Con dieci incontri diffusi sul territorio, grandi nomi della letteratura e saggistica nazionale, e con tre grandi novità editoriali da scoprire e sfogliare assieme ai loro autori torna, dal primo…
“Scenario d’estate” questa sera al via: a Sacile si ride con il dialetto triestino. E a Pordenone una serata insolita al Verdi
Riapre il palcoscenico all’aperto di “Scenario d’Estate”, che il Piccolo Teatro Città di Sacile propone fino settembre a Sacile, Budoia e Polcenigo, grazie al contributo delle Amministrazioni comunali e al…
Canti dalla frontiera al via a Cormons, Guerra Fredda da stasera su Telefriuli e l’omaggio di Sacile a Eleonora Duse
(g.l.) Ecco tre iniziative storico-culturali molto interessanti che legano Pordenone con l'Isontino, fanno riflettere sull'epoca della Guerra Fredda e riportano ai tempi della grande Eleonora Duse: proposte che hanno come…
Eleonora Duse e Gabriele D’Annunzio stasera a Sacile per Scenario d’Estate
Comincia da un omaggio a Eleonora Duse il cartellone estivo del Piccolo Teatro Città di Sacile, che ancora una volta riapre il sipario con la nuova stagione di “Scenario d’Estate”,…
“Riflessi sonori dell’Ottocento” a Sacile grande protagonista il flauto traverso
Si chiama "Riflessi sonori dell'Ottocento" il concerto che l'Ensemble Serenissima ha organizzato per stasera, 25 maggio, a Sacile nell'ambito del XXVIII Fvg International Music Meeting. L'appuntamento è alle ore 20.45…
Recupero di affreschi storici in Fvg con l’aiuto della Regione. Nasce una banca dati di Confartigianato-Imprese Udine
(g.l.) Sono disponibili quasi 2 milioni di euro per il restauro degli affreschi di valore storico in Friuli Venezia Giulia. E ora nasce un elenco di professionisti abilitati a questi…