Views: 9

Massimo Garlatti (Sportiva Prealpi Giulie) e Chiara Banelli (Team Aldo Moro Nortec) sono i vincitori della prima edizione del “Clapadoria Trail”, competizione che domenica scorsa ha permesso di correre sulle storiche “clapadorie”, sentieri in sasso – “clap” in lingua friulana – tipici della montagna friulana, tra i Comuni di Vito d’Asio e Forgaria nel Friuli, nella splendida Val d’Arzino a cavallo tra i territori provinciali di Pordenone e Udine.
Una gara che, richiamando tra i suoi 170 partecipanti con relativi accompagnatori anche persone dal Veneto e perfino dalla Francia, ha contribuito alla promozione della valle e in generale del Friuli Venezia Giulia. Grande soddisfazione per l’aspetto sportivo e logistico da parte del gruppo organizzatore guidato dall’Asd Atletica San Martino, con la collaborazione della Pro Loco Val d’Arzino Anduins Aps, Asd Arzino e con l’egida della Associazione Italiana Cultura Sport. La gara era inclusa nel circuito Fvg Trail Running Tour 2024 e ha goduto del patrocinio dei Comuni di Vito d’Asio e Forgaria, nonché del supporto di Io sono Fvg e Comunità di montagna delle Prealpi Friulane Orientali.
«Abbiamo ricevuto molti apprezzamenti da parte dei concorrenti – commentano gli organizzatori – per il percorso e i suoi passaggi, alcuni molto tecnici e altri davvero suggestivi. E pensare che abbiamo dovuto fare i conti con neve e pioggia in fase di preparazione: ma i nostri volontari sono stati fantastici».
L’impegnativo percorso era lungo 23 km con un dislivello positivo di 1495 metri. Partenza e arrivo ad Anduins nell’area festeggiamenti della Pro Val d’Arzino Anduins, sita in località Monte Zucchi (Comune di Vito d’Asio). Qui, oltre al pasta party per tutti, anche le premiazioni con Demis Bottecchia presidente della Comunità di montagna delle Prealpi Friulane Orientali, Giorgio Mior presidente dell’Aics regionale e i rappresentanti delle istituzioni di Vito d’Asio. Da ricordare come il Clapadoria Trail faccia parte del neonato Trittico dell’Arzino: ora tocca alla Cronoscalata dell’Arzino Casiacco – Somp Cuc: appuntamento sabato 3 agosto.

Ecco le prime cinque donne…

… e i primi cinque uomini.

Questi i primi 5 classificati nelle graduatorie femminile e maschile assoluta:
Donne: Chiara Banelli (Team Aldo Moro Nortec) 03:05:22; Patrizia Polanzani (Zero D+ Trail Team) 03:19:15; Elena Martinis (Atletica Dolce Nord Est) 03:23:03; Tiziana Casali (Gsa Pulfero) 03:24:48; Michela Biacca (corridore individuale) 03:29:38.
Uomini: Massimo Garlatti (Sportiva Prealpi Giulie) 02:11:08; Lorenzo Buttazzoni (Team Aldo Moro Nortec) 02:12:48; Paolo Lazzara (Team Aldo Moro Paluzza) 02:16:51; Luca Stefanutti (corridore individuale) 02:24:11; Matteo Cassan (Team Aldo Moro Nortec) 02:25:56.

—^—

In copertina, Massimo Garlatti durante la gara sugli storici sentieri in sasso.

, , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com