la Biblioteca Joppi rinnovata sempre più “piazza del sapere”: domani visita guidata con Il Mulino a Nordest
  • Gorizia, domani a Borgo Cinema fari accesi sulla Intelligenza artificiale
  • Udine, domani il Trio Felix inaugurerà la rassegna dei Concerti Torriani proponendo lirica e canzoni napoletane
  • Progetto Montagna, piena intesa fra Teatro Pordenone e Università Udine
  • A Casarsa si torna al cinema: un ricco cartellone anche contro bullismo, storia dei fratelli Pasolini e di Gorizia
  • Sacile sabato torna a teatro, è al via la campagna abbonamenti per la stagione che si aprirà con “Bon mariage”
  • Corno di Rosazzo, conclusa la mostra dedicata al pittore Francesco Prestento ma “Chichi” non sarà dimenticato
  • Pordenone nella Vienna di fine Ottocento con l’Orchestra des Champs-Elysées protagonista la voce di Judith Spiesser
  • Ecco Piccolo manuale di sopravvivenza: con una mostra a Casa Zanussi l’omaggio di Pordenone a Elisabetta Bortolin
  • Trieste, la Nuova orchestra “Busoni” inaugura il 2025 all’insegna di Vivaldi con il fagotto di Gabriele Screpis
  • Un recital di Giuseppe Gullotta chiuderà i Concerti di San Martino in Carnia: l’appuntamento è al Museo di Tolmezzo
  • La ritmica udinese torna a brillare di… azzurro: Adele Asquini nella nazionale juniores. Disabilità: Asu cerca personale
  • Udine, Amici della Musica a quota 103: domani grande festa di compleanno con il pianoforte del bulgaro Ludmil Angelov
  • Verdi Pordenone, i Black Blues Brothers apriranno il cartellone 2025 del Teatro
  • “La dodicesima notte”, lunedì l’Epifania a Pordenone con la Naonis, il flauto di Luisa Sello e la voce di Cristina Nadal
  • Crocevie d’Europa, un invito a scoprire la Rosa di Gorizia e il Radicchio Canarino
  • Sarà online la nuova piattaforma web del Piccolo Teatro Città di Sacile: chi ha materiale storico interessante lo segnali
  • Sciare in Fvg, un Natale da record sulle piste innevate della nostra regione
  • “Contrappunti”, al Teatro Verdi di Pordenone il 2025 debutta con una nuova rassegna: si parte il 21 gennaio
  • A Sutrio nel paese dei Presepi quattro grandi sculture in legno ora arricchiscono l’arredo urbano del paese
  • Quella musica popolare del Friuli che accende i ricordi di mondi lontani quando i “sunadôrs” scandivano i tempi e i ritmi nella vita dei nostri paesi
  • “Aria di Natale” fino all’Epifania a Casarsa con riti, cinema, concerto gospel di fine anno e la tradizionale Foghera (a Runcis)
  • In quell’Armadio del Sacro c’è l’auspicio della pace tanto attesa: viaggio al via con il Premio del Club per l’Unesco di Udine
  • Pordenone-Kiev, un “ponte di note” al Concerto di fine anno del Teatro Verdi fra gli auspici di pace per l’Ucraina
  • “A symphonic gospel Christmas” arriva domani a Tolmezzo con Fvg Orchestra e The NuVoices Project di Rudy Fantin
  • Unvier, i “Rivocs” domani in concerto a Paderno per presentare il primo album
  • Santo Stefano, torna a Gradisca d’Isonzo il “Singing for peace Christmas tour” protagonisti gli Harmony Gospel Singers
  • Alpe Adria Musica Institute, a Pordenone nel 2025 il meglio della formazione per i giovani protagonista la Fvg Orchestra
  • Ceman Orchestra, Romolo Gessi premiato a Zagabria per l’eccellenza artistica del progetto giovani musicisti europei del Conservatorio di Trieste
  • A Pordenone Natale fra gli anziani con il magico pianoforte di Sebastian Di Bin
  • “Walt Christmas & Merry Disney 2”: domani a Udine andrà in scena il secondo Concerto didattico esplosivo
  • La Nuova orchestra “Ferruccio Busoni” domani a Trieste e Sacile ricorderà il fondatore Aldo Belli con tre grandi solisti
  • Giulia Rimonda e Valentina Kaufman in concerto per gli auguri di Natale domani al Museo Carnico di Tolmezzo
  • Concerti Cividalesi, a Sant’Andrat Vivaldi rivivrà domani con “L’Archicembalo”
  • “Cjants d’Incjaroi”, e ora Alessio Screm racconta la sua Valle tra musica e folclore: domani festa per il nuovo libro a Paularo
  • The NuVoices Project accende il Natale al “Pasolini” di Cervignano ospite la straordinaria voce di Leslie Sackey
  • “Le Tre Madonne”, domani a Tricesimo un viaggio nell’animo di ogni donna
  • “Di terra in terra”, affascinante viaggio a Ragogna nella cultura popolare dalla Galizia alla Groenlandia partendo dalla Stale di Nadâl di Carlo Tolazzi
  • Il melodramma (ora Patrimonio Unesco) stasera a Pordenone con “La Traviata” del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
  • “Mosaici d’Europa” chiude a Cormons con il Michelstaedter di Antonio Devetag
  • Il Conservatorio di Trieste questa sera rende omaggio al genio di Luigi Nono
  • Pordenonelegge oggi va in missione a Lubiana. “La lingua virale” di Diego Marani sul sito del Festival letterario
  • Il miracolo Staatgymnasium, stasera a Gorizia la scuola che insegnava il multiculturalismo: Marina Bressan e Tullio Svettini la racconteranno
  • “A symphonic gospel Christmas” domani arriva a Trieste: saranno protagonisti la Fvg Orchestra e The NuVoices Project
  • Da Bach a Ravi Shankar oggi a Rosazzo per il Concerto di Natale della Gaggia con Nicoletta Sanzin e Massimo Mercelli
  • Friulano, oggi a Villa Russiz un evento per fotografare la “salute” della lingua
  • Chiude la stagione di Chamber Music: oggi gli auguri col Chaos String Quartet
  • Udine, una grande festa oggi alla centralissima Galleria La Loggia per la “Collettiva di Natale” protagoniste le opere di ottanta artisti della regione dedicate ai tanti drammi di oggi
  • Mosaici d’Europa, Gorizia oggi in diretta con Fausto Biloslavo da Damasco. E domani va sul percorso del tram storico
  • Trieste Prima chiude con “libertà espressiva” protagonista l’Ensemble Contemporaneo del Conservatorio e una dedica a Giampaolo Coral
  • Presepe di sabbia, meraviglia che a Lignano cresce di anno in anno in bellezza e attrattività tanto che si punta a superare i 90 mila visitatori
  • A Pordenone oggi tra classico e jazz. Barocco e “Natale con Vivaldi” due concerti che domani invitano a Sacile
  • Al Verdi di Pordenone oggi monologo di De Summa con “La sorella di Gesucristo”. L’Airone di Carta a Paola Dalle Molle. E ad Aviano torna il Premio Simona Cigana
  • “Anna ha visto la luna”, tre eventi con Edoardo De Angelis a Povoletto, Chiusaforte e Gradisca per dire ancora no alla violenza contro le donne
  • San Martino, tris di concerti in Carnia da domani a domenica. Gran finale a Tolmezzo con il duo Rimonda e Corona
  • Bestiario, cosmogonia della disarmonia: dopo il libro Francesca Martinelli da oggi espone alla Libreria Tarantola a Udine
  • Ozone Sea Trio oggi a Pordenone e a Sacile gran finale per “Senza mani”
  • Gorizia, Marcello Veneziani racconta Michelstaedter con “La metafisica della gioventù”. E in Teatro una prima assoluta dedicata all’esistenza del filosofo
  • Trieste, incontro al Museo Lets con Rosinella Celeste nel ricordo di quella inseparabile pipa di Umberto Saba
  • “Mosaici d’Europa”, oggi a Gorizia l’intervista impossibile a Michelstaedter nata da un’idea di Antonio Devetag con Marco Maria Tosolini e Sonia Dorigo
  • Trieste, domani il Conservatorio Tartini inaugura l’Anno accademico: grande concerto con premi ai migliori diplomati
  • Mittelfest 2025 dedicato ai Tabù: domani scatta una doppia call per cercare i giovani artisti del quinto Mittelyoung
  • Montagna, domani al Verdi di Pordenone il fascino del coro di Allegrini per celebrare la Giornata internazionale
  • Udine, dal Biglietto natalizio di Itineraria ai suggestivi riti delle stagioni nel libro di Duccio Balestracci con i Toscani in Fvg
  • “Mosaici d’Europa”, stasera al Kinemax come essere italiani e sloveni a Gorizia
  • A Muggia il Concerto dell’Immacolata con l’Orchestra di Romolo Gessi e il magico mandolino di Annalisa Desiata
  • Musica sacra, oggi a Pordenone il Coro da Camera Glasbena Matica di Lubiana
  • Mosaici d’Europa, Enrico Mentana oggi a Gorizia per parlare di “Guerre e paci”
  • I Concerti Cividalesi al via a Rosazzo (protagonista Ramin Bahrami) coronando l’intenso 2024 dell’Associazione Gaggia
  • Beppe Gambetta (rientrato dagli Usa) questa sera canterà al TeatrOrsaria per presentare il suo nuovo “Terra Madre”
  • Trieste, domani il recital del pianista Giovanni Bellucci per l’omaggio a Ferruccio Busoni a 100 anni dalla morte
  • “Suono dunque sono”, stasera a Udine la musica inclusiva e senza barriere sarà una grande protagonista al Teatro Nuovo
  • Tolmezzo ricorda il “Cantore del Friuli” protagonisti Fvg Orchestra, Matteo Bevilacqua e Maria Beatrice Orlando
  • Quattro secoli di musica in Televisione con Andrea Bacchetti a Tolmezzo
  • Sacra a Pordenone, serata di spiritualità oggi con il coro femminile SolEnsemble
  • Musica contemporanea, a Trieste e Codroipo con il Gruppo di Lisbona
  • “Restiamo Umani”, domani sera a Udine un viaggio unico ed emozionante tra musica e parole nel segno della Pace con il Tsf protagonista Nicola Milan
  • Udine, la poesia di Umberto Saba oggi alla Libreria Friuli con Mulino a Nordest
  • Pordenone, domani al Teatro Verdi omaggio al grande Fred Buscaglione. Ma oggi si parla ancora di montagna
  • Udine, domani gli Amici della Musica chiudono il 2024: sul podio della “Naonis” il maestro-filosofo che parla dieci lingue
  • A Padova la scena planetaria e botanica di Paul Scheerbart con Cristina Grazioli
  • Sacile, giovani interpreti e voci liriche al Teatro Ruffo per il “Concerto di Natale”
  • “Com’è bello da Trieste in giù”, omaggio in Porto Vecchio a Raffaella Carrà protagonisti i suoi preziosi abiti di scena
  • Teatro di Figura, da Ravenna stamane l’annuncio: presto un catalogo online dedicato alle tre grandi famiglie italiane che da tanti anni lo animano
  • Mattinate musicali, domattina a Trieste Sara Schisa e Bruno Sebastianutto. Infine i vini Fvg presentati da Liliana Savioli
  • Anche il “Vespro della Beata Vergine” domani del Duomo di Tolmezzo per I Concerti di San Martino in Carnia
  • Anche nove incisioni del Tiepolo nel “Lascito Ros” che da oggi sarà in mostra alla Galleria Sagittaria di Pordenone
  • La storia millenaria di Gorizia stasera nei primi due documentari di Videoest sullo schermo di BorGO Cinema in via Rastello
  • Originale tè letterario domani a Prepotto con i gialli della scrittrice Paola Zoffi ambientati nella Udine di un secolo fa
  • L’occupazione italiana nei Balcani: a Cormons ne parla Giovanni Cerchia
  • Trieste Prima, libertà per immagini con il violista Fumagalli e la vocalist Zamboni. Domenica con percussioni a Cervignano
  • Pordenone, il Coro Gregoriano di Lubiana questa sera in Duomo. E al Teatro Verdi c’è Valentina Picello
  • All’ultimo Colloquio in Abbazia quella Lisbona piena di luce raccontata da Tino Mantarro innamorato del Portogallo
  • “Umanità”, questa sera con BorGO Cinema il film pacifista che venne girato nel 1919 a Gorizia da Elvira Giallanella
  • Trieste, questa sera alla Piccola Fenice danza, musica e teatro dedicati a Bach
  • Intrecci musicali di frontiera, due giorni di studio a Gorizia con la “Seghizzi” protagonista anche Marco Maria Tosolini
  • Note di Mozart, Schubert e Bach con i Filarmonici Friulani a Codroipo (stasera parla Alessio Venier) e a Udine
  • Amici della Musica, domani a Udine virtuosismo alle stelle con il Quartetto Penderecki per Haydn, Brahms e Ravel
  • Trieste, oggi il Duo Trevisan-Zaccaria in Conservatorio. E domani per il finale di Chamber Music il Quartetto Indaco
  • “Pensando a Nadia”, domani via a Udine con il rapper Dj Tubet al progetto per la prevenzione della violenza di genere
  • Il coraggio di dire basta, a Casarsa un progetto contro la violenza di genere
  • Quartetto canadese con Luisa Sello oggi al Museo Carnico di Tolmezzo per i tradizionali “Concerti di San Martino”
  • Trieste domani ricorda Giulio Viozzi a 40 anni dalla morte con l’Orchestra Busoni. Concerto anche a San Vito al Tagliamento
  • Musica sacra, questa sera a Pordenone l’Orchestra da Camera lituana diretta dal violoncellista Mindaugas Bačkus
  • “La libertà del gesto” con Dillon e Torquati oggi al Conservatorio di Trieste. Domani a Monfalcone i percussionisti Mia Kristian e Daniel Ciacchi
  • Tavagnacco, Arearea torna al Maurensig all’insegna della danza contemporanea
  • “Alpi d’oriente” con Maurizio Bait domani sera al Colloquio dell’Abbazia di Rosazzo
  • Aria con variazioni dedicata a Bach oggi a Sacile: sulla scena giovani artisti Fvg
  • Come da lontano, al Tartini di Trieste oggi il pianoforte di Milan Slijepčević
  • “Ricordi di vita”, alla Galleria La Loggia mostra dedicata a Marcello Di Tomaso un omaggio a tre anni dalla scomparsa
  • Musica sacra, l’Oratorio di Natale di Bach oggi nella Concattedrale di Pordenone
  • Cent’anni fa moriva Ferruccio Busoni: domani omaggio a Trieste protagonista il pianoforte di Giovanni Bellucci
  • A “Trieste Prima” oggi e domani andranno in scena le percussioni
  • Musica sacra, questa sera a Pordenone invitano “Concordu e Tenore di Orosei”
  • Gorizia, la grande musica del cinema: domani con l’Orchestra “Busoni” a Palazzo Attems anche il violino di Giada Visentin e la fisa di Gianni Fassetta
  • Paularo, Sebastiano Mesaglio domani ai Concerti di San Martino in Carnia
  • L’omaggio di Trieste a Marco Sofianopulo scomparso dieci anni fa: a San Giusto il concerto proposto dall’Orchestra Busoni
  • “Alla ricerca della lingua perduta” oggi con Mittelfest al Teatro di Nova Gorica
  • Tartini Piano Master Festival, oggi in concerto Chiandotto e Tashko. Domani Bevilacqua e Alessandra Fornasa
  • Francesca Tandoi pianista e vocalist presenta il nuovo album di musica jazz oggi al Teatro Pasolini di Cervignano
  • Turismo di comunità per lo sviluppo locale domani in un convegno a Udine con Confcooperative Alpe Adria Fvg
  • Un viaggio nel cuore della Russia giovedì con il reportage di Marzio Mian nel nuovo Colloquio all’Abbazia di Rosazzo
  • Natale in Carnia, conto alla rovescia per “Borghi e Presepi”: grande protagonista Sutrio con le frazioni di Priola e Noiaris
  • Quanta bella musica oggi da Cassacco a Malborghetto, Pordenone e Trieste
  • Pordenonelegge stasera presenta a Sacile “Senza eredi” il nuovo saggio di Veneziani
  • L’Orchestra Busoni di Massimo Belli protagonista sui Rai Radio 3 con solisti del Teatro alla Scala di Milano. E domani nuova Mattinata musicale a Trieste
  • Il segno grafico di Ossi Czinner oggi e domani in mostra a Villa Gallici Deciani
  • “Crocevie d’Europa”, musica antica e Isonzo agricolo invitano a Gorizia
  • Danza, al Verdi di Pordenone oggi si alza il sipario con “Carmen” di Antonio Gades applaudita in estate all’Arena di Verona
  • Cora Slocomb di Brazzà, una donna d’ingegno e di coraggio oggi al nuovo Colloquio all’Abbazia di Rosazzo
  • “Il mondo fuori”, via al festival di Cormons con Vincenzo Schettini il professore più amato del web
  • Tarcento oggi ricorda Pierluigi Cappello e la sua feconda produzione letterararia
  • Ritornano i Concerti di San Martino con tanta bella musica in Carnia: debutto sabato nel Duomo di Tolmezzo con Camerata Ducale, Guido Rimonda e voci
  • Amici della Musica, dopo l’entusiasmante avvio con l’inossidabile Bruno Canino e i virtuosismi di Aiman Mussakhajayeva oggi un altro grande pianista che regalerà anche la gershwiniana Rapsodia
  • Trieste Prima, “Musica e libertà”: da sabato la rassegna (simposio e concerto) che rende omaggio a Giampaolo Coral
  • Trieste, da Corde in armonia al Sartorio al “Quartetto Sixe” per Cromatismi 3.0
  • Musica sacra, domani a Pordenone saranno in concerto i Cantori Gregoriani
  • Mondo fuori, oggi anteprima a Cormons con sei personaggi in cerca di… confine
  • “Crocevie d’Europa”, la Grande Guerra sul Monte Calvario a Gorizia con la guida dello storico Silvo Stok
  • Toscani in Fvg, oggi a Udine l’omaggio a Giacomo Puccini a cent’anni dalla morte
  • “L’origine del mondo”, anche questa sera a Pordenone Concita De Gregorio che ora ha debuttato nelle vesti di attrice
  • Coup de Théâtre! Filippo Dini apre la Stagione di Padova con Jean Cocteau: alle prove anche giovani dell’Ateneo patavino
  • “Il fiume che canta”, dopo Fontanabona oggi invito a Majano con Beppa Casarin
  • Natale ormai si avvicina, è tempo di ripensare al presepi: le Pro Loco Fvg danno il via alla fase organizzativa
  • Riecco il Festival della Canzone Gradese: stasera l’Isola si tuffa nella sua tradizione ricordando Luciano (Siego) Facchinetti
  • Gli Archi della Schippers domani mattina in concerto nella cornice di Villa Romano
  • Omaggio a Ferruccio Busoni nella nuova Mattinata di Trieste con l’Orchestra di Belli e il pianoforte di Giovanni Bellucci
  • “Dixit Dominus”, questa sera Rauscedo propone capolavoro del giovane Händel
  • Università di Padova, riprendono le trasferte al Piccolo Teatro di Milano dove Alessandro Serra porta in scena “Tragùdia – il canto di Edipo”
  • “Un sogno senza confini”, oggi e domani a Udine e ad Aquileia le celebrazioni per i 50 anni dell’Associazione Mitteleuropa
  • Arearea questa sera sbarca a Tavagnacco con tre performance al Teatro Maurensig
  • Storia di una crisi mondiale, a Turriaco domani ultimo appuntamento con Dialoghi riflettendo su Michail Gorbačëv
  • I siti Unesco Fvg alla tv col “Bekér”: in dicembre cinque puntate saranno dedicate alle città di Aquileia, Cividale e Palmanova, oltre che al fascino naturale di Dolomiti Friulane e Palù di Livenza
  • Ecco “Resurrezione” di Stefano Zecchi nel nuovo Colloquio in Abbazia a Rosazzo
  • Dallo storico Frate Sole a Codroipo al concerto “senza mani” di Sacile. E a Trieste i finalisti del Premio Marizza
  • Un secolo di arte grafica a Passons da Picasso a Magritte, Zigaina e Afro
  • La bellezza della musica può salvare il mondo: la Stagione di Taverna al Verdi di Pordenone si apre con la Human Rights Orchestra che è al debutto in Fvg
  • Casarsa ritorna al cinema, giovedì il via alla rassegna autunnale con un film sulla Grande Guerra girato in Friuli
  • Trieste, dal Premio “Stefano Marizza” alle Variazioni d’autore di Cromatismi 3.0
  • Un grande Beethoven e un grande duo (Aiman Mussakhajayeva e Bruno Canino) per inaugurare domani la nuova Stagione degli Amici della Musica a Udine
  • Ville e Chiese Aperte (e tanto altro) oggi invitano nel “Distretto delle meraviglie”
  • Ma come morì Pier Paolo Pasolini? Oggi a Povoletto due ipotesi contrapposte con Federica Sansevero e Valentina del Toso
  • Napoleone voterebbe Trump? A Campoformido oggi un nuovo incontro in attesa del Fake News Festival
  • “Suns Europe” al gran finale l’edizione dei 10 anni: oggi il Concertone a Udine
  • “Dialoghi”, la storia dei diritti umani oggi obiettivo a Turriaco con Marcello Flores
  • Gli Archi della Schippers da oggi protagonisti nelle Stagioni del Carso isontino: si parte da Gradisca
  • “Con l’Africa”, a Udine oggi in anteprima il reportage di Giuseppe Ragogna che da domani sarà disponibile anche in libreria
  • Pordenonelegge Fuoricittà, il nuovo romanzo di Ilaria Tuti oggi a Spilimbergo
  • Che ricco il Festival di Musica sacra! Il via domenica nel Duomo di Pordenone con Transitus nel segno di Francesco d’Assisi
  • Una guida “anacronistica” di Venezia al nuovo Colloquio di Rosazzo: nel viaggio di Pascal Bonafoux 36 opere di Safet Zec
  • Cervignano, dalla figlia di Basaglia al padre di Giulia al Festival del Coraggio numero sette che parte oggi. Nada chiuderà tra canzoni e testimonianze
  • Anche 15 imprese dei siti Unesco Fvg a Perugia per Mirabilia turismo e food&drink. E Opus Loci (con Boccolini) punta alla promozione sociale
  • Il Conservatorio di Trieste primo in Italia per inclusività: tecnologia innovativa consente l’accesso a ciechi e ipovedenti
  • La Barcolana (vinta per la settima volta da Furio Benussi) è un evento unico al mondo che valorizza Trieste e tutto il Fvg
  • Tosca e Teresa Parodi insieme (prima volta in Europa) al Teatro di Palmanova
  • La Nuova orchestra Busoni assieme al Trio di Parma su “Amadeus” con il Cd dedicato al Triplo concerto di Beethoven
  • “I Turcs tal Friúl” martedì a Udine con Tsf e musiche originali di Luigi Nono ricostruite da Daniele Zanettovich
  • Aspettando il “Fake News Festival 2024” ecco quattro anteprime: oggi si parte a Ronchi parlando della polvere che uccide
  • Quinta Giusta, oggi concerto a Gorizia e domani appuntamento a Sacile protagonisti Fvg Orchestra e Trio Orelon
  • Oltre 6 mila per Altan a Tolmezzo: ultimi giorni per la mostra a Palazzo Frisacco
  • “Carte in dimora”, oggi aprono gli archivi La Brunelde e Villa de Claricini: a Fagagna e Bottenicco la storia del Friuli
  • “Meet the artist” da oggi a Portopiccolo con Paula Prugger e Pinot nero Doc Friuli
  • A San Martino del Carso (reso famoso da Giuseppe Ungaretti) il secondo concerto del nuovo ciclo dell’Orchestra Schippers
  • Alpe Adria Puppet Festival, brillante bilancio di una edizione “spartiacque” in vista dell’appuntamento con Go!2025
  • Povoletto, omaggio a Sergio Maldini domani con “La stazione di Varmo”
  • Anche le Giornate del Cinema Muto (applaudite da Krzysztof Zanussi) valorizzano Pordenone candidandola a Capitale italiana della cultura 2027
  • Tartini Piano Master da oggi a Palmanova con sei pianisti del Conservatorio Trieste
  • Piano Fvg, da questa sera a Sacile invito ai cinque concerti “Senza mani”
  • Pordenonelegge, questa sera a Prata il libro di Riccardo Bertoldi. E con l’Irse si parla invece di sessualità
  • Guerra Fredda in Fvg, domani a Udine gli Stati generali del turismo storico: oltre 1300 le testimonianze del “secolo breve”
  • Cent’anni fa moriva Eleonora Duse: Venezia e Padova dedicano due giornate di studio alla grande attrice teatrale
  • Oggi la giornata inaugurale del Cinema muto: a Pordenone western di John Ford con la musica di Timothy Brock
  • Tutto Schubert (anche il Quintetto della Trota) domani a Trieste con l’Ensemble “Sergio Gaggia” di Andrea Rucli
  • Fra i Castelli Aperti in Fvg anche il fascino di Santa Margherita del Gruagno
  • Assaggi Passaggi Messaggi, riecco il Festival delle Dolomiti Friulane con due giorni di eventi in dodici Comuni
  • Gli Archi di Kalos oggi a Terenzano con i violini di Laura e Carlo Grandi protagonisti nella Thomas Schippers
  • “Dos doi due in uno”, entra nel vivo da domani il festival di Povoletto
  • “Meet the artist” a Portopiccolo con Sophie Lazari e due vini Doc Friuli
  • Monfalcone, ottobre a tutta musica: domani Open Day della Banda Civica
  • A Cassacco un museo per Carlo Sgorlon un grande protagonista della letteratura
  • Castelli Aperti, due giorni di visite in Fvg: sono 21 le affascinanti proposte autunnali
  • L’orologeria tra Pesariis e Gorizia in tre secoli di storia mitteleuropea
  • L’Associazione Mitteleuropa da 50 anni: da domani una grande mostra a Gorizia
  • Cinque eccellenze musicali Fvg in scena da oggi con “Quinta Giusta”: via a Trieste
  • A Corno di Rosazzo protagonista è la cultura con il ritorno di Angelo Floramo per parlare di confini. Successo della mostra dedicata a Carlo da Carona
  • Vent’anni da “Umana gloria”: Pordenonelegge oggi rende omaggio al poeta friulano Mario Benedetti
  • “Festival degli Angeli” stasera a Gorizia e domani a Nova Gorica nel segno di Rilke
  • I luoghi dell’anima di Angelo Floramo danno oggi il via al nuovo anno dell’Ute di Pordenone e Azzano Decimo
  • Ottant’anni fa l’incendio di Nimis: oggi la commemorazione ricordando quel tragico San Michele del 29 settembre ’44
  • Tragedia del Vajont, domani il ricordo con Fvg Orchestra che eseguirà “Fango” un omaggio a chi non poteva difendersi
  • “Salām/Shalom” questa sera a Paluzza con Somaglino per Vicino/lontano mont
  • Udine, da martedì un corso di teatro in palestra con Federica Sansevero
  • “Dio potente”, a Pordenone Tsf e Teatro stasera rendono omaggio a Renato Appi
  • A Palmanova l’ultimo weekend con i mosaici e le opere di Giulio Candussio
  • Fvg Orchestra cerca tre musicisti a tempo indeterminato. A Lucca per inaugurare il Pianeta Terra Festival
  • E dopo Pordenonelegge ecco le Giornate del Cinema muto che proiettano la regione Fvg nell’olimpo internazionale
  • Ceman Orchestra, via al nuovo tour: oggi l’incontro è al Conservatorio di Trieste
  • “Canti dalla casa dei viventi” questa sera al Teatro Ruffo Sacile con voci e musica
  • “Meet the artist” a Portopiccolo con l’artista Katharina Theresa Mayr e i vini Doc Friuli di Cabert Bertiolo
  • “Dialoghi” domani approda a Palmanova con il Festival della Città ideale: conferenze, libri e momenti di confronto
  • A Gorizia quel sogno di Via Rastello nel podcast di Edoardo De Angelis: oggi nuovo appuntamento nella storica strada
  • Terme di Grado, nel secondo lotto nuove aree benessere e terrazza con piscina. Bini: è prevista una spesa di 4,5 milioni
  • Pordenonelegge, tutta da incorniciare l’edizione dei 25 anni. E ora pronti al via dieci incontri diffusi sul territorio
  • Coseano da 25 anni “cittadella dell’arte” invasa da quadri e pittori: tutti i premiati di una edizione da ricordare e che rende merito agli ideatori del concorso
  • Pordenonelegge, oggi cala il sipario sulla edizione dei 25 anni che rafforza la collaborazione con Torino. Lettere di studenti da tutta l’Italia per gli Autori…
  • “Ephemera Festival”, arte e musica a Gorizia s’intrecciano al tramonto
  • Ecco le Stagioni del Carso Isontino nel nuovo progetto “Thomas Schippers”: domani il debutto con il Duo Grandi al Parco Ungaretti di Castelnuovo
  • Aquileia, in una “Basilica per tutti” l’ultimo concerto dell’estate protagonista la prima orchestra inclusiva d’Europa
  • A Udine originalità e tradizione con gli Amici della Musica nella Stagione 103 che rende omaggio all’ex sindaco Barazza
  • Trieste, riecco le Mattinate e serate musicali dedicate al fondatore Aldo Belli: il via domenica con l’Orchestra “Busoni” e il violinista Davide Alogna
  • Udine, oltre mezzo secolo di arte alla Loggia: oggi Guido Coletti inaugura la stagione 51 di Maristella Cescutti
  • Oggi a Gorizia l’arte per il rilancio urbano e a Udine “Dimmi” donne che raccontano
  • Alpe Adria Puppet Festival autunnale invita a Gorizia: c’è anche un workshop di fotografia con Luca d’Agostino
  • “Dialoghi”, oggi Beatrice Salvioni sarà a Romans d’Isonzo e domani a Gorizia
  • “Danze di confine”, a Gemona domani sera in Castello un concerto narrato con Angelo Floramo e Filarmonici Friulani
  • “Anche le strade parlano”, a Gorizia un podcast di Edoardo De Angelis dedicato al grande Sogno di Via Rastello
  • Anuschka Prossliner e vini Doc Friuli a Portopiccolo per “Meet the artist”
  • Udine, con Arearea decolla un progetto che rende la danza accessibile a tutti
  • “Pordenonelegge” domani al via. E oggi anteprima a Udine con Antonia Arslan
  • Gorizia, cala il sipario sul Premio Lipizer con il concerto dei vincitori. Applausi a Carlo Grandi per aver fatto conoscere meglio il “violino dell’anima” di Menuhin
  • Avrà un giorno in più la Maratonina: a Udine è conto alla rovescia per la grande gara di domenica con moltissimi iscritti
  • Freddo e meteo incerto, “Zardini sinfonico” con Fvg Orchestra al Teatro Comunale di Codroipo
  • “Tartini Festival”, questa sera a Lubiana l’Orchestra Busoni con Giada Visentin
  • “Dietro le quinte”, il Teatro Verdi di Pordenone torna ad aprire le porte per mostrare come nasce uno spettacolo
  • “Sentieri Illustrati”, da oggi a Pordenone l’arte per l’infanzia di Giulia Orecchia
  • Premio Luchetta, i finalisti selezionati: riconoscimenti in novembre a Trieste
  • “Jazzinduo”, a Gorizia protagonisti Letizia Felluga e Alessandro Scolz
  • Con Itineraria in occasione di Friuli Doc invito a scoprire Udine col naso all’insù
  • Carniarmonie chiude salutando l’Europa e invita a Paluzza e a Moggio Udinese
  • Biennale d’arte di Rosazzo, da domani i “Messaggi di Pace” di Pablo Atchugarry
  • Le undici corde di Christian Lavernier chiudono domani ad Arta Terme l’ottava edizione di Friuli Concertante
  • A San Vito al Tagliamento omaggio con “Amor naturae” a Mario Micossi e alle sue amate montagne nella mostra 500 allestita in 60 anni dal Cicp Pordenone
  • Opus Loci, anche i Siti Unesco Fvg con la Camera di Commercio Pordenone-Udine a “Friuli Doc” oggi ai nastri di partenza
  • A Grado stasera una chitarra fuoriclasse per il gran finale di “Musica a 4 Stelle”
  • La nuova stagione del Teatri Stabil Furlan al via a metà ottobre a Udine. Anche una mini-rassegna tutta dedicata ai bambini
  • Glauco Venier rilegge le villotte friulane con Fvg Orchestra in “Zardini sinfonico”: domenica grande concerto a Villa Manin
  • Il mare di Ciro Manfredonia chiude a Lignano (penna di Roberto De Santa) gli incontri dedicati ad autori e vini
  • Premio Trio di Trieste al francese Nebelmeer: questa sera al Teatro Miela c’è il concerto dei premiati
  • Pordenonelegge, è conto alla rovescia: intanto la città si tinge di giallo e nero per accogliere la grande Festa del libro
  • Scottish Folk Night questa sera a Udine con splendidi interpreti della tradizione
  • “Scenario d’Estate” con il Teatro delle Arance sulle rive del Livenza a Polcenigo
  • Gorizia e il rilancio di Via Rastello: giovane artista cino-italiano propone da oggi “Coesistenze in viaggio”
  • Yehudi Menuhin, il violino dell’anima: oggi a Gorizia conferenza di Carlo Grandi nell’ambito del Premio Rodolfo Lipizer
  • Ironia in swing, oggi a Udine omaggio al genio di Lelio Luttazzi: al Palamostre i Filarmonici Friulani con Boris Savoldelli
  • A Grado la mostra dei miracoli eucaristici voluta dal beato Carlo Acutis. E poi anche la preziosa la reliquia della Santa Croce
  • “Piazza Novecento”, ultime 4 passeggiate alla scoperta della storia Fvg: si parte oggi a Pordenone, domani visita a Udine
  • “Medioevo a Valvasone”, giorni di eventi sul tema della favola. L’assessore Bini: nella regione cresce il turismo culturale
  • Quegli uomini in mare a Lampedusa: le opere di Orsetti aprono a Cordenons il Festival pordenonese di musica sacra
  • Gorizia, come rivalutare Borgo Castello? Ancora quattro posti per Open Academy
  • “Nel cuore dell’Europa”, stasera a Trieste la NordEst Sinfonia Orchestra diretta da Marco Feruglio e il violino di Anna Tifu inaugurano la ricca stagione Fvg dell’Ert
  • “O Stella Maris”, la Messa di Pavona domani sera nella Basilica di Aquileia
  • Mirabilia, Borsa turismo e food&drink a Perugia: entro il 12 settembre le adesioni delle imprese friulane alla Cciaa Pn-Ud
  • Quei magici tramonti che settembre regala a chi ama il monte Zoncolan
  • Italia e Slovenia unite, il carteggio fra Leonardo Sciascia e Cyril Zlobec (anche con bella musica) domani sera a Grado
  • Carniarmonie, la Francia con due trii al femminile a Preone e a Piano d’Arta
  • Friuli Storia, a Sergio Luzzatto il Premio per il saggio sulle Brigate rosse in Italia
  • Al via il Premio Trio di Trieste con 45 giovani musicisti di diciotto Paesi
  • L’entusiasmo a Pozzuolo di un folto pubblico per Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana: stasera ultima replica dell’omaggio al centenario pucciniano
  • Niente carne di maiale, la peste suina “dimezza” i grifoni nati a Cornino
  • Alla scoperta della biodiversità del Carso sabato con una passeggiata a Basovizza
  • “Link” il festival del giornalismo pronto al via a Trieste: dibatterà i temi attualissimi dell’Intelligenza artificiale
  • E ora In/Visible Cities arriva a Gradisca: ecco tutte le proposte di domani
  • Grande entusiasmo a Grado per la Banda giovanile Anbima al termine del Campus estivo: arrivederci nel 2025 per festeggiare due importanti anniversari
  • “Cence memorie”, anche oggi e domani lo spettacolo al Museo Gortani di Tolmezzo
  • Gustav Mahler, domani e mercoledì al Teatro Verdi di Pordenone i due concerti conclusivi con oltre cento giovani
  • In\Visible Cities sbarca a Nova Gorica: oggi doppio appuntamento per il Festival nella città slovena d’oltreconfine
  • Opera Prima Wien, debutta a Pozzuolo “Gianni Schicchi” in omaggio a Puccini nel centenario della morte. Ma ci sarà anche Cavalleria Rusticana di Mascagni
  • “Palma alle armi”, la Fortezza Unesco si tuffa nella sua storia che si riflette anche nel nuovo Gonfalone della Città
  • A Pordenone domani sera l’ultimo appuntamento al Parco di San Valentino: va in scena “Non sono solo canzonette”
  • Anciuti Music Festival, oggi si chiudono i centri estivi: a Forni di Sopra un concerto protagonisti oltre 30 ragazzi di tre Paesi
  • Pordenonelegge, anteprima a Lignano con la scrittrice Francesca Giannone
  • A Gorizia i favolosi anni Sessanta con la voce di Letizia Felluga questa sera al concerto con mostra a Palazzo Attems
  • Omaggio in musica a Claudia Grimaz: domani concerto poetico a Terenzano
  • “Progetto e”, due tappe speciali (oggi e domenica) invitano a Trieste e Aquileia
  • Gorizia, a In\Visible Cities oggi e domani proposte teatrali per nuove generazioni
