(g.l.) Ecco tre iniziative storico-culturali molto interessanti che legano Pordenone con l'Isontino, fanno riflettere sull'epoca della Guerra Fredda e riportano ai tempi della grande Eleonora Duse: proposte che hanno come…
Il Cinebike in giugno tornerà a Grado: concorso per produrre cortometraggi
Cinebike, il festival Bike-in del Friuli Venezia Giulia, è alla ricerca di autrici e autori di cortometraggi. Dopo il successo della prima edizione del festival che unisce l’utilizzo della bicicletta…
Ritorna Enoarmonie che abbina i vini alla grande musica. Domenica il via a Cormons col piano di Martina Frezzotti
Si aprirà domenica 10 marzo, a Cormons, con un concerto della pianista Martina Frezzotti l'edizione 2024 del Festival Enoarmonie, curato dall'Associazione Musicale SergioGaggi a di Cividale, guidata da Andrea Rucli e ideatrice…
Anche il teatro unisce Grado a Cormons: domani sera dal Collio arriveranno “I Rompiscena” (nati all’epoca di don Paolo) che divertiranno l’Isola con gli Addams
(g.l.) C'è un solido legame, cementato dalla fede, che unisce la comunità isolana di Grado a quella collinare di Cormons. Apparentemente, le due realtà non hanno niente in comune essendo…
Tarcento, l’Epifania e “Il Pignarûl”: puntuale come sempre una miniera di cultura, storia e tradizione
di Giuseppe Longo Ma che peccato tutta questa pioggia, proprio il giorno dell'Epifania! Come sempre, a Tarcento si sono organizzate cose in grande per onorare una tradizione - quella dei…