Views: 3

Un cartellone di 19 incontri fra novità editoriali, appuntamenti a tema e omaggi a grandi autrici e autori nel segno della poesia, e 40 voci del nostro tempo per raccontare al Salone del Libro di Torino la nuova stagione poetica, i progetti, le scoperte, gli approfondimenti e tutto quanto “fa poesia” oggi. Da oggi a domenica, in tre giornate dense di appuntamenti, si concentra Pordenonelegge Poesia al Salone, il Cartellone Poesia al 36° Salone del Libro di Torino, a cura di Fondazione Pordenonelegge.it in collaborazione con il Salone del Libro e la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, con le case editrici italiane di poesia. Un programma progettato dal direttore artistico di pordenonelegge Gian Mario Villalta con i curatori Alberto Garlini e Valentina Gasparet e con il collaboratore poesia Roberto Cescon, di scena fra le sale istituzionali del Lingotto e la Sala della Poesia, nello stand W 162 della Regione Friuli Venezia Giulia, al Padiglione Oval.
«Il cartellone Poesia al Salone del Libro – anticipa Gian Mario Villalta – anche quest’anno restituirà una visione ad ampio raggio delle più significative esperienze poetiche e editoriali del nostro tempo e della stagione in corso. Un programma che dà voce alle autrici e autori di riferimento della poesia italiana del nostro tempo, così come alle giovani generazioni che si stanno affermando con entusiasmo. Parleremo di numi tutelari della poesia, da Baudelaire a Catullo, a Emily Dickinson, uno spazio significativo sarà dedicato al Premio Saba Poesia conferito nel 2024 ad Antonella Anedda, e con Vivian Lamarque, premiata lo scorso anno, e Milo De Angelis, vincitore del Premio Saba nel 2022. Un focus sarà dedicato a voci importanti della poesia “al femminile” italiana e straniera: come l’iraniana Forugh Farrokhzād e le poetesse italiane Ida Travi e Jolanda Insana. Avremo con noi i maggiori poeti e poetesse di questi anni, da Cucchi a Rondoni, Mencarelli, Dal Bianco, Gualtieri, Riccardi, Bertoni, Pusterla».

Dettagli sul sito
pordenonelegge.it

—^—

In copertina, il direttore artistico di Pordenonelegge Gian Mario Villalta.

, , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com