  • A Trivignano Udinese arriva “Frontiere” un cartellone che unirà gli eventi culturali alla scoperta del territorio passando per la sua enogastronomia
  • Al Festival di Pirano con l’Orchestra “Busoni” Giada Visentin suonerà il prezioso violino appartenuto a Tartini
  • Sonate per flauto traverso e cembalo di Bach con Luisa Sello e Alberto Busettini ad Artegna e a Colloredo di Monte Albano
  • Gorizia, oggi partono le lezioni per la scuola estiva delle Arti multimediali
  • Anche il Concerto della Roggia dedicato da Giorgio Tortora a Udine domani a Grado con il flauto di Luisa Sello e l’orchestra italo-slovena “Go!Unite”
  • Carniarmonie, grande chiusura di agosto con reading, “tableaux vivants” e musica
  • Ma cosa accade nelle stanze del potere? Lo farà scoprire domani a Lignano Pineta Carlo Cottarelli sorseggiando la Ribolla
  • Edoardo De Angelis e Nicola Cossar redono omaggio a Giuseppe Ungaretti ricordando la Grande Guerra
  • Sutrio, in arrivo settembre e a Sutrio tornano i maestri di “Magia del legno”
  • “Gorizia Cold Case”, domani al via In\Visible Cities che compie 10 anni
  • Atmosfere medioevali a Cividale in festa per il Palio di San Donato: benedetta la città con i tre nuovi canonici residenziali
  • I Concerti in Basilica di Aquileia martedì arrivano a Grado: in Sant’Eufemia grande recital pianistico di Martina Frezzotti
  • Turismo Fvg, Bini fa il punto al Meeting di Rimini: scommessa vinta in montagna per il rilancio delle strutture alberghiere
  • “Palma alle Armi”, rievocazione storica di successo nella città-fortezza Unesco. Medioevo sui Bastioni con Corte di Lunas
  • Pozzuolo del Friuli “cittadella dell’opera” con l’Orchestra guidata da Tiziano Duca: tre giorni dedicati a Puccini e Mascagni
  • A Grado un tributo a Bruce Springsteen domani protagonisti The Blood Brothers
  • La lunga notte delle Pievi in Carnia pronta al via: domani si parte a Tolmezzo e domenica si arriva a Castoia con un affascinante programma
  • Autori e vini a Lignano, con Somaglino oggi un assaggio di teatro in friulano
  • “Palchi nei Parchi” domani fa tappa a Trieste con un omaggio a Wayne Shorter e poi invita sui Bastioni di Palmanova
  • Quando Mozart e la tradizione Zulu si incontrano: a San Giorgio di Nogaro domani appuntamento con MoZuluArt
  • Anciuti Music Festival e Carniarmonie insieme: domani a Forni di Sopra conferenza e concerto con le Triosonate
  • A Casarsa domenica ritorna la Pedalata nei luoghi di Pasolini tra le rogge che ispirarono la sua sensibilità poetica
  • Francesco Ursino e band domani in Corte Morpurgo a Udine: presenteranno con De Angelis “L’Attesa” in concerto
  • L’Orchestra d’Archi di Farra d’Isonzo creata da Annalisa Clemente domani sarà protagonista nella Basilica di Grado
  • Quelle paure che ci impediscono di essere felici: domani Enrico Galiano sarà a Lignano con il suo nuovo libro
  • Friuli Concertante a Clauiano, Aquileia e Udine: quella congiura contro il Patriarca Bertrando mal sopportato da Venezia
  • Anciuti Music Festival, quattro concerti e una conferenza: così Forni di Sopra rende omaggio allo “Stradivari dell’oboe”
  • Immaginare, animare e comunicare la biodiversità: workshop con Igor Imhoff in settembre a Padova. Candidature online da presentare entro domani
  • Via Rastello, quella vecchia strada di Gorizia forse si è soltanto addormentata. Ma Edoardo, Caterina e Alessandro ora l’aiuteranno a risvegliarsi
  • Dopo il gran finale di Vette Musicali a Barcis le meravigliose colonne sonore Anni Sessanta con l’Orchestra Busoni (solisti Visentin-Fassetta) oggi a Gorizia
  • Le “Alpi in Musica” oggi a Malborghetto scendono a Palazzo Veneziano. Ad Aquileia tutto rinviato per il Progetto “e”
  • A Pordenone un omaggio a Puccini 100 con Anna Viola, Alessandro Cortello e Federico Lovato al Parco San Valentino
  • “Progetto e”, una visita al porto fluviale con riflessione sull’Aquileia afroasiatica
  • Gianni Fassetta e Giada Visentin con la Busoni oggi a Barcis e domani a Trieste per offrire intramontabili colonne sonore
  • Forni di Sotto con Dino Persello ricorda l’incendio nazifascista del 1944 che anticipò le tante altre stragi del Friuli
  • Palchi nei Parchi, Italia e Austria amiche invitano domenica ad “Alpi in Musica” alla Madonna della Neve sopra Ugovizza
  • La cantante Basma Jabr dalla Siria con “Furat” a Moggio Udinese: la musica araba sabato invita a Carniarmonie
  • Ferragosto in musica con la Busoni da Cividale a Barcis e da Trieste a Gorizia con le grandi colonne sonore dei film
  • Lignano, quei leoni alati di Venezia raccontati da Alessandro Marzo Magno tra fresche bollicine ferragostane
  • Seconda proposta “Meet the artist” a Portopiccolo con Sarah Solderer e i vini della Doc Friuli di Bertiolo
  • La Fvg Orchestra conferma Petiziol (presidente) e Mansutti (guida artistica). E Paolo Paroni sarà direttore principale
  • Via Rastello testimone della storia di Gorizia cosa potrebbe raccontarci? Oggi e domani andranno in scena le visite teatralizzate di Edoardo De Angelis
  • Carniarmonie a Ferragosto, si parte oggi a Chiusaforte con il rapporto Italia-tango. E domani Follie d’Operetta a Resia
  • La Gustav Mahler Jugendorchester è ora attesa a Tolmezzo e a Venzone: Blex dirigerà le opere di Wagner e Schubert
  • Torna La lunga notte delle Pievi in Carnia protagonisti cinque cori internazionali. E al termine degustazioni di prodotti tipici
  • Sceso il sipario su NanoValbruna: tanti premi per coronare la quinta edizione
  • Carniarmonie, dal Duo spagnolo ad Ampezzo a Glauco Venier in quartetto. Piano d’Arta, suonano due organiste
  • Oggi a Pordenone la modernità di Beethoven: protagonista sul palco il nipote di Sergei Prokofiev
  • Palmanova, i mosaici di Giulio Candussio fino a settembre. Quella grande opera per il Duomo dogale di mezzo secolo fa
  • Torna domani a Pordenone il Concerto di San Lorenzo: sotto le stelle Luisa Sello e orchestra Naonis per Ennio, Nino e Astor
  • Premio Trio di Trieste, sono sedici gli ensemble finalisti. A Uto Ughi andrà il primo Chamber Music Award
  • Senza confini da Sveta Gora ad Aquileia con l’organista danese Vibeke Astner. Suggestioni del cammino Iter Goritiense
  • “Palchi nei Parchi”, sabato a Gorizia e Nova Gorica dal primo mattino evento transfrontaliero con il trio Etnoploč
  • All’Arena Verdi di Pordenone al via “Music Nights”: il debutto questa sera in Piazzetta Pescheria con il Trio Chagall
  • Minicosmi, domani a Lignano il libro di Odette Copat con la Ribolla di Dolegna
  • A Paluzza con il “Palio das Cjarogiules” rivivono le belle tradizioni della Carnia
  • “Carniarmonie”, nella Pieve di Cesclans arriva l’Orchestra da camera di Budapest
  • Sutrio lancia un concorso di idee per realizzare uno speciale arco d’ingresso in paese in occasione di “Magia del Legno”
  • Festival Anciuti, a Forni di Sopra concerto al tramonto in Castello con l’Ensemble MusiCanti Potestatis
  • “Opera omnia” di Arduino Della Pietra. Franz e Fior: così ricorderemo il poeta
  • “Carniarmonie”, un’altra ricca settimana: si parte oggi con il sax di Mauro Darpin
  • Pordenone, Gmjo tornata al Verdi per preparare il tour estivo: annunciati concerti anche a Tolmezzo e Venzone
  • Go!2025, visita alla Gorizia ebraica e poi invito Sui sentieri dell’Europa
  • Mostra di Altan, al Museo di Tolmezzo la Pimpa è protagonista con i bambini
  • Lo straordinario World Brass Ensemble questa sera nella Basilica di Aquileia
  • Pordenone, un ponte con la Serenissima assieme a Sara Pegoraro e Tullia Melandri
  • Insieme a teatro, stasera a Tolmezzo il monologo con i ricordi di Amabile Dassi
  • Frattempi torna a Tramonti di Sopra protagonista sarà il poliedrico Piji
  • Palchi nei Parchi, questa sera a Gorizia un invito al docu-concerto “Nature!”
  • Carniarmonie, un ricco agosto al via con “Buffalo Bill” a Comeglians, “Dialoghi” a Verzegnis e duo sax-fisarmonica a Raveo
  • Ambientato in Ucraina l’ultimo libro di Tullio Avoledo oggi a Lignano. E poi si brinderà con un Friulano di Domanins
  • L’ultimo weekend di Cinemambulante con passeggiate a Porpetto e Moruzzo
  • Cent’anni di Rhapsody in Blue, Grado domani ricorderà Gershwin con il pianoforte di Mussutto e la voce di Ulloa
  • Mittelfest con Disordini ha archiviato la “sinfonia del caos”: sarà Tabù il tema del Festival numero 34 fra un anno a Cividale
  • “Perché Puccini?”, stasera a Lignano i giovani Filarmonici Friulani omaggiano il grande musicista morto cent’anni fa
  • “Il Pellegrinaggio della Rosa” stasera per Carniarmonie nella Pieve di Gorto protagonista il Coro Friuli Venezia Giulia
  • Pordenone, l’energia musicale degli Oblivion stasera sul palco del Verdi
  • Mittelfest, il Palamostre di Udine accoglierà il gran finale protagonista Margherita Vicario. Ma tante proposte invitano alla domenica cividalese
  • Anche “Sequentia” di Renato Miani dedicato ai Santi Paolino ed Ermacora oggi con il Trio Hermes ad Aquileia
  • Musikemate con i giovani del territorio tra le note sconfinate del folk irlandese questa sera a San Giovanni di Casarsa
  • “Perché Puccini?”, la riscoperta con i Filarmonici Friulani a Udine e Lignano dopo l’applaudito debutto a Gemona
  • Cividale, ecco il sabato di Mittelfest dal Progetto Famiglia a Voci vicine. E domani il gran finale sarà in… Gloria! a Udine
  • Vicent Campos il genio della tromba in due concerti per Carniarmonie. Domani ritorna anche il format “Dopomessa”
  • Fvg-Repubblica Ceca, futuro da condividere con Mitteleuropa: a Cividale analizzate le opportunità di sviluppo
  • A Mittelfest un omaggio a Kafka e in Piazza Duomo la danza dopo la musica dei compositori polacchi
  • Serenissima, a Sacile grandi Maestri e l’Orchestra del Meeting di Zanette
  • Vicino/lontano mont, oggi a Paluzza tra turismo, residenti, lavoro e nuovo clima
  • A Mittelfest il ritorno di Moni Ovadia: celebrerà la libertà e la dignità umana
  • Nuova orchestra Busoni sabato in concerto a Gorizia tra Romanticismo e Redenzione. Domani alla radio il cd tutto dedicato al genio di Mozart
  • Carniarmonie, invitante bis di concerti oggi e domani a Paluzza e a Enemonzo
  • Alfabeto speciale con la storia del Novecento in Fvg: Chiara Carminati oggi sarà protagonista a Gorizia
  • Mittelfest, dal “Gianni Schicchi” del Tomadini alla musica balcanica. Stamane il forum con la Repubblica Ceca
  • Mauro Ottolini (e band) a Pontebba questa sera con la Fvg Orchestra
  • Ora a Lignano l’arrivo di Mauro Corona con “Le altalene” e un’invitante Malvasia
  • Mittelfest, spiccano danza e musica con il ritorno di Joseph Nadj che sul palco del Teatro Ristori stasera porterà Full Moon
  • Debutta oggi a Cividale “Antennae/Liturgia” di Aleksandra Vrebalov per il Conservatorio di Trieste (domani replica nella Cattedrale di San Giusto)
  • Carniarmonie, una ricca settimana di musica invita nella montagna friulana
  • Musica italiana, “Il tempo dei Giganti” questa sera al Verdi di Pordenone con Paola Turci e Gino Gastaldo
  • NanoValbruna verso il gran finale protagonista Gabriella Paruzzi. Ieri la giornata della Farina Nonino
  • Talk Radio, al Mittelfest la storia di quella emittentente americana che dopo la guerra inondò Gorizia di capolavori jazz
  • Mittelfest con “Disordini” chiude la trilogia del caos espressione in Fvg di una polifonia culturale di frontiera
  • Mittelfest oggi ricorda Pierluigi Cappello (con Battiston e Sidoti) in una domenica che Cividale dedica a bambini e famiglie
  • Bruno Canino martedì a Grado per il Carnevale degli Animali con Luisa Sello e la Concordia chamber orchestra
  • Carniarmonie, questa sera a Tolmezzo l’opera ritrovata di Astor Piazzolla. E poi una ricca settimana di appuntamenti
  • E ora per i dieci anni di Vigne Museum sale a Rosazzo Daniele di Bonaventura, il bandoneon che diventa un’orchestra
  • Mittelfest dopo la delusione maltempo oggi è al via con i suoi primi “Disordini”. Ecco i tre vincitori di Mittelyoung
  • “Gotes” di Nodale a Forni Avoltri e un omaggio ad Astor Piazzolla a Baita Arneri
  • Montagna Teatro Festival, oggi Poggioni ricorda Dario Fo nella Grotta di Pradis. Domani passeggiata nella Valle del Vajont
  • Klagenfurt in delirio per i Rammstein che ora scendono in Italia per l’unica serata che domenica “accenderà” Reggio Emilia
  • Cividale, si alza il sipario sul Mittelfest con i “disordini” musicali interpretati da Fvg Orchestra e da un irresistibile Duo
  • “Carniarmonie”, Il tempo ritrovato a Preone con il duo Battigelli-Carpignano. E poi il grande Piazzolla a Tolmezzo
  • Palchi nei Parchi, oggi a San Quirino Silvio Trotta “rivisiterà” Branduardi. Domenica Alvise Nodale a Forni Avoltri
  • Vette Musicali oggi al via ai piedi delle Dolomiti Friulane: domani all’alba grande protagonista sarà la fisarmonica
  • Ultima giornata di Mittelyoung 2024: oggi a Cividale ci sono circo, teatro e musica
  • Le suggestioni della musica organistica (con l’olandese Smits e la danese Astner) invitano ad Aquileia e a Sveta Gora
  • “NanoValbruna” oggi è al via, proposta per pensare globale e poi agire locale
  • “Mittelyoung”: danza, circo e teatro a Cividale con Olanda, Svizzera e Serbia
  • Le “Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi non smettono di far sognare e domani con Andrea Scaramella invitano a Grado
  • “Carniarmonie”, musiche da film e celebri pellicole invitano a Paularo nello storico Palazzo Valesio Calice
  • Angeleri e l’Orchestra di Gessi questa sera in concerto nella Basilica di Grado
  • È conto alla rovescia per Mittelfest a Cividale che sarà anticipato da oggi dai tre giorni Under 30 di Mittelyoung
  • Quanti concerti ancora al “Festival Darte”! Si parte giovedì sera ad Arta
  • “Gnots di Chiavris” al via a Udine (da giovedì) con tre imperdibili serate
  • Open Jazz, oggi gran finale a Pordenone con il debutto dei friulani Kalimbata
  • A Buttrio sei pianoforti in concerto per una grande chiusura del TreeArt Festival
  • Accademia Ricci, grande musica domani a Villa Gallici Deciani: Cinzia Bartoli suonerà sul prezioso pianoforte Gaveau
  • Al “TreeArt Festival” oggi a Buttrio clima e ambiente con Patrizio Roversi
  • Genitori-figli, nonni-nipoti: a San Pietro al Natisone foto-laboratorio con Ruzzier
  • Danza contemporanea invita a Fagagna: andrà in scena anche la prima regionale di Rer della compagnia friulana Ivona
  • Pordenone, dopo la musica acrobatica oggi ad Andreis quattro sax “mondiali”
  • Riecco Festival Darte tra concerti e visite. Domani nella piccola Lovea protagonisti il flauto di Luisa Sello e la fisa di Fassetta
  • La Fvg Orchestra stasera a Tolmezzo inaugura Carniarmonie numero 33. Domani ad Ampezzo musica popolare
  • Sofia De Martis e Matteo Di Bella dal Concorso musicale di Palmanova a Zara per le celebrazioni delle Città Unesco
  • A Corno di Rosazzo affollata vernice per l’omaggio a Francesco Prestento l’artista dei “morars” che nacque un secolo fa
  • Mittelfest, un parco della fantasia con il Progetto Famiglia che ritorna a Cividale
  • Un nuovo sito per Visit Zoncolan con tante invitanti proposte tutto l’anno
  • Montagna Teatro Festival, due invitanti giorni con il Milano Saxophone Quartet
  • A Grado torna il violino di Milenkovich: martedì con l’Orchestra di Novi Sad un’inedita versione dei Carmina Burana
  • “Dialoghi”, oggi tappa a Cormons per Sconfinamenti e Connessioni
  • Un’anteprima per il TreeArt Festival oggi a Buttrio con i Piccoli di Podrecca
  • “Canzoni Espresse” e improvvisazioni funamboliche a Pordenone: saranno protagonisti Maxino, Furian ed Elisa
  • “Piccolo Violino Magico”, il libro sulle cento canzoni di Luca Barbarossa questa sera a San Vito al Tagliamento
  • Palchi nei Parchi dal Bosco Romagno alla Foresta del Prescudin a Barcis
  • “Scenario d’estate” questa sera al via: a Sacile si ride con il dialetto triestino. E a Pordenone una serata insolita al Verdi
  • Da 33 anni Carniarmonie, il festival musicale della montagna friulana: debutto con Beethoven e Mendelssohn della Fvg Orchestra a Tolmezzo
  • Valcanale, il ritorno di Nanovalbruna Forum dei giovani per la Rigenerazione
  • Piove di Sacco, al Festival dei casoni e delle acque dopo il Cta di Gorizia domani è il momento della storia di Totò e Vicè
  • Grande entusiasmo per la Vedova allegra a Udine che applaude Selma Pasternak felicissima di cantare per il suo pubblico
  • Anche le statue parlano, un invito da giovedì al Castello di Gorizia: ci saranno tre interessanti visite teatralizzate
  • Sipario a Lignano sul Premio Heminway dei 40 anni: a festeggiarli c’era anche il nipote del grande scrittore statunitense
  • Urban Dance Festival da domani a Udine con sei giorni di danza contemporanea
  • Stasera a Udine “La vedova allegra” operetta regina con la Fvg Orchestra e la compagnia di Andrea Binetti
  • Il folclore del mondo colorerà con cinque Festival l’estate del Friuli Venezia Giulia
  • Cividale, Annalisa Zorzettig ancora mecenate del Mittelfest: quando i vini s’intrecciano con la cultura
  • Otto grandi concerti nella Basilica di Aquileia: domani il via con le 27 voci femminili del pluripremiato Coro Eos
  • Pordenone, la tromba di Andrea Bonaldo aprirà i concerti al Parco San Valentino
  • “Futuribili” invita a Villa Russiz: murale a Casa Elvine con il ricordo di Biagio Marin
  • “Palchi nei Parchi” a Bosco Romagno: sarà protagonista Michele Mirabella
  • Lignano, Premio Hemingway al via: proprio 70 anni fa il grande scrittore americano riceveva il Nobel
  • Libri e Autori a Grado, dal 4 luglio al Velarium con il “salotto in spiaggia”: via con Mal che a 80 anni si racconta
  • Borghi Swing, a Marano Lagunare da oggi l’anteprima “vista mare” di Udin&Jazz: tante proposte anche enogastronomiche
  • Fvg Orchestra porta a Udine l’operetta più famosa: domenica al Palamostre l’appuntamento è con La Vedova Allegra
  • Canti dalla frontiera al via a Cormons, Guerra Fredda da stasera su Telefriuli e l’omaggio di Sacile a Eleonora Duse
  • Robot, lavoratori e contribuenti di domani nel libro di Luana de Francisco e Fabio Ghiselli all’ultimo Colloquio
  • Nel 2025 il Cirque du Soleil a Trieste. Fedriga: “Fvg sempre più attrattivo”
  • Da Grado a Orzano, Aquileia e Moimacco grande musica con Friuli Concertante. Udine oggi invita con il Teatro della Sete
  • Pordenone, oggi si apre Arena Verdi con la rassegna Open Jazz in piazzetta Pescheria: un omaggio a Lucio Dalla
  • Due giorni dedicati a Giuseppe Tartini a Villa Russiz e a Trieste: anche un concerto violinistico del Duo Grandi
  • “Racconti”, un affettuoso omaggio a Udine a Domenico Cedaro scomparso mentre allestiva la sua personale
  • Friuli Concertante all’alba sullo Stella e poi sui bastioni di Palmanova. Gran finale invece per Piano City Pordenone
  • GIROVAGANDO – Ecco alcune proposte per il weekend in Friuli Venezia Giulia
  • A Tarcento oggi le zone costiere Fvg in una mostra fotografica. Domani concerto all’alba ai ruderi del “Cjstielat di Cuje”
  • Enoarmonie, il gran finale con i concerti alla Vie di Romans e all’Ara Pacis Mundi
  • Festival dell’operetta 2024 al via a Trieste con successo: stasera replica al Rossetti. E dopo l’applauditissima “Acqua cheta” in arrivo Franz Lehár a San Giusto e a Udine
  • Frattempi, grande serata a Prato Carnico: dopo “Gotes” di Alvise Nodale la premiazione per la residenza artistica
  • Musica, al via Piano City Pordenone e a Pagnacco ritorna Palchi nei Parchi. E a Grado gli ultimi richiami di Cinebike
  • Trieste, “L’acqua cheta” al Rossetti con Fvg Orchestra e Andrea Binetti: operetta oggi e domani grande protagonista
  • A Udine il Conservatorio Tomadini saluterà in musica l’estate in arrivo
  • Ephemera Festival, è sold out il concerto di Evan Parker al Vigne Museum (che compie dieci anni) sui colli di Rosazzo
  • Anche un capolavoro di Caravaggio tra i tesori del “Coraggio” di Illegio, avventura avviata da don Alessio Geretti vent’anni fa nella piccola borgata della Carnia
  • Nel parco di Villa Chiozza i bambini oggi con i Cavalieri della tavola rotonda
  • Il Cinebike Festival invita a Grado ma anche a San Floriano del Collio
  • Amori di Beethoven, Sebastiano Somma ritorna a Trieste per l’ultimo concerto del Festival dell’Orchestra Busoni. Al Verdi sarà protagonista il Trio di Parma
  • Grado, Musica a 4 Stelle debutta all’alba in riva al mare per il Solstizio d’Estate. E dopo il violino di Stefen Milenkovic suonerà il pianoforte di Bruno Canino
  • Musica e cultura portino un messaggio di amicizia e pace: entusiasmo ad Aquileia per Riccardo Muti e Orchestra Cherubini
  • Enoarmonie domani fa tappa a Buttrio: Villa Florio ospiterà due pianoforti con il duo Simone Gragnani e Matteo Costa
  • La storia del libro “più misterioso” al mondo (conservato all’Università di Yale) s’intreccia con quella del Museo Carnico
  • Festival Aurore, domani l’ultimo appuntamento con il duo jazz Bearzatti e Casagrande in una location segreta sui colli tra Moruzzo e Fagagna
  • Grande attesa per Muti stasera ad Aquileia: il Concerto per la Pace (tutto esaurito) sarà l’evento dell’anno
  • Ecco in rete “Sunsûr” di Alvise Nodale. De Angelis: canta nella lingua friulana che riflette il cuore poetico di musicista
  • Terminal oggi al via a Udine, arriva la “ruota della morte” ma c’è anche Spiller
  • Da Mussolini a Berlusconi, Mughini a Tolmezzo oggi racconta la “controstoria” d’Italia: parte il ricco weekend letterario
  • Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio stasera a Sacile per Scenario d’Estate
  • “I racconti dello Schioppettino”: Prepotto proroga a fine luglio il quarto Concorso
  • Palchi nei Parchi, domani sera a Pagnacco Fvg Orchestra con Paolo Paroni e i Beatles che sconvolsero il mondo
  • A Cividale da oggi apre la biglietteria di Mittelfest che giocherà con i “Disordini”
  • La Guerra Fredda in Europa, da oggi una “rilettura” a Udine con i massimi esperti
  • “Paradiso”, all’Abbazia di Rosazzo venerdì il Colloquio sarà con Stefano Dal Bianco
  • Cinema, le Giornate della Luce premiano Davide Leone (direttore della fotografia) con il decimo Quarzo di Spilimbergo
  • Ensemble Contemporaneo Tartini oggi in concerto al Conservatorio di Trieste
  • Il belcanto italiano Patrimonio dell’Umanità festeggiato anche a Udine protagoniste sei grandi voci del futuro (podio tutto russo). Tanti applausi a Fiorenza Cedolins e Franco Vassallo
  • Trieste, Giuseppe Andaloro interpreterà la fantasia per pianoforte che Beethoven dedicò alla contessina Guicciardi
  • Gorizia oggi ricorda Rodolfo Lipizer scomparso 50 anni fa: anche le Variazioni su un Gloria di Daniele Zanettovich
  • Il ritorno a Lignano di libri e vini in 14 incontri: si parte il 13 giugno a Pineta con i racconti dedicati alla città balneare
  • Cinema, a Spilimbergo giù il sipario sulle Giornate della Luce. Pordenonelegge da 25 anni: domani sarà l’anteprima a Praga
  • Friuli Concertante, una grande sinfonia che accompagnerà per tutta l’estate tra luoghi unici e scenari mozzafiato
  • Cinema, alle Giornate della Luce in arrivo domani la serata dei premi con la consegna del Quarzo di Spilimbergo
  • Mittelfest, La Cripta dei Cappuccini ora è anche un  radiodramma della Rai che andrà in onda domani sera e domenica
  • Riecco il Festival delle Lingue a Gorizia una città che è cuore linguistico d’Europa
  • “Mass of the Children”, domani al Verdi di Pordenone il grande John Rutter ospite per la prima volta in Friuli Venezia Giulia
  • Cinema, alle Giornate di Spilimbergo si festeggia col Quarzo d’oro alla carriera Vittorio Storaro lo “scrittore della luce”
  • Palchi nei Parchi, al Rizzani di Pagnacco domani protagonista l’attore Ugo Dighero
  • Giovanni da Udine, stasera in teatro le finali per i nuovi talenti della lirica. Venerdì il Gala con Fvg Orchestra, Fiorenza Cedolins e Franco Vassallo
  • Tempo di saggi finali (anche domani e venerdì) al Conservatorio di Trieste
  • Il nuovo libro di Chiara Carminati venerdì ai “Colloqui” di Rosazzo
  • Cinema, alle Giornate di Spilimbergo anche Paolo Rossi (stasera al Miotto)
  • Gorizia, come l’arte può rilanciare Borgo Castello. E a Casa Ascoli nel fine settimana ritorna il Festival delle Lingue
  • “Risonanze”, uno splendido avvio a Malborghetto con la Fvg Orchestra e il flauto di Massimo Mercelli
  • Cultura, la mostra di Illegio in Carnia promuove (emozionando) il Fvg
  • Giornate della Luce, oggi a Spilimbergo il film di Francesca Archibugi. Ma sullo schermo c’è anche “Custodi” di Rossitti
  • “Gli amori di Ludwig van Beethoven” alla seconda tappa: domani a Trieste i solisti della Nuova orchestra Ferruccio Busoni
  • Cinema, oggi la terza tappa delle Giornate della Luce: a Spilimbergo il Rinascimento del Perugino
  • A Pordenone dieci minuti di applausi per Kirill Petrenko, la prima volta alla guida della Gustav Mahler Jugendorchester che al Teatro Verdi ritornerà il 4 agosto
  • Malborghetto, atmosfere mitteleuropee con la Fvg Orchestra oggi per il via a “Risonanze”. E a Cervignano parte “Palchi nei Parchi” protagonista Gene Gnocchi
  • Cinema a Spilimbergo, le Giornate della Luce oggi al via con i 45 scatti di Iannone
  • Musica barocca a Valvasone (e Ferrara) protagonisti l’Orchestra di Pordenone e il Coro Polifonico Santo Spirito
  • A Palmanova la più completa antologia di Giulio Candussio “maestro del mosaico”
  • Il Festival Schippers nel cinquecentesco mulino di Terenzano dopo l’insolito concerto sul balcone di Palazzo Torriani
  • Lignano, il Premio Hemingway ha 40 anni e ricorderà l’arrivo dello scrittore americano nell’aprile 1954. I festeggiati
  • Enoarmonie nel “giardino segreto” di Palazzo Asquini domenica a Udine con il pianista-enorelatore Gianluca Luisi
  • A Grado i “medici musicisti” tedeschi oggi festeggiano il Corpus Domini con il tradizionale concerto in Basilica
  • Pordenone, l’avventura della Mahler sabato al via con il grande Kirill Petrenko che dirigerà la Quinta di Bruckner
  • Alla scoperta delle acque di Cividale, oggi Mattaloni al Caffè Letterario Udinese
  • La rete culturale “Intersezioni” presenta il tavolo e la mappa del Contemporaneo con tutti i festival da Trieste a Cleulis
  • Riecco l’Open Day al Conservatorio di Trieste: il Tartini invita alla sua festa
  • I cent’anni di Lelio Luttazzi, oggi al Giovanni da Udine l’ultimo omaggio sinfonico al grande dello spettacolo
  • La “primavera” del Premio Friuli Storia oggi in festa a Udine con gli studenti. Luzzatto, Todero e Triola sono i finalisti
  • I docenti jazz del Conservatorio “Tartini” questa sera saranno in concerto a Trieste
  • Omaggio a Lelio Luttazzi, Glauco Venier (con Fvg Orchestra) stasera torna a Gorizia dove conobbe il re dello swing
  • Invitante domenica di sole tra le dimore storiche il più vasto “museo diffuso” di tutto il Friuli Venezia Giulia
  • Michele Pirona & Marina Bragone in concerto venerdì a Corno di Rosazzo: la chitarra con la Lady della voce
  • Festival Aurore al via, a Moruzzo il primo “secret concert” protagonista stamane alle percussioni la star Trilok Gurtu
  • A quell’Anzolo simbolo di Grado e dell’Isola è dedicato il concerto in Basilica di questa sera in attesa della Musica Medica di giovedì
  • “Riflessi sonori dell’Ottocento” a Sacile grande protagonista il flauto traverso
  • “Hic sunt leones”, alla Sagittaria personale di Ludovico Bomben
  • “100 anni di genialità”, tributo a Luttazzi con Fvg Orchestra domani a Pordenone
  • All’Accademia Ricci domani l’atteso concerto di Michele Campanella: la grande musica all’Università di Udine
  • Quando una cantina diventa auditorium: domenica Enoarmonie ritorna a Spessa con Palese e Foletto tra le botti di Rodaro
  • Domenica 16 dimore storiche saranno aperte in Friuli: si presenta al pubblico il più grande “museo diffuso” d’Italia
  • Quella tenera Nina Nana di Biagio Marin musicata da Cecilia Seghizzi fra le arie e danze romantico-contemporanee (applauditissime) della Thomas Schippers
  • “Angeli e Segrete” al gran finale con tre invitanti concerti (da domani a domenica) a Moruzzo, Udine, Grado e Rosazzo
  • Comincia oggi a Fiume il Tour di primavera della Ceman Orchestra. Sabato suonerà al Verdi a Trieste
  • L’Inghilterra dopo Elisabetta, Caprarica tra un Paese smarrito e un trono vacillante al nuovo Colloquio di Rosazzo
  • La Trieste medievale, con Altamarea il libro di Ezio Solvesi venerdì al Tergesteo
  • Figure di donne e arte della marionetta domani in un convegno al Festival internazionale dei burattini di Ravenna
  • Savorgnano, domenica con le Pro Loco alla scoperta del Torre e delle colline
  • Quando l’economia diventa… gentile: ultimo incontro alla Somsi Pordenone
  • “Festival Schippers” stasera al via a Castelvecchio con musica romantica, contemporanea e di Cecilia Seghizzi
  • Quel Friuli storico, segreto e avventuroso nel racconto di Angelo Floramo oggi con Il Mulino a Nordest a Corno di Rosazzo
  • Trieste, la musica antica protagonista questa sera al Conservatorio “Tartini”
  • Scienza e Virgola, oggi sipario sul Festival con la cosmologa di Harvard Lisa Randall
  • Viaggio nelle “ninne-nanne” del mondo stasera a Pasiano di Pordenone protagoniste Amara e Franca Drioli
  • Trieste, arrivata al Conservatorio Tartini la Ceman Orchestra con 35 giovani musicisti di 11 nazioni centroeuropee
  • Il centenario di Lelio Luttazzi: dopo Trieste anche Pordenone, Gorizia e Udine lo ricorderanno con Fvg Orchestra
  • L’Orchestra Cherubini di Riccardo Muti al Concerto per la pace di Aquileia: domani il via alle prenotazioni online
  • L’Orchestra da Camera di Pordenone questa sera dà il via alla sua primavera che culminerà con il Solstizio d’estate
  • “L’ombra di Tiepolo”, il libro sul Settecento a Udine che Alberto Frappa presenterà tra gli oli di Manzano
  • Enoarmonie, musica e vini a Povoletto con il Piemonte grande protagonista
  • A Pordenone il ricordo di don Padovese. L’Enciclica di Papa Francesco si fa musica e invita a San Vito al Tagliamento
  • Pesariis e gli orologi, appuntamento domani a Pieria tra leggenda e ricerca
  • Scienza e virgola, oggi a Trieste ci sarà un evento dedicato anche a Margherita Hack
  • A Sutrio, Noiaris e Priola si punta a riqualificare con il legno le case abbandonate: domani si conclude una residenza studio con l’Università di Udine
  • Con il Festival Udine Castello grande musica e visite a luoghi storici. Quinta Giusta a Nova Gorica e San Vito
  • Scienza e Virgola, il Festival oggi al via a Trieste protagoniste diverse anteprime
  • “R-Evolution Lab”, al Verdi di Pordenone cala il sipario riflettendo su crisi Lehman Brothers ed esperienza pandemica
  • Fvg Orchestra venerdì a Tavagnacco renderà omaggio ad Astor Piazzolla. Claudio Mansutti: Sinfonica molto ambita visto il record nelle audizioni
  • Il calendario del cielo e della terra nel libro di Duccio Balestracci domani al nuovo Colloquio Felluga di Rosazzo
  • A Casarsa l’intelligenza artificiale sotto la lente in tre incontri: oggi il via tra esempi, preoccupazioni e tendenze
  • Il trombettista Filippo Lombardi e il duo De Martis-Di Bella (violino e pianoforte) incoronati al Premio Unesco Palmanova
  • Oggi a Trieste le poesie di Marina Torossi. Il ricordo di Silvia Tarabocchia in Conservatorio con il pianoforte di Zhuri
  • Vicino/lontano, giù il sipario a Udine sul festival del ventennale: maratona emozionante amata dal grande pubblico
  • “Vicino/lontano” si avvia al gran finale interrogandosi sull’Italia di domani. Stasera sipario in musica con Jvan Moda
  • “Setemane de culture furlane”, ecco i tanti appuntamenti di oggi e domani
  • Udine, questa sera il Premio Terzani con il debutto della vicino/lontano orchestra
  • Setemane furlane, tutti gli appuntamenti. A Udine anche la storia della marilenghe
  • Vicino/lontano e le nuove declinazioni di “metamorfosi” nella giornata udinese
  • “Angeli e Segrete”, domenica a Cividale Le Agane con Luisa Sello. Anche una visita al misterioso Ipogeo celtico
  • Palmanova “invasa” dalla musica si prepara per domani al gran finale del Concorso internazionale
  • Da oggi anche “Pordenolegge Poesia” protagonista al Salone del Libro di Torino
  • Al Verdi di Pordenone con “456” il ricordo di Mattia Torre e della sua caustica ironia
  • “Dare figura all’Umano”, una tre giorni a Padova con protagonista il Cta di Gorizia. Ma ci sarà anche Claudio Montagna
  • Vicino/lontano, dai popoli sotto assedio alle donne vittime della violenza nella mostra a Udine di Gianluca Costantini
  • PianoFvg, parla italiano e cinese il Concorso internazionale di Sacile che ora è articolato su un biennio
  • Monfalcone, antologica con 100 quadri di Aldo Bressanutti artista centenario
  • La Slovenia è da vent’anni in Europa: Gect Go oggi protagonista a Nova Gorica e al Salone del Libro di Torino
  • Intensa settimana di musica a Palmanova aperta dal violino di Sophia Logar e dalla Fvg Orchestra guidata da Paolo Paroni
