Grande attesa, venerdì 31 gennaio, alle 20.30, al Teatro Verdi di Pordenone, per l’arrivo in prima regionale di Edoardo Prati, giovanissimo “influencer” umanista (600 mila followers su Instagram e 260…
A Gorizia e Nova Gorica è scattato il conto alla rovescia (sabato 8 febbraio) per la Capitale europea della cultura
Concerti, laboratori, spettacoli teatrali, conferenze, corsi di formazione, proiezioni cinematografiche, passeggiate culturali. Un centinaio gli eventi targati Capitale europea della cultura presentati, una selezione tra quelli più caratterizzanti in programma…
Gorizia, domani a Borgo Cinema fari accesi sulla Intelligenza artificiale
Nuovo appuntamento di formazione a BorGO Cinema in via Rastello, a Gorizia, realizzato da Cross-border Film School, uno dei quattro membri della nuova realtà cinematografica che si è insediata in…
Crocevie d’Europa, un invito a scoprire la Rosa di Gorizia e il Radicchio Canarino
Il primo appuntamento del 2025 con la rassegna turistico-culturale del Comune di Gorizia, Crocevie d’Europa, è tutto incentrato su due dei prodotti “cult” della produzione agricola goriziana. Oggi, con replica…
Pordenonelegge oggi va in missione a Lubiana. “La lingua virale” di Diego Marani sul sito del Festival letterario
Da oggi, 17 dicembre, sarà per tutti fruibile gratuitamente, dalle 17.30 sul sito pordenonelegge.it, la produzione documentaria “La lingua virale”, realizzata da Fondazione Pordenonelegge.it con il sostegno della Regione autonoma…
Il miracolo Staatgymnasium, stasera a Gorizia la scuola che insegnava il multiculturalismo: Marina Bressan e Tullio Svettini la racconteranno
Nel tentativo di raccontare i mille volti di Gorizia, “Mosaici d’Europa”, rassegna organizzata dal Teatri Stabil Furlan proprio nel capoluogo isontino, grazie alla collaborazione organizzativa di Antonio Devetag - manifestazione…
Mosaici d’Europa, Gorizia oggi in diretta con Fausto Biloslavo da Damasco. E domani va sul percorso del tram storico
Mosaici d’Europa - la rassegna organizzata dal Teatri Stabil Furlan - continua a occuparsi anche di affari internazionali, sullo sfondo di Gorizia-Nova Gorica Capitale Europea della Cultura: il Kulturni Dom…
Gorizia, Marcello Veneziani racconta Michelstaedter con “La metafisica della gioventù”. E in Teatro una prima assoluta dedicata all’esistenza del filosofo
“Mosaici d’Europa”, rassegna organizzata dal Teatri Stabil Furlan, a Gorizia - grazie alla collaborazione organizzativa di Antonio Devetag e promossa dalla Regione Autonoma Fvg, dal Comune di Gorizia, dall’Arlef e…
Trieste, incontro al Museo Lets con Rosinella Celeste nel ricordo di quella inseparabile pipa di Umberto Saba
(g.l.) Quella inseparabile pipa di Umberto Saba sarà protagonista durante l'incontro che la scrittrice Rosinella Celeste Lucas animerà questo pomeriggio al Museo Lets - Letteratura Trieste, nello Spazio Forum di…
“Mosaici d’Europa”, stasera al Kinemax come essere italiani e sloveni a Gorizia
Doppio appuntamento, oggi dalle 18, a Gorizia per “Mosaici d’Europa”: la rassegna organizzata dal Teatri Stabil Furlan, con la collaborazione di Antonio Devetag, e promossa dalla Regione Autonoma Fvg, dal…