Views: 73
Continua il viaggio musicale della XIX edizione di EnoArmonie, la rassegna culturale ideata e organizzata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia. Domani 29 giugno, alle ore 19, sarà la suggestiva piazza centrale di Forni di Sotto a trasformarsi in palcoscenico d’eccezione. Ma, a causa dell’indisposizione di uno dei componenti, l’annunciato quartetto Aighetta verrà sostituito dal Trio Vivace, formato dal leader stesso degli Aighetta, Alexandre Dal Fa, chitarra, da Marie Paule Depuits-Moretta, violino, e da Antonie Bourgeau, percussioni. Non cambierà però lo spirito del programma, con brani che vanno dalle tradizioni folcloristiche, con suono e ritmo prevalentemente latini, alle gighe irlandesi. Ricordiamo che EnoArmonie arriverà per la prima volta a Forni di Sotto, un luogo che parrebbe bizzarro accostare al vino e che invece ospita la rinomata azienda Roberto Baldovin, situata nel meraviglioso paesaggio delle Dolomiti Friulane. Confermatissimo invece Luca Damiani (Rai Radio 3, conduttore della fortunata trasmissione 6 Gradi) che condurrà da par suo una serata musicale di piacevole leggerezza.
Chi volesse alle 16 potrà ammirare gli affreschi di Gian Francesco da Tolmezzo nella chiesetta di San Martino a Socchieve, visita guidata da Clori Micheletto, vicesindaco del Comune stesso che si trova sul percorso per arrivare a Forni. Segnaliamo, inoltre, che il ristorante Aria Pura (per prenotare 339.1378897) farà uno sconto a coloro i quali decideranno di precedere il concerto o concludere la bella serata con la gastronomia locale. In caso di maltempo, l’evento musicale si terrà nella sala polifunzionale del Comune.
EnoArmonie è una rassegna culturale curata dall’Associazione Musicale Sergio Gaggia, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cividale del Friuli.
—^—
In copertina, la bellissima piazza di Forni di Sotto che sarà la sede del concerto.