  • Vicino/lontano e i conflitti di oggi raccontati da Francesca Mannocchi. Ricordo dello studente Lorenzo Perelli vittima di un incidente sul lavoro
  • A Lignano si accende la Fiamma Olimpica di “Play the Games”: 300 atleti nuotatori da domani in gara tra sport e inclusione
  • La Croce Rossa Italiana da 160 anni: Pordenone fa festa in musica con le canzoni sempreverdi dei Beatles
  • Cromatismi, omaggio a Vienna con il Quartetto Archos e Marco Panella
  • Quella contessina di Trieste amata da Beethoven: domani con l’Orchestra Busoni al via un festival che farà scoprire amori e musica del Genio di Bonn
  • Vicino/lontano da vent’anni a Udine: il via all’insegna di Metamorfosi. I drammi di un mondo inquieto con Lucio Caracciolo
  • A Lignano la stagione 2024 parte con i lavori per riqualificare Terrazza a Mare. Comune soddisfatto per il G20 Spiagge
  • Mittelfest, “La Cripta dei Cappuccini” e la dissoluzione dell’Impero austro-ungarico a Gorizia per Go!2025 con Natalino Balasso e le musiche della Fvg Orchestra
  • “Quinta giusta”, oggi a Trieste il primo concerto dedicato ai cinque concorsi Fvg
  • “L’alfabeto delle emozioni”, a Pordenone oggi arriva l’affabulatore Stefano Massini
  • Grande settimana di musica a Palmanova con il Concorso internazionale Unesco: Mozart con Fvg Orchestra e Sophia Logar
  • Sale il sipario sul Festival Udine Castello: domani il pianoforte di Andrea Bacchetti con l’Orchestra d’archi Arrigoni di Mason
  • “Violinissimo” domani al via a Budoia con le Quattro Stagioni di Vivaldi protagonista la Nuova orchestra Busoni
  • A Villa de Claricini un affascinante viaggio musicale stasera sotto le stelle con Giulia Pollice e Antonio Matarazzo
  • Pola inaugura il restaurato teatro cittadino con “Nozze Istriane” l’opera più amata di Antonio Smareglia
  • Primo maggio, a Grado parte la stagione: nel 2023 turisti in forte aumento. Al via i progetti per il nuovo lotto Terme marine
  • Palmanova, fortezza di pace in musica: Fvg Orchestra e Sophia Logar inaugureranno sabato il Concorso internazionale che regalerà tanti eventi con 1200 giovani di venti nazioni
  • A Chiara Banelli e Massimo Garlatti il primo “Clapadoria Trail”, la gara sui sassi tra Vito d’Asio e Forgaria nel Friuli
  • “Prospettiva Danza Teatro” a Padova: tanti appuntamenti in luoghi prestigiosi della città che saranno palcoscenici
  • Tricesimo, quelle voci delle Mondine con il Folk Club per il Primo Maggio. Anche un grato ricordo di Gianpietro Benedetti
  • Quando il suono è sacro e perfetto: Sciascia stasera in concerto a Trieste
  • Da Monet a Matisse, a Padova il fascino del modernismo francese. Con il Brooklyn Museum Palazzo Zabarella apre un nuovo “discorso” internazionale
  • Dimore storiche Fvg, oggi il gran finale. Maniago proporrà l’ultimo concerto (tutto Schubert) dell’Associazione Gaggia
  • Piano Fvg, via a Sacile alle ultime fasi del Concorso internazionale: i sei finalisti suoneranno assieme alla Fvg Orchestra
  • Pordenone, grande danza al Verdi: arriva Hervé Koubi con la sua nuova creazione
  • Casarsa festeggia i 95 anni di Elio Ciol proponendo le opere che il fotografo ha dedicato ai grandi maestri dell’arte
  • Concerto al buio per vivere la musica senza condizionamento visivo: oggi una serata tutta speciale a Zoppola
  • Nicola Losito apre stasera a Udine “SilenzioMusica”: festival in Castello con quattro giorni di grandi concerti
  • I “Libri d’artista” di Marina Lombardi da oggi alla galleria La Loggia di Udine
  • A Sacile ecco “Andante con… foto” e scatti di Daniele Indrigo. E poi le finali del concorso pianistico con la Fvg Orchestra
  • Crocevie d’Europa, domani a Gorizia visita al Parco del Monte Calvario
  • Pasolini e Turoldo due anime friulane: oggi a Casarsa si presenta un volume
  • Il Cinebike in giugno tornerà a Grado: concorso per produrre cortometraggi
  • “Dialoghi a scuola” e Mittelfest insieme: stamane il via nel Polo liceale di Gorizia
  • Gorizia, un omaggio alla “divina” Callas con giovani voci e la Fvg Orchestra. Questa sera un’anticipazione a Feletto
  • Udine, pianoforte a quattro mani con Carles & Sofia Piano Duo nell’ultimo appuntamento dei Concerti Torriani
  • “Lavorare stanca?”, oggi a Pordenone un incontro su giovani e nuove culture
  • Friuli Venezia Giulia “terra dell’oro” nel viaggio all’Abbazia di Rosazzo assieme al foto-giornalista Luigi Vitale
  • Quelle fate raccontate da Carla Lomi ricordano la Dama Bianca di Duino: venerdì il libro a Trieste con Altamarea
  • Stasera a Trieste I Virtuosi Italiani con il magico violino di Teofil Milenkovic
  • Go!2025, Fvg Orchestra si aggiudica il progetto speciale del Ministero Cultura. E dopo Bruxelles omaggio alla Callas
  • Vicino/lontano a Udine da vent’anni: “metamorfosi” sarà la parola-chiave del festival che comincerà il 7 maggio
  • Rachel Z e Omar Hakim questa sera portano a Udine il loro Sensual Tour
  • Latisana per il Nord-Est, un grande successo. Emanuela Canepa si è aggiudicata il Premio Narrativa 2024: quanta emozione tornare sul palco!
  • “Ciarlatani”, al Teatro Verdi di Pordenone l’esilarante commedia di Pablo Remón: Silvio Orlando sarà l’atteso protagonista
  • Da Padova a Milano per Pascal Rambert (Piccolo Teatro) e Vincent Van Gogh
  • “Cjargnelas”, donne controcorrente domani a Udine con Floramo e Coceancig
  • Arpa e chitarra in Erasmus martedì invitano al Conservatorio di Trieste
  • Salmi in musica oggi a Perteole con il prezioso organo della Chiesa di San Tommaso e gli Archi di Guido Freschi
  • L’Accademia Ricci oggi ritornerà in pista: a Udine atteso il pianista Olaf John Laneri
  • Il Ponte di Pieris compie 130 anni: da oggi a San Canzian d’Isonzo due proposte Cta
  • “Tutti d’un fiato” per Enoarmonie a Brazzacco: domenica doppio anniversario con Rucli al pianoforte
  • “Latisana per il Nord-Est”, sabato la premiazione: un podio tutto al femminile si contenderà il Premio Narrativa
  • Videocinema&Scuola da 40 anni: domenica i premi a Pordenone
  • Un sogno senza confini a Bruxelles con la Fvg Orchestra: Go!2025 sotto i riflettori delle più alte istituzioni al Parlamento Ue
  • Casarsa ride e “riflette” con I Papu aspettando la famosa Sagra del vino
  • “Un bès”, Mario Perrotta a Pordenone rende omaggio all’incompreso Ligabue
  • Vigne Museum, da dieci anni a Rosazzo un “catalizzatore” di arte e cultura: grande festa giovedì alla Spazzapan di Gradisca
  • L’Orchestra Goldoni e il pianoforte di Antonio Di Cristofano domani al gran finale degli Amici della Musica a Udine
  • Prosa a Pordenone, oggi al Teatro Verdi finale di  Stagione con Claudia Cannella
  • Buon compleanno, Giuseppe Tartini! Oggi il Conservatorio di Trieste dà il via alle celebrazioni in San Silvestro
  • Codroipo festeggia il suo Paolo Paroni durante una brillante serata in teatro tra le musiche di Mozart e Beethoven
  • Orchestra Busoni, domattina Radio3 presenta il Cd registrato con Quarta
  • “Il Nestri Paradis”, gli alunni di Forgaria premiati dalle Pro Loco d’Italia per la loro poesia composta in lingua friulana
  • Pordenonelegge festeggia Anil e Cescon tra i dodici candidati che concorrono alla Cinquina finalista del Premio Strega
  • Passione vivente, a Ciconicco stasera replica dopo il debutto “salvato” dalla tregua del maltempo a Venerdì Santo
  • Fvg Orchestra, stasera Paolo Paroni nella sua Codroipo con Mozart e Beethoven. Anche il pianoforte di Francesco Nicolosi
  • La grande vocalità del Barocco italiano: Bostridge al Teatro Verdi di Pordenone
  • Nasce il “Distretto delle Meraviglie” del Friuli orientale: si punta a un rilancio fatto di economia, cultura e innovazione
  • Vito d’Asio-Forgaria, già cento iscritti per il primo “Clapadoria Trail” di fine aprile
  • Trieste, Concerti di Primavera al Tartini: questa sera il via con un duo pianistico
  • Omaggio a Luigi Garzoni, a Cassacco sabato l’inaugurazione del primo museo dedicato al “Cantore del Friuli”
  • Demetrio Volcic e l’Europa dell’Est: venerdì il libro degli anni difficili ai Colloqui dell’Abbazia a Rosazzo
  • “R-Evolution Green”, sipario a Pordenone con le storie di due donne coraggiose che hanno scelto di vivere in montagna
  • Esplorazioni oniriche di Algida Temil da domani protagoniste a San Daniele
  • “Da Vienna”, Chamber Music Trieste al Teatro Miela con due Quartetti di Mozart
  • Fumetto ed editoria, intesa rinnovata per la promozione tra Pordenonelegge e Paff!
  • La gioia e la serenità della Pasqua anticipate a Pordenone dalla grande Messa di Bach con coro e orchestra arrivati da Stoccarda
  • Pasqua nell’arte, con Itineraria Fvg scopriamo Giovanni Mione e il suo bellissimo altare ligneo di Valeriano
  • Suns Europe tornerà a Udine in ottobre: fino al 30 aprile aperte le candidature
  • Da Udine e Gorizia un messaggio di pace con il “Requiem” di Gabriel Fauré regalato da Fvg Orchestra e voci bianche
  • La Passione vivente di Ciconicco sfida il maltempo: stasera la storica sacra rappresentazione sulle colline del paese
  • Ed “Enoarmonie” fa nuovamente centro a Corno di Rosazzo: musica e vini riempiono la bella Villa Nachini Cabassi
  • A Gorizia che emozione per il “Requiem” di Mozart diretto da Marco Feruglio con la Filarmonica Slovena e l’Artsatelier!
  • Il Requiem di Pasqua di Fvg Orchestra diretta da Bressan con musiche di Faurè e Ravel oggi a Udine e domani a Gorizia
  • Anfisa Bobylova e il suo pianoforte dall’Ucraina: anche un omaggio a Ottorino Respighi a 100 anni da quella prima mondiale a Udine
  • Trieste, stasera al Tartini fisarmonica protagonista. Ma c’è anche un convegno sul suono e l’invenzione musicale
  • “Le Supplici” capolavoro di Euripide oggi e domani al Teatro Verdi di Pordenone
  • Premio Latisana, con Federica Manzon domani si chiude Riflettori sul Nord-Est
  • “Dialoghi sull’Identità”, nuovo libro del filosolo Emanuele Franz: da ragazzo a oggi dalla sua penna usciti 33 volumi!
  • Il ricordo di Giambattista Tiepolo a Udine e a Montegnacco: il grande artista veneziano morì il 27 marzo 1770 a Madrid
  • Omaggio di Robert Wilson al poeta portoghese Fernando Pessoa: anche lo Stabile Fvg con il “Pergola” di Firenze
  • Udine, quello sguardo che va… oltre di Beatrice Mattei da oggi alla Loggia
  • Orchestra da camera Fvg e Calicanto Band con Sara Schisa domani a Trieste all’insegna di eccellenza ed inclusività
  • Il “Pianoforte Poetico” oggi a Pordenone: sarà protagonista Filippo Alberto Rosso
  • Passerella di ospiti famosi oggi a Monfalcone dopo il grande successo di “Ultra Lisontium”. Domani giù il sipario sul Festival geografico
  • Il “Requiem” di Mozart al Verdi di Gorizia con Filarmonica Slovena, Arsatelier e grandi solisti diretti da Marco Feruglio
  • La Francia, Gaubert e il suo tempo oggi invitano a Udine con i “Concerti Torriani”
  • “Ultra Lisontium” con Fvg Orchestra oggi a Monfalcone Geografie Festival dove è in arrivo anche l’ironia di Giacomo Poretti
  • Art Booster, da domani a Pordenone protagonisti Franzolini e Montanari
  • Oggi a Monfalcone Geografie Festival l’amarcord di Luca Zaia. Il sindaco Cisint: orgogliosa di questa manifestazione
  • Cividale, entusiasmo al Teatro Ristori per la spumeggiante operetta protagonista la Fvg Orchestra con tre belle voci
  • La maestosa Messa in Si minore di Bach stasera al Teatro Verdi di Pordenone con la Barockorchester e il Kammerchor
  • Enoarmonie di casa a Corno di Rosazzo: domenica grandi vini dei Colli orientali con protagonisti Pegoraro e Mauceri
  • Monfalcone Geografie Festival oggi al via dedicando un occhio particolare ai giovani: lo inaugurerà Vittorino Andreoli
  • Da San Giuseppe alla Settimana Santa nella tradizione religiosa di Grado
  • “Latisana per il Nord-Est”, scelte le tre finaliste del Premio letterario: al Teatro Odeon il 13 aprile l’evento conclusivo
  • Dolegna, a tutto Tango con Enoarmonie che domani ritorna fra i vini Jermann
  • Trieste, talenti super green al Sartorio domani con l’arpa di Filippo Craglietto
  • Piano City, domani a Pordenone concerto del Trio Mirage di Trieste con un omaggio a Rachmaninov e a Smetana
  • “Crocevie d’Europa”, domenica a Gorizia nel Parco della Pace sul Monte Sabotino
  • Cervignano, Quintorigo e Gino Castaldo per Charles Mingus la storia di un mito
  • Mattinate musicali, a Trieste cala il sipario con il New Era Quartet che corona l’intensa stagione della “Busoni”
  • Pagine emozionanti di Mendelsshon a Udine con il quartetto lituano applaudito anche per il conterraneo Čiurlionis
  • Corno di Rosazzo, Madonna d’Aiuto diventa un Santuario diocesano: solenne cerimonia domenica con l’arcivescovo
  • Trieste, Altamarea sabato alla scoperta di luoghi e storie della comunità slovena
  • Azzano Decimo, lo swing del Trio Lescano dedicato alla Donna
  • “Vagabondaggi” di Anna Lina Molteni nel ricordo di Giovanna Zangrandi ai Colloqui nella storica Abbazia di Rosazzo
  • Forever Mats sabato a Zugliano per aiutare Pane Condiviso che dà una mano a chi è in difficoltà
  • Eventi di qualità Fvg, in Senato premi a Sapori Pro Loco e Sagra dei Osei. Pezzarini: è un grazie al volontariato
  • Dalla Lituania domani sera a Udine quattro virtuosi per Mendelssohn
  • Falcone, Borsellino e Buscetta: al Verdi di Pordenone ora è in arrivo il teatro civile
  • A Udine grande successo per il Festival dei Tiepolo. Stasera un quintetto di flauti interpreterà la Water Music di Händel
  • Casarsa, i meravigliosi anni Sessanta raccontati da Anellina Colussi nel friulano che parlava Pier Paolo Pasolini
  • Trieste, talenti super green al Sartorio: oggi in concerto giovane pianista croato
  • Enrico Bronzi e La Filharmonie oggi ospiti dell’Accademia Ricci a Udine nel nuovo auditorium dei Rizzi
  • Cividale, sarà Margherita Vicario a chiudere con l’orchestra La Corelli Mittelfest 2024 targato “Disordini”
  • “Sbilanciati”, oggi al via la giornata di TEDxUdine per riflettere sui cambiamenti in atto nel nostro tempo
  • Oggi con Vicino/lontano mont la “Controstoria dell’alpinismo” secondo Andrea Zannini a Forni di Sopra
  • “Un recitabile disegno”, da oggi mostra di Danio Manfredini al Verdi di Pordenone
  • Oggi omaggio ad Arturo Zardini nel centenario della scomparsa: il ricordo del maestro vive con “Stelutis alpinis”
  • Musicainsieme, domenica a Pordenone festa per il Premio a Marianna Acito: ha scritto l’opera “Requiem per una donna”
  • “Crocevia d’Europa”, dalla Casa dell’Ape alle panchine arancioni di Oslavia e alla scoperta delle storiche Chiese goriziane
  • Ritorna Enoarmonie che abbina i vini alla grande musica. Domenica il via a Cormons col piano di Martina Frezzotti
  • Castelli Aperti, grande ritorno in aprile protagoniste 22 dimore Fvg. Anche Gemona tra i manieri che debutteranno
  • Da Padova a Milano per Samuel Beckett e quel suo geniale… monticello di sabbia
  • Oltre 500 ai corsi dell’Ute di Pordenone: ieri le opere buffe, domani gli obiettivi puntati sui grandi parchi degli Stati Uniti
  • Trieste, quando la musica è “donna”: stasera al Miela le opere di grandi compositrici col duo Biondi-Brunialti
  • Quaresima, doppio concerto a Tolmezzo e a Vernasso (per il campanile di San Pietro) con “Gli amici della Mozartina”
  • “Moby Dick alla prova” di Orson Welles con il Teatro dell’Elfo a Pordenone: anche Massimo Somaglino fra i dieci attori
  • Giovanni da Udine al gran completo per la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi: sul palco eccellenze tutte Made in Fvg
  • A Udine ritorna il Festival dei Tiepolo e del Settecento: il via martedì con la danza ispirata dalle meraviglie di Würzburg
  • Unità dei cristiani, pienone a Udine per il nuovo libro del filosofo Emanuele Franz
  • Arlef e Mittelfest da dieci anni insieme: firmato a Cividale il protocollo d’intesa per nuove produzioni in lingua friulana
  • “Tanto lontana terra”, questa sera a Udine in musica la tragedia delle foibe istriane
  • Accademia Ricci, oggi sarà protagonista a Udine il pianoforte di Gabriele Strata
  • Donne designer protagoniste alla galleria La Loggia a Udine: oggi l’inaugurazione
  • Pordenone, domani a Musicainsieme arriva un trio tutto rosa da Lubiana
  • Trieste, Chamber Music al Sartorio protagonisti i Talenti super green
  • Dalla Lettonia il violino di Eva per interpretare a Trieste e a Gorizia Mozart e Boccherini con l’Orchestra Busoni
  • Quando un viaggio è di sola andata: lo racconta Ilaria Cazziol ai Colloqui che oggi ripartono all’Abbazia di Rosazzo
  • Friuli medievale, a Corno di Rosazzo oggi l’ultimo appuntamento con la storia
  • Il “Requiem” di Verdi domenica a Udine un evento per il Friuli: oltre 150 musicisti con la bacchetta di Roberto Abbado
  • Alessandro Taverna nuovo consulente musicale al Teatro Verdi di Pordenone: “Eccellenza nel panorama nazionale”
  • “Riflettori sul Nord-Est”, Pietro Spirito a Ronchi con le sue storie sotto il mare
  • Torna TEDxUdine, aiuterà a capire i cambiamenti del nostro tempo
  • Grado e la sua storia d’epoca veneziana oggi nel secondo incontro del ricco 2024 proposto dal Caffè Letterario Udinese
  • “Opera domani”, oltre 6500 bambini e ragazzi al Teatro Verdi di Pordenone si avvicinano al mondo della lirica
  • “Libris… di scugnî lei” danno appuntamento oggi e venerdì alla libreria Tarantola a Udine
  • Mareggiate, un focus della Regione Fvg per i danni ai Comuni rivieraschi da Muggia e Trieste fino a Grado e Lignano
  • Nasce Fagagna Dance Festival, debutto il 10 marzo con la danza contemporanea. Poi in luglio intenso weekend di proposte
  • Il pianoforte di Luca Chiandotto protagonista questa sera a Trieste
  • La magica tromba di Cicci Santucci “accende” il Palamostre: Udine entusiasta per colonne sonore jazz intramontabili
  • “Zornade dai Dirits” martedì a radio Onde Furlane ricordando la grande rivolta in Friuli della Joibe Grasse del 1511
  • Lignano, affidati i lavori per riqualificare la storica Terrazza a mare: alla fine l’intervento costerà 14 milioni di euro
  • Con Vincent van Gogh Trieste conferma la sua centralità nel panorama culturale
  • Musicainsieme, stamane a Pordenone suonerà l’arpa di Paola Gregoric
  • Accademia Ricci, Benedetto Lupo oggi a Udine con brani di Schumann e Brahms
  • Brilliant Classics pubblica Cd della “Busoni” e del violinista Massimo Quarta con le musiche di Viotti e Cherubini
  • “Sorelle” in finale al Premio Latisana. Domani Barbara Pascoli completerà il progetto dell’audiolibro
  • “Crocevie d’Europa”, sconfinamento in bici domani a Gorizia. Un altro rinvio per le panchine arancioni di Oslavia
  • Cervignano, il sax di Francesco Bearzatti stasera renderà omaggio ai Led Zeppelin
  • «Il Conservatorio Tomadini è un’eccellenza regionale»: Zilli con Pelizzo a Udine per il nuovo Anno accademico
  • Bràncolo, prove di solitudine a Monfalcone: Sandro Pivotti con Altrememorie a Campoformido
  • “Poetica”, al Teatro Verdi di Pordenone oggi va in scena Tindaro Granata, domani protagonista anche nel rito del pane
  • Filosofia in città, da oggi a Trieste si riflette su Umanismo e Umanesimo
  • Mittelyoung, a Cividale mai così tante domande: da 27 Paesi arrivate ben 250!
  • L’Europa tra Stalin e Hitler, domani lezione di Friuli Storia a San Pietro
  • “Questo post è stato rimosso”, a Pordenone oggi con l’Irse i social secondo Hanna Bervoets
  • Ad Aquileia nasce la “Casa dell’artista”: nel contenitore di Monastero anche uno spazio che sarà dedicato alla Pimpa
  • “Riflettori sul Nord-Est”, domani a Latisana una storia di delitti a Udine da rileggere con Elena Commessatti
  • Cent’anni fa moriva Gabriel Fauré: oggi a Trieste l’omaggio del Trio Debussy
  • La leggenda del pianista sull’Oceano: domani a Udine la tromba di Santucci renderà omaggio a Ennio Morricone
  • Un grande debutto a Trieste per Open, danza contemporanea e musica classica “fuse” dalla genialità di Daniel Ezralow
  • Udine, l’avvocato Guglielmo Pelizzo nuovo presidente del Conservatorio Tomadini: maggiori spazi per la didattica
  • “Dissoluzione dello sguardo”, stasera concerto al Conservatorio di Trieste
  • Ricco programma per l’Accademia Ricci che festeggia 45 anni. Preziosi concerti a Udine e in altre località del Friuli con il Premio dedicato ad Antonio Smareglia
  • Con “Open” il genio di Daniel Ezralow sarà protagonista al Rossetti di Trieste
  • “I ragazzi irresistibili” al Teatro Verdi di Pordenone oggi e domani con due grandi Franco Branciaroli e Umberto Orsini
  • Vicino/lontano 2024 dà appuntamento all’insegna della “metamorfosi”. E in estate ritornerà l’edizione montana
  • Gorizia-Nova Gorica, al via le opere per riqualificare Piazza Transalpina divenuta un simbolo di unione fra due popoli
  • Un omaggio a Giuseppe Tartini domani al Conservatorio di Trieste presentando la ristampa anastatica del “Trattato” del 1754
  • Dal Carnevale alla Quaresima, ma perché le Ceneri e il digiuno? Lo spiega monsignor Nutarelli parroco di Grado
  • Esuli e Foibe, oggi parte da Trieste il Treno del Ricordo che attraverserà l’Italia concludendo il viaggio a Taranto
  • Dal Friuli a Sanremo per il Festival (oggi la finalissima) i sosia di Mina e Pavarotti
  • Da Padova a Milano per Carlo Goldoni: c’è la “Locandiera” firmata da Latella e interpretata da Sonia Bergamasco
  • Udine, alla Loggia da oggi un omaggio a Dino Podrecca con l’antologica che Roberto ha voluto per ricordare il padre
  • Giorno del Ricordo, applausi al Quirinale all’Orchestra d’Archi del “Tartini”: il compiacimento del Presidente Mattarella
  • Musicainsieme, domani a Pordenone il soprano statunitense Ingrid Kuribayashi
  • GO!2025, via al countdown di un anno straordinario per Gorizia e Nova Gorica nel segno della cultura senza confini
  • Danza, al Verdi di Pordenone l’ultima creazione di Carolyn Carlson: “The Tree” è un grido d’amore per la natura
  • Opus Loci: dopo Aquileia, Cividale e Dolomiti Friulane da oggi sul canale Spotify il podcast su Palmanova
  • Come vivere la montagna oltre lo sci: l’invitante febbraio di Visit Zoncolan
  • A Latisana finalmente sabato ritornerà il Festival internazionale della danza: obiettivo dare una mano alla Casa di Joy
  • Grande successo a Casarsa per la serata che ha celebrato i 60 anni dei Nomadi
  • Giorno del Ricordo, gli Archi del Tartini di Trieste venerdì ritorneranno a Roma per le cerimonie ufficiali del Quirinale
  • Gorizia e Nova Gorica unite dalla cultura: da domani in piazza Transalpina il countdown per Go!2025 ricordando i grandi poeti Prešeren e Ungaretti
  • “Tutto per i bambini”, a Pordenone domani per Narratori d’Europa sarà protagonista Delphine De Vigan
  • Sarà tutto Beethoven venerdì a Udine con il duo Bruno Canino e Anton Niculescu
  • Domani arriva a Trieste per Cromatismi Gile Bae una pianista fra le più amate
  • Da oggi Martedìpoesia con Pordenonelegge: gli occhi puntati sull’intelligenza artificiale
  • David Kropfitsch e Jess Trio Wien applauditissimi a Udine per le loro spumeggianti pagine di Strauss e Lanner. E americane con un tocco di Napoli
  • La tradizione di San Biagio ad Aprato mentre la Pieve di Tarcento è in attesa del nuovo arciprete
  • Il Giorno del ricordo anche a Casarsa con un libro di Cisotto che fa luce su Porzûs e sul sacrificio di Guidalberto Pasolini
  • Tornano i Brigan (Campania-Catalogna) fra Sud Italia e celticità iberica: domani pomeriggio saranno in concerto a Udine
  • “Musicainsieme” al via domani a Pordenone con quella miracolosa del pianista del ghetto di Varsavia
  • Riflettori sul Nord-Est, sei appuntamenti (due per le scuole) a Rivignano, Latisana e Ronchi dei Legionari dall’8 febbraio
  • GO!2025, affascinante progetto dedicato a Giuseppe Ungaretti il poeta del Carso insanguinato dalla Grande Guerra
  • Dalla chitarra di Tampalini alla grande voce di Giulia Diomede che dà appuntamento alla nuova Mattinata al Museo Revoltella di Trieste
  • Turismo, Grado tira le somme del 2023: presenze aumentate del 9,4%. Bini: questi sono i frutti dei grandi investimenti
  • Ritorna il Festival “Onde Mediterranee” in luglio a Gradisca d’Isonzo protagonisti Colapesce Dimartino e Fulminacci
  • Musica Trieste-Udine, oggi al “Tartini” concerto dei vincitori del Premio Caraian New Era Quartet e Duo En Blanc Et Noir
  • Donne! A San Giovanni al Natisone l’incontro con Alessandra Zenarola
  • “Macchine come me”, con Ian McEwan a Pordenone riecco i Narratori d’Europa
  • Un’affascinante “finestra ” aperta sul Friuli con il Caffè Letterario Udinese: oggi il via con parchi e riserve naturali
  • Il Carnevale viennese domani a Udine: anche David con i fratelli Kropfitsch
  • Il teatro friulano dedicato a Pasolini da oggi al Museo etnografico di Udine
  • Amore, fantasia e una genuina risata oggi al teatro “Margherita” di Tarcento
  • Fado portoghese oggi protagonista con Folk Club Buttrio in teatro a Tricesimo
  • “Verrà l’alba”, a Udine una camminata audioguidata lungo i fili della Storia protagonisti i ragazzi del Liceo Marinelli
  • Alla ricerca del Vello d’oro in Georgia e Armenia nel libro di Emanuele Franz
  • “Estremo Remoto”, bando di Arearea per un progetto che ricordi con la danza il Trattato di Pace di Parigi del lontano 1947
  • Dal patrimonio artistico alle spiagge: ecco perché i turisti promuovono il Fvg. Lignano, Trieste e Grado sono leader
  • Da Padova al Piccolo Teatro di Milano (fondato da Strehler) per uno spettacolo che si ispira al Gabbiano di Čechov
  • Sentieri della memoria chiude a teatro con la storia del padre della prima Banca di Semi e Piante commestibili al mondo
  • Rotta Balcanica, domani a Trieste il ricordo di Mostar 30 anni dopo
  • Passion ’90 sbarca questa sera al Five di Tavagnacco con la “winter edition”
  • Il benvenuto di Fedriga al Papa che arriverà a Trieste in luglio: sarà un onore immenso per la città e il Fvg
  • “Pomeriggi d’inverno”, domenica a Gorizia il primo appuntamento del 2024: sulla scena l’uomo che piantava alberi
  • A Fiumicello il ricordo di Giulio Regeni: questa sera parole, immagini e musica dopo Fiaccolata e Camminata dei diritti
  • Paul Millns e Nick Pentelow in Friuli: questa sera grande concerto a Flambro
  • Da tutto il Friuli a Tarcento per dire “mandi” a monsignor Corgnali. Mazzocato: gli dobbiamo riconoscenza
  • Giorno della Memoria, la “Rosa Bianca” sabato nella commemorazione di Casarsa
  • “Il Memorioso”, al Verdi di Pordenone sarà protagonista Massimiliano Speziani
  • I diritti civili in 70 anni di battaglie: oggi a Pordenone il documentario dell’Aied
  • L’analisi del turismo in Fvg con gli strumenti Isnart: domani un webinar
  • L’addio di Tarcento a monsignor Corgnali che riposerà accanto agli storici pievani
  • Da Trieste a Buenos Aires, questa sera invito al “Tartini” con il Duo Čeko Cetinić
  • Tarcento e il Friuli in lutto per la morte di monsignor Duilio Corgnali: pochi giorni prima di Natale l’ultima Messa
  • Concorso Presepi, Primarie e Infanzia: ecco tutte le scuole vincitrici in Fvg
  • Reana, negli acquerelli di Erna Vukmanic c’è il racconto dell’acqua che “danza”
  • Trieste, la chitarra di Giulio Tampalini interpreterà Mauro Giuliani al Revoltella con l’Orchestra “Ferruccio Busoni”
  • La chitarra di Adalisa Castellaneta protagonista ai Concerti Torriani oggi nella Torre di Santa Maria a Udine
  • Con “Amore [fino a prova contraria]” Piero Sidoti inaugura la stagione musicale al Teatro Pasolini di Cervignano
  • Oggi al via “Trieste Film Festival” rassegna che ha anticipato i tempi
  • Mittelfest presenta a Milano una “trilogia” sul Novecento in Europa per Go!2025 che unisce Gorizia e Nova Gorica
  • I cinque siti Unesco Fvg ora si possono anche ascoltare: con Cciaa Pn-Ud domani Opus Loci il podcast tutto su Aquileia
  • Nuove norme per il Terzo settore sotto la lente a Palmanova: un super-esperto aiuterà le Pro Loco Fvg a comprenderle
  • La destra nell’Italia repubblicana: incontro con Chiarini domani a Torreano per Appuntamenti con la storia
  • I luoghi segreti della Serenissima raccontati da Alberto Toso Fei al Festival della cultura di Moriago
  • Recupero di affreschi storici in Fvg con l’aiuto della Regione. Nasce una banca dati di Confartigianato-Imprese Udine
  • Nomadi, 60 anni di grande musica e le loro tre volte a Casarsa: venerdì il racconto-concerto con Beppe Carletti
  • “La vera storia di Mary”, stasera a Udine ancora un dibattito con Sabina Marzotta sui gravi temi della violenza femminile
  • Concerti 2024 al Conservatorio Tartini: stasera apre l’omaggio a Charles Mingus con il quintetto di Giovanni Maier
  • Musica e danza al Verdi di Pordenone: alla scoperta del cartellone con Prosseda. Venerdì il violino di Roby Lakatos
  • Grado, la popolazione sta calando: monsignor Nutarelli preoccupato per i tanti giovani che debbono lasciare l’Isola perché le case costano troppo
  • Musiche e parole stasera a Tarcento ricordando il pianista Antonio Nimis
  • “Beato Odorico”, da 50 anni la Parrocchia a Pordenone e da 25 il titolo alla Chiesa. Musica antica dedicata al frate che sette secoli fa partì per la lontanissima Cina
  • “La bella e la bestia” oggi a Pordenone un classico intramontabile per le famiglie
  • Anche il teatro unisce Grado a Cormons: domani sera dal Collio arriveranno “I Rompiscena” (nati all’epoca di don Paolo) che divertiranno l’Isola con gli Addams
  • La Loggia, dopo la festa dei 50 anni ecco la prima mostra: da oggi a Udine la “natura inquietante” di Sandro Arcangeli
  • “Cinema effimero”, le carte povere raccontano la settima arte: da oggi a Pordenone via al nuovo anno Cicp
  • “Palcoscenico privato”, da oggi a Moriago espone la pordenonese Savina Capecci
  • “Dal Natale al Carnevale”, domani grande festa con Nuovi Orizzonti ai Rizzi protagonisti Dj Tubet, Furlans a Manete e Giraffa con gli Occhiali
  • “Cittadino dell’Anno”, Casarsa premia le sue eccellenze festeggiando la Corale, Bepi Bazzana e Alessandro Chersovani
  • Orchestra Busoni, virtuosità e follia domenica a Trieste con il giovanissimo violinista altoatesino Julian Kainrath
  • L’orologeria pesarina in Europa: martedì un incontro a Tolmezzo obiettivo Go!2025
  • Quanta neve in Carnia! Con le “ciaspole” alla scoperta di paesaggi unici chiamati dalle invitanti proposte di Visit Zoncolan
  • La Grande guerra oltre il Centenario: domani a Cividale lezione di Mondini
  • A Gorizia si potrà pattinare sul ghiaccio fino a domenica. E ora il Comune isontino pensa già a dicembre con obiettivo Go!2025
  • Donne! La rassegna riparte venerdì a Buttrio con la guerra di Silva Ganzitti
  • Ovazioni per Premio Paganini e Orchestra Busoni a Trieste. Plauso della Regione Fvg con Fabio Scoccimarro
  • Verdi Pordenone, s’alza il sipario con il capolavoro “Agosto a Osage County”
  • Amici della Musica da 102 anni a Udine: una grande festa con il recital di Colom
  • A Tarcento il fuoco del “Pignarûl Grant” sconfigge la pioggia e nel suo fumo il Vecchio Venerando legge un buon 2024
  • A Cividale nella “Messa dello Spadone” antiche suggestioni orientate al futuro
  • Messa del Tallero a Gemona un simbolo immutato di pace, fratellanza e unione
  • L’Ute di Pordenone domani in viaggio con Angelo Floramo, vino e tanta libertà…
  • Che successo il Dicembre Goriziano! Oggi gran finale in Campagnuzza con Befana e Magi giù dal campanile
  • Tarcento, l’Epifania e “Il Pignarûl”: puntuale come sempre una miniera di cultura, storia e tradizione
  • Simon Zhu l’ultimo “Premio Paganini” domani suonerà Haydn e Mozart con l’Orchestra Busoni al Museo Revoltella
  • Feste da… Incanto ormai al gran finale a San Vito al Tagliamento: con l’Epifania arriva anche la grande musica degli Abba
  • “Anche le statue parlano” ora approda a Udine: domani invito a Casa Cavazzini e poi al Museo etnografico del Friuli
  • A Cividale oggi le tradizioni dell’Epifania s’incrociano con gli ultimi due giorni dedicati alla storia delle Frecce Tricolori
  • Teatralità, architetture per la meraviglia: dall’Ateneo di Padova al Piccolo di Milano
  • A Tarcento nel vivo le manifestazioni epifaniche dopo la festa per la consegna dei Premi a chi onora il Friuli
  • Concerto dell’Epifania a Prepotto (ricordando Castelmonte e il Giro d’Italia) con l’Orchestra di Massimo Belli
  • Pro Loco, quanto piacciono i presepi sull’esempio di San Francesco! Mostre in Fvg aperte anche dopo l’Epifania
  • A Cergneu è conto alla rovescia per il “Risveglio del Pust”: domani si farà festa con l’accensione del grande Palavin
  • Sarà grande festa questa sera a Tarcento con gli insigniti del Premio Epifania
  • “La luce dell’anima”, a Casa Egidio talento artistico e disabilità possono fare rima
  • La magica atmosfera del Wienerwald con Fvg Orchestra. Il ricordo di Elena Lipizer a Gorizia con il violino di Ruslan Talas e la bella voce di Giulia Della Peruta
  • “Ti porto un libro” venerdì al via con la stella di mare Martina nel video-racconto dedicato ai bambini, ma non solo
  • Folk Club Buttrio, domani a Udine l’ultimo concerto natalizio protagonisti Cinzia Monari e Paolo Mari
FriuliVG.com

