Giacomo Ros “torna” alla Casa dello Studente, che ha presieduto per tre decenni, dal 1977 al 2007, nella città – Pordenone – di cui è stato sindaco per otto anni,…
Vent’anni da “Umana gloria”: Pordenonelegge oggi rende omaggio al poeta friulano Mario Benedetti
Sono trascorsi vent’anni dalla pubblicazione di "Umana gloria" (Mondadori, 2004), il libro che ha fatto conoscere a un pubblico più ampio il poeta friulano Mario Benedetti (1955-2020), originario di Nimis…
Videocinema&Scuola da 40 anni: domenica i premi a Pordenone
Festeggia le sue 40 primavere in perfetta forma, con l’entusiasmo e la freschezza dei suoi giovani e giovanissimi partecipanti, il contest Videocinema&Scuola, l’iniziativa nata all’inizio degli anni Ottanta per iniziativa…
Pordenone, domani a Musicainsieme arriva un trio tutto rosa da Lubiana
Penultimo appuntamento a Pordenone con la tradizione dei matinée concertistici a Casa Zanussi: un “rito” musicale che si ripete da ben 47 edizioni e si apre liberamente al pubblico della…
Musicainsieme, stamane a Pordenone suonerà l’arpa di Paola Gregoric
Appuntamento oggi a Pordenone con il matinée di Musicainsieme: a Casa Zanussi, alle 11, si terrà un originale concerto con l’arpista giuliana Paola Gregoric, una delle migliori strumentiste uscite dalla…
“Questo post è stato rimosso”, a Pordenone oggi con l’Irse i social secondo Hanna Bervoets
Fare il moderatore di contenuti social significa vedere l’umanità al suo peggio: esaminare video e foto offensivi, sproloqui e teorie cospirative, decidere quali debbano essere rimossi. Ed è questo lo…
“Tutto per i bambini”, a Pordenone domani per Narratori d’Europa sarà protagonista Delphine De Vigan
La scrittrice francese Delphine De Vigan e gli scenari dischiusi dalla sua ultima pubblicazione, l’acclamato romanzo “Tutto per i bambini”, sono al centro del secondo appuntamento della rassegna Narratori d’Europa,…
“Musicainsieme” al via domani a Pordenone con quella miracolosa del pianista del ghetto di Varsavia
"La musica miracolosa" narra la storia possibile di un uomo sopravvissuto all’orrore grazie al suo amore grande per la musica, per il pianoforte, per Chopin. In una parola: per la…