Con un’edizione interamente dedicata alla chitarra, che riscalderà le sue atmosfere nel segno della Hausmusik, virando nei colori mediterranei la musicalità mitteleuropea, dal 3 al 24 novembre torna a Trieste,…
Il Conservatorio di Trieste primo in Italia per inclusività: tecnologia innovativa consente l’accesso a ciechi e ipovedenti
Sono oltre 360 mila, in Italia, le persone non vedenti e oltre un milione e mezzo gli ipovedenti. In Europa sono censite più di 30 milioni di persone con disabilità…
Trieste, riecco le Mattinate e serate musicali dedicate al fondatore Aldo Belli: il via domenica con l’Orchestra “Busoni” e il violinista Davide Alogna
(g.l.) Al via, a Trieste, la nuova stagione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali organizzate dalla Nuova orchestra "Ferruccio Busoni". Domenica prossima, alle ore 20.30, nell’auditorium Marco Sofianopulo del Museo…
Premio Trio di Trieste al francese Nebelmeer: questa sera al Teatro Miela c’è il concerto dei premiati
Il Trio francese Nebelmeer - Loann Fourmental pianoforte, Arthur Decaris violino, Florian Pons violoncello - vince la 22ma edizione del Premio Trio di Trieste, concorso internazionale per complessi da camera…
“Link” il festival del giornalismo pronto al via a Trieste: dibatterà i temi attualissimi dell’Intelligenza artificiale
«I temi dell'edizione 2024 di "Link" sono di particolare interesse e tra questi l'Intelligenza artificiale applicata all'informazione pone questioni fondamentali per il decisore pubblico e per la comunità, che devono…
Gianni Fassetta e Giada Visentin con la Busoni oggi a Barcis e domani a Trieste per offrire intramontabili colonne sonore
(g.l.) Dopo il debutto a Cividale, il programma ferragostano della Nuova orchestra Ferruccio Busoni sale oggi in riva al lago di Barcis. Alle 18 sarà, infatti, proposto il suggestivo concerto…
Premio Trio di Trieste, sono sedici gli ensemble finalisti. A Uto Ughi andrà il primo Chamber Music Award
Sono 16 gli ensemble finalisti della 22ma edizione del Concorso internazionale Premio Trio di Trieste, 45 giovani musicisti provenienti da 18 Paesi del mondo: Lettonia, Bielorussia, Germania, Ucraina, Belgio, Stati…
Nuova orchestra Busoni sabato in concerto a Gorizia tra Romanticismo e Redenzione. Domani alla radio il cd tutto dedicato al genio di Mozart
(g.l.) Un concerto a Gorizia e una novità discografica per l'Orchestra Busoni di Trieste. Sabato prossimo, alle ore 20.30, a Palazzo Attems Petzenstein in piazza De Amicis, nel capoluogo isontino,…
“Gli amori di Ludwig van Beethoven” alla seconda tappa: domani a Trieste i solisti della Nuova orchestra Ferruccio Busoni
(g.l.) Secondo appuntamento con "Gli amori di Ludwig van Beethoven", il nuovo festival organizzato dall'Orchestra Ferruccio Busoni a Trieste. Domani, 4 giugno, alle 20.30, nella sala Luttazzi del Porto Vecchio,…
Filosofia in città, da oggi a Trieste si riflette su Umanismo e Umanesimo
Approda per la prima volta a Trieste, oggi 23 febbraio, il cartellone di incontri “Filosofia in città. Lettere sull’Umanismo”, curato da Beatrice Bonato e promosso dalla Società Filosofica Italiana –…