Views: 10

Prosegue a Spilimbergo la 10ª edizione delle Giornate della Luce, il festival ideato da Gloria De Antoni e da lei diretto con Donato Guerra. Stamane inaugura la giornata, al Cinema Miotto, la masterclass di Saverio Guarna. A seguire alle 14.30 quella di Rok Nagode, introdotto da Mateja Zorn, in collaborazione con Cross-border film festival Poklon viziji/Omaggio a una visione.
Prosegue la programmazione, sempre al Cinema Miotto, alle 16 con la masterclass di Caterina Carone e Alessio Galbiati, rispettivamente regista e sceneggiatore del film I Limoni d’Inverno in programma al Kinemax di Gorizia, alle 20.30. Due sconosciuti, vicini di casa, alle prese con il giardinaggio e l’amore per le piante, incominciano a intessere un dialogo profondo. Una storia di resistenza umana e solidarietà fra spiriti che si incontrano. Caterina Carone e Alessio Galbiati presenteranno al pubblico la proiezione con Eleonora Degrassi. La serata è in collaborazione con il Premio Sergio Amidei. Il film sarà in replica domani al Cinemazero di Pordenone, alle ore 21, accompagnato da un talk con Daniele Ciprì e Caterina Carone condotto da Marco Fortunato.
Alle 17 ci sarà, invece, la replica di C’è ancora domani di Paola Cortellesi e a seguire il corto del Premio Bookciak, Azione! Fino alla fine dell’estate di Greta Amadeo. Come ogni anno, si rinnova poi la partnership con il Premio Bookciak Azione! ideato e diretto da Gabriella Gallozzi. Quest’anno saranno presentati Corti galeotti in tour tra letteratura e cinema: una selezione di video realizzati dalle allieve detenute del carcere femminile di Rebibbia a Roma, ispirati a romanzi, graphic novel e poesie. Un modo per vincere la marginalità e il disagio sociale attraverso il cinema che sperimenta e crea ponti tra il mondo del carcere e il pubblico all’esterno.
Alle 21, chiude la rassegna della giornata al Cinema Miotto Gloria!, di Margherita Vicario, che sarà presentato da Paolo Rossi, interprete del film assieme all’autore della fotografia Gianluca Palma: entrambi incontreranno il pubblico. Nella Venezia di fine Settecento, Teresa caratterizzata da un talento visionario, scopre uno strumento musicale di nuova invenzione: il pianoforte e inventa una musica ribelle, leggera e moderna che va oltre il suo tempo.

Le Giornate della Luce sono organizzate dall’Associazione Culturale Il Circolo di Spilimbergo e nel 2023 hanno avuto il sostegno di MiC, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Città di Spilimbergo, Fondazione Friuli, Banca 360 FVG. Tutti i premi delle Giornate della Luce sono realizzati da Friul Mosaic.

—^—

In copertina, l’attore Paolo Rossi atteso stasera al Cinema Miotto di Spilimbergo.

, , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com