E ora due rappresentazioni a Udine dopo il grande entusiasmo e magia sulla scena e in platea all’auditorium Concordia di Pordenone per le prime recite della “Cenerentola” prodotta dalla Storica…
“Suono dunque sono”, stasera a Udine la musica inclusiva e senza barriere sarà una grande protagonista al Teatro Nuovo
La musica come sinonimo di inclusione senza barriere è al centro del concerto di oggi, 7 dicembre, “Suono dunque sono”, quando saliranno sul palco del Teatro Nuovo Giovanni da Udine…
Note di Mozart, Schubert e Bach con i Filarmonici Friulani a Codroipo (stasera parla Alessio Venier) e a Udine
La musica senza tempo di Mozart, Schubert e Bach risuonerà nei teatri di Codroipo e Udine grazie a due straordinari appuntamenti dell’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani. Le due serate, dedicate al…
“Danze di confine”, a Gemona domani sera in Castello un concerto narrato con Angelo Floramo e Filarmonici Friulani
La musica scritta e immaginata per danzare è spunto e suggestione ideale per raccontare le terre in dialogo ed è protagonista di "Danze di confine", uno speciale concerto narrato con…
Ironia in swing, oggi a Udine omaggio al genio di Lelio Luttazzi: al Palamostre i Filarmonici Friulani con Boris Savoldelli
L’ironia è senza dubbio una delle caratteristiche che hanno reso celebre Lelio Luttazzi, pianista, attore, cantante, direttore d’orchestra e showman nato a Trieste nel 1923. E Lelio Luttazzi: ironia in…
“Perché Puccini?”, stasera a Lignano i giovani Filarmonici Friulani omaggiano il grande musicista morto cent’anni fa
Dopo i bellissimi concerti di Gemona e di Udine, approda questa sera a Lignano Sabbiadoro "Perché Puccini?". Un viaggio poetico ed evocativo attraverso le celeberrime musiche di Giacomo Puccini per…
“Perché Puccini?”, la riscoperta con i Filarmonici Friulani a Udine e Lignano dopo l’applaudito debutto a Gemona
Un viaggio poetico ed evocativo attraverso le celeberrime musiche di Giacomo Puccini per conoscere e riscoprire l’immenso valore culturale delle opere del maestro toscano. "Perché Puccini?" è la suggestione da…
A Tarcento nel vivo le manifestazioni epifaniche dopo la festa per la consegna dei Premi a chi onora il Friuli
(g.l.) Dopo la consegna del Premio Epifania, considerato da sempre una sorta di "cavalierato del Friuli", entrano nel vivo le manifestazioni programmate a Tarcento che, con Cividale e Gemona, propone…
Sarà grande festa questa sera a Tarcento con gli insigniti del Premio Epifania
(g.l.) Orchestra giovanile Filarmonici friulani, Sante Chiarcosso e Silvio Brusaferro: sono i tre destinatari del Premio Epifania 2024 e verranno festeggiati questa sera 4 gennaio, a Tarcento, durante la tradizionale…