FriuliVG.com

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG

  • Home 2024
  • 2023
  • 2022-21
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • Km0
  • friulivg.it
  • vigneto FVG
  • libri
  • accedi
  • Ti consigliamo di visitare
    • vigneto.friulivg.com
    • friulivg.it
    • planetpolis.com
    • miaitalia.org
    • friulivg.org
    • km0.friulivg.org
    • e-stat.friulivg.org
    • muyi.eu
  • Calendar
  • Newsletter
  • Pay or Gift
  • Regole
Ultime notizie
  • Musica a 4 Stelle, arriva a Grado il violino di Uto Ughi: le sue Quattro Stagioni (con orchestra) hanno già fatto il tutto esaurito
  • Il Folk Club Buttrio compie 35 anni: martedì a Udine via ai festeggiamenti con la creativa musica delle Scottish Fish
  • Gaber & Jannacci, cantastorie controcorrente oggi a Frisanco per il Montagna Teatro Festival
  • A Cordenons oggi I Teatri dell’Anima chiudono il Festival con “Madida Terra” nell’oasi naturalistica del Vinchiaruzzo
  • Cividale, Mittelfest è pronto a svelare i nostri Tabù. Al via dieci giorni di spettacoli pensati per accontentare tutti
  • Carniarmonie, a Cesclans omaggio a Giulio Viozzi: con Lumen Harmonicum nella Mitteleuropa di Schubert
  • Piccolo Opera Festival, dai canti bizantini di Cormons al Salieri Café di Gorizia. E al “Premio Casanova” al Castello di Spessa
  • “Festival Darte” con tre concerti e due visite nel ricco weekend al via a Zuglio
  • Lignano nella Londra degli anni Venti oggi con il libro di Alessia Gazzola da leggere con una spumeggiante Ribolla
  • “Scenario d’Estate”, questa sera a Sacile va in scena una commedia di Molière con gli attori in arrivo da Ponzano Veneto
  • “Scenario d’Estate”, questa sera a Sacile va in scena una commedia di Molière con gli attori in arrivo da Ponzano Veneto
  • “Così fan tutte”, il capolavoro di Mozart calato nel rivoluzionario ’68 oggi e giovedì al Castello di Spessa (o Cormons)
  • A Gorizia e a Dobrovo debutta “Rita” di Donizetti: con Piccolo Opera Festival il Giappone incontra il belcanto italiano
  • L’anima del Friuli (con Corazza e Sivilotti) interpretata a Millstatt da Luisa Sello e Sinfonietta Fvg. Oggi e domani gli ultimi appuntamenti a Strassoldo e Colloredo
  • Musica sacra, domani “Note (in)coronate” con il Te Deum di Salieri per Leopoldo II e la Messa dell’Incoronazione di Mozart
  • “Musica a 4 Stelle”, martedì a Grado la Borderless guitar orchestra di Liviero con solista il fuoriclasse David Dyakov
  • Il trionfo della musica vocale a Gorizia, Medea e San Lorenzo Isontino con gli spettacoli del Piccolo Opera Festival
  • Montagna Teatro Festival, omaggio ad Alfonsina Morini Strada unica donna ad aver partecipato al Giro d’Italia
  • L’omaggio di Udine a Primo Dri “lirico interprete del Friuli” che fu molto apprezzato anche da Pier Paolo Pasolini
  • Gemellaggi d’arte con Carniarmonie in scena Quartetto Indaco, Fvg Orchestra, Florian Krumpöck, Mansutti e Repini
  • “L’acqua racconta”, Festival Darte al via tra concerti ed escursioni: sabato ad Arta Luisa Sello e gli archi della Sinfonietta
  • Quegli amori proibiti raccontati da Carrie Leighton: appuntamento oggi con il suo nuovo libro a Lignano Pineta
  • Letteratura, musica, autobiografia e mito accendono l’estate del Teatro Verdi: oggi a Pordenone il via con Francesco Piccolo
  • Scenario d’Estate, domani Sacile apre con “L’amore delle tre melarance”
  • Fvg Orchestra superstar in Italia con il voto più alto del Ministero della Cultura. E Macrì Simone vola al “Carlo Felice”
  • “Canto dei Colli”, questa sera a Cormons il via alla nuova sezione musicale proposta dal Piccolo Opera Festival
  • “Del folle amore. Passione secondo Maria” oggi a Pordenone: opera dedicata alla mamma di Giulio Regeni e a tutte le madri-coraggio del mondo
  • Il Piccolo Opera Festival festeggia a Gorizia la promozione ministeriale con la fantasia multi-art di “Salt-Ice”
  • “Tramonti a Nord Est”, Elisa dopo il grande successo di Trieste oggi canterà a Monfalcone e domani a Grado
  • EnoArmonie domani a Forni di Sotto: con il Trio Vivace ci saranno i “sorprendenti” vini delle meravigliose Dolomiti Friulane
  • Quelle Quattro donne stasera in scena a Bosco Romagno per Palchi nei Parchi
  • Premio Tenco, il carnico Alvise Nodale finalista con “Gotes”: piace molto il suo nuovo album in lingua friulana
  • Lignano Sabbiadoro, nuovo infopoint sul lungomare “a fianco del turista”: accoglienza, promozione e territorio
  • Borghi Swing, a Marano Lagunare da oggi un’anteprima “vista mare” di Udin&Jazz
  • Curiosi Fvg, oggi a Pordenone i giovani professionisti del turismo si raccontano
  • Grado, prevista alla fine del 2025 l’apertura del Museo nazionale di Archeologia subacquea dell’Alto Adriatico protagonista la Julia Felix
  • Lignano, entrano nel vivo gli incontri con i vincitori del Premio Hemingway 2025: sabato ci sarà la loro attesa premiazione
  • Colloqui, domani l’ultimo appuntamento a Rosazzo nel ricordo di Giorgio Lago per riflettere sul giornalismo a Nordest
  • “Stupore e meraviglia”, questa sera a Sacile il Red Dot Baroque di Singapore
  • Carniarmonie domani sera al debutto a Tolmezzo protagonisti la Fvg Orchestra, Florian Krumpöck e Maria Solozobova
  • Musica Sacra, grande apertura a Pordenone della cooproduzione con Ravenna Festival firmata dalla giovane compositrice Marianna Acito
  • Quando la musica s’intreccia con il lavoro nei luoghi dell’archeologia industriale: stasera il via con l’Orchestra Busoni di Massimo Belli al Porto Vecchio di Trieste
  • Trieste oggi ricorda Alessandro Manzoni con Massimiliano Finazzer Flory: viaggio fra i personaggi dei “Promessi Sposi”
  • Dante e la prospettiva filosofica nel libro di Francesca Longo: oggi la sua presentazione a Udine con i Toscani Fvg
  • Tra segni e segnali, Evaristo Cian da oggi alla Loggia di Udine: con i colori del mondo sa dare volto e voce agli ultimi
  • Udine, festa della musica e dell’estate con l’Open night del Conservatorio Tomadini stasera nel giardino di Palazzo Ottelio
  • “Risonanze Festival” al gran finale della decima edizione: oggi in Val Saisera protagonisti i Filarmonici Friulani, domani fisa di Paolo Forte e flamenco
  • “Viaggio a Reims”, stasera si replica alla Transalpina di Gorizia-Nova Gorica dopo il grande successo del debutto
  • “Serenate in Vigna” a Farra d’Isonzo: musica e natura ricordando Julius Kugy
  • Cividale, Mittelfest aperta la biglietteria dei Tabù con il via ai nuovi abbonamenti
  • Piano City Pordenone oggi al via e per tre giorni la città si colorerà di note: grande attesa per “The Köln Concert Variations”
  • Concerto-omaggio a Federico Tavan questa sera al Teatro Bon di Colugna
  • Oggi a Udine nasce “Odeon ‘900” associazione che si richiama allo storico cinema cittadino legato a tanti ricordi
  • Musica e liuteria nel lungo weekend di Risonanze a Malborghetto-Valbruna: stasera voci e strumenti da Singapore
  • Solstizio d’Estate, sabato a Grado riecco sul Lungomare l’atteso Concerto all’alba che inaugura la Musica a 4 Stelle 2025
  • Pordenone, serata imperdibile al Verdi con la Gustav Mahler Jugendorchester e la voce del baritono Matthias Goerne
  • “Scene di paglia”, il festival dei casoni e delle acque da domani al via. Germano e Teardo rievocheranno quel Friuli povero raccontato da Pier Paolo Pasolini
  • “Friuli Concertante”, oltre trenta concerti nei luoghi più belli: si parte martedì con La Sinfonietta Fvg nella Basilica di Grado
  • Piano City Pordenone pronto al via, ma oggi c’è un’anteprima d’eccezione con i sei allievi selezionati alla masterclass con musiche di Grieg e Rachmaninov
  • Perché il friulano è una lingua? Tolmezzo propone un viaggio millenario nella giornata conclusiva del festival letterario. Fra i protagonisti anche Carlo Ginzburg
  • Cinema, gran finale oggi a Spilimbergo per le Giornate della Luce: un incontro anche a Sequals tutto dedicato ai Magredi
  • Popoli e città, da oggi al Cfap di Udine le opere di Marisa Cignolini che indagano il rapporto dell’uomo con il suo “intorno”
  • Udine, “Punto Volante” da oggi alla Loggia con tre artisti in arrivo da Austria e Germania. Ma ci sarà anche Rocco Burtone. E domani è attesa Marta Mattotti rientrata da Barcellona
  • Riecco “Tolmezzo Vie dei Libri”, oggi anteprima per il festival con l’autonomia secondo Zaia. Ma domani arriveranno Severgnini e Veltroni. E ci sarà una tappa al Museo di Tolmino in Slovenia
  • Cinema, un ricco giovedì con proposte da Gemona a Spilimbergo, Gorizia e Codroipo per le Giornate della Luce
  • Dieci anni di Risonanze, pronto al via a Malborghetto il festival degli abeti della Valcanale protagonisti i Suoni del mondo
  • Palchi nei Parchi, invito ai più giovani questa sera nel verde di Villa Chiozza con Chiara Carminati e Giovanna Pezzetta
  • Cinema Spilimbergo, Milena Vukotic questa sera alle Giornate della Luce
  • Grado all’alba del Solstizio d’Estate darà il via a “Musica a 4 Stelle” che annuncia l’arrivo in luglio del mitico Uto Ughi
  • “Cinebike”, ritorna il festival dei film all’aperto in… bicicletta: appuntamenti tra Palmanova, Aquileia e Collio-Brda
  • Cinema, alle Giornate della Luce di Spilimbergo oggi anche “La visita” (restaurata) di Antonio Pietrangeli
  • Spilimbergo, alle Giornate della Luce oggi anche un omaggio a Giorgio Gaber
  • Ventiquattro appuntamenti con la danza a Venzone e a Udine: da oggi prevendite
  • Palchi nei Parchi, alle Risorgive di Codroipo oggi la frizzante e scanzonata “Musica da Ripostiglio”
  • “Giornate della Luce”, gli appuntamenti di oggi tra Spilimbergo e Sequals visitando la villa del grande Carnera
  • Cinema, Giornate della Luce al via oggi a Spilimbergo: i primi riconoscimenti nella cerimonia inaugurale del festival
  • Kate e la maledizione dei Galles, oggi Antonio Caprarica ritorna a Rosazzo per il penultimo Colloquio in Abbazia
  • Quel risveglio d’amore che Wagner dedicò alla moglie questa sera a Pordenone con l’Orchestra di Ben Palmer
  • Turismo Fvg, martedì un webinar delle Camere di Commercio: i comportamenti dei vacanzieri e il sostegno alle imprese
  • Premio Trio di Trieste, da oggi al Miela il Festival con i tre concerti dei vincitori
  • Vizi e virtù con Arlecchino, a Sacile giovedì secondo fotoincontro teatrale
  • Musica sacra, l’organista di Notre Dame a Casarsa nel ricordo di Giovanni Fabris e dei 500 anni dalla nascita di Palestrina
  • “Palchi nei Parchi” al via a Villa Chiozza con la tagliente ironia di Paolo Hendel
  • “Aquilee”, la storia sarà raccontata stasera in piazza dal danz-attore Mattia Cason
  • Teatro Verdi di Pordenone da vent’anni faro di arte, musica e cultura: questa sera sarà festa con un grande concerto lirico
  • “Marcho. L’ultima bandiera” diventa anche un cofanetto Dvd: questa sera la presentazione al Visionario di Udine
  • Orchestra “Ferruccio Busoni” da 60 anni protagonista: concerti a Trieste e a Milano ricordando il fondatore Aldo Belli. Regione Fvg: realtà di grande prestigio
  • Claude Monet e i meravigliosi giardini saranno oggi protagonisti a Udine
  • Pordenone e Spilimbergo renderanno omaggio all’arte di Ado Furlan scultore che ha segnato il Novecento friulano
  • Fotografare il teatro, divi e divine in scena (e fuori): a Sacile oggi un incontro con Paolo Quazzolo e Luca d’Agostino
  • Con il Caffè Letterario Udinese alla scoperta del prezioso organo veneziano di Valvasone che da anni è riconosciuto come “borgo fra i più belli d’Italia”
  • Quinta Giusta, a Gorizia tromba e violino in concerto. Poi altri appuntamenti anche a Rorai Piccolo e a Conegliano
  • Grande successo per la Ceman Orchestra a Trieste con “The Young Mozart” opera applaudita anche a Zagabria. Torlontano (Conservatorio Tartini): un ponte di note che cancella i confini e crea opportunità
  • “Dio non va in vacanza”, ecco come la Parrocchia di Grado si prepara all’estate coinvolgendo residenti e turisti
  • Cividale, Anna Maria Sciascia sarà oggi l’ospite speciale dell’incontro musicale e culturale dedicato al padre Leonardo
  • “Dire e disdire il male”, oggi due incontri a Padova. E domani trasferta a Milano (con Acta) per vedere La morte a Venezia
  • EnoArmonie verso il gran finale: domani all’Ara Pacis di Medea si leverà il messaggio musicale di Sebastian Di Bin
  • “The Young Mozart”, prima nazionale oggi a Trieste con Ceman Orchestra
  • “Udine Castello”, gli ultimi tre concerti del festival nel weekend: appuntamenti anche a Moruzzo e a Cividale
  • Otto le dimore storiche che domenica apriranno le loro porte in Fvg: sono il più grande “museo diffuso” d’Italia
  • Festival organistico, domani nell’Abbazia di Sesto al Reghena Marco Favotto suona con i solisti dell’Accademia Naonis
  • Anche Topolino per Go!2025 con una storia dedicata al Castello di Gorizia: il “giornalino” Disney oggi nelle edicole
  • I Colloqui di Rosazzo aiutano a scoprire 111 luoghi di Gorizia e Nova Gorica con il ricco volume di Antonella Gallarotti
  • La Ceman Orchestra con il giovane Mozart oggi al via a Grisignana in Croazia: sabato attesa al Verdi di Trieste
  • “Mittelyoung” ha scelto i suoi Tabù, ecco i tre spettacoli vincitori che a Cividale saliranno in luglio sul palco di Mittelfest
  • “Dire e disdire il male”, anche Italo Svevo a Padova con il triestino Mauro Covacich. E domani un omaggio a Giuliano Scabia
  • A Trieste festosa accoglienza ai trenta giovani musicisti della Ceman Orchestra affidati alla guida di Romolo Gessi
  • “Scene di paglia”, il Festival di acque e casoni di Fernando Marchiori avrà un’anteprima di poesia a Piove di Sacco
  • Giovanni Gnocchi star del cello sarà protagonista al Festival Udine Castello (con Connie Shih) nell’antica Torre
  • I Tiepolo a Würzburg, con Itineraria Fvg “lectio magistralis” e concerto degli Archi del Tartini oggi a Villa Romano
  • L’arte come riscatto, oggi Mittelyoung chiude a Cividale con identità e reintegrazione il festival under 30
  • EnoArmonie oggi approda a Udine: nel giardino segreto di Palazzo Asquini in scena Jazz/Classic suite in Brandemburg
  • Off Label 15 si avvicina alla conclusione: questo pomeriggio spettacolo a Udine
  • Pordenone oggi ricorda l’organista del Duomo-Concattedrale Andrea Tomasi con lo “Stabat Mater” di Kim Arnesen
  • Mittelyoung, a Cividale un sabato tra circo, musica e teatro: tre spettacoli per interrogare i tabù del nostro tempo
  • L’Accademia Ricci domani renderà omaggio ad Antonio Smareglia: Premio di composizione e concerto nella cornice di Villa de Claricini a Bottenicco
  • “Angeli e segrete”, weekend a Grado e a Palmanova: nell’Isola arriva la Naonis con solisti Amadi Azikiwe e Luisa Sello
  • Le “miniature” musicali dedicate a Sacile da Gianni Della Libera: al Teatro Zancanaro stasera le undici composizioni
  • Arriva al Conservatorio di Trieste la Ceman Orchestra con 30 giovani talenti musicali provenienti dal Centro Europa
  • Mittelyoung Tabù, la seconda giornata a Cividale tra musica barocca e danza
  • “RaccontaEstero”, stamane a Pordenone la premiazione del concorso che ha richiamato l’interesse dei giovani italiani
  • Cividale, oggi al via “Mittelyoung” che compie cinque anni: un giovedì tutto di danza e musica per rompere i tabù
  • Gorizia, da oggi in via Rastello nuova mostra dedicata ad Alda Merini: anche il duo di musica elettronica Spatemba
  • Verdi Pordenone, oggi gran finale per le Nuove Scritture: sul palco la “favola” tenera e amara dell’Ilva Football Club
  • Fotoreporter oggi, convegno a Tolmezzo dedicato al ricordo di Gigliola Di Piazza
  • “Piacevolmente Carso” invita domenica oltreconfine fino alla Torre di Cerje
  • Trieste, stasera al Tartini omaggio a Silvia Tarabocchia. L’affettuoso ricordo della collega pianista Neva Merlak
  • “Angeli e segrete”, via a Udine Castello con Danilo Prefumo e duello pianistico. Poi altri due concerti, anche ad Artegna
  • “Dire e disdire il male” in un festival a Padova: questa sera Gigio Brunello. Anche l’omaggio a Francesco Petrarca con i Madrigalisti di Luca Dordolo
  • Tomadini Open Day, domenica a Udine sarà una grande festa della musica con gli oltre 40 concerti del Conservatorio
  • “Contaminazioni digitali”, domani al via il festival urbano multimediale: da Torviscosa alla Val Rosandra e a Turriaco
  • A Cividale è conto alla rovescia per Mittelyoung la rassegna del Mittelfest dedicata agli artisti europei under 30
  • “Istella mea”, caso letterario che approda in anteprima regionale ai Colloqui di Rosazzo: dalla Sardegna ventosa alla malinconica Argentina degli emigrati
  • Vicino/lontano, a Udine s’alza il sipario sul festival che riflette sugli “scarti”. E sabato al Teatrone c’è il Premio Terzani
  • A Palmanova entra nel vivo il Concorso musicale internazionale che guarda sempre più a Est e al Centro Europa. Una grande serata inaugurale col violoncello di Davide Zuin e la Fvg Orchestra
  • Sacile, via al Concorso pianistico internazionale. Fregona: importante occasione di crescita per i giovani
  • Il Festival Scienza e Virgola della Sissa al via oggi a Trieste con tante proposte
  • Musica a Trieste, dai quadri sonori e multimediali al debutto al Teatro Verdi dell’ultima opera da camera di Britten
  • Lignano Sabbiadoro apre la stagione estiva con buoni auspici: bene i lavori alla Terrazza a mare e altri in vista per la Darsena. E a Pineta una nuova rotatoria
  • “Largo al Factotum”, domani a Sacile Elio in versione lirico-classica accompagnato dal pianoforte di Roberto Prosseda
  • Palmanova, al via una intensa settimana di musica con il concorso Premio Unesco: oggi Fvg Orchestra in concerto con il violoncello di Davide Zuin
  • “Storia di una notte”, Battiston domani a Gorizia per il nuovo film di Paolo Costella
  • EnoArmonie domani approderà a Corno di Rosazzo con il ritorno di una grande pianista georgiana: dialogo musica-vini
  • Arte con il Cfap, da oggi a Udine la mostra di Luigi Loppi: 25 anni di ricerca illuminata dalla Lanterna di Diogene
  • Lago di Cornino, il via alla stagione 2025: estate con dodici grandi eventi aperti dalla passeggiata “Magico Tagliamento”
  • Da Algeri ad Osaka, Fvg Orchestra è sempre più internazionale. E sabato a Palmanova suonerà con Krumpock
  • Premio Caraian al trombettista udinese Cristiano Brusini questa sera in concerto al Conservatorio di Trieste con Luca Bellodi che ha meritato la piazza d’onore
  • Gorizia celebra Alda Merini con la mostra (da domani) La pazza della porta accanto
  • Teatro Verdi di Pordenone, sulla prosa oggi calerà il sipario con “L’Empireo”
  • Tromba, domani a Trieste in concerto i vincitori del Premio Lilian Caraian
  • La Giornata Internazionale della Danza con la Compagnia Arearea oggi va in scena al Teatro “Maurensig” di Feletto
  • Flavia Agnes e Lea Garofalo, omaggio a due “Giuste” domani e martedì a Brugnera e Aviano con due alberi della memoria
  • In\Visible Cities XL, domani a Gorizia “Esercizi di rivoluzione” nel ricordo della coraggiosa scelta di Franco Basaglia
  • Musica giovane in primo piano: Zoppola invita alla finale del NewGen Music Contest concorso dei talenti emergenti
  • “Angeli e segrete”, in maggio ritorna il Festival Udine Castello con tappe ad Artegna, Grado, Palmanova e Cividale: dieci concerti dedicati alle Relazioni
  • Da domani a domenica ritorna in Fvg il Festival delle dimore storiche: un invito a scoprire storia, arte e bellezza
  • “Parola di cantautore”, a Gorizia laboratorio di Edoardo De Angelis: corso gratuito, le iscrizioni entro oggi
  • EnoArmonie raddoppia, appuntamenti a San Canzian d’Isonzo e a Pavia di Udine con pianisti-enorelatori Pegoraro e Luisi
  • “Contrappunti”, al Verdi di Pordenone gran finale con quartetto e pianoforte
  • Musica argentina con la “Misatango” a Pordenone per la festa di San Marco: sarà un omaggio a Papa Francesco
  • Vicino/lontano, oggi l’anteprima a Udine con la Bolivia vista da Danilo De Marco
  • Orchestra Fvg al lavoro per un musical lirico dedicato ai 50 anni dal terremoto e alla trasformazione di un Friuli da arcaico a moderno al centro dell’Europa
  • La Pasqua nell’Arte con Itineraria ci porta a Gorizia città in festa per la cultura: il Fvg è “aula a cielo aperto” senza confini
  • Fin dove arrivano i nostri Tabù? In luglio a Cividale Mittelfest cercherà di dare una risposta. Ma prima ci sarà Mittelyoung
  • “Anche le statue parlano”, De Angelis torna a Gorizia. E Borgo Castello crocevia di popoli e culture sarà protagonista
  • “A maglie strette”, Veit Heinichen a Rosazzo con il nuovo noir: nella trama il mega yacht russo al largo di Trieste
  • Al Verdi di Pordenone i fratelli Jussen duo pianistico più acclamato d’Europa
  • “Foresta dei Giusti”, domani mattina l’omaggio di San Vito al Tagliamento a don Milani e alla sua disobbedienza
  • “Voci a Est”, domani Floramo a Udine con la Breve storia sentimentale dei Balcani
  • Gesto e Suono, al Conservatorio di Trieste va in scena l’improvvisazione
  • Luigi Garzoni artista e intellettuale: anche un documentario di Alessio Screm dedicato al “Cantore del Friuli”
  • L’Università di Padova rende omaggio al centenario di Gianfranco de Bosio: oggi ad Abano la mostra che ricorda i Sartori
  • I Formentini tra l’Impero e il Patriarcato: la storia in una mostra allestita a Gorizia
  • Mogol racconta Mogol, a Cordenons il grande “poeta” della canzone italiana
  • Trieste, ultimo concerto al Sartorio: oggi sarà protagonista l’Ensemble Thumòs
  • Dittico Fvg, alla Sagittaria di Pordenone saranno protagoniste da oggi le opere di Giulia Maria Belli e Anna Marzuttini
  • La corsa tra feste e colori, alla Loggia di Udine l’omaggio di Sergio Altieri al Giro d’Italia che celebrerà con Gorizia e Nova Gorica la Capitale europea della cultura
  • Conservatorio Tomadini, stasera a Udine il film di Jorge Andrés Bosso ispirato dall’epistolario fra i fratelli Van Gogh
  • Una nuova era glaciale? Oggi a Trieste il “climate thriller” di Andrea Segrè
  • Montagna Teatro Festival, la chiusura a Pordenone con Francesco Vidotto
  • Palmanova Village sempre più punto di riferimento per il turismo estero in Fvg. E ora è attivo il Tax Free Refunds Kiosk
  • Trieste, il piano recital di Anna Rigoni dedicato all’acqua oggi darà il via agli otto Concerti del Conservatorio Tartini
  • Trieste, la musica dei Maestri dell’Est con il violoncello di Paolo Bonomini
  • EnoArmonie domani approda a Moruzzo tra miti e leggende in… bianco e nero: sul palco Giulia Contaldo e Marco Mauceri
  • L’omaggio del Cfap a Luciano Biban che nasceva 90 anni fa: a Udine in mostra quei “tratti” che hanno lasciato il segno
  • Videocinema&Scuola, a Pordenone da oggi c’è il Festival della multimedialità
  • Grande festa con Salvatore Accardo: sabato riceverà il Premio Pordenone Musica ma anche il Sigillo della Città
  • Udine, domani sipario sui Concerti Torriani fra i “Quadri” di Musorgskij con il pianoforte di Hugues Leclère
  • A Pordenone ecco gli ultimi richiami delle fotografie con gli echi del tempo scattate da Ulderica Da Pozzo
  • Trieste, il Conservatorio con Tartiniana diventa editore: oggi l’inaugurazione. E poi potenziale terapeutico e inclusivo della musica nel nome di Beethoven
  • Amici della Musica, sipario sulla Stagione con un suggestivo intreccio di chitarra e magia dopo l’affascinante serata ai gran coda regalata dal duo Sollini-Barbatano
  • Ricco weekend con “Castelli Aperti Fvg”: debutta Villa Ritter De Záhony testimone di una lunga storia ad Aquileia
  • Al Verdi Pordenone Beppe Severgnini questa sera con il suo ultimo libro: “Anziani saggi, non insopportabili”
  • Voci a Est, tre nuovi appuntamenti a Udine: domani il via con Paolo Patui
  • Tessiture drammaturgiche, mercoledì a Padova va in scena Fortebraccio Teatro nell’ambito delle proposte universitarie
  • Cinema, in giugno tornano a Spilimbergo le Giornate della Luce: nominata la giuria per l’assegnazione del prestigioso Quarzo
  • Amici della Musica, gran finale con le magie della star youtuber Jack Nobile e la raffinata chitarra di Adriano Del Sal
  • Monfalcone Geografie Festival con un sabato ricco di proposte. Anche una bella storia di amore e rigenerazione
  • “Corde in Armonia” domani a Trieste protagonista la bulgara Lora Markova
  • Verdi di Pordenone, oggi e domani con i mille volti di Antonio Albanese. E poi domenica si ritorna a scoprire il Teatro
  • “Le assaggiatrici” di Adolf Hitler sabato al Kinemax di Gorizia: sarà grande protagonista Silvio Soldini Premio Amidei
  • Il via a Monfalcone Geografie Festival: oggi ci sarà anche un focus su Go!2025
  • Udine, domani le “20 dita d’oro d’Italia” protagoniste su due gran coda nel ricordo di Ottorino Respighi. Travolgente finale con il celeberrimo Bolero di Ravel
  • Ritorna in scena domani e giovedì “Alba”, bella storia di montagna firmata dai Teatri Verdi Pordenone e Miela Trieste
  • Regione Fvg, stanziati 800 mila euro per valorizzare i Patrimoni Unesco di Cividale, Palmanova e Palù di Livenza
  • EnoArmonie invita domani a Buttrio con Paolo Bolpagni e quattro fiati di Lubiana
  • Tradizione e modernità stasera a Sacile con violoncello e pianoforte protagonisti Matteo Ronchini e Cecilia Novarino
  • Trieste, ultima Mattinata con la “Busoni”: Nicoletta Sanzin e Massimo Mercelli suonano pagine di Mozart e Boccherini
  • “Trilogia dell’estasi”, la Grande Danza oggi protagonista al Verdi di Pordenone
  • L’Etnoploč Trio che fonde la musica popolare italo-slovena stasera a Cervignano chiude al Teatro Pasolini
  • Tiepolo e Settecento in Europa, Itineraria a Tolmezzo fra le tradizioni della Carnia
  • E se parlassero anche le statue di Palmanova? Domenica originale scoperta della Fortezza con Edoardo De Angelis, Caterina Bernardi e Alessandro Maione
  • Luca Verdone martedì al Kinemax di Gorizia con un documentario dedicato al padre Mario “critico viaggiatore”
  • Premio Saba Poesia, a Trieste si festeggia con LeTs Paradiso di Stefano Dal Bianco
  • Montagna, al Teatro Verdi di Pordenone domani il libro dello scalatore Paolo Paci
  • “Guerra fredda”, a Gorizia tra città divise e contese con la regìa di Friuli Storia
  • “Altrememorie” venerdì chiude con l’esposizione dedicata al fiume Torre
  • Bobby Solo festeggia 80 anni con un nuovo disco di Alberto Zeppieri: al cantante (giovedì a Pordenone) gli auguri di Unicef e Club per l’Unesco di Udine
  • Doppio appuntamento a Udine con un grande della canzone d’autore: giovedì Edoardo De Angelis sarà protagonista
  • “Voci a Est”, a Udine Sergio Tavčar racconta la nascita di Telecapodistria
  • Il Premio di Gorizia a Mattarella e Pahor testimoni di unità e pace. Fedriga: lavoriamo per ponti di collaborazione
  • A Tolmezzo riapre il Museo “Gortani” dopo la chiusura invernale: gli orari
  • Quaresima in musica, a Paularo si riascolta il prezioso harmonium restaurato nel ricordo di Canciani
  • Scozia e Irlanda lunedì a Colugna con Folk Club Buttrio (che compie 35 anni) per festeggiare il Patrono San Patrizio
  • “Vanitas” di Carlo Alberto Palumbo al Castello di Udine: domani un evento che vedrà dialogare la musica con il disegno
  • Grecia antica, Atene e il vero volto di Sparta questa sera a Povoletto nell’ultimo appuntamento con la storia
  • “La Gloria”, stasera al Verdi di Pordenone le inquietudini del giovane Hitler e la nascita della follia che sfociò nel nazismo
  • Ballo ballo! A Trieste flashmob danzante per il “finissage” della grande mostra dedicata alla indimenticabile Raffaella
  • Bellissimo! Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027: riconoscimento che premia un lungo impegno e che gratifica tutto il Fvg già entusiasta per il titolo europeo in atto a Gorizia e Nova Gorica
  • Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa da domani a domenica con puntate a Udine, Trieste e Pordenone
  • Socrate e la nipotina Agata, a Rosazzo anteprima regionale per Severgnini ai “Colloqui” dedicati a Livio Felluga
  • “Cjantàit”, sabato a Cassacco omaggio a Luigi Garzoni con tre cori in concerto
  • Il vino nell’arte figurativa a Susegana: da Dioniso a Munch e Morandi passando per Caravaggio, Michelangelo e Veronese
  • Cose da sapere su Pier Paolo Pasolini nel nuovo appuntamento del Caffè Letterario Udinese: è il terzo incontro del ricco 2025 messo a punto da Maria Sabina Marzotta
  • I grandi Quintetti di Mozart e Beethoven questa sera a Trieste per Cromatismi 4.0
  • Questa sera al Teatro Verdi di Pordenone Serena Dandini sarà grande protagonista con idee e dialoghi sulla nostra società
  • Trieste, domani il primo romanzo di Laura Daniele sarà protagonista a Lets
  • “Il tempo della luce”, Enrico Bagnoli e Cristina Grazioli domani a Padova
  • La storica casa d’aste Dorotheum di Vienna sceglie il Fvg quale regione-ponte dell’Italia con Austria, Slovenia e Croazia: a Trieste due giornate di valutazioni
  • Bertiolo e Castelnovo del Friuli offrono Sagre di Qualità; a Roma i riconoscimenti
  • Visioni Future 2025, otto incontri a Udine per saper comunicare un festival teatrale
  • Musica, ritorna il Premio Caraian per i Conservatori di Trieste e Udine: quest’anno sarà dedicato alla tromba
  • “Radio Judrio”, quella vita dentro la frontiera in un piccolo borgo di Prepotto raccontata da Barbara Pascoli con le fotografie di Massimo Crivellari
  • A Pordenone stamane il Duo Viridian chiude il cartellone di Musicainsieme
  • Festival dei Tiepolo e del Settecento in Europa: oggi a Udine convegno, domani a Manzano concerto in costume
  • “Ulica Titova 29”, da oggi a Pordenone nelle fotografie di Gaetano De Faveri la sanguinosa tragedia dell’ex Jugoslavia
  • Università di Padova, viaggio a Pisa per “Giulietta e Romeo” di Roberto Latini. Con una tappa culturale anche a Pistoia
  • Casarsa al cinema, questa sera “Diamanti” sullo schermo del Pasolini. Tesolin: è una rassegna di qualità
  • “Contrappunti” al Verdi di Pordenone protagonisti Di Benedetto e Ferro nell’intimo dialogo violino-pianoforte
  • Stagioni del Carso Isontino, domani al Museo di Aquileia si concluderà il ciclo di concerti dell’Orchestra Schippers
  • “Maschere”, una festa di Carnevale a Udine con i quadri di Adriana Rigonat protagonista alla Galleria La Loggia
  • Torna “Musica arte donna in Fvg”, Udine rende omaggio a Elsa Buiese tra le note di Fanny Mendelssohn e Clara Schumann
  • Enoarmonie, domani i Colli orientali ospitano a Cividale Elena Abbado accompagnata da pianoforte e violoncello
  • Trieste, domenica tra antico e moderno con Giada Visentin e Riccardo Baldizzi prima di degustare la Vitovska del Carso
  • Da Molière a Da Ponte e Mozart, da oggi al Verdi di Pordenone il “Don Giovanni”
  • Feletto, al Teatro Paolo Maurensig torna la danza contemporanea degli Arearea
  • Giuseppe Tartini anima artistica e culturale della Mitteleuropa in età barocca: anche Carlo Grandi alla odierna videoconferenza Anvgd da Milano
  • “The Great Chimera”, domani le ultime riprese della serie Tv greca: Trieste con suggestive location grande protagonista
  • Il Conservatorio Jacopo Tomadini ha cent’anni: oggi grande festa in musica al Teatro Nuovo Giovanni da Udine
  • Il Concerto di Carnevale a Conegliano con l’Accademia musicale Naonis e il pianoforte della premiata Chiara Bleve
  • Musicalmente Insieme, una convenzione che punta tutto sui giovani: protagonisti il Conservatorio di Trieste e Calicanto
  • “Duse, The Greatest”, Sonia Bergamasco attesa giovedì al Kinemax di Gorizia. Ma già domani sarà a Udine e a Pordenone
  • “Oltre l’invisibile”, le opere di cinque artiste dialogano a Palazzo Elti a Gemona. Alla mostra anche il musicologo Tosolini
  • Musica e poesia, oggi al Tartini di Trieste grande protagonista Mittelvox Ensemble
  • Emanuele Franz e il suo Vello d’oro (dopo le ricerche in Georgia e Armenia) applauditi dagli archeologi di Firenze
  • “Idee delicate”, domani a Gorizia il primo incontro sul carteggio Sciascia-Zlobec che anticipava la scomparsa dei confini
  • Tommaso Piffer e la sua rilettura dell’Eccidio di Porzûs: oggi il libro a Udine e il 27 febbraio a Cividale
  • Il corno di Guglielmo Pellarin stasera protagonista ad Azzano Decimo con l’Orchestra da Camera di Pordenone
  • Verdi di Pordenone, questa sera omaggio ai grandi Stevie Wonder e Ray Charles
  • Cinema Odeon e manicomio di Sant’Osvaldo (tra degrado e abbandono) sotto la lente della fotografa austriaca Barbara Essl che espone a Udine
  • Crocevie d’Europa, domenica a Gorizia ultima visita degli Itinerari basagliani
  • “Come si uccide un gentiluomo”, in anteprima domani all’Abbazia di Rosazzo l’eco-thriller di Tullio Avoledo
  • “Idee delicate”, quel carteggio fra Leonardo Sciascia e Cyril Zlobec in otto spettacoli: i primi a Gorizia e a Grado
  • Montagna, al Teatro Verdi di Pordenone omaggio alle Terre Alte: con Cribari si va tra case amate, perse e dimenticate
  • Il linguaggio universale della musica (da Shostakovich a Dvoràk) domani sera a Udine in un armonico intreccio di culture
  • A Cervignano oggi c’è la Sera dei miracoli per l’omaggio al grande Lucio Dalla con la potente voce di Lorenzo Campani
  • Romanze da Camera al “Tartini” di Trieste con il duo Duo Lazović-Petrović
  • Anche le stanze parlano, sabato a Casarsa Edoardo De Angelis ci accompagnerà alla scoperta della casa di Pier Paolo Pasolini
  • Francesca Mannocchi racconta l’Ucraina questo pomeriggio al Kinemax di Gorizia
  • Ultimo giorno con “Musis” la personale di Ermes Sovrano coronata da un grande successo a San Vito al Tagliamento
  • E dopo il grande successo a Pordenone “Cenerentola” domani approda a Udine
  • Al Verdi di Pordenone una domenica tutta da ridere col grande David Larible
  • “M’illumino d’immenso”, con Itineraria parte oggi da Santa Maria la Longa il progetto dedicato a Giuseppe Ungaretti e al ricordo della Grande Guerra
  • Non quattro ma otto Stagioni (Vivaldi e Piazzolla) domani mattina a Trieste con la Nuova orchestra “Busoni” e i violini di Ekaterina Astashova e Lucio Degani
  • “Tuto pol suceder”, il dialetto triestino per concludere questa sera Scenario la riuscita rassegna sold-out di Sacile
  • Quando la fotografia diventa “macchina del tempo” per documentare ciò che sta scomparendo: da domani a Pordenone Ulderica Da Pozzo alla Galleria Sagittaria
  • San Valentino, a Trieste da oggi e fino a domenica va in scena il Gusto dell’amore
  • Concerti Torriani a Udine, San Valentino domani invita con violino e pianoforte per la sinfonia “Pastorale” di Beethoven
  • Al Verdi di Pordenone in arrivo Ray Chen star del violino per un grande Čajkovskij: con lui l’Orchestra della Svizzera Italiana e Tabita Berglund della scuola scandinava
  • Trieste, San Valentino nel ricordo di Raffaella Carrà: oggi un incontro speciale con Maria Giovanna Elmi la regina delle annunciatrici della vecchia televisione
  • “La sapienza dei ciliegi millenari”, l’album di Mara Corazza debutta a San Valentino
  • Sul confine della “cortina di ferro” con Donatella Tretjak e Guido Barella nel nuovo Colloquio all’Abbazia di Rosazzo
  • “Raccontinclasse”, Pordenonelegge invita domani alla premiazione all’insegna dei Balcani raccontati da Angelo Floramo
  • Il Quartetto Adorno e Roberto Prosseda oggi suonano per Chamber Music Trieste
