Views: 9
(g.l.) Conflitto russo-ucraino, all’interno del quale finalmente si comincia a parlare di trattative di pace, sotto la lente oggi a Gorizia, città che con la contermine Nova Gorica da una settimana è entrata ufficialmente nel clima della Capitale uuropea della cultura 2025. Questo pomeriggio, alle 17, al Kinemax di piazza Vittoria, sarà infatti ospite la giornalista e regista Francesca Mannocchi – «una delle migliori corrispondenti di guerra in Europa», anticipa l’esperto cinematografico Giuseppe Longo – che presenterà il documentario “Lirica Ucraina”.
Francesca Mannocchi – si legge in una breve presentazione della sua opera che sarà sullo schermo del cinema goriziano – «continua il percorso che l’ha portata a raccontare diverse zone di conflitto, dalla Libia al Libano, all’Iraq e, più recentemente, all’Ucraina. Lo fa con un documentario che parte dalle strade di Bucha, la città martire in cui la reporter è entrata solo due giorni dopo la liberazione dalle truppe occupanti russe. Mannocchi, con la sua straordinaria capacità di vivere tra la popolazione locale e di conquistarne la fiducia, vuole raccogliere e raccontare le piccole storie dei sopravvissuti, gli unici a conservare la Memoria. Raccontare una guerra significa ascoltare chi sopravvive, perché sulla loro pelle, più che sui cadaveri estratti dalle macerie, è impressa la Verità. “Lirica Ucraina” è un’immersione nelle sofferenze e nelle verità indicibili, nel sapore acido della vendetta e nella fatica del perdono che l’uomo vive durante un conflitto. Quello stesso uomo che in tempo di guerra si trasforma in un essere terrificante e oscuro, che ci invita a metterci in discussione».
Francesca Mannocchi
Per prenotazioni e prevendite
*https://kinemax.18tickets.it/film/25726*
—^—
In copertina, la locandina che annuncia il film con cui Francesca Mannocchi racconta la guerra che insanguina l’Ucraina.