Views: 18

È disponibile su You Tube da pochi minuti, cioè da mezzogiorno, “Sunsûr”, il primo singolo estratto da Gotes, il nuovo album di Alvise Nodale. L’intera raccolta, pubblicata da Il Cantautore Necessario (edizioni Musica del Sud e distribuzione Egea Music), verrà presentata venerdì 21 giugno, in occasione della Festa europea della musica, nell’auditorium di Prato Carnico. Il nuovo brano ben identifica il lavoro svolto dal giovane cantautore impegnato nella riscoperta e valorizzazione della canzone in lingua friulana.

Edoardo De Angelis


Gotes sarà il terzo album di inediti del giovane musicista di Sutrio. Questo primo singolo, estratto e lanciato in anteprima, “Sunsûr”, lo rappresenta pienamente. Il brano contiene in sé gli ingredienti generali dell’album, e le sfumature caratteriali dell’artista. Troviamo, dichiarate, le sonorità della chitarra acustica, addomesticata con amore in arpeggi che hanno il sapore della buona musica e dei buoni sentimenti. Risalta, al primo ascolto, la musicalità della lingua, una variante carnica della “marilenghe furlane”. Sorprende la delicatezza degli interventi del violoncello di Stefano Cabrera, ospite di lusso in questo e in altri brani della raccolta. “Sunsûr” è quindi una goccia, solo apparentemente uguale alle altre che compongono l’album.
La produzione artistica, curata da Edoardo De Angelis per l’Associazione Culturale CulturArti, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, scommette sul fascino segreto della straordinaria musicalità della lingua delle radici. Questa, infatti, misurata a dovere con la morbidezza del canto e i suoni caratteristici di Alvise, ha l’effetto di una travolgente carezza, che trascina chi presta orecchio nella magia di un’esperienza musicale diversa e nuova. «Alvise è un artista vero – spiega infatti De Angelis – vale a dire fuori dal tempo, e quindi adatto a ogni tempo. La sua offerta è ampia, sempre accompagnata dal vivo sentimento. Questa è la sua ricchezza, il suo colore. Alvise canta nella sua lingua. Una lingua che riflette, come in uno specchio, il suo cuore poetico di musicista». Il brano è accompagnato da un lyric video (con traduzione) a cura di Federico Gallo, disponibile al seguente link sempre dalle ore 12 di oggi: bit.ly/sunsur
Nato in Carnia nel 1995, Alvise Nodale è legittimo erede dei grandi esponenti della musica popolare del Friuli Venezia Giulia. Tra il primo album autoprodotto, Conte Flame (2015), e The Dreamer (2018), è ospite di importanti rassegne (Madame Guitar, Folkest) e collabora con affermati colleghi friulani: Lino Straulino, Nicole Coceancig, Franco Giordani e altri. Con Straulino e Alessia Valle fonda i Villandorme. Nel 2021 esce Zornant, raccolta di canti popolari friulani che lui stesso produce, arrangia e suona. Nel 2023 si afferma a livello nazionale: è vincitore, a maggio, della residenza artistica Mille anni al mondo mille ancora, che si svolge a Prato Carnico nell’ambito del Festival Frattempi; a luglio è applaudito ospite della XXI edizione di Ferentino Acustica; a settembre vince a Cremona il concorso New Sounds of Acoustic Music organizzato da Acoustic Music Village.
Questi successi lo portano all’attenzione del cantautore Edoardo De Angelis (già produttore artistico, tra gli altri, di Francesco De Gregori, Sergio Endrigo e Max Manfredi), che assieme ad Alvise si dedica alla costruzione di una nuova raccolta di inediti in lingua friulana, Gotes appunto. L’album, registrato quasi per intero in presa diretta a Udine da Massimo Passon, Master Studio, è pubblicato dall’etichetta Il Cantautore Necessario e distribuito da Egea Music.

—^—

In copertina, il giovane cantautore Alvise Nodale in una immagine di Ingrid Wight.

, , , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com