  • I Fiati della Svizzera italiana per “Contrappunti” oggi a Pordenone
  • Giorno del Ricordo, oggi al Quirinale ritorna (per la terza volta) l’Orchestra d’archi del Conservatorio di Trieste
  • Grande festa per Go!2025 la prima Capitale europea della cultura che con Gorizia e Nova Gorica unisce due Nazioni: un segno di luce nel mondo percorso da tante ombre e paure
  • La bacchetta di Valter Sivilotti debutta a Sanremo per dirigere Simone Cristicchi: “Il suo brano ci regalerà tante emozioni”
  • “Nova fotografia”, tra realtà e fantasia gli scatti di Vanni De Conti e Gino Sambucco tra le carrozze di San Martino a Codroipo
  • “All’Opera, ragazzi!”, con la storica Somsi a Pordenone e a Udine ecco Cenerentola
  • Le mirabolanti fortune di Arlecchino e le peripezie dei Comici dell’arte questa sera sul palco del teatro Ruffo di Sacile
  • Gorizia, aperture speciali del Museo del Lasciapassare/Prepustnica: il ricordo di un confine ormai entrato nella storia
  • “La pulce nell’orecchio” da questa sera al Teatro Verdi di Pordenone, produzione esclusiva Lugano-Milano per il Triveneto
  • “La bambina con la valigia”, il film girato in Fvg sui Rai 1 la sera del 10 febbraio nel ricordo del dramma degli esuli italiani
  • Musicainsieme, domenica Pordenone applaudirà la pluripremiata Borim Kang
  • A Go!2025 anche Il viaggio a Reims di Rossini: appuntamento a Gorizia in giugno nella piazza della Transalpina
  • “Lo specchio di Borges” a Monfalcone con Massimiliano Finazzer Flory per la Capitale europea della cultura
  • Trieste, Quartetto New Era oggi al Tartini esempio virtuoso della musica che unisce
  • Pordenonescrive oggi al via con cinque lezioni condotte da tre grandi scrittrici
  • Cervignano, il viaggio degli Avion Travel questa sera approda al Teatro Pasolini
  • Cinema,oggi Gorizia renderà omaggio alla sua intramontabile Nora Gregor
  • “Anche le statue parlano”, e se lo facesse pure il Castello di Torre? Il 9 febbraio a Pordenone le sue storie con gli attori Caterina Bernardi e Alessandro Maione. E il cantautore Edoardo De Angelis
  • Finalmente riparte il Tram di Opicina dopo otto lunghissimi anni di stop: stamane via alla prima corsa da Trieste
  • Musicainsieme domani al via a Pordenone con il Trio Nebelmeer in settembre premiato a Trieste
  • Piazza Transalpina rinnovata, pronta per l’inaugurazione di Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della cultura 2025
  • “Vite di confine”, oggi Toni Capuozzo aprirà i Colloqui invernali di Rosazzo da dieci anni nel ricordo di Livio Felluga
  • “Ancora sei ore”, la comicità veneta domani sera al Teatro Ruffo di Sacile
  • Suggestioni del Novecento in concerto oggi a Sacile con il Quartetto Pezzè
  • I trent’anni di Chamber Music Trieste con la guida di Fedra Florit. La Stagione oggi al via con gli Archi dei Berliner
  • Anche un omaggio a Cecilia Seghizzi dagli Amici della Musica domani a Udine con il duo Dal Don-Bellocchio
  • Al Verdi di Pordenone Edoardo Prati giovanissimo “influencer” umanista appassionato dei grandi classici letterari
  • Il meglio della danza contemporanea Fvg venerdì al Teatro “Maurensig” di Feletto
  • Dialogo italiano al Conservatorio Tartini con Euridice Pezzotta e Matteo Chiodini
  • Primarie e Infanzia, Attimis e Capriva guidano la classifica delle scuole Fvg partecipanti al concorso presepi delle Pro Loco dedicato al Giubileo Speranza
  • No del Governo all’impianto fotovoltaico ad Aquileia sito tutelato dall’Unesco. Il plauso della Regione Fvg: bisogna salvare la seconda area archeologica d’Italia
  • “Mythos”, da oggi alla Loggia di Udine Giusi Baldissera e Roberto Molaro: 52 anni di attività per Maristella Cescutti
  • Busoni, a Trieste per il pianoforte del giovane Giacomo Menegardi. E poi brindisi finale con il Friulano di Prepotto
  • Il mercante di Venezia a Sacile: stasera al Teatro Ruffo c’è “L’Archibugio” di Lonigo
  • Onda Gialla, energia in movimento che a Fiumicello ricorderà Giulio Regeni a nove anni dalla sua tragica morte in Egitto
  • L’Isis e la distruzione del patrimonio culturale nell’antica Mesopotamia: stasera a Reana l’archeologo Morandi
  • Fibromialgia nell’ambiente di lavoro: domani giornata di studio a Palmanova nel ricordo di Salvatore De Vita
  • Tremila anni di storia negli studi sull’archeologia urbana di Udine: solida base per la candidatura Unesco dei siti protostorici e del colle del Castello
  • Al Verdi di Pordenone stasera “Overload” inquietante rapporto tra reale e virtuale
  • Cervignano ricorda Ossi Czinner, debutta al Teatro Pasolini un ciclo di spettacoli che interesserà altre quattro località Fvg
  • Fotoreporter come testimone della realtà: al via un concorso per gli studenti dedicato alla carnica Gigliola Di Piazza
  • Vertice in Carinzia, sabato riapertura (dopo la frana del dicembre 2023) della strada di Passo Monte Croce Carnico
  • All’Orchestra da Camera di Pordenone ritorna Ben Palmer che sarà in concerto con Rossana Calvi anche a Monfalcone
  • “Ultimo schiaffo”, Matteo Oleotto ritorna alla regia in un film a Cave del Predil nell’affascinante cornice del Tarvisiano
  • “Contrappunti” al Verdi di Pordenone oggi al via con il Duo Viel-Boaro e il percussionista Fabián Perez Tedesco
  • Silent Book, Gioco di Sguardi e Storia del lago di Barcis invitano in tre incontri culturali da oggi a mercoledì a Udine
  • Il ricordo di Nina Simone apre domani a Cervignano la stagione musicale di Euritmica del Teatro “Pier Paolo Pasolini”
  • SguardItineranti, il 2025 dell’Ateneo di Padova si apre con “Edipo re”: trasferta a Bologna per la tragedia di Sofocle
  • “Sguardi nel tempo”, fino a giugno a Gemona la grande mostra con le fotografie di Elio Ciol. Zilli: ci aiuterà a scoprire e apprezzare il nostro Friuli
  • La riscoperta delle Romanze del padre italiano della fisarmonica Giuseppe Greggiati (con il duo Rojac-Doz) apre i Concerti 2025 del “Tartini” a Trieste
  • A Gorizia e Nova Gorica è scattato il conto alla rovescia (sabato 8 febbraio) per la Capitale europea della cultura
  • “Leggiamo oggi”, riparte a Pordenone il ciclo di incontri: il teologo Vito Mancuso sarà ospite nel Giorno della Memoria
  • Appuntamenti con la Storia, questa sera a Spilimbergo una rilettura dell’alpinismo
  • Crocevie d’Europa, domani a Gorizia nei luoghi dell’antica comunità ebraica. E domenica si andrà nella “Città dei Matti”
  • Udine, la Biblioteca Joppi rinnovata sempre più “piazza del sapere”: domani visita guidata con Il Mulino a Nordest
  • Gorizia, domani a Borgo Cinema fari accesi sulla Intelligenza artificiale
  • Udine, domani il Trio Felix inaugurerà la rassegna dei Concerti Torriani proponendo lirica e canzoni napoletane
  • Progetto Montagna, piena intesa fra Teatro Pordenone e Università Udine
  • A Casarsa si torna al cinema: un ricco cartellone anche contro bullismo, storia dei fratelli Pasolini e di Gorizia
  • Sacile sabato torna a teatro, è al via la campagna abbonamenti per la stagione che si aprirà con “Bon mariage”
  • Corno di Rosazzo, conclusa la mostra dedicata al pittore Francesco Prestento ma “Chichi” non sarà dimenticato
  • Pordenone nella Vienna di fine Ottocento con l’Orchestra des Champs-Elysées protagonista la voce di Judith Spiesser
  • Ecco Piccolo manuale di sopravvivenza: con una mostra a Casa Zanussi l’omaggio di Pordenone a Elisabetta Bortolin
  • Trieste, la Nuova orchestra “Busoni” inaugura il 2025 all’insegna di Vivaldi con il fagotto di Gabriele Screpis
  • Un recital di Giuseppe Gullotta chiuderà i Concerti di San Martino in Carnia: l’appuntamento è al Museo di Tolmezzo
  • La ritmica udinese torna a brillare di… azzurro: Adele Asquini nella nazionale juniores. Disabilità: Asu cerca personale
  • Udine, Amici della Musica a quota 103: domani grande festa di compleanno con il pianoforte del bulgaro Ludmil Angelov
  • Verdi Pordenone, i Black Blues Brothers apriranno il cartellone 2025 del Teatro
  • “La dodicesima notte”, lunedì l’Epifania a Pordenone con la Naonis, il flauto di Luisa Sello e la voce di Cristina Nadal
  • Crocevie d’Europa, un invito a scoprire la Rosa di Gorizia e il Radicchio Canarino
  • Sarà online la nuova piattaforma web del Piccolo Teatro Città di Sacile: chi ha materiale storico interessante lo segnali
  • Sciare in Fvg, un Natale da record sulle piste innevate della nostra regione
  • “Contrappunti”, al Teatro Verdi di Pordenone il 2025 debutta con una nuova rassegna: si parte il 21 gennaio
  • A Sutrio nel paese dei Presepi quattro grandi sculture in legno ora arricchiscono l’arredo urbano del paese
  • Quella musica popolare del Friuli che accende i ricordi di mondi lontani quando i “sunadôrs” scandivano i tempi e i ritmi nella vita dei nostri paesi
  • “Aria di Natale” fino all’Epifania a Casarsa con riti, cinema, concerto gospel di fine anno e la tradizionale Foghera (a Runcis)
  • In quell’Armadio del Sacro c’è l’auspicio della pace tanto attesa: viaggio al via con il Premio del Club per l’Unesco di Udine
  • Pordenone-Kiev, un “ponte di note” al Concerto di fine anno del Teatro Verdi fra gli auspici di pace per l’Ucraina
  • “A symphonic gospel Christmas” arriva domani a Tolmezzo con Fvg Orchestra e The NuVoices Project di Rudy Fantin
  • Unvier, i “Rivocs” domani in concerto a Paderno per presentare il primo album
  • Santo Stefano, torna a Gradisca d’Isonzo il “Singing for peace Christmas tour” protagonisti gli Harmony Gospel Singers
  • Alpe Adria Musica Institute, a Pordenone nel 2025 il meglio della formazione per i giovani protagonista la Fvg Orchestra
  • Ceman Orchestra, Romolo Gessi premiato a Zagabria per l’eccellenza artistica del progetto giovani musicisti europei del Conservatorio di Trieste
  • A Pordenone Natale fra gli anziani con il magico pianoforte di Sebastian Di Bin
  • “Walt Christmas & Merry Disney 2”: domani a Udine andrà in scena il secondo Concerto didattico esplosivo
  • La Nuova orchestra “Ferruccio Busoni” domani a Trieste e Sacile ricorderà il fondatore Aldo Belli con tre grandi solisti
  • Giulia Rimonda e Valentina Kaufman in concerto per gli auguri di Natale domani al Museo Carnico di Tolmezzo
  • Concerti Cividalesi, a Sant’Andrat Vivaldi rivivrà domani con “L’Archicembalo”
  • “Cjants d’Incjaroi”, e ora Alessio Screm racconta la sua Valle tra musica e folclore: domani festa per il nuovo libro a Paularo
  • The NuVoices Project accende il Natale al “Pasolini” di Cervignano ospite la straordinaria voce di Leslie Sackey
  • “Le Tre Madonne”, domani a Tricesimo un viaggio nell’animo di ogni donna
  • “Di terra in terra”, affascinante viaggio a Ragogna nella cultura popolare dalla Galizia alla Groenlandia partendo dalla Stale di Nadâl di Carlo Tolazzi
  • Il melodramma (ora Patrimonio Unesco) stasera a Pordenone con “La Traviata” del Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
  • “Mosaici d’Europa” chiude a Cormons con il Michelstaedter di Antonio Devetag
  • Il Conservatorio di Trieste questa sera rende omaggio al genio di Luigi Nono
  • Pordenonelegge oggi va in missione a Lubiana. “La lingua virale” di Diego Marani sul sito del Festival letterario
  • Il miracolo Staatgymnasium, stasera a Gorizia la scuola che insegnava il multiculturalismo: Marina Bressan e Tullio Svettini la racconteranno
  • “A symphonic gospel Christmas” domani arriva a Trieste: saranno protagonisti la Fvg Orchestra e The NuVoices Project
  • Da Bach a Ravi Shankar oggi a Rosazzo per il Concerto di Natale della Gaggia con Nicoletta Sanzin e Massimo Mercelli
  • Friulano, oggi a Villa Russiz un evento per fotografare la “salute” della lingua
  • Chiude la stagione di Chamber Music: oggi gli auguri col Chaos String Quartet
  • Udine, una grande festa oggi alla centralissima Galleria La Loggia per la “Collettiva di Natale” protagoniste le opere di ottanta artisti della regione dedicate ai tanti drammi di oggi
  • Mosaici d’Europa, Gorizia oggi in diretta con Fausto Biloslavo da Damasco. E domani va sul percorso del tram storico
  • Trieste Prima chiude con “libertà espressiva” protagonista l’Ensemble Contemporaneo del Conservatorio e una dedica a Giampaolo Coral
  • Presepe di sabbia, meraviglia che a Lignano cresce di anno in anno in bellezza e attrattività tanto che si punta a superare i 90 mila visitatori
  • A Pordenone oggi tra classico e jazz. Barocco e “Natale con Vivaldi” due concerti che domani invitano a Sacile
  • Al Verdi di Pordenone oggi monologo di De Summa con “La sorella di Gesucristo”. L’Airone di Carta a Paola Dalle Molle. E ad Aviano torna il Premio Simona Cigana
  • “Anna ha visto la luna”, tre eventi con Edoardo De Angelis a Povoletto, Chiusaforte e Gradisca per dire ancora no alla violenza contro le donne
  • San Martino, tris di concerti in Carnia da domani a domenica. Gran finale a Tolmezzo con il duo Rimonda e Corona
  • Bestiario, cosmogonia della disarmonia: dopo il libro Francesca Martinelli da oggi espone alla Libreria Tarantola a Udine
  • Ozone Sea Trio oggi a Pordenone e a Sacile gran finale per “Senza mani”
  • Gorizia, Marcello Veneziani racconta Michelstaedter con “La metafisica della gioventù”. E in Teatro una prima assoluta dedicata all’esistenza del filosofo
  • Trieste, incontro al Museo Lets con Rosinella Celeste nel ricordo di quella inseparabile pipa di Umberto Saba
  • “Mosaici d’Europa”, oggi a Gorizia l’intervista impossibile a Michelstaedter nata da un’idea di Antonio Devetag con Marco Maria Tosolini e Sonia Dorigo
  • Trieste, domani il Conservatorio Tartini inaugura l’Anno accademico: grande concerto con premi ai migliori diplomati
  • Mittelfest 2025 dedicato ai Tabù: domani scatta una doppia call per cercare i giovani artisti del quinto Mittelyoung
  • Montagna, domani al Verdi di Pordenone il fascino del coro di Allegrini per celebrare la Giornata internazionale
  • Udine, dal Biglietto natalizio di Itineraria ai suggestivi riti delle stagioni nel libro di Duccio Balestracci con i Toscani in Fvg
  • “Mosaici d’Europa”, stasera al Kinemax come essere italiani e sloveni a Gorizia
  • A Muggia il Concerto dell’Immacolata con l’Orchestra di Romolo Gessi e il magico mandolino di Annalisa Desiata
  • Musica sacra, oggi a Pordenone il Coro da Camera Glasbena Matica di Lubiana
  • Mosaici d’Europa, Enrico Mentana oggi a Gorizia per parlare di “Guerre e paci”
  • I Concerti Cividalesi al via a Rosazzo (protagonista Ramin Bahrami) coronando l’intenso 2024 dell’Associazione Gaggia
  • Beppe Gambetta (rientrato dagli Usa) questa sera canterà al TeatrOrsaria per presentare il suo nuovo “Terra Madre”
  • Trieste, domani il recital del pianista Giovanni Bellucci per l’omaggio a Ferruccio Busoni a 100 anni dalla morte
  • “Suono dunque sono”, stasera a Udine la musica inclusiva e senza barriere sarà una grande protagonista al Teatro Nuovo
  • Tolmezzo ricorda il “Cantore del Friuli” protagonisti Fvg Orchestra, Matteo Bevilacqua e Maria Beatrice Orlando
  • Quattro secoli di musica in Televisione con Andrea Bacchetti a Tolmezzo
  • Sacra a Pordenone, serata di spiritualità oggi con il coro femminile SolEnsemble
  • Musica contemporanea, a Trieste e Codroipo con il Gruppo di Lisbona
  • “Restiamo Umani”, domani sera a Udine un viaggio unico ed emozionante tra musica e parole nel segno della Pace con il Tsf protagonista Nicola Milan
  • Udine, la poesia di Umberto Saba oggi alla Libreria Friuli con Mulino a Nordest
  • Pordenone, domani al Teatro Verdi omaggio al grande Fred Buscaglione. Ma oggi si parla ancora di montagna
  • Udine, domani gli Amici della Musica chiudono il 2024: sul podio della “Naonis” il maestro-filosofo che parla dieci lingue
  • A Padova la scena planetaria e botanica di Paul Scheerbart con Cristina Grazioli
  • Sacile, giovani interpreti e voci liriche al Teatro Ruffo per il “Concerto di Natale”
  • “Com’è bello da Trieste in giù”, omaggio in Porto Vecchio a Raffaella Carrà protagonisti i suoi preziosi abiti di scena
  • Teatro di Figura, da Ravenna stamane l’annuncio: presto un catalogo online dedicato alle tre grandi famiglie italiane che da tanti anni lo animano
  • Mattinate musicali, domattina a Trieste Sara Schisa e Bruno Sebastianutto. Infine i vini Fvg presentati da Liliana Savioli
  • Anche il “Vespro della Beata Vergine” domani del Duomo di Tolmezzo per I Concerti di San Martino in Carnia
  • Anche nove incisioni del Tiepolo nel “Lascito Ros” che da oggi sarà in mostra alla Galleria Sagittaria di Pordenone
  • La storia millenaria di Gorizia stasera nei primi due documentari di Videoest sullo schermo di BorGO Cinema in via Rastello
  • Originale tè letterario domani a Prepotto con i gialli della scrittrice Paola Zoffi ambientati nella Udine di un secolo fa
  • L’occupazione italiana nei Balcani: a Cormons ne parla Giovanni Cerchia
  • Trieste Prima, libertà per immagini con il violista Fumagalli e la vocalist Zamboni. Domenica con percussioni a Cervignano
  • Pordenone, il Coro Gregoriano di Lubiana questa sera in Duomo. E al Teatro Verdi c’è Valentina Picello
  • All’ultimo Colloquio in Abbazia quella Lisbona piena di luce raccontata da Tino Mantarro innamorato del Portogallo
  • “Umanità”, questa sera con BorGO Cinema il film pacifista che venne girato nel 1919 a Gorizia da Elvira Giallanella
  • Trieste, questa sera alla Piccola Fenice danza, musica e teatro dedicati a Bach
  • Intrecci musicali di frontiera, due giorni di studio a Gorizia con la “Seghizzi” protagonista anche Marco Maria Tosolini
  • Note di Mozart, Schubert e Bach con i Filarmonici Friulani a Codroipo (stasera parla Alessio Venier) e a Udine
  • Amici della Musica, domani a Udine virtuosismo alle stelle con il Quartetto Penderecki per Haydn, Brahms e Ravel
  • Trieste, oggi il Duo Trevisan-Zaccaria in Conservatorio. E domani per il finale di Chamber Music il Quartetto Indaco
  • “Pensando a Nadia”, domani via a Udine con il rapper Dj Tubet al progetto per la prevenzione della violenza di genere
  • Il coraggio di dire basta, a Casarsa un progetto contro la violenza di genere
  • Quartetto canadese con Luisa Sello oggi al Museo Carnico di Tolmezzo per i tradizionali “Concerti di San Martino”
  • Trieste domani ricorda Giulio Viozzi a 40 anni dalla morte con l’Orchestra Busoni. Concerto anche a San Vito al Tagliamento
  • Musica sacra, questa sera a Pordenone l’Orchestra da Camera lituana diretta dal violoncellista Mindaugas Bačkus
  • “La libertà del gesto” con Dillon e Torquati oggi al Conservatorio di Trieste. Domani a Monfalcone i percussionisti Mia Kristian e Daniel Ciacchi
  • Tavagnacco, Arearea torna al Maurensig all’insegna della danza contemporanea
  • “Alpi d’oriente” con Maurizio Bait domani sera al Colloquio dell’Abbazia di Rosazzo
  • Aria con variazioni dedicata a Bach oggi a Sacile: sulla scena giovani artisti Fvg
  • Come da lontano, al Tartini di Trieste oggi il pianoforte di Milan Slijepčević
  • “Ricordi di vita”, alla Galleria La Loggia mostra dedicata a Marcello Di Tomaso un omaggio a tre anni dalla scomparsa
  • Musica sacra, l’Oratorio di Natale di Bach oggi nella Concattedrale di Pordenone
  • Cent’anni fa moriva Ferruccio Busoni: domani omaggio a Trieste protagonista il pianoforte di Giovanni Bellucci
  • A “Trieste Prima” oggi e domani andranno in scena le percussioni
  • Musica sacra, questa sera a Pordenone invitano “Concordu e Tenore di Orosei”
  • Gorizia, la grande musica del cinema: domani con l’Orchestra “Busoni” a Palazzo Attems anche il violino di Giada Visentin e la fisa di Gianni Fassetta
  • Paularo, Sebastiano Mesaglio domani ai Concerti di San Martino in Carnia
  • L’omaggio di Trieste a Marco Sofianopulo scomparso dieci anni fa: a San Giusto il concerto proposto dall’Orchestra Busoni
  • “Alla ricerca della lingua perduta” oggi con Mittelfest al Teatro di Nova Gorica
  • Tartini Piano Master Festival, oggi in concerto Chiandotto e Tashko. Domani Bevilacqua e Alessandra Fornasa
  • Francesca Tandoi pianista e vocalist presenta il nuovo album di musica jazz oggi al Teatro Pasolini di Cervignano
  • Turismo di comunità per lo sviluppo locale domani in un convegno a Udine con Confcooperative Alpe Adria Fvg
  • Un viaggio nel cuore della Russia giovedì con il reportage di Marzio Mian nel nuovo Colloquio all’Abbazia di Rosazzo
  • Natale in Carnia, conto alla rovescia per “Borghi e Presepi”: grande protagonista Sutrio con le frazioni di Priola e Noiaris
  • Quanta bella musica oggi da Cassacco a Malborghetto, Pordenone e Trieste
  • Pordenonelegge stasera presenta a Sacile “Senza eredi” il nuovo saggio di Veneziani
  • L’Orchestra Busoni di Massimo Belli protagonista sui Rai Radio 3 con solisti del Teatro alla Scala di Milano. E domani nuova Mattinata musicale a Trieste
  • Il segno grafico di Ossi Czinner oggi e domani in mostra a Villa Gallici Deciani
  • “Crocevie d’Europa”, musica antica e Isonzo agricolo invitano a Gorizia
  • Danza, al Verdi di Pordenone oggi si alza il sipario con “Carmen” di Antonio Gades applaudita in estate all’Arena di Verona
  • Cora Slocomb di Brazzà, una donna d’ingegno e di coraggio oggi al nuovo Colloquio all’Abbazia di Rosazzo
  • “Il mondo fuori”, via al festival di Cormons con Vincenzo Schettini il professore più amato del web
  • Tarcento oggi ricorda Pierluigi Cappello e la sua feconda produzione letterararia
  • Ritornano i Concerti di San Martino con tanta bella musica in Carnia: debutto sabato nel Duomo di Tolmezzo con Camerata Ducale, Guido Rimonda e voci
  • Amici della Musica, dopo l’entusiasmante avvio con l’inossidabile Bruno Canino e i virtuosismi di Aiman Mussakhajayeva oggi un altro grande pianista che regalerà anche la gershwiniana Rapsodia
  • Trieste Prima, “Musica e libertà”: da sabato la rassegna (simposio e concerto) che rende omaggio a Giampaolo Coral
  • Trieste, da Corde in armonia al Sartorio al “Quartetto Sixe” per Cromatismi 3.0
  • Musica sacra, domani a Pordenone saranno in concerto i Cantori Gregoriani
  • Mondo fuori, oggi anteprima a Cormons con sei personaggi in cerca di… confine
  • “Crocevie d’Europa”, la Grande Guerra sul Monte Calvario a Gorizia con la guida dello storico Silvo Stok
  • Toscani in Fvg, oggi a Udine l’omaggio a Giacomo Puccini a cent’anni dalla morte
  • “L’origine del mondo”, anche questa sera a Pordenone Concita De Gregorio che ora ha debuttato nelle vesti di attrice
  • Coup de Théâtre! Filippo Dini apre la Stagione di Padova con Jean Cocteau: alle prove anche giovani dell’Ateneo patavino
  • “Il fiume che canta”, dopo Fontanabona oggi invito a Majano con Beppa Casarin
  • Natale ormai si avvicina, è tempo di ripensare al presepi: le Pro Loco Fvg danno il via alla fase organizzativa
  • Riecco il Festival della Canzone Gradese: stasera l’Isola si tuffa nella sua tradizione ricordando Luciano (Siego) Facchinetti
  • Gli Archi della Schippers domani mattina in concerto nella cornice di Villa Romano
  • Omaggio a Ferruccio Busoni nella nuova Mattinata di Trieste con l’Orchestra di Belli e il pianoforte di Giovanni Bellucci
  • “Dixit Dominus”, questa sera Rauscedo propone capolavoro del giovane Händel
  • Università di Padova, riprendono le trasferte al Piccolo Teatro di Milano dove Alessandro Serra porta in scena “Tragùdia – il canto di Edipo”
  • “Un sogno senza confini”, oggi e domani a Udine e ad Aquileia le celebrazioni per i 50 anni dell’Associazione Mitteleuropa
  • Arearea questa sera sbarca a Tavagnacco con tre performance al Teatro Maurensig
  • Storia di una crisi mondiale, a Turriaco domani ultimo appuntamento con Dialoghi riflettendo su Michail Gorbačëv
  • I siti Unesco Fvg alla tv col “Bekér”: in dicembre cinque puntate saranno dedicate alle città di Aquileia, Cividale e Palmanova, oltre che al fascino naturale di Dolomiti Friulane e Palù di Livenza
  • Ecco “Resurrezione” di Stefano Zecchi nel nuovo Colloquio in Abbazia a Rosazzo
  • Dallo storico Frate Sole a Codroipo al concerto “senza mani” di Sacile. E a Trieste i finalisti del Premio Marizza
  • Un secolo di arte grafica a Passons da Picasso a Magritte, Zigaina e Afro
  • La bellezza della musica può salvare il mondo: la Stagione di Taverna al Verdi di Pordenone si apre con la Human Rights Orchestra che è al debutto in Fvg
  • Casarsa ritorna al cinema, giovedì il via alla rassegna autunnale con un film sulla Grande Guerra girato in Friuli
  • Trieste, dal Premio “Stefano Marizza” alle Variazioni d’autore di Cromatismi 3.0
  • Un grande Beethoven e un grande duo (Aiman Mussakhajayeva e Bruno Canino) per inaugurare domani la nuova Stagione degli Amici della Musica a Udine
  • Ville e Chiese Aperte (e tanto altro) oggi invitano nel “Distretto delle meraviglie”
  • Ma come morì Pier Paolo Pasolini? Oggi a Povoletto due ipotesi contrapposte con Federica Sansevero e Valentina del Toso
  • Napoleone voterebbe Trump? A Campoformido oggi un nuovo incontro in attesa del Fake News Festival
  • “Suns Europe” al gran finale l’edizione dei 10 anni: oggi il Concertone a Udine
  • “Dialoghi”, la storia dei diritti umani oggi obiettivo a Turriaco con Marcello Flores
  • Gli Archi della Schippers da oggi protagonisti nelle Stagioni del Carso isontino: si parte da Gradisca
  • “Con l’Africa”, a Udine oggi in anteprima il reportage di Giuseppe Ragogna che da domani sarà disponibile anche in libreria
  • Pordenonelegge Fuoricittà, il nuovo romanzo di Ilaria Tuti oggi a Spilimbergo
  • Che ricco il Festival di Musica sacra! Il via domenica nel Duomo di Pordenone con Transitus nel segno di Francesco d’Assisi
  • Una guida “anacronistica” di Venezia al nuovo Colloquio di Rosazzo: nel viaggio di Pascal Bonafoux 36 opere di Safet Zec
  • Cervignano, dalla figlia di Basaglia al padre di Giulia al Festival del Coraggio numero sette che parte oggi. Nada chiuderà tra canzoni e testimonianze
  • Anche 15 imprese dei siti Unesco Fvg a Perugia per Mirabilia turismo e food&drink. E Opus Loci (con Boccolini) punta alla promozione sociale
  • Il Conservatorio di Trieste primo in Italia per inclusività: tecnologia innovativa consente l’accesso a ciechi e ipovedenti
  • La Barcolana (vinta per la settima volta da Furio Benussi) è un evento unico al mondo che valorizza Trieste e tutto il Fvg
  • Tosca e Teresa Parodi insieme (prima volta in Europa) al Teatro di Palmanova
  • La Nuova orchestra Busoni assieme al Trio di Parma su “Amadeus” con il Cd dedicato al Triplo concerto di Beethoven
  • “I Turcs tal Friúl” martedì a Udine con Tsf e musiche originali di Luigi Nono ricostruite da Daniele Zanettovich
  • Aspettando il “Fake News Festival 2024” ecco quattro anteprime: oggi si parte a Ronchi parlando della polvere che uccide
  • Quinta Giusta, oggi concerto a Gorizia e domani appuntamento a Sacile protagonisti Fvg Orchestra e Trio Orelon
  • Oltre 6 mila per Altan a Tolmezzo: ultimi giorni per la mostra a Palazzo Frisacco
  • “Carte in dimora”, oggi aprono gli archivi La Brunelde e Villa de Claricini: a Fagagna e Bottenicco la storia del Friuli
  • “Meet the artist” da oggi a Portopiccolo con Paula Prugger e Pinot nero Doc Friuli
  • A San Martino del Carso (reso famoso da Giuseppe Ungaretti) il secondo concerto del nuovo ciclo dell’Orchestra Schippers
  • Alpe Adria Puppet Festival, brillante bilancio di una edizione “spartiacque” in vista dell’appuntamento con Go!2025
  • Povoletto, omaggio a Sergio Maldini domani con “La stazione di Varmo”
  • Anche le Giornate del Cinema Muto (applaudite da Krzysztof Zanussi) valorizzano Pordenone candidandola a Capitale italiana della cultura 2027
  • Tartini Piano Master da oggi a Palmanova con sei pianisti del Conservatorio Trieste
  • Piano Fvg, da questa sera a Sacile invito ai cinque concerti “Senza mani”
  • Pordenonelegge, questa sera a Prata il libro di Riccardo Bertoldi. E con l’Irse si parla invece di sessualità
  • Guerra Fredda in Fvg, domani a Udine gli Stati generali del turismo storico: oltre 1300 le testimonianze del “secolo breve”
  • Cent’anni fa moriva Eleonora Duse: Venezia e Padova dedicano due giornate di studio alla grande attrice teatrale
  • Oggi la giornata inaugurale del Cinema muto: a Pordenone western di John Ford con la musica di Timothy Brock
  • Tutto Schubert (anche il Quintetto della Trota) domani a Trieste con l’Ensemble “Sergio Gaggia” di Andrea Rucli
  • Fra i Castelli Aperti in Fvg anche il fascino di Santa Margherita del Gruagno
  • Assaggi Passaggi Messaggi, riecco il Festival delle Dolomiti Friulane con due giorni di eventi in dodici Comuni
  • Gli Archi di Kalos oggi a Terenzano con i violini di Laura e Carlo Grandi protagonisti nella Thomas Schippers
  • “Dos doi due in uno”, entra nel vivo da domani il festival di Povoletto
  • “Meet the artist” a Portopiccolo con Sophie Lazari e due vini Doc Friuli
  • Monfalcone, ottobre a tutta musica: domani Open Day della Banda Civica
  • A Cassacco un museo per Carlo Sgorlon un grande protagonista della letteratura
  • Castelli Aperti, due giorni di visite in Fvg: sono 21 le affascinanti proposte autunnali
  • L’orologeria tra Pesariis e Gorizia in tre secoli di storia mitteleuropea
  • L’Associazione Mitteleuropa da 50 anni: da domani una grande mostra a Gorizia
  • Cinque eccellenze musicali Fvg in scena da oggi con “Quinta Giusta”: via a Trieste
  • A Corno di Rosazzo protagonista è la cultura con il ritorno di Angelo Floramo per parlare di confini. Successo della mostra dedicata a Carlo da Carona
  • Vent’anni da “Umana gloria”: Pordenonelegge oggi rende omaggio al poeta friulano Mario Benedetti
  • “Festival degli Angeli” stasera a Gorizia e domani a Nova Gorica nel segno di Rilke
  • I luoghi dell’anima di Angelo Floramo danno oggi il via al nuovo anno dell’Ute di Pordenone e Azzano Decimo
  • Ottant’anni fa l’incendio di Nimis: oggi la commemorazione ricordando quel tragico San Michele del 29 settembre ’44
  • Tragedia del Vajont, domani il ricordo con Fvg Orchestra che eseguirà “Fango” un omaggio a chi non poteva difendersi
  • “Salām/Shalom” questa sera a Paluzza con Somaglino per Vicino/lontano mont
  • Udine, da martedì un corso di teatro in palestra con Federica Sansevero
  • “Dio potente”, a Pordenone Tsf e Teatro stasera rendono omaggio a Renato Appi
  • A Palmanova l’ultimo weekend con i mosaici e le opere di Giulio Candussio
  • Fvg Orchestra cerca tre musicisti a tempo indeterminato. A Lucca per inaugurare il Pianeta Terra Festival
  • E dopo Pordenonelegge ecco le Giornate del Cinema muto che proiettano la regione Fvg nell’olimpo internazionale
  • Ceman Orchestra, via al nuovo tour: oggi l’incontro è al Conservatorio di Trieste
  • “Canti dalla casa dei viventi” questa sera al Teatro Ruffo Sacile con voci e musica
  • “Meet the artist” a Portopiccolo con l’artista Katharina Theresa Mayr e i vini Doc Friuli di Cabert Bertiolo
  • “Dialoghi” domani approda a Palmanova con il Festival della Città ideale: conferenze, libri e momenti di confronto
  • A Gorizia quel sogno di Via Rastello nel podcast di Edoardo De Angelis: oggi nuovo appuntamento nella storica strada
  • Terme di Grado, nel secondo lotto nuove aree benessere e terrazza con piscina. Bini: è prevista una spesa di 4,5 milioni
  • Pordenonelegge, tutta da incorniciare l’edizione dei 25 anni. E ora pronti al via dieci incontri diffusi sul territorio
  • Coseano da 25 anni “cittadella dell’arte” invasa da quadri e pittori: tutti i premiati di una edizione da ricordare e che rende merito agli ideatori del concorso
  • Pordenonelegge, oggi cala il sipario sulla edizione dei 25 anni che rafforza la collaborazione con Torino. Lettere di studenti da tutta l’Italia per gli Autori…
  • “Ephemera Festival”, arte e musica a Gorizia s’intrecciano al tramonto
  • Ecco le Stagioni del Carso Isontino nel nuovo progetto “Thomas Schippers”: domani il debutto con il Duo Grandi al Parco Ungaretti di Castelnuovo
  • Aquileia, in una “Basilica per tutti” l’ultimo concerto dell’estate protagonista la prima orchestra inclusiva d’Europa
  • A Udine originalità e tradizione con gli Amici della Musica nella Stagione 103 che rende omaggio all’ex sindaco Barazza
  • Trieste, riecco le Mattinate e serate musicali dedicate al fondatore Aldo Belli: il via domenica con l’Orchestra “Busoni” e il violinista Davide Alogna
  • Udine, oltre mezzo secolo di arte alla Loggia: oggi Guido Coletti inaugura la stagione 51 di Maristella Cescutti
  • Oggi a Gorizia l’arte per il rilancio urbano e a Udine “Dimmi” donne che raccontano
  • Alpe Adria Puppet Festival autunnale invita a Gorizia: c’è anche un workshop di fotografia con Luca d’Agostino
  • “Dialoghi”, oggi Beatrice Salvioni sarà a Romans d’Isonzo e domani a Gorizia
  • “Danze di confine”, a Gemona domani sera in Castello un concerto narrato con Angelo Floramo e Filarmonici Friulani
  • “Anche le strade parlano”, a Gorizia un podcast di Edoardo De Angelis dedicato al grande Sogno di Via Rastello
  • Anuschka Prossliner e vini Doc Friuli a Portopiccolo per “Meet the artist”
  • Udine, con Arearea decolla un progetto che rende la danza accessibile a tutti
  • “Pordenonelegge” domani al via. E oggi anteprima a Udine con Antonia Arslan
  • Gorizia, cala il sipario sul Premio Lipizer con il concerto dei vincitori. Applausi a Carlo Grandi per aver fatto conoscere meglio il “violino dell’anima” di Menuhin
  • Avrà un giorno in più la Maratonina: a Udine è conto alla rovescia per la grande gara di domenica con moltissimi iscritti
  • Freddo e meteo incerto, “Zardini sinfonico” con Fvg Orchestra al Teatro Comunale di Codroipo
  • “Tartini Festival”, questa sera a Lubiana l’Orchestra Busoni con Giada Visentin
  • “Dietro le quinte”, il Teatro Verdi di Pordenone torna ad aprire le porte per mostrare come nasce uno spettacolo
  • “Sentieri Illustrati”, da oggi a Pordenone l’arte per l’infanzia di Giulia Orecchia
  • Premio Luchetta, i finalisti selezionati: riconoscimenti in novembre a Trieste
  • “Jazzinduo”, a Gorizia protagonisti Letizia Felluga e Alessandro Scolz
  • Con Itineraria in occasione di Friuli Doc invito a scoprire Udine col naso all’insù
  • Carniarmonie chiude salutando l’Europa e invita a Paluzza e a Moggio Udinese
  • Biennale d’arte di Rosazzo, da domani i “Messaggi di Pace” di Pablo Atchugarry
  • Le undici corde di Christian Lavernier chiudono domani ad Arta Terme l’ottava edizione di Friuli Concertante
  • A San Vito al Tagliamento omaggio con “Amor naturae” a Mario Micossi e alle sue amate montagne nella mostra 500 allestita in 60 anni dal Cicp Pordenone
  • Opus Loci, anche i Siti Unesco Fvg con la Camera di Commercio Pordenone-Udine a “Friuli Doc” oggi ai nastri di partenza
  • A Grado stasera una chitarra fuoriclasse per il gran finale di “Musica a 4 Stelle”
  • La nuova stagione del Teatri Stabil Furlan al via a metà ottobre a Udine. Anche una mini-rassegna tutta dedicata ai bambini
  • Glauco Venier rilegge le villotte friulane con Fvg Orchestra in “Zardini sinfonico”: domenica grande concerto a Villa Manin
  • Il mare di Ciro Manfredonia chiude a Lignano (penna di Roberto De Santa) gli incontri dedicati ad autori e vini
