Views: 3

Secondo appuntamento della rassegna “Contrappunti”, ideata dal Teatro Verdi di Pordenone che coinvolge giovani musicisti in dialogo con stimati Maestri – oltre che acclamati artisti – per offrire al pubblico un inconsueto viaggio sonoro alla scoperta di nuove personalità, stili e strumenti musicali. Oggi, alle 20.30, nello Spazio Due, protagonista con un programma che spazierà dal repertorio ottocentesco alla musica contemporanea, l’Ensemble di Fiati della Scuola Universitaria del Conservatorio della Svizzera italiana, composto da studenti e professionisti in formazione continua, guidato da Fabien Thouand, primo oboe dell’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, musicista riconosciuto per la sua incomparabile sensibilità interpretativa.
Il concerto si aprirà con La Petite suite Gauloise op. 90 di Louis Théodore Gouvy, che con i suoi colori vivaci e la scrittura ricca di contrasto, raccoglie istanze popolari e momenti di grande lirismo. Si proseguirà poi con La Symphonette di Allan Stephenson, che sfida le convenzioni con variazioni tematiche e una scrittura dinamica che mette in luce il dialogo tra gli strumenti. Chiude il programma La Petite Symphonie di Charles Gounod: con la sua eleganza, bilancia la varietà degli strumenti in un affresco musicale che celebra le potenzialità espressive dell’insieme.
L’Ensemble di Fiati della Scuola Universitaria del Conservatorio della Svizzera italiana, composto da studenti e professionisti in formazione continua, si distingue per la sua capacità di esplorare la varietà timbrica e la complessità emotiva degli strumenti a fiato, creando un’esperienza dinamica e coinvolgente. Con una carriera che lo ha visto collaborare con alcune delle orchestre più prestigiose al mondo, Fabien Thouand si distingue per la forte connessione emotiva con i musicisti, con una visione musicale capace di unire rigore tecnico e intuizione artistica.
Contrappunti proseguirà, poi, con altri due appuntamenti: giovedì 6 marzo il concerto Gitana con il violinista Nicola Di Benedetto