Views: 2

Improvvisare, così come comporre, è assumersi il rischio di rompere il silenzio con un suono, imparare ad ascoltare la meraviglia della vibrazione sonora, entrare fisicamente nel ritmo del tempo mettendosi in relazione con l’altro, riconoscere la sacralità del momento creativo.
Dal Gesto il Suono, dal Suono il Gesto: oggi, 15 aprile, alle 20.30 in Sala Tartini, a Trieste, per i Concerti del Conservatorio – un progetto a cura del direttore del Tartini Sandro Torlontano con il delegato della produzione artistica Luca Trabucco – una serata sul filo rosso dell’improvvisazione con l’Ensemble degli studenti del dipartimento Discipline dei nuovi linguaggi del Conservatorio Tartini. Un concerto che è il risultato finale di una masterclass di due giorni proposta da Roberto Bonati intorno al metodo della Improvised Chironomy, un vocabolario gestuale per la direzione dell’improvvisazione in orchestra, che il maestro Bonati ha derivato e personalizzato a partire dalle esperienze del Gruppo di Nuova Consonanza, di Butch Morris e di Walter Thompson. È stato presentato al Conservatorio Giuseppe Verdi di Como e nelle scuole di Oslo, Hamburg, Nürnberg, Glasgow, Göteborg e Stavanger. Come sempre, l’accesso in sala è libero con prenotazione.

Info e dettagli www.conts.it
telefono 040.6724911

—^—

In copertina, il maestro Roberto Bonati durante un concerto a Trieste.

, , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com