  • Premio Trio di Trieste al francese Nebelmeer: questa sera al Teatro Miela c’è il concerto dei premiati
  • Pordenonelegge, è conto alla rovescia: intanto la città si tinge di giallo e nero per accogliere la grande Festa del libro
  • Scottish Folk Night questa sera a Udine con splendidi interpreti della tradizione
  • “Scenario d’Estate” con il Teatro delle Arance sulle rive del Livenza a Polcenigo
  • Gorizia e il rilancio di Via Rastello: giovane artista cino-italiano propone da oggi “Coesistenze in viaggio”
  • Yehudi Menuhin, il violino dell’anima: oggi a Gorizia conferenza di Carlo Grandi nell’ambito del Premio Rodolfo Lipizer
  • Ironia in swing, oggi a Udine omaggio al genio di Lelio Luttazzi: al Palamostre i Filarmonici Friulani con Boris Savoldelli
  • A Grado la mostra dei miracoli eucaristici voluta dal beato Carlo Acutis. E poi anche la preziosa la reliquia della Santa Croce
  • “Piazza Novecento”, ultime 4 passeggiate alla scoperta della storia Fvg: si parte oggi a Pordenone, domani visita a Udine
  • “Medioevo a Valvasone”, giorni di eventi sul tema della favola. L’assessore Bini: nella regione cresce il turismo culturale
  • Quegli uomini in mare a Lampedusa: le opere di Orsetti aprono a Cordenons il Festival pordenonese di musica sacra
  • Gorizia, come rivalutare Borgo Castello? Ancora quattro posti per Open Academy
  • “Nel cuore dell’Europa”, stasera a Trieste la NordEst Sinfonia Orchestra diretta da Marco Feruglio e il violino di Anna Tifu inaugurano la ricca stagione Fvg dell’Ert
  • “O Stella Maris”, la Messa di Pavona domani sera nella Basilica di Aquileia
  • Mirabilia, Borsa turismo e food&drink a Perugia: entro il 12 settembre le adesioni delle imprese friulane alla Cciaa Pn-Ud
  • Quei magici tramonti che settembre regala a chi ama il monte Zoncolan
  • Italia e Slovenia unite, il carteggio fra Leonardo Sciascia e Cyril Zlobec (anche con bella musica) domani sera a Grado
  • Carniarmonie, la Francia con due trii al femminile a Preone e a Piano d’Arta
  • Friuli Storia, a Sergio Luzzatto il Premio per il saggio sulle Brigate rosse in Italia
  • Al via il Premio Trio di Trieste con 45 giovani musicisti di diciotto Paesi
  • L’entusiasmo a Pozzuolo di un folto pubblico per Gianni Schicchi e Cavalleria Rusticana: stasera ultima replica dell’omaggio al centenario pucciniano
  • Niente carne di maiale, la peste suina “dimezza” i grifoni nati a Cornino
  • Alla scoperta della biodiversità del Carso sabato con una passeggiata a Basovizza
  • “Link” il festival del giornalismo pronto al via a Trieste: dibatterà i temi attualissimi dell’Intelligenza artificiale
  • E ora In/Visible Cities arriva a Gradisca: ecco tutte le proposte di domani
  • Grande entusiasmo a Grado per la Banda giovanile Anbima al termine del Campus estivo: arrivederci nel 2025 per festeggiare due importanti anniversari
  • “Cence memorie”, anche oggi e domani lo spettacolo al Museo Gortani di Tolmezzo
  • Gustav Mahler, domani e mercoledì al Teatro Verdi di Pordenone i due concerti conclusivi con oltre cento giovani
  • In\Visible Cities sbarca a Nova Gorica: oggi doppio appuntamento per il Festival nella città slovena d’oltreconfine
  • Opera Prima Wien, debutta a Pozzuolo “Gianni Schicchi” in omaggio a Puccini nel centenario della morte. Ma ci sarà anche Cavalleria Rusticana di Mascagni
  • “Palma alle armi”, la Fortezza Unesco si tuffa nella sua storia che si riflette anche nel nuovo Gonfalone della Città
  • A Pordenone domani sera l’ultimo appuntamento al Parco di San Valentino: va in scena “Non sono solo canzonette”
  • Anciuti Music Festival, oggi si chiudono i centri estivi: a Forni di Sopra un concerto protagonisti oltre 30 ragazzi di tre Paesi
  • Pordenonelegge, anteprima a Lignano con la scrittrice Francesca Giannone
  • A Gorizia i favolosi anni Sessanta con la voce di Letizia Felluga questa sera al concerto con mostra a Palazzo Attems
  • Omaggio in musica a Claudia Grimaz: domani concerto poetico a Terenzano
  • “Progetto e”, due tappe speciali (oggi e domenica) invitano a Trieste e Aquileia
  • Gorizia, a In\Visible Cities oggi e domani proposte teatrali per nuove generazioni
  • A Trivignano Udinese arriva “Frontiere” un cartellone che unirà gli eventi culturali alla scoperta del territorio passando per la sua enogastronomia
  • Al Festival di Pirano con l’Orchestra “Busoni” Giada Visentin suonerà il prezioso violino appartenuto a Tartini
  • Sonate per flauto traverso e cembalo di Bach con Luisa Sello e Alberto Busettini ad Artegna e a Colloredo di Monte Albano
  • Gorizia, oggi partono le lezioni per la scuola estiva delle Arti multimediali
  • Anche il Concerto della Roggia dedicato da Giorgio Tortora a Udine domani a Grado con il flauto di Luisa Sello e l’orchestra italo-slovena “Go!Unite”
  • Carniarmonie, grande chiusura di agosto con reading, “tableaux vivants” e musica
  • Ma cosa accade nelle stanze del potere? Lo farà scoprire domani a Lignano Pineta Carlo Cottarelli sorseggiando la Ribolla
  • Edoardo De Angelis e Nicola Cossar redono omaggio a Giuseppe Ungaretti ricordando la Grande Guerra
  • Sutrio, in arrivo settembre e a Sutrio tornano i maestri di “Magia del legno”
  • “Gorizia Cold Case”, domani al via In\Visible Cities che compie 10 anni
  • Atmosfere medioevali a Cividale in festa per il Palio di San Donato: benedetta la città con i tre nuovi canonici residenziali
  • I Concerti in Basilica di Aquileia martedì arrivano a Grado: in Sant’Eufemia grande recital pianistico di Martina Frezzotti
  • Turismo Fvg, Bini fa il punto al Meeting di Rimini: scommessa vinta in montagna per il rilancio delle strutture alberghiere
  • “Palma alle Armi”, rievocazione storica di successo nella città-fortezza Unesco. Medioevo sui Bastioni con Corte di Lunas
  • Pozzuolo del Friuli “cittadella dell’opera” con l’Orchestra guidata da Tiziano Duca: tre giorni dedicati a Puccini e Mascagni
  • A Grado un tributo a Bruce Springsteen domani protagonisti The Blood Brothers
  • La lunga notte delle Pievi in Carnia pronta al via: domani si parte a Tolmezzo e domenica si arriva a Castoia con un affascinante programma
  • Autori e vini a Lignano, con Somaglino oggi un assaggio di teatro in friulano
  • “Palchi nei Parchi” domani fa tappa a Trieste con un omaggio a Wayne Shorter e poi invita sui Bastioni di Palmanova
  • Quando Mozart e la tradizione Zulu si incontrano: a San Giorgio di Nogaro domani appuntamento con MoZuluArt
  • Anciuti Music Festival e Carniarmonie insieme: domani a Forni di Sopra conferenza e concerto con le Triosonate
  • A Casarsa domenica ritorna la Pedalata nei luoghi di Pasolini tra le rogge che ispirarono la sua sensibilità poetica
  • Francesco Ursino e band domani in Corte Morpurgo a Udine: presenteranno con De Angelis “L’Attesa” in concerto
  • L’Orchestra d’Archi di Farra d’Isonzo creata da Annalisa Clemente domani sarà protagonista nella Basilica di Grado
  • Quelle paure che ci impediscono di essere felici: domani Enrico Galiano sarà a Lignano con il suo nuovo libro
  • Friuli Concertante a Clauiano, Aquileia e Udine: quella congiura contro il Patriarca Bertrando mal sopportato da Venezia
  • Anciuti Music Festival, quattro concerti e una conferenza: così Forni di Sopra rende omaggio allo “Stradivari dell’oboe”
  • Immaginare, animare e comunicare la biodiversità: workshop con Igor Imhoff in settembre a Padova. Candidature online da presentare entro domani
  • Via Rastello, quella vecchia strada di Gorizia forse si è soltanto addormentata. Ma Edoardo, Caterina e Alessandro ora l’aiuteranno a risvegliarsi
  • Dopo il gran finale di Vette Musicali a Barcis le meravigliose colonne sonore Anni Sessanta con l’Orchestra Busoni (solisti Visentin-Fassetta) oggi a Gorizia
  • Le “Alpi in Musica” oggi a Malborghetto scendono a Palazzo Veneziano. Ad Aquileia tutto rinviato per il Progetto “e”
  • A Pordenone un omaggio a Puccini 100 con Anna Viola, Alessandro Cortello e Federico Lovato al Parco San Valentino
  • “Progetto e”, una visita al porto fluviale con riflessione sull’Aquileia afroasiatica
  • Gianni Fassetta e Giada Visentin con la Busoni oggi a Barcis e domani a Trieste per offrire intramontabili colonne sonore
  • Forni di Sotto con Dino Persello ricorda l’incendio nazifascista del 1944 che anticipò le tante altre stragi del Friuli
  • Palchi nei Parchi, Italia e Austria amiche invitano domenica ad “Alpi in Musica” alla Madonna della Neve sopra Ugovizza
  • La cantante Basma Jabr dalla Siria con “Furat” a Moggio Udinese: la musica araba sabato invita a Carniarmonie
  • Ferragosto in musica con la Busoni da Cividale a Barcis e da Trieste a Gorizia con le grandi colonne sonore dei film
  • Lignano, quei leoni alati di Venezia raccontati da Alessandro Marzo Magno tra fresche bollicine ferragostane
  • Seconda proposta “Meet the artist” a Portopiccolo con Sarah Solderer e i vini della Doc Friuli di Bertiolo
  • La Fvg Orchestra conferma Petiziol (presidente) e Mansutti (guida artistica). E Paolo Paroni sarà direttore principale
  • Via Rastello testimone della storia di Gorizia cosa potrebbe raccontarci? Oggi e domani andranno in scena le visite teatralizzate di Edoardo De Angelis
  • Carniarmonie a Ferragosto, si parte oggi a Chiusaforte con il rapporto Italia-tango. E domani Follie d’Operetta a Resia
  • La Gustav Mahler Jugendorchester è ora attesa a Tolmezzo e a Venzone: Blex dirigerà le opere di Wagner e Schubert
  • Torna La lunga notte delle Pievi in Carnia protagonisti cinque cori internazionali. E al termine degustazioni di prodotti tipici
  • Sceso il sipario su NanoValbruna: tanti premi per coronare la quinta edizione
  • Carniarmonie, dal Duo spagnolo ad Ampezzo a Glauco Venier in quartetto. Piano d’Arta, suonano due organiste
  • Oggi a Pordenone la modernità di Beethoven: protagonista sul palco il nipote di Sergei Prokofiev
  • Palmanova, i mosaici di Giulio Candussio fino a settembre. Quella grande opera per il Duomo dogale di mezzo secolo fa
  • Torna domani a Pordenone il Concerto di San Lorenzo: sotto le stelle Luisa Sello e orchestra Naonis per Ennio, Nino e Astor
  • Premio Trio di Trieste, sono sedici gli ensemble finalisti. A Uto Ughi andrà il primo Chamber Music Award
  • Senza confini da Sveta Gora ad Aquileia con l’organista danese Vibeke Astner. Suggestioni del cammino Iter Goritiense
  • “Palchi nei Parchi”, sabato a Gorizia e Nova Gorica dal primo mattino evento transfrontaliero con il trio Etnoploč
  • All’Arena Verdi di Pordenone al via “Music Nights”: il debutto questa sera in Piazzetta Pescheria con il Trio Chagall
  • Minicosmi, domani a Lignano il libro di Odette Copat con la Ribolla di Dolegna
  • A Paluzza con il “Palio das Cjarogiules” rivivono le belle tradizioni della Carnia
  • “Carniarmonie”, nella Pieve di Cesclans arriva l’Orchestra da camera di Budapest
  • Sutrio lancia un concorso di idee per realizzare uno speciale arco d’ingresso in paese in occasione di “Magia del Legno”
  • Festival Anciuti, a Forni di Sopra concerto al tramonto in Castello con l’Ensemble MusiCanti Potestatis
  • “Opera omnia” di Arduino Della Pietra. Franz e Fior: così ricorderemo il poeta
  • “Carniarmonie”, un’altra ricca settimana: si parte oggi con il sax di Mauro Darpin
  • Pordenone, Gmjo tornata al Verdi per preparare il tour estivo: annunciati concerti anche a Tolmezzo e Venzone
  • Go!2025, visita alla Gorizia ebraica e poi invito Sui sentieri dell’Europa
  • Mostra di Altan, al Museo di Tolmezzo la Pimpa è protagonista con i bambini
  • Lo straordinario World Brass Ensemble questa sera nella Basilica di Aquileia
  • Pordenone, un ponte con la Serenissima assieme a Sara Pegoraro e Tullia Melandri
  • Insieme a teatro, stasera a Tolmezzo il monologo con i ricordi di Amabile Dassi
  • Frattempi torna a Tramonti di Sopra protagonista sarà il poliedrico Piji
  • Palchi nei Parchi, questa sera a Gorizia un invito al docu-concerto “Nature!”
  • Carniarmonie, un ricco agosto al via con “Buffalo Bill” a Comeglians, “Dialoghi” a Verzegnis e duo sax-fisarmonica a Raveo
  • Ambientato in Ucraina l’ultimo libro di Tullio Avoledo oggi a Lignano. E poi si brinderà con un Friulano di Domanins
  • L’ultimo weekend di Cinemambulante con passeggiate a Porpetto e Moruzzo
  • Cent’anni di Rhapsody in Blue, Grado domani ricorderà Gershwin con il pianoforte di Mussutto e la voce di Ulloa
  • Mittelfest con Disordini ha archiviato la “sinfonia del caos”: sarà Tabù il tema del Festival numero 34 fra un anno a Cividale
  • “Perché Puccini?”, stasera a Lignano i giovani Filarmonici Friulani omaggiano il grande musicista morto cent’anni fa
  • “Il Pellegrinaggio della Rosa” stasera per Carniarmonie nella Pieve di Gorto protagonista il Coro Friuli Venezia Giulia
  • Pordenone, l’energia musicale degli Oblivion stasera sul palco del Verdi
  • Mittelfest, il Palamostre di Udine accoglierà il gran finale protagonista Margherita Vicario. Ma tante proposte invitano alla domenica cividalese
  • Anche “Sequentia” di Renato Miani dedicato ai Santi Paolino ed Ermacora oggi con il Trio Hermes ad Aquileia
  • Musikemate con i giovani del territorio tra le note sconfinate del folk irlandese questa sera a San Giovanni di Casarsa
  • “Perché Puccini?”, la riscoperta con i Filarmonici Friulani a Udine e Lignano dopo l’applaudito debutto a Gemona
  • Cividale, ecco il sabato di Mittelfest dal Progetto Famiglia a Voci vicine. E domani il gran finale sarà in… Gloria! a Udine
  • Vicent Campos il genio della tromba in due concerti per Carniarmonie. Domani ritorna anche il format “Dopomessa”
  • Fvg-Repubblica Ceca, futuro da condividere con Mitteleuropa: a Cividale analizzate le opportunità di sviluppo
  • A Mittelfest un omaggio a Kafka e in Piazza Duomo la danza dopo la musica dei compositori polacchi
  • Serenissima, a Sacile grandi Maestri e l’Orchestra del Meeting di Zanette
  • Vicino/lontano mont, oggi a Paluzza tra turismo, residenti, lavoro e nuovo clima
  • A Mittelfest il ritorno di Moni Ovadia: celebrerà la libertà e la dignità umana
  • Nuova orchestra Busoni sabato in concerto a Gorizia tra Romanticismo e Redenzione. Domani alla radio il cd tutto dedicato al genio di Mozart
  • Carniarmonie, invitante bis di concerti oggi e domani a Paluzza e a Enemonzo
  • Alfabeto speciale con la storia del Novecento in Fvg: Chiara Carminati oggi sarà protagonista a Gorizia
  • Mittelfest, dal “Gianni Schicchi” del Tomadini alla musica balcanica. Stamane il forum con la Repubblica Ceca
  • Mauro Ottolini (e band) a Pontebba questa sera con la Fvg Orchestra
  • Ora a Lignano l’arrivo di Mauro Corona con “Le altalene” e un’invitante Malvasia
  • Mittelfest, spiccano danza e musica con il ritorno di Joseph Nadj che sul palco del Teatro Ristori stasera porterà Full Moon
  • Debutta oggi a Cividale “Antennae/Liturgia” di Aleksandra Vrebalov per il Conservatorio di Trieste (domani replica nella Cattedrale di San Giusto)
  • Carniarmonie, una ricca settimana di musica invita nella montagna friulana
  • Musica italiana, “Il tempo dei Giganti” questa sera al Verdi di Pordenone con Paola Turci e Gino Gastaldo
  • NanoValbruna verso il gran finale protagonista Gabriella Paruzzi. Ieri la giornata della Farina Nonino
  • Talk Radio, al Mittelfest la storia di quella emittentente americana che dopo la guerra inondò Gorizia di capolavori jazz
  • Mittelfest con “Disordini” chiude la trilogia del caos espressione in Fvg di una polifonia culturale di frontiera
  • Mittelfest oggi ricorda Pierluigi Cappello (con Battiston e Sidoti) in una domenica che Cividale dedica a bambini e famiglie
  • Bruno Canino martedì a Grado per il Carnevale degli Animali con Luisa Sello e la Concordia chamber orchestra
  • Carniarmonie, questa sera a Tolmezzo l’opera ritrovata di Astor Piazzolla. E poi una ricca settimana di appuntamenti
  • E ora per i dieci anni di Vigne Museum sale a Rosazzo Daniele di Bonaventura, il bandoneon che diventa un’orchestra
  • Mittelfest dopo la delusione maltempo oggi è al via con i suoi primi “Disordini”. Ecco i tre vincitori di Mittelyoung
  • “Gotes” di Nodale a Forni Avoltri e un omaggio ad Astor Piazzolla a Baita Arneri
  • Montagna Teatro Festival, oggi Poggioni ricorda Dario Fo nella Grotta di Pradis. Domani passeggiata nella Valle del Vajont
  • Klagenfurt in delirio per i Rammstein che ora scendono in Italia per l’unica serata che domenica “accenderà” Reggio Emilia
  • Cividale, si alza il sipario sul Mittelfest con i “disordini” musicali interpretati da Fvg Orchestra e da un irresistibile Duo
  • “Carniarmonie”, Il tempo ritrovato a Preone con il duo Battigelli-Carpignano. E poi il grande Piazzolla a Tolmezzo
  • Palchi nei Parchi, oggi a San Quirino Silvio Trotta “rivisiterà” Branduardi. Domenica Alvise Nodale a Forni Avoltri
  • Vette Musicali oggi al via ai piedi delle Dolomiti Friulane: domani all’alba grande protagonista sarà la fisarmonica
  • Ultima giornata di Mittelyoung 2024: oggi a Cividale ci sono circo, teatro e musica
  • Le suggestioni della musica organistica (con l’olandese Smits e la danese Astner) invitano ad Aquileia e a Sveta Gora
  • “NanoValbruna” oggi è al via, proposta per pensare globale e poi agire locale
  • “Mittelyoung”: danza, circo e teatro a Cividale con Olanda, Svizzera e Serbia
  • Le “Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi non smettono di far sognare e domani con Andrea Scaramella invitano a Grado
  • “Carniarmonie”, musiche da film e celebri pellicole invitano a Paularo nello storico Palazzo Valesio Calice
  • Angeleri e l’Orchestra di Gessi questa sera in concerto nella Basilica di Grado
  • È conto alla rovescia per Mittelfest a Cividale che sarà anticipato da oggi dai tre giorni Under 30 di Mittelyoung
  • Quanti concerti ancora al “Festival Darte”! Si parte giovedì sera ad Arta
  • “Gnots di Chiavris” al via a Udine (da giovedì) con tre imperdibili serate
  • Open Jazz, oggi gran finale a Pordenone con il debutto dei friulani Kalimbata
  • A Buttrio sei pianoforti in concerto per una grande chiusura del TreeArt Festival
  • Accademia Ricci, grande musica domani a Villa Gallici Deciani: Cinzia Bartoli suonerà sul prezioso pianoforte Gaveau
  • Al “TreeArt Festival” oggi a Buttrio clima e ambiente con Patrizio Roversi
  • Genitori-figli, nonni-nipoti: a San Pietro al Natisone foto-laboratorio con Ruzzier
  • Danza contemporanea invita a Fagagna: andrà in scena anche la prima regionale di Rer della compagnia friulana Ivona
  • Pordenone, dopo la musica acrobatica oggi ad Andreis quattro sax “mondiali”
  • Riecco Festival Darte tra concerti e visite. Domani nella piccola Lovea protagonisti il flauto di Luisa Sello e la fisa di Fassetta
  • La Fvg Orchestra stasera a Tolmezzo inaugura Carniarmonie numero 33. Domani ad Ampezzo musica popolare
  • Sofia De Martis e Matteo Di Bella dal Concorso musicale di Palmanova a Zara per le celebrazioni delle Città Unesco
  • A Corno di Rosazzo affollata vernice per l’omaggio a Francesco Prestento l’artista dei “morars” che nacque un secolo fa
  • Mittelfest, un parco della fantasia con il Progetto Famiglia che ritorna a Cividale
  • Un nuovo sito per Visit Zoncolan con tante invitanti proposte tutto l’anno
  • Montagna Teatro Festival, due invitanti giorni con il Milano Saxophone Quartet
  • A Grado torna il violino di Milenkovich: martedì con l’Orchestra di Novi Sad un’inedita versione dei Carmina Burana
  • “Dialoghi”, oggi tappa a Cormons per Sconfinamenti e Connessioni
  • Un’anteprima per il TreeArt Festival oggi a Buttrio con i Piccoli di Podrecca
  • “Canzoni Espresse” e improvvisazioni funamboliche a Pordenone: saranno protagonisti Maxino, Furian ed Elisa
  • “Piccolo Violino Magico”, il libro sulle cento canzoni di Luca Barbarossa questa sera a San Vito al Tagliamento
  • Palchi nei Parchi dal Bosco Romagno alla Foresta del Prescudin a Barcis
  • “Scenario d’estate” questa sera al via: a Sacile si ride con il dialetto triestino. E a Pordenone una serata insolita al Verdi
  • Da 33 anni Carniarmonie, il festival musicale della montagna friulana: debutto con Beethoven e Mendelssohn della Fvg Orchestra a Tolmezzo
  • Valcanale, il ritorno di Nanovalbruna Forum dei giovani per la Rigenerazione
  • Piove di Sacco, al Festival dei casoni e delle acque dopo il Cta di Gorizia domani è il momento della storia di Totò e Vicè
  • Grande entusiasmo per la Vedova allegra a Udine che applaude Selma Pasternak felicissima di cantare per il suo pubblico
  • Anche le statue parlano, un invito da giovedì al Castello di Gorizia: ci saranno tre interessanti visite teatralizzate
  • Sipario a Lignano sul Premio Heminway dei 40 anni: a festeggiarli c’era anche il nipote del grande scrittore statunitense
  • Urban Dance Festival da domani a Udine con sei giorni di danza contemporanea
  • Stasera a Udine “La vedova allegra” operetta regina con la Fvg Orchestra e la compagnia di Andrea Binetti
  • Il folclore del mondo colorerà con cinque Festival l’estate del Friuli Venezia Giulia
  • Cividale, Annalisa Zorzettig ancora mecenate del Mittelfest: quando i vini s’intrecciano con la cultura
  • Otto grandi concerti nella Basilica di Aquileia: domani il via con le 27 voci femminili del pluripremiato Coro Eos
  • Pordenone, la tromba di Andrea Bonaldo aprirà i concerti al Parco San Valentino
  • “Futuribili” invita a Villa Russiz: murale a Casa Elvine con il ricordo di Biagio Marin
  • “Palchi nei Parchi” a Bosco Romagno: sarà protagonista Michele Mirabella
  • Lignano, Premio Hemingway al via: proprio 70 anni fa il grande scrittore americano riceveva il Nobel
  • Libri e Autori a Grado, dal 4 luglio al Velarium con il “salotto in spiaggia”: via con Mal che a 80 anni si racconta
  • Borghi Swing, a Marano Lagunare da oggi l’anteprima “vista mare” di Udin&Jazz: tante proposte anche enogastronomiche
  • Fvg Orchestra porta a Udine l’operetta più famosa: domenica al Palamostre l’appuntamento è con La Vedova Allegra
  • Canti dalla frontiera al via a Cormons, Guerra Fredda da stasera su Telefriuli e l’omaggio di Sacile a Eleonora Duse
  • Robot, lavoratori e contribuenti di domani nel libro di Luana de Francisco e Fabio Ghiselli all’ultimo Colloquio
  • Nel 2025 il Cirque du Soleil a Trieste. Fedriga: “Fvg sempre più attrattivo”
  • Da Grado a Orzano, Aquileia e Moimacco grande musica con Friuli Concertante. Udine oggi invita con il Teatro della Sete
  • Pordenone, oggi si apre Arena Verdi con la rassegna Open Jazz in piazzetta Pescheria: un omaggio a Lucio Dalla
  • Due giorni dedicati a Giuseppe Tartini a Villa Russiz e a Trieste: anche un concerto violinistico del Duo Grandi
  • “Racconti”, un affettuoso omaggio a Udine a Domenico Cedaro scomparso mentre allestiva la sua personale
  • Friuli Concertante all’alba sullo Stella e poi sui bastioni di Palmanova. Gran finale invece per Piano City Pordenone
  • GIROVAGANDO – Ecco alcune proposte per il weekend in Friuli Venezia Giulia
  • A Tarcento oggi le zone costiere Fvg in una mostra fotografica. Domani concerto all’alba ai ruderi del “Cjstielat di Cuje”
  • Enoarmonie, il gran finale con i concerti alla Vie di Romans e all’Ara Pacis Mundi
  • Festival dell’operetta 2024 al via a Trieste con successo: stasera replica al Rossetti. E dopo l’applauditissima “Acqua cheta” in arrivo Franz Lehár a San Giusto e a Udine
  • Frattempi, grande serata a Prato Carnico: dopo “Gotes” di Alvise Nodale la premiazione per la residenza artistica
  • Musica, al via Piano City Pordenone e a Pagnacco ritorna Palchi nei Parchi. E a Grado gli ultimi richiami di Cinebike
  • Trieste, “L’acqua cheta” al Rossetti con Fvg Orchestra e Andrea Binetti: operetta oggi e domani grande protagonista
  • A Udine il Conservatorio Tomadini saluterà in musica l’estate in arrivo
  • Ephemera Festival, è sold out il concerto di Evan Parker al Vigne Museum (che compie dieci anni) sui colli di Rosazzo
  • Anche un capolavoro di Caravaggio tra i tesori del “Coraggio” di Illegio, avventura avviata da don Alessio Geretti vent’anni fa nella piccola borgata della Carnia
  • Nel parco di Villa Chiozza i bambini oggi con i Cavalieri della tavola rotonda
  • Il Cinebike Festival invita a Grado ma anche a San Floriano del Collio
  • Amori di Beethoven, Sebastiano Somma ritorna a Trieste per l’ultimo concerto del Festival dell’Orchestra Busoni. Al Verdi sarà protagonista il Trio di Parma
  • Grado, Musica a 4 Stelle debutta all’alba in riva al mare per il Solstizio d’Estate. E dopo il violino di Stefen Milenkovic suonerà il pianoforte di Bruno Canino
  • Musica e cultura portino un messaggio di amicizia e pace: entusiasmo ad Aquileia per Riccardo Muti e Orchestra Cherubini
  • Enoarmonie domani fa tappa a Buttrio: Villa Florio ospiterà due pianoforti con il duo Simone Gragnani e Matteo Costa
  • La storia del libro “più misterioso” al mondo (conservato all’Università di Yale) s’intreccia con quella del Museo Carnico
  • Festival Aurore, domani l’ultimo appuntamento con il duo jazz Bearzatti e Casagrande in una location segreta sui colli tra Moruzzo e Fagagna
  • Grande attesa per Muti stasera ad Aquileia: il Concerto per la Pace (tutto esaurito) sarà l’evento dell’anno
  • Ecco in rete “Sunsûr” di Alvise Nodale. De Angelis: canta nella lingua friulana che riflette il cuore poetico di musicista
  • Terminal oggi al via a Udine, arriva la “ruota della morte” ma c’è anche Spiller
  • Da Mussolini a Berlusconi, Mughini a Tolmezzo oggi racconta la “controstoria” d’Italia: parte il ricco weekend letterario
  • Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio stasera a Sacile per Scenario d’Estate
  • “I racconti dello Schioppettino”: Prepotto proroga a fine luglio il quarto Concorso
  • Palchi nei Parchi, domani sera a Pagnacco Fvg Orchestra con Paolo Paroni e i Beatles che sconvolsero il mondo
  • A Cividale da oggi apre la biglietteria di Mittelfest che giocherà con i “Disordini”
  • La Guerra Fredda in Europa, da oggi una “rilettura” a Udine con i massimi esperti
  • “Paradiso”, all’Abbazia di Rosazzo venerdì il Colloquio sarà con Stefano Dal Bianco
  • Cinema, le Giornate della Luce premiano Davide Leone (direttore della fotografia) con il decimo Quarzo di Spilimbergo
  • Ensemble Contemporaneo Tartini oggi in concerto al Conservatorio di Trieste
  • Il belcanto italiano Patrimonio dell’Umanità festeggiato anche a Udine protagoniste sei grandi voci del futuro (podio tutto russo). Tanti applausi a Fiorenza Cedolins e Franco Vassallo
  • Trieste, Giuseppe Andaloro interpreterà la fantasia per pianoforte che Beethoven dedicò alla contessina Guicciardi
  • Gorizia oggi ricorda Rodolfo Lipizer scomparso 50 anni fa: anche le Variazioni su un Gloria di Daniele Zanettovich
  • Il ritorno a Lignano di libri e vini in 14 incontri: si parte il 13 giugno a Pineta con i racconti dedicati alla città balneare
  • Cinema, a Spilimbergo giù il sipario sulle Giornate della Luce. Pordenonelegge da 25 anni: domani sarà l’anteprima a Praga
  • Friuli Concertante, una grande sinfonia che accompagnerà per tutta l’estate tra luoghi unici e scenari mozzafiato
  • Cinema, alle Giornate della Luce in arrivo domani la serata dei premi con la consegna del Quarzo di Spilimbergo
  • Mittelfest, La Cripta dei Cappuccini ora è anche un  radiodramma della Rai che andrà in onda domani sera e domenica
  • Riecco il Festival delle Lingue a Gorizia una città che è cuore linguistico d’Europa
  • “Mass of the Children”, domani al Verdi di Pordenone il grande John Rutter ospite per la prima volta in Friuli Venezia Giulia
  • Cinema, alle Giornate di Spilimbergo si festeggia col Quarzo d’oro alla carriera Vittorio Storaro lo “scrittore della luce”
  • Palchi nei Parchi, al Rizzani di Pagnacco domani protagonista l’attore Ugo Dighero
  • Giovanni da Udine, stasera in teatro le finali per i nuovi talenti della lirica. Venerdì il Gala con Fvg Orchestra, Fiorenza Cedolins e Franco Vassallo
  • Tempo di saggi finali (anche domani e venerdì) al Conservatorio di Trieste
  • Il nuovo libro di Chiara Carminati venerdì ai “Colloqui” di Rosazzo
  • Cinema, alle Giornate di Spilimbergo anche Paolo Rossi (stasera al Miotto)
  • Gorizia, come l’arte può rilanciare Borgo Castello. E a Casa Ascoli nel fine settimana ritorna il Festival delle Lingue
  • “Risonanze”, uno splendido avvio a Malborghetto con la Fvg Orchestra e il flauto di Massimo Mercelli
  • Cultura, la mostra di Illegio in Carnia promuove (emozionando) il Fvg
  • Giornate della Luce, oggi a Spilimbergo il film di Francesca Archibugi. Ma sullo schermo c’è anche “Custodi” di Rossitti
  • “Gli amori di Ludwig van Beethoven” alla seconda tappa: domani a Trieste i solisti della Nuova orchestra Ferruccio Busoni
  • Cinema, oggi la terza tappa delle Giornate della Luce: a Spilimbergo il Rinascimento del Perugino
  • A Pordenone dieci minuti di applausi per Kirill Petrenko, la prima volta alla guida della Gustav Mahler Jugendorchester che al Teatro Verdi ritornerà il 4 agosto
  • Malborghetto, atmosfere mitteleuropee con la Fvg Orchestra oggi per il via a “Risonanze”. E a Cervignano parte “Palchi nei Parchi” protagonista Gene Gnocchi
  • Cinema a Spilimbergo, le Giornate della Luce oggi al via con i 45 scatti di Iannone
  • Musica barocca a Valvasone (e Ferrara) protagonisti l’Orchestra di Pordenone e il Coro Polifonico Santo Spirito
  • A Palmanova la più completa antologia di Giulio Candussio “maestro del mosaico”
  • Il Festival Schippers nel cinquecentesco mulino di Terenzano dopo l’insolito concerto sul balcone di Palazzo Torriani
  • Lignano, il Premio Hemingway ha 40 anni e ricorderà l’arrivo dello scrittore americano nell’aprile 1954. I festeggiati
  • Enoarmonie nel “giardino segreto” di Palazzo Asquini domenica a Udine con il pianista-enorelatore Gianluca Luisi
  • A Grado i “medici musicisti” tedeschi oggi festeggiano il Corpus Domini con il tradizionale concerto in Basilica
  • Pordenone, l’avventura della Mahler sabato al via con il grande Kirill Petrenko che dirigerà la Quinta di Bruckner
  • Alla scoperta delle acque di Cividale, oggi Mattaloni al Caffè Letterario Udinese
  • La rete culturale “Intersezioni” presenta il tavolo e la mappa del Contemporaneo con tutti i festival da Trieste a Cleulis
  • Riecco l’Open Day al Conservatorio di Trieste: il Tartini invita alla sua festa
  • I cent’anni di Lelio Luttazzi, oggi al Giovanni da Udine l’ultimo omaggio sinfonico al grande dello spettacolo
  • La “primavera” del Premio Friuli Storia oggi in festa a Udine con gli studenti. Luzzatto, Todero e Triola sono i finalisti
  • I docenti jazz del Conservatorio “Tartini” questa sera saranno in concerto a Trieste
  • Omaggio a Lelio Luttazzi, Glauco Venier (con Fvg Orchestra) stasera torna a Gorizia dove conobbe il re dello swing
  • Invitante domenica di sole tra le dimore storiche il più vasto “museo diffuso” di tutto il Friuli Venezia Giulia
  • Michele Pirona & Marina Bragone in concerto venerdì a Corno di Rosazzo: la chitarra con la Lady della voce
  • Festival Aurore al via, a Moruzzo il primo “secret concert” protagonista stamane alle percussioni la star Trilok Gurtu
  • A quell’Anzolo simbolo di Grado e dell’Isola è dedicato il concerto in Basilica di questa sera in attesa della Musica Medica di giovedì
  • “Riflessi sonori dell’Ottocento” a Sacile grande protagonista il flauto traverso
  • “Hic sunt leones”, alla Sagittaria personale di Ludovico Bomben
  • “100 anni di genialità”, tributo a Luttazzi con Fvg Orchestra domani a Pordenone
  • All’Accademia Ricci domani l’atteso concerto di Michele Campanella: la grande musica all’Università di Udine
  • Quando una cantina diventa auditorium: domenica Enoarmonie ritorna a Spessa con Palese e Foletto tra le botti di Rodaro
  • Domenica 16 dimore storiche saranno aperte in Friuli: si presenta al pubblico il più grande “museo diffuso” d’Italia
  • Quella tenera Nina Nana di Biagio Marin musicata da Cecilia Seghizzi fra le arie e danze romantico-contemporanee (applauditissime) della Thomas Schippers
  • “Angeli e Segrete” al gran finale con tre invitanti concerti (da domani a domenica) a Moruzzo, Udine, Grado e Rosazzo
  • Comincia oggi a Fiume il Tour di primavera della Ceman Orchestra. Sabato suonerà al Verdi a Trieste
  • L’Inghilterra dopo Elisabetta, Caprarica tra un Paese smarrito e un trono vacillante al nuovo Colloquio di Rosazzo
  • La Trieste medievale, con Altamarea il libro di Ezio Solvesi venerdì al Tergesteo
  • Figure di donne e arte della marionetta domani in un convegno al Festival internazionale dei burattini di Ravenna
  • Savorgnano, domenica con le Pro Loco alla scoperta del Torre e delle colline
  • Quando l’economia diventa… gentile: ultimo incontro alla Somsi Pordenone
  • “Festival Schippers” stasera al via a Castelvecchio con musica romantica, contemporanea e di Cecilia Seghizzi
  • Quel Friuli storico, segreto e avventuroso nel racconto di Angelo Floramo oggi con Il Mulino a Nordest a Corno di Rosazzo
  • Trieste, la musica antica protagonista questa sera al Conservatorio “Tartini”
  • Scienza e Virgola, oggi sipario sul Festival con la cosmologa di Harvard Lisa Randall
  • Viaggio nelle “ninne-nanne” del mondo stasera a Pasiano di Pordenone protagoniste Amara e Franca Drioli
  • Trieste, arrivata al Conservatorio Tartini la Ceman Orchestra con 35 giovani musicisti di 11 nazioni centroeuropee
  • Il centenario di Lelio Luttazzi: dopo Trieste anche Pordenone, Gorizia e Udine lo ricorderanno con Fvg Orchestra
  • L’Orchestra Cherubini di Riccardo Muti al Concerto per la pace di Aquileia: domani il via alle prenotazioni online
  • L’Orchestra da Camera di Pordenone questa sera dà il via alla sua primavera che culminerà con il Solstizio d’estate
  • “L’ombra di Tiepolo”, il libro sul Settecento a Udine che Alberto Frappa presenterà tra gli oli di Manzano
  • Enoarmonie, musica e vini a Povoletto con il Piemonte grande protagonista
  • A Pordenone il ricordo di don Padovese. L’Enciclica di Papa Francesco si fa musica e invita a San Vito al Tagliamento
  • Pesariis e gli orologi, appuntamento domani a Pieria tra leggenda e ricerca
  • Scienza e virgola, oggi a Trieste ci sarà un evento dedicato anche a Margherita Hack
  • A Sutrio, Noiaris e Priola si punta a riqualificare con il legno le case abbandonate: domani si conclude una residenza studio con l’Università di Udine
  • Con il Festival Udine Castello grande musica e visite a luoghi storici. Quinta Giusta a Nova Gorica e San Vito
  • Scienza e Virgola, il Festival oggi al via a Trieste protagoniste diverse anteprime
  • “R-Evolution Lab”, al Verdi di Pordenone cala il sipario riflettendo su crisi Lehman Brothers ed esperienza pandemica
  • Fvg Orchestra venerdì a Tavagnacco renderà omaggio ad Astor Piazzolla. Claudio Mansutti: Sinfonica molto ambita visto il record nelle audizioni
  • Il calendario del cielo e della terra nel libro di Duccio Balestracci domani al nuovo Colloquio Felluga di Rosazzo
  • A Casarsa l’intelligenza artificiale sotto la lente in tre incontri: oggi il via tra esempi, preoccupazioni e tendenze
