Ventisei ottobre 1974 – 26 ottobre 2024: l’Associazione Mitteleuropa compie 50 anni e li festeggia con due giorni di eventi tra Udine e Aquileia per ripercorrere la storia di “Un…
I siti Unesco Fvg alla tv col “Bekér”: in dicembre cinque puntate saranno dedicate alle città di Aquileia, Cividale e Palmanova, oltre che al fascino naturale di Dolomiti Friulane e Palù di Livenza
Cinque Siti Unesco in Fvg e cinque puntate dedicate, con la conduzione del noto giornalista, gastronomo e comunicatore tv Fabrizio Nonis, in arte “El Bekér”, accompagnato da alcuni imprenditori d’eccellenza…
Tosca e Teresa Parodi insieme (prima volta in Europa) al Teatro di Palmanova
Mercoledì prossimo, 16 ottobre, alle 20.45 al Teatro "Gustavo Modena" di Palmanova, la quarta edizione di "Frattempi" si chiuderà con un grande evento che vedrà come protagoniste due straordinarie cantanti,…
A Palmanova l’ultimo weekend con i mosaici e le opere di Giulio Candussio
Ultimo weekend a Palmanova per la mostra “Giulio Candussio. Rappresentazione di una visione”, allestita fino a domenica 29 settembre nella Caserma Napoleonica Montesanto della Città Unesco, promossa dal Comune della…
“Canti dalla casa dei viventi” questa sera al Teatro Ruffo Sacile con voci e musica
Sarà il palcoscenico del Teatro Ruffo di Sacile a ospitare oggi, 26 settembre, alle 21 (con ingresso libero), l’ultima tappa italiana dell’applaudita tournée che durante l’estate ha presentato, tra Friuli…
Trieste, riecco le Mattinate e serate musicali dedicate al fondatore Aldo Belli: il via domenica con l’Orchestra “Busoni” e il violinista Davide Alogna
(g.l.) Al via, a Trieste, la nuova stagione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali organizzate dalla Nuova orchestra "Ferruccio Busoni". Domenica prossima, alle ore 20.30, nell’auditorium Marco Sofianopulo del Museo…
“Anche le strade parlano”, a Gorizia un podcast di Edoardo De Angelis dedicato al grande Sogno di Via Rastello
Gli attori Caterina Bernardi e Alessandro Maione, assieme al cantautore Edoardo De Angelis, tornano in Via Rastello, nel centro storico di Gorizia, dopo il grande successo (e il tutto esaurito)…
Gorizia, cala il sipario sul Premio Lipizer con il concerto dei vincitori. Applausi a Carlo Grandi per aver fatto conoscere meglio il “violino dell’anima” di Menuhin
di Giuseppe Longo GORIZIA - Gran finale oggi, a Gorizia, per il 43° Premio Rodolfo Lipizer, il prestigioso Concorso violinistico internazionale, che richiama sempre una foltissima partecipazione di musicisti da…
A Grado stasera una chitarra fuoriclasse per il gran finale di “Musica a 4 Stelle”
Chiusura di prestigio quella di oggi, 12 settembre, alle 21 nella Basilica di Sant'Eufemia, a Grado, per il festival “Musica a 4 Stelle”, la rassegna di concerti che riempie l'Isola…
Yehudi Menuhin, il violino dell’anima: oggi a Gorizia conferenza di Carlo Grandi nell’ambito del Premio Rodolfo Lipizer
(g.l.) Omaggio al genio di Yehudi Menuhin oggi, a Gorizia, nell'ambito delle manifestazioni del 43° Premio Rodolfo Lipizer, il prestigioso Concorso violinistico internazionale, in programma nel capoluogo isontino fino a…