“Guerre e paci”. Si intitola così l’incontro in programma oggi, 8 dicembre, alle 18, nell’ambito di “Mosaici d’Europa”, rassegna organizzata dal Teatri Stabil Furlan, a Gorizia, e promossa dalla Regione…
Intrecci musicali di frontiera, due giorni di studio a Gorizia con la “Seghizzi” protagonista anche Marco Maria Tosolini
(g.l.) Con la relazione dal titolo "La melodia delle cellule", il professor Marco Maria Tosolini ha aperto stamane a Gorizia la manifestazione "Intrecci musicali di frontiera" che si svilupperà anche…
Cent’anni fa moriva Ferruccio Busoni: domani omaggio a Trieste protagonista il pianoforte di Giovanni Bellucci
(g.l.) E dopo il concerto di questa sera a Gorizia - palazzo Attems, ore 20.30, ingresso libero - con il violino solista di Giada Visentin e la fisarmonica di Gianni…
Gorizia, la grande musica del cinema: domani con l’Orchestra “Busoni” a Palazzo Attems anche il violino di Giada Visentin e la fisa di Gianni Fassetta
(g.l.) Dopo l'omaggio tributato ieri sera a Trieste, nella Cattedrale di San Giusto, alla memoria dell'indimenticabile compositore Marco Sofianopulo, ecco un altro impegno per la Nuova orchesta "Ferruccio Busoni" che…
“Crocevie d’Europa”, la Grande Guerra sul Monte Calvario a Gorizia con la guida dello storico Silvo Stok
Proseguono a pieno ritmo le escursioni, alla scoperta di percorsi e luoghi iconici di Gorizia e della sua storia millenaria, di "Crocevie d’Europa", il progetto turistico-culturale ideato e realizzato dal…
Casarsa ritorna al cinema, giovedì il via alla rassegna autunnale con un film sulla Grande Guerra girato in Friuli
Il grande schermo accende l'autunno casarsese con la Pro Loco che ripropone il cinema per tutti. Dal 24 ottobre al 29 dicembre il Teatro Pier Paolo Pasolini si trasforma, così,…
Anche le Giornate del Cinema Muto (applaudite da Krzysztof Zanussi) valorizzano Pordenone candidandola a Capitale italiana della cultura 2027
di Giuseppe Longo PORDENONE - Si stanno avviando con il consueto successo alla loro conclusione, fra ancora tante imperdibili proposte, le "Giornate del Cinema Muto" che si erano aperte al…
L’orologeria tra Pesariis e Gorizia in tre secoli di storia mitteleuropea
Domani, 4 ottobre, a partire dalle 9.30 nel Polo Universitario di Santa Chiara a Gorizia, in collaborazione con l’Università di Udine - Sasweb Lab, prenderà il via il Convegno di…
L’Associazione Mitteleuropa da 50 anni: da domani una grande mostra a Gorizia
«Era il 26 ottobre 1974 quando un gruppo di amici uniti dalla medesima visione per il futuro decise di creare l’Associazione Mitteleuropa; è nata in un'Europa ancora divisa in due…
“Festival degli Angeli” stasera a Gorizia e domani a Nova Gorica nel segno di Rilke
Ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival degli Angeli, giunto alla sua quarta edizione, a cura del Gruppo Ermada Flavio Vidonis. Un inedito connubio tra musica e spiritualità…