  • Il trombettista Filippo Lombardi e il duo De Martis-Di Bella (violino e pianoforte) incoronati al Premio Unesco Palmanova
  • Oggi a Trieste le poesie di Marina Torossi. Il ricordo di Silvia Tarabocchia in Conservatorio con il pianoforte di Zhuri
  • Vicino/lontano, giù il sipario a Udine sul festival del ventennale: maratona emozionante amata dal grande pubblico
  • “Vicino/lontano” si avvia al gran finale interrogandosi sull’Italia di domani. Stasera sipario in musica con Jvan Moda
  • “Setemane de culture furlane”, ecco i tanti appuntamenti di oggi e domani
  • Udine, questa sera il Premio Terzani con il debutto della vicino/lontano orchestra
  • Setemane furlane, tutti gli appuntamenti. A Udine anche la storia della marilenghe
  • Vicino/lontano e le nuove declinazioni di “metamorfosi” nella giornata udinese
  • “Angeli e Segrete”, domenica a Cividale Le Agane con Luisa Sello. Anche una visita al misterioso Ipogeo celtico
  • Palmanova “invasa” dalla musica si prepara per domani al gran finale del Concorso internazionale
  • Da oggi anche “Pordenolegge Poesia” protagonista al Salone del Libro di Torino
  • Al Verdi di Pordenone con “456” il ricordo di Mattia Torre e della sua caustica ironia
  • “Dare figura all’Umano”, una tre giorni a Padova con protagonista il Cta di Gorizia. Ma ci sarà anche Claudio Montagna
  • Vicino/lontano, dai popoli sotto assedio alle donne vittime della violenza nella mostra a Udine di Gianluca Costantini
  • PianoFvg, parla italiano e cinese il Concorso internazionale di Sacile che ora è articolato su un biennio
  • Monfalcone, antologica con 100 quadri di Aldo Bressanutti artista centenario
  • La Slovenia è da vent’anni in Europa: Gect Go oggi protagonista a Nova Gorica e al Salone del Libro di Torino
  • Intensa settimana di musica a Palmanova aperta dal violino di Sophia Logar e dalla Fvg Orchestra guidata da Paolo Paroni
  • Vicino/lontano e i conflitti di oggi raccontati da Francesca Mannocchi. Ricordo dello studente Lorenzo Perelli vittima di un incidente sul lavoro
  • A Lignano si accende la Fiamma Olimpica di “Play the Games”: 300 atleti nuotatori da domani in gara tra sport e inclusione
  • La Croce Rossa Italiana da 160 anni: Pordenone fa festa in musica con le canzoni sempreverdi dei Beatles
  • Cromatismi, omaggio a Vienna con il Quartetto Archos e Marco Panella
  • Quella contessina di Trieste amata da Beethoven: domani con l’Orchestra Busoni al via un festival che farà scoprire amori e musica del Genio di Bonn
  • Vicino/lontano da vent’anni a Udine: il via all’insegna di Metamorfosi. I drammi di un mondo inquieto con Lucio Caracciolo
  • A Lignano la stagione 2024 parte con i lavori per riqualificare Terrazza a Mare. Comune soddisfatto per il G20 Spiagge
  • Mittelfest, “La Cripta dei Cappuccini” e la dissoluzione dell’Impero austro-ungarico a Gorizia per Go!2025 con Natalino Balasso e le musiche della Fvg Orchestra
  • “Quinta giusta”, oggi a Trieste il primo concerto dedicato ai cinque concorsi Fvg
  • “L’alfabeto delle emozioni”, a Pordenone oggi arriva l’affabulatore Stefano Massini
  • Grande settimana di musica a Palmanova con il Concorso internazionale Unesco: Mozart con Fvg Orchestra e Sophia Logar
  • Sale il sipario sul Festival Udine Castello: domani il pianoforte di Andrea Bacchetti con l’Orchestra d’archi Arrigoni di Mason
  • “Violinissimo” domani al via a Budoia con le Quattro Stagioni di Vivaldi protagonista la Nuova orchestra Busoni
  • A Villa de Claricini un affascinante viaggio musicale stasera sotto le stelle con Giulia Pollice e Antonio Matarazzo
  • Pola inaugura il restaurato teatro cittadino con “Nozze Istriane” l’opera più amata di Antonio Smareglia
  • Primo maggio, a Grado parte la stagione: nel 2023 turisti in forte aumento. Al via i progetti per il nuovo lotto Terme marine
  • Palmanova, fortezza di pace in musica: Fvg Orchestra e Sophia Logar inaugureranno sabato il Concorso internazionale che regalerà tanti eventi con 1200 giovani di venti nazioni
  • A Chiara Banelli e Massimo Garlatti il primo “Clapadoria Trail”, la gara sui sassi tra Vito d’Asio e Forgaria nel Friuli
  • “Prospettiva Danza Teatro” a Padova: tanti appuntamenti in luoghi prestigiosi della città che saranno palcoscenici
  • Tricesimo, quelle voci delle Mondine con il Folk Club per il Primo Maggio. Anche un grato ricordo di Gianpietro Benedetti
  • Quando il suono è sacro e perfetto: Sciascia stasera in concerto a Trieste
  • Da Monet a Matisse, a Padova il fascino del modernismo francese. Con il Brooklyn Museum Palazzo Zabarella apre un nuovo “discorso” internazionale
  • Dimore storiche Fvg, oggi il gran finale. Maniago proporrà l’ultimo concerto (tutto Schubert) dell’Associazione Gaggia
  • Piano Fvg, via a Sacile alle ultime fasi del Concorso internazionale: i sei finalisti suoneranno assieme alla Fvg Orchestra
  • Pordenone, grande danza al Verdi: arriva Hervé Koubi con la sua nuova creazione
  • Casarsa festeggia i 95 anni di Elio Ciol proponendo le opere che il fotografo ha dedicato ai grandi maestri dell’arte
  • Concerto al buio per vivere la musica senza condizionamento visivo: oggi una serata tutta speciale a Zoppola
  • Nicola Losito apre stasera a Udine “SilenzioMusica”: festival in Castello con quattro giorni di grandi concerti
  • I “Libri d’artista” di Marina Lombardi da oggi alla galleria La Loggia di Udine
  • A Sacile ecco “Andante con… foto” e scatti di Daniele Indrigo. E poi le finali del concorso pianistico con la Fvg Orchestra
  • Crocevie d’Europa, domani a Gorizia visita al Parco del Monte Calvario
  • Pasolini e Turoldo due anime friulane: oggi a Casarsa si presenta un volume
  • Il Cinebike in giugno tornerà a Grado: concorso per produrre cortometraggi
  • “Dialoghi a scuola” e Mittelfest insieme: stamane il via nel Polo liceale di Gorizia
  • Gorizia, un omaggio alla “divina” Callas con giovani voci e la Fvg Orchestra. Questa sera un’anticipazione a Feletto
  • Udine, pianoforte a quattro mani con Carles & Sofia Piano Duo nell’ultimo appuntamento dei Concerti Torriani
  • “Lavorare stanca?”, oggi a Pordenone un incontro su giovani e nuove culture
  • Friuli Venezia Giulia “terra dell’oro” nel viaggio all’Abbazia di Rosazzo assieme al foto-giornalista Luigi Vitale
  • Quelle fate raccontate da Carla Lomi ricordano la Dama Bianca di Duino: venerdì il libro a Trieste con Altamarea
  • Stasera a Trieste I Virtuosi Italiani con il magico violino di Teofil Milenkovic
  • Go!2025, Fvg Orchestra si aggiudica il progetto speciale del Ministero Cultura. E dopo Bruxelles omaggio alla Callas
  • Vicino/lontano a Udine da vent’anni: “metamorfosi” sarà la parola-chiave del festival che comincerà il 7 maggio
  • Rachel Z e Omar Hakim questa sera portano a Udine il loro Sensual Tour
  • Latisana per il Nord-Est, un grande successo. Emanuela Canepa si è aggiudicata il Premio Narrativa 2024: quanta emozione tornare sul palco!
  • “Ciarlatani”, al Teatro Verdi di Pordenone l’esilarante commedia di Pablo Remón: Silvio Orlando sarà l’atteso protagonista
  • Da Padova a Milano per Pascal Rambert (Piccolo Teatro) e Vincent Van Gogh
  • “Cjargnelas”, donne controcorrente domani a Udine con Floramo e Coceancig
  • Arpa e chitarra in Erasmus martedì invitano al Conservatorio di Trieste
  • Salmi in musica oggi a Perteole con il prezioso organo della Chiesa di San Tommaso e gli Archi di Guido Freschi
  • L’Accademia Ricci oggi ritornerà in pista: a Udine atteso il pianista Olaf John Laneri
  • Il Ponte di Pieris compie 130 anni: da oggi a San Canzian d’Isonzo due proposte Cta
  • “Tutti d’un fiato” per Enoarmonie a Brazzacco: domenica doppio anniversario con Rucli al pianoforte
  • “Latisana per il Nord-Est”, sabato la premiazione: un podio tutto al femminile si contenderà il Premio Narrativa
  • Videocinema&Scuola da 40 anni: domenica i premi a Pordenone
  • Un sogno senza confini a Bruxelles con la Fvg Orchestra: Go!2025 sotto i riflettori delle più alte istituzioni al Parlamento Ue
  • Casarsa ride e “riflette” con I Papu aspettando la famosa Sagra del vino
  • “Un bès”, Mario Perrotta a Pordenone rende omaggio all’incompreso Ligabue
  • Vigne Museum, da dieci anni a Rosazzo un “catalizzatore” di arte e cultura: grande festa giovedì alla Spazzapan di Gradisca
  • L’Orchestra Goldoni e il pianoforte di Antonio Di Cristofano domani al gran finale degli Amici della Musica a Udine
  • Prosa a Pordenone, oggi al Teatro Verdi finale di  Stagione con Claudia Cannella
  • Buon compleanno, Giuseppe Tartini! Oggi il Conservatorio di Trieste dà il via alle celebrazioni in San Silvestro
  • Codroipo festeggia il suo Paolo Paroni durante una brillante serata in teatro tra le musiche di Mozart e Beethoven
  • Orchestra Busoni, domattina Radio3 presenta il Cd registrato con Quarta
  • “Il Nestri Paradis”, gli alunni di Forgaria premiati dalle Pro Loco d’Italia per la loro poesia composta in lingua friulana
  • Pordenonelegge festeggia Anil e Cescon tra i dodici candidati che concorrono alla Cinquina finalista del Premio Strega
  • Passione vivente, a Ciconicco stasera replica dopo il debutto “salvato” dalla tregua del maltempo a Venerdì Santo
  • Fvg Orchestra, stasera Paolo Paroni nella sua Codroipo con Mozart e Beethoven. Anche il pianoforte di Francesco Nicolosi
  • La grande vocalità del Barocco italiano: Bostridge al Teatro Verdi di Pordenone
  • Nasce il “Distretto delle Meraviglie” del Friuli orientale: si punta a un rilancio fatto di economia, cultura e innovazione
  • Vito d’Asio-Forgaria, già cento iscritti per il primo “Clapadoria Trail” di fine aprile
  • Trieste, Concerti di Primavera al Tartini: questa sera il via con un duo pianistico
  • Omaggio a Luigi Garzoni, a Cassacco sabato l’inaugurazione del primo museo dedicato al “Cantore del Friuli”
  • Demetrio Volcic e l’Europa dell’Est: venerdì il libro degli anni difficili ai Colloqui dell’Abbazia a Rosazzo
  • “R-Evolution Green”, sipario a Pordenone con le storie di due donne coraggiose che hanno scelto di vivere in montagna
  • Esplorazioni oniriche di Algida Temil da domani protagoniste a San Daniele
  • “Da Vienna”, Chamber Music Trieste al Teatro Miela con due Quartetti di Mozart
  • Fumetto ed editoria, intesa rinnovata per la promozione tra Pordenonelegge e Paff!
  • La gioia e la serenità della Pasqua anticipate a Pordenone dalla grande Messa di Bach con coro e orchestra arrivati da Stoccarda
  • Pasqua nell’arte, con Itineraria Fvg scopriamo Giovanni Mione e il suo bellissimo altare ligneo di Valeriano
  • Suns Europe tornerà a Udine in ottobre: fino al 30 aprile aperte le candidature
  • Da Udine e Gorizia un messaggio di pace con il “Requiem” di Gabriel Fauré regalato da Fvg Orchestra e voci bianche
  • La Passione vivente di Ciconicco sfida il maltempo: stasera la storica sacra rappresentazione sulle colline del paese
  • Ed “Enoarmonie” fa nuovamente centro a Corno di Rosazzo: musica e vini riempiono la bella Villa Nachini Cabassi
  • A Gorizia che emozione per il “Requiem” di Mozart diretto da Marco Feruglio con la Filarmonica Slovena e l’Artsatelier!
  • Il Requiem di Pasqua di Fvg Orchestra diretta da Bressan con musiche di Faurè e Ravel oggi a Udine e domani a Gorizia
  • Anfisa Bobylova e il suo pianoforte dall’Ucraina: anche un omaggio a Ottorino Respighi a 100 anni da quella prima mondiale a Udine
  • Trieste, stasera al Tartini fisarmonica protagonista. Ma c’è anche un convegno sul suono e l’invenzione musicale
  • “Le Supplici” capolavoro di Euripide oggi e domani al Teatro Verdi di Pordenone
  • Premio Latisana, con Federica Manzon domani si chiude Riflettori sul Nord-Est
  • “Dialoghi sull’Identità”, nuovo libro del filosolo Emanuele Franz: da ragazzo a oggi dalla sua penna usciti 33 volumi!
  • Il ricordo di Giambattista Tiepolo a Udine e a Montegnacco: il grande artista veneziano morì il 27 marzo 1770 a Madrid
  • Omaggio di Robert Wilson al poeta portoghese Fernando Pessoa: anche lo Stabile Fvg con il “Pergola” di Firenze
  • Udine, quello sguardo che va… oltre di Beatrice Mattei da oggi alla Loggia
  • Orchestra da camera Fvg e Calicanto Band con Sara Schisa domani a Trieste all’insegna di eccellenza ed inclusività
  • Il “Pianoforte Poetico” oggi a Pordenone: sarà protagonista Filippo Alberto Rosso
  • Passerella di ospiti famosi oggi a Monfalcone dopo il grande successo di “Ultra Lisontium”. Domani giù il sipario sul Festival geografico
  • Il “Requiem” di Mozart al Verdi di Gorizia con Filarmonica Slovena, Arsatelier e grandi solisti diretti da Marco Feruglio
  • La Francia, Gaubert e il suo tempo oggi invitano a Udine con i “Concerti Torriani”
  • “Ultra Lisontium” con Fvg Orchestra oggi a Monfalcone Geografie Festival dove è in arrivo anche l’ironia di Giacomo Poretti
  • Art Booster, da domani a Pordenone protagonisti Franzolini e Montanari
  • Oggi a Monfalcone Geografie Festival l’amarcord di Luca Zaia. Il sindaco Cisint: orgogliosa di questa manifestazione
  • Cividale, entusiasmo al Teatro Ristori per la spumeggiante operetta protagonista la Fvg Orchestra con tre belle voci
  • La maestosa Messa in Si minore di Bach stasera al Teatro Verdi di Pordenone con la Barockorchester e il Kammerchor
  • Enoarmonie di casa a Corno di Rosazzo: domenica grandi vini dei Colli orientali con protagonisti Pegoraro e Mauceri
  • Monfalcone Geografie Festival oggi al via dedicando un occhio particolare ai giovani: lo inaugurerà Vittorino Andreoli
  • Da San Giuseppe alla Settimana Santa nella tradizione religiosa di Grado
  • “Latisana per il Nord-Est”, scelte le tre finaliste del Premio letterario: al Teatro Odeon il 13 aprile l’evento conclusivo
  • Dolegna, a tutto Tango con Enoarmonie che domani ritorna fra i vini Jermann
  • Trieste, talenti super green al Sartorio domani con l’arpa di Filippo Craglietto
  • Piano City, domani a Pordenone concerto del Trio Mirage di Trieste con un omaggio a Rachmaninov e a Smetana
  • “Crocevie d’Europa”, domenica a Gorizia nel Parco della Pace sul Monte Sabotino
  • Cervignano, Quintorigo e Gino Castaldo per Charles Mingus la storia di un mito
  • Mattinate musicali, a Trieste cala il sipario con il New Era Quartet che corona l’intensa stagione della “Busoni”
  • Pagine emozionanti di Mendelsshon a Udine con il quartetto lituano applaudito anche per il conterraneo Čiurlionis
  • Corno di Rosazzo, Madonna d’Aiuto diventa un Santuario diocesano: solenne cerimonia domenica con l’arcivescovo
  • Trieste, Altamarea sabato alla scoperta di luoghi e storie della comunità slovena
  • Azzano Decimo, lo swing del Trio Lescano dedicato alla Donna
  • “Vagabondaggi” di Anna Lina Molteni nel ricordo di Giovanna Zangrandi ai Colloqui nella storica Abbazia di Rosazzo
  • Forever Mats sabato a Zugliano per aiutare Pane Condiviso che dà una mano a chi è in difficoltà
  • Eventi di qualità Fvg, in Senato premi a Sapori Pro Loco e Sagra dei Osei. Pezzarini: è un grazie al volontariato
  • Dalla Lituania domani sera a Udine quattro virtuosi per Mendelssohn
  • Falcone, Borsellino e Buscetta: al Verdi di Pordenone ora è in arrivo il teatro civile
  • A Udine grande successo per il Festival dei Tiepolo. Stasera un quintetto di flauti interpreterà la Water Music di Händel
  • Casarsa, i meravigliosi anni Sessanta raccontati da Anellina Colussi nel friulano che parlava Pier Paolo Pasolini
  • Trieste, talenti super green al Sartorio: oggi in concerto giovane pianista croato
  • Enrico Bronzi e La Filharmonie oggi ospiti dell’Accademia Ricci a Udine nel nuovo auditorium dei Rizzi
  • Cividale, sarà Margherita Vicario a chiudere con l’orchestra La Corelli Mittelfest 2024 targato “Disordini”
  • “Sbilanciati”, oggi al via la giornata di TEDxUdine per riflettere sui cambiamenti in atto nel nostro tempo
  • Oggi con Vicino/lontano mont la “Controstoria dell’alpinismo” secondo Andrea Zannini a Forni di Sopra
  • “Un recitabile disegno”, da oggi mostra di Danio Manfredini al Verdi di Pordenone
  • Oggi omaggio ad Arturo Zardini nel centenario della scomparsa: il ricordo del maestro vive con “Stelutis alpinis”
  • Musicainsieme, domenica a Pordenone festa per il Premio a Marianna Acito: ha scritto l’opera “Requiem per una donna”
  • “Crocevia d’Europa”, dalla Casa dell’Ape alle panchine arancioni di Oslavia e alla scoperta delle storiche Chiese goriziane
  • Ritorna Enoarmonie che abbina i vini alla grande musica. Domenica il via a Cormons col piano di Martina Frezzotti
  • Castelli Aperti, grande ritorno in aprile protagoniste 22 dimore Fvg. Anche Gemona tra i manieri che debutteranno
  • Da Padova a Milano per Samuel Beckett e quel suo geniale… monticello di sabbia
  • Oltre 500 ai corsi dell’Ute di Pordenone: ieri le opere buffe, domani gli obiettivi puntati sui grandi parchi degli Stati Uniti
  • Trieste, quando la musica è “donna”: stasera al Miela le opere di grandi compositrici col duo Biondi-Brunialti
  • Quaresima, doppio concerto a Tolmezzo e a Vernasso (per il campanile di San Pietro) con “Gli amici della Mozartina”
  • “Moby Dick alla prova” di Orson Welles con il Teatro dell’Elfo a Pordenone: anche Massimo Somaglino fra i dieci attori
  • Giovanni da Udine al gran completo per la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi: sul palco eccellenze tutte Made in Fvg
  • A Udine ritorna il Festival dei Tiepolo e del Settecento: il via martedì con la danza ispirata dalle meraviglie di Würzburg
  • Unità dei cristiani, pienone a Udine per il nuovo libro del filosofo Emanuele Franz
  • Arlef e Mittelfest da dieci anni insieme: firmato a Cividale il protocollo d’intesa per nuove produzioni in lingua friulana
  • “Tanto lontana terra”, questa sera a Udine in musica la tragedia delle foibe istriane
  • Accademia Ricci, oggi sarà protagonista a Udine il pianoforte di Gabriele Strata
  • Donne designer protagoniste alla galleria La Loggia a Udine: oggi l’inaugurazione
  • Pordenone, domani a Musicainsieme arriva un trio tutto rosa da Lubiana
  • Trieste, Chamber Music al Sartorio protagonisti i Talenti super green
  • Dalla Lettonia il violino di Eva per interpretare a Trieste e a Gorizia Mozart e Boccherini con l’Orchestra Busoni
  • Quando un viaggio è di sola andata: lo racconta Ilaria Cazziol ai Colloqui che oggi ripartono all’Abbazia di Rosazzo
  • Friuli medievale, a Corno di Rosazzo oggi l’ultimo appuntamento con la storia
  • Il “Requiem” di Verdi domenica a Udine un evento per il Friuli: oltre 150 musicisti con la bacchetta di Roberto Abbado
  • Alessandro Taverna nuovo consulente musicale al Teatro Verdi di Pordenone: “Eccellenza nel panorama nazionale”
  • “Riflettori sul Nord-Est”, Pietro Spirito a Ronchi con le sue storie sotto il mare
  • Torna TEDxUdine, aiuterà a capire i cambiamenti del nostro tempo
  • Grado e la sua storia d’epoca veneziana oggi nel secondo incontro del ricco 2024 proposto dal Caffè Letterario Udinese
  • “Opera domani”, oltre 6500 bambini e ragazzi al Teatro Verdi di Pordenone si avvicinano al mondo della lirica
  • “Libris… di scugnî lei” danno appuntamento oggi e venerdì alla libreria Tarantola a Udine
  • Mareggiate, un focus della Regione Fvg per i danni ai Comuni rivieraschi da Muggia e Trieste fino a Grado e Lignano
  • Nasce Fagagna Dance Festival, debutto il 10 marzo con la danza contemporanea. Poi in luglio intenso weekend di proposte
  • Il pianoforte di Luca Chiandotto protagonista questa sera a Trieste
  • La magica tromba di Cicci Santucci “accende” il Palamostre: Udine entusiasta per colonne sonore jazz intramontabili
  • “Zornade dai Dirits” martedì a radio Onde Furlane ricordando la grande rivolta in Friuli della Joibe Grasse del 1511
  • Lignano, affidati i lavori per riqualificare la storica Terrazza a mare: alla fine l’intervento costerà 14 milioni di euro
  • Con Vincent van Gogh Trieste conferma la sua centralità nel panorama culturale
  • Musicainsieme, stamane a Pordenone suonerà l’arpa di Paola Gregoric
  • Accademia Ricci, Benedetto Lupo oggi a Udine con brani di Schumann e Brahms
  • Brilliant Classics pubblica Cd della “Busoni” e del violinista Massimo Quarta con le musiche di Viotti e Cherubini
  • “Sorelle” in finale al Premio Latisana. Domani Barbara Pascoli completerà il progetto dell’audiolibro
  • “Crocevie d’Europa”, sconfinamento in bici domani a Gorizia. Un altro rinvio per le panchine arancioni di Oslavia
  • Cervignano, il sax di Francesco Bearzatti stasera renderà omaggio ai Led Zeppelin
  • «Il Conservatorio Tomadini è un’eccellenza regionale»: Zilli con Pelizzo a Udine per il nuovo Anno accademico
  • Bràncolo, prove di solitudine a Monfalcone: Sandro Pivotti con Altrememorie a Campoformido
  • “Poetica”, al Teatro Verdi di Pordenone oggi va in scena Tindaro Granata, domani protagonista anche nel rito del pane
  • Filosofia in città, da oggi a Trieste si riflette su Umanismo e Umanesimo
  • Mittelyoung, a Cividale mai così tante domande: da 27 Paesi arrivate ben 250!
  • L’Europa tra Stalin e Hitler, domani lezione di Friuli Storia a San Pietro
  • “Questo post è stato rimosso”, a Pordenone oggi con l’Irse i social secondo Hanna Bervoets
  • Ad Aquileia nasce la “Casa dell’artista”: nel contenitore di Monastero anche uno spazio che sarà dedicato alla Pimpa
  • “Riflettori sul Nord-Est”, domani a Latisana una storia di delitti a Udine da rileggere con Elena Commessatti
  • Cent’anni fa moriva Gabriel Fauré: oggi a Trieste l’omaggio del Trio Debussy
  • La leggenda del pianista sull’Oceano: domani a Udine la tromba di Santucci renderà omaggio a Ennio Morricone
  • Un grande debutto a Trieste per Open, danza contemporanea e musica classica “fuse” dalla genialità di Daniel Ezralow
  • Udine, l’avvocato Guglielmo Pelizzo nuovo presidente del Conservatorio Tomadini: maggiori spazi per la didattica
  • “Dissoluzione dello sguardo”, stasera concerto al Conservatorio di Trieste
  • Ricco programma per l’Accademia Ricci che festeggia 45 anni. Preziosi concerti a Udine e in altre località del Friuli con il Premio dedicato ad Antonio Smareglia
  • Con “Open” il genio di Daniel Ezralow sarà protagonista al Rossetti di Trieste
  • “I ragazzi irresistibili” al Teatro Verdi di Pordenone oggi e domani con due grandi Franco Branciaroli e Umberto Orsini
  • Vicino/lontano 2024 dà appuntamento all’insegna della “metamorfosi”. E in estate ritornerà l’edizione montana
  • Gorizia-Nova Gorica, al via le opere per riqualificare Piazza Transalpina divenuta un simbolo di unione fra due popoli
  • Un omaggio a Giuseppe Tartini domani al Conservatorio di Trieste presentando la ristampa anastatica del “Trattato” del 1754
  • Dal Carnevale alla Quaresima, ma perché le Ceneri e il digiuno? Lo spiega monsignor Nutarelli parroco di Grado
  • Esuli e Foibe, oggi parte da Trieste il Treno del Ricordo che attraverserà l’Italia concludendo il viaggio a Taranto
  • Dal Friuli a Sanremo per il Festival (oggi la finalissima) i sosia di Mina e Pavarotti
  • Da Padova a Milano per Carlo Goldoni: c’è la “Locandiera” firmata da Latella e interpretata da Sonia Bergamasco
  • Udine, alla Loggia da oggi un omaggio a Dino Podrecca con l’antologica che Roberto ha voluto per ricordare il padre
  • Giorno del Ricordo, applausi al Quirinale all’Orchestra d’Archi del “Tartini”: il compiacimento del Presidente Mattarella
  • Musicainsieme, domani a Pordenone il soprano statunitense Ingrid Kuribayashi
  • GO!2025, via al countdown di un anno straordinario per Gorizia e Nova Gorica nel segno della cultura senza confini
  • Danza, al Verdi di Pordenone l’ultima creazione di Carolyn Carlson: “The Tree” è un grido d’amore per la natura
  • Opus Loci: dopo Aquileia, Cividale e Dolomiti Friulane da oggi sul canale Spotify il podcast su Palmanova
  • Come vivere la montagna oltre lo sci: l’invitante febbraio di Visit Zoncolan
  • A Latisana finalmente sabato ritornerà il Festival internazionale della danza: obiettivo dare una mano alla Casa di Joy
  • Grande successo a Casarsa per la serata che ha celebrato i 60 anni dei Nomadi
  • Giorno del Ricordo, gli Archi del Tartini di Trieste venerdì ritorneranno a Roma per le cerimonie ufficiali del Quirinale
  • Gorizia e Nova Gorica unite dalla cultura: da domani in piazza Transalpina il countdown per Go!2025 ricordando i grandi poeti Prešeren e Ungaretti
  • “Tutto per i bambini”, a Pordenone domani per Narratori d’Europa sarà protagonista Delphine De Vigan
  • Sarà tutto Beethoven venerdì a Udine con il duo Bruno Canino e Anton Niculescu
  • Domani arriva a Trieste per Cromatismi Gile Bae una pianista fra le più amate
  • Da oggi Martedìpoesia con Pordenonelegge: gli occhi puntati sull’intelligenza artificiale
  • David Kropfitsch e Jess Trio Wien applauditissimi a Udine per le loro spumeggianti pagine di Strauss e Lanner. E americane con un tocco di Napoli
  • La tradizione di San Biagio ad Aprato mentre la Pieve di Tarcento è in attesa del nuovo arciprete
  • Il Giorno del ricordo anche a Casarsa con un libro di Cisotto che fa luce su Porzûs e sul sacrificio di Guidalberto Pasolini
  • Tornano i Brigan (Campania-Catalogna) fra Sud Italia e celticità iberica: domani pomeriggio saranno in concerto a Udine
  • “Musicainsieme” al via domani a Pordenone con quella miracolosa del pianista del ghetto di Varsavia
  • Riflettori sul Nord-Est, sei appuntamenti (due per le scuole) a Rivignano, Latisana e Ronchi dei Legionari dall’8 febbraio
  • GO!2025, affascinante progetto dedicato a Giuseppe Ungaretti il poeta del Carso insanguinato dalla Grande Guerra
  • Dalla chitarra di Tampalini alla grande voce di Giulia Diomede che dà appuntamento alla nuova Mattinata al Museo Revoltella di Trieste
  • Turismo, Grado tira le somme del 2023: presenze aumentate del 9,4%. Bini: questi sono i frutti dei grandi investimenti
  • Ritorna il Festival “Onde Mediterranee” in luglio a Gradisca d’Isonzo protagonisti Colapesce Dimartino e Fulminacci
  • Musica Trieste-Udine, oggi al “Tartini” concerto dei vincitori del Premio Caraian New Era Quartet e Duo En Blanc Et Noir
  • Donne! A San Giovanni al Natisone l’incontro con Alessandra Zenarola
  • “Macchine come me”, con Ian McEwan a Pordenone riecco i Narratori d’Europa
  • Un’affascinante “finestra ” aperta sul Friuli con il Caffè Letterario Udinese: oggi il via con parchi e riserve naturali
  • Il Carnevale viennese domani a Udine: anche David con i fratelli Kropfitsch
  • Il teatro friulano dedicato a Pasolini da oggi al Museo etnografico di Udine
  • Amore, fantasia e una genuina risata oggi al teatro “Margherita” di Tarcento
  • Fado portoghese oggi protagonista con Folk Club Buttrio in teatro a Tricesimo
  • “Verrà l’alba”, a Udine una camminata audioguidata lungo i fili della Storia protagonisti i ragazzi del Liceo Marinelli
  • Alla ricerca del Vello d’oro in Georgia e Armenia nel libro di Emanuele Franz
  • “Estremo Remoto”, bando di Arearea per un progetto che ricordi con la danza il Trattato di Pace di Parigi del lontano 1947
  • Dal patrimonio artistico alle spiagge: ecco perché i turisti promuovono il Fvg. Lignano, Trieste e Grado sono leader
  • Da Padova al Piccolo Teatro di Milano (fondato da Strehler) per uno spettacolo che si ispira al Gabbiano di Čechov
  • Sentieri della memoria chiude a teatro con la storia del padre della prima Banca di Semi e Piante commestibili al mondo
  • Rotta Balcanica, domani a Trieste il ricordo di Mostar 30 anni dopo
  • Passion ’90 sbarca questa sera al Five di Tavagnacco con la “winter edition”
  • Il benvenuto di Fedriga al Papa che arriverà a Trieste in luglio: sarà un onore immenso per la città e il Fvg
  • “Pomeriggi d’inverno”, domenica a Gorizia il primo appuntamento del 2024: sulla scena l’uomo che piantava alberi
  • A Fiumicello il ricordo di Giulio Regeni: questa sera parole, immagini e musica dopo Fiaccolata e Camminata dei diritti
  • Paul Millns e Nick Pentelow in Friuli: questa sera grande concerto a Flambro
  • Da tutto il Friuli a Tarcento per dire “mandi” a monsignor Corgnali. Mazzocato: gli dobbiamo riconoscenza
  • Giorno della Memoria, la “Rosa Bianca” sabato nella commemorazione di Casarsa
  • “Il Memorioso”, al Verdi di Pordenone sarà protagonista Massimiliano Speziani
  • I diritti civili in 70 anni di battaglie: oggi a Pordenone il documentario dell’Aied
  • L’analisi del turismo in Fvg con gli strumenti Isnart: domani un webinar
  • L’addio di Tarcento a monsignor Corgnali che riposerà accanto agli storici pievani
  • Da Trieste a Buenos Aires, questa sera invito al “Tartini” con il Duo Čeko Cetinić
  • Tarcento e il Friuli in lutto per la morte di monsignor Duilio Corgnali: pochi giorni prima di Natale l’ultima Messa
  • Concorso Presepi, Primarie e Infanzia: ecco tutte le scuole vincitrici in Fvg
  • Reana, negli acquerelli di Erna Vukmanic c’è il racconto dell’acqua che “danza”
  • Trieste, la chitarra di Giulio Tampalini interpreterà Mauro Giuliani al Revoltella con l’Orchestra “Ferruccio Busoni”
  • La chitarra di Adalisa Castellaneta protagonista ai Concerti Torriani oggi nella Torre di Santa Maria a Udine
  • Con “Amore [fino a prova contraria]” Piero Sidoti inaugura la stagione musicale al Teatro Pasolini di Cervignano
  • Oggi al via “Trieste Film Festival” rassegna che ha anticipato i tempi
  • Mittelfest presenta a Milano una “trilogia” sul Novecento in Europa per Go!2025 che unisce Gorizia e Nova Gorica
  • I cinque siti Unesco Fvg ora si possono anche ascoltare: con Cciaa Pn-Ud domani Opus Loci il podcast tutto su Aquileia
  • Nuove norme per il Terzo settore sotto la lente a Palmanova: un super-esperto aiuterà le Pro Loco Fvg a comprenderle
  • La destra nell’Italia repubblicana: incontro con Chiarini domani a Torreano per Appuntamenti con la storia
  • I luoghi segreti della Serenissima raccontati da Alberto Toso Fei al Festival della cultura di Moriago
  • Recupero di affreschi storici in Fvg con l’aiuto della Regione. Nasce una banca dati di Confartigianato-Imprese Udine
  • Nomadi, 60 anni di grande musica e le loro tre volte a Casarsa: venerdì il racconto-concerto con Beppe Carletti
  • “La vera storia di Mary”, stasera a Udine ancora un dibattito con Sabina Marzotta sui gravi temi della violenza femminile
  • Concerti 2024 al Conservatorio Tartini: stasera apre l’omaggio a Charles Mingus con il quintetto di Giovanni Maier
  • Musica e danza al Verdi di Pordenone: alla scoperta del cartellone con Prosseda. Venerdì il violino di Roby Lakatos
  • Grado, la popolazione sta calando: monsignor Nutarelli preoccupato per i tanti giovani che debbono lasciare l’Isola perché le case costano troppo
  • Musiche e parole stasera a Tarcento ricordando il pianista Antonio Nimis
  • “Beato Odorico”, da 50 anni la Parrocchia a Pordenone e da 25 il titolo alla Chiesa. Musica antica dedicata al frate che sette secoli fa partì per la lontanissima Cina
  • “La bella e la bestia” oggi a Pordenone un classico intramontabile per le famiglie
  • Anche il teatro unisce Grado a Cormons: domani sera dal Collio arriveranno “I Rompiscena” (nati all’epoca di don Paolo) che divertiranno l’Isola con gli Addams
  • La Loggia, dopo la festa dei 50 anni ecco la prima mostra: da oggi a Udine la “natura inquietante” di Sandro Arcangeli
  • “Cinema effimero”, le carte povere raccontano la settima arte: da oggi a Pordenone via al nuovo anno Cicp
  • “Palcoscenico privato”, da oggi a Moriago espone la pordenonese Savina Capecci
  • “Dal Natale al Carnevale”, domani grande festa con Nuovi Orizzonti ai Rizzi protagonisti Dj Tubet, Furlans a Manete e Giraffa con gli Occhiali
  • “Cittadino dell’Anno”, Casarsa premia le sue eccellenze festeggiando la Corale, Bepi Bazzana e Alessandro Chersovani
  • Orchestra Busoni, virtuosità e follia domenica a Trieste con il giovanissimo violinista altoatesino Julian Kainrath
  • L’orologeria pesarina in Europa: martedì un incontro a Tolmezzo obiettivo Go!2025
  • Quanta neve in Carnia! Con le “ciaspole” alla scoperta di paesaggi unici chiamati dalle invitanti proposte di Visit Zoncolan
  • La Grande guerra oltre il Centenario: domani a Cividale lezione di Mondini
  • A Gorizia si potrà pattinare sul ghiaccio fino a domenica. E ora il Comune isontino pensa già a dicembre con obiettivo Go!2025
  • Donne! La rassegna riparte venerdì a Buttrio con la guerra di Silva Ganzitti
  • Ovazioni per Premio Paganini e Orchestra Busoni a Trieste. Plauso della Regione Fvg con Fabio Scoccimarro
  • Verdi Pordenone, s’alza il sipario con il capolavoro “Agosto a Osage County”
  • Amici della Musica da 102 anni a Udine: una grande festa con il recital di Colom
  • A Tarcento il fuoco del “Pignarûl Grant” sconfigge la pioggia e nel suo fumo il Vecchio Venerando legge un buon 2024
  • A Cividale nella “Messa dello Spadone” antiche suggestioni orientate al futuro
  • Messa del Tallero a Gemona un simbolo immutato di pace, fratellanza e unione
  • L’Ute di Pordenone domani in viaggio con Angelo Floramo, vino e tanta libertà…
  • Che successo il Dicembre Goriziano! Oggi gran finale in Campagnuzza con Befana e Magi giù dal campanile
  • Tarcento, l’Epifania e “Il Pignarûl”: puntuale come sempre una miniera di cultura, storia e tradizione
  • Simon Zhu l’ultimo “Premio Paganini” domani suonerà Haydn e Mozart con l’Orchestra Busoni al Museo Revoltella
  • Feste da… Incanto ormai al gran finale a San Vito al Tagliamento: con l’Epifania arriva anche la grande musica degli Abba
  • “Anche le statue parlano” ora approda a Udine: domani invito a Casa Cavazzini e poi al Museo etnografico del Friuli
  • A Cividale oggi le tradizioni dell’Epifania s’incrociano con gli ultimi due giorni dedicati alla storia delle Frecce Tricolori
  • Teatralità, architetture per la meraviglia: dall’Ateneo di Padova al Piccolo di Milano
  • A Tarcento nel vivo le manifestazioni epifaniche dopo la festa per la consegna dei Premi a chi onora il Friuli
  • Concerto dell’Epifania a Prepotto (ricordando Castelmonte e il Giro d’Italia) con l’Orchestra di Massimo Belli
  • Pro Loco, quanto piacciono i presepi sull’esempio di San Francesco! Mostre in Fvg aperte anche dopo l’Epifania
  • A Cergneu è conto alla rovescia per il “Risveglio del Pust”: domani si farà festa con l’accensione del grande Palavin
  • Sarà grande festa questa sera a Tarcento con gli insigniti del Premio Epifania
  • “La luce dell’anima”, a Casa Egidio talento artistico e disabilità possono fare rima
  • La magica atmosfera del Wienerwald con Fvg Orchestra. Il ricordo di Elena Lipizer a Gorizia con il violino di Ruslan Talas e la bella voce di Giulia Della Peruta
  • “Ti porto un libro” venerdì al via con la stella di mare Martina nel video-racconto dedicato ai bambini, ma non solo
  • Folk Club Buttrio, domani a Udine l’ultimo concerto natalizio protagonisti Cinzia Monari e Paolo Mari
  • Ti consigliamo di visitare
    • vigneto.friulivg.com
    • friulivg.it
    • planetpolis.com
    • miaitalia.org
    • friulivg.org
    • km0.friulivg.org
    • e-stat.friulivg.org
    • muyi.eu
  • Calendar
  • Newsletter
  • Pay or Gift
  • Regole
FriuliVG.com

FriuliVG.com

#Cultura #Turismo #Eventi #Territorio-FVG

  • Home 2024
  • 2023
  • 2022-21
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • Km0
  • friulivg.it
  • vigneto FVG
  • libri
  • accedi

Ti consigliamo di visitare

Views: 11

https://www.muyi.eu/ (Bitcoin e pagamenti elettronici)

https://friulivg.it (cronaca & politica regionale FVG )

https://noi.diudine.it (cronaca & politica del capoluogo Friulano)

https://venetoorientale.com (cronaca & politica locale VO)

https://weonlus.org (assoc. culturali, sportive, terzo settore)

https://e-artworkshop.com

( Galleria d’Arte On-line, “WEB Atelier” & “Social Network” degli Artisti)

https://e-literature.org

( letteratura al femminile & “Social Network” delle Scrittrici)

https://erotic.e-literature.org

https://zegla.org (natura passione vino)

https://planetpolis.com (cronaca & politica )

https://freedom-press.net (cronaca & politica )

https://miaitalia.org (cronaca & politica )

 

La solita vacanza ? NOoo !! Quest’anno salpiamo per la Grecia


Una vacanza in barca a vela è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita.   scoprilo qui…

Quanto mi costa una settimana di vacanza a vela?

meno di quanto pensi! scoprilo qui…

Sconti & Promozioni

vai alle offerte…

Bonus Studenti & Senior +65

non ci credi? leggi:…

Offerte Speciali & Last Minute

vai alle offerte…

Le famiglie per noi sono importanti

 Vedi: viaggi di nozze/lune di miele 

ed inoltre: Sconti del 50% per i 2 figli minorenni, ed il 3° minore:

viene con noi gratis

Hai divorziato ?
…e vuoi passare una settimana in pace con i tuoi figli e/o la nuova fiamma ?

Con noi puoi farlo!

non ci credi? leggi:…

REGISTRATI PER AVERE ACCESSO AGLI SCONTI & PROMOZIONI, Offerte Speciali & Last Minute… non perdete le occasioni migliori!!  ISCRIVITI SUBITO! basta un clic

Articoli recenti

  • Musica a 4 Stelle, arriva a Grado il violino di Uto Ughi: le sue Quattro Stagioni (con orchestra) hanno già fatto il tutto esaurito
  • Il Folk Club Buttrio compie 35 anni: martedì a Udine via ai festeggiamenti con la creativa musica delle Scottish Fish
  • Gaber & Jannacci, cantastorie controcorrente oggi a Frisanco per il Montagna Teatro Festival
  • A Cordenons oggi I Teatri dell’Anima chiudono il Festival con “Madida Terra” nell’oasi naturalistica del Vinchiaruzzo
  • Cividale, Mittelfest è pronto a svelare i nostri Tabù. Al via dieci giorni di spettacoli pensati per accontentare tutti
  • Carniarmonie, a Cesclans omaggio a Giulio Viozzi: con Lumen Harmonicum nella Mitteleuropa di Schubert

cerca in FriuliFVG.com

La solita vacanza ? NOoo !! Quest’anno salpiamo per la Grecia


Una vacanza in barca a vela è una di quelle esperienze da fare almeno una volta nella vita.
scoprilo qui…

Quanto mi costa una settimana di vacanza a vela?

meno di quanto pensi! scoprilo qui…

Sconti & Promozioni

vai alle offerte…

Bonus Studenti & Senior +65

non ci credi? leggi:…

Offerte Speciali & Last Minute

vai alle offerte…

Non abbandonare Fido! Può venire con noi gratis

Se ami davvero il tuo cane: leggi:…

Le famiglie per noi sono importanti

 Vedi: viaggi di nozze/lune di miele 

ed inoltre: Sconti del 50% per i 2 figli minorenni, ed il 3° minore:

viene con noi gratis

Hai divorziato ?

…e vuoi passare una settimana in pace con i tuoi figli e/o la nuova fiamma ?

Con noi puoi farlo!

non ci credi? leggi:…

REGISTRATI PER AVERE ACCESSO AGLI SCONTI & PROMOZIONI, Offerte Speciali & Last Minute… non perdete le occasioni migliori!!  ISCRIVITI SUBITO! basta un clic

©friulivg.com. -*- By ST.GEORGE.DRAGONSLAYER LLC -*- admin@st-george-dragonslayer.com -*- magazine fondato nel 2018 da Giuseppe Longo & Dr. Giorgio Alt -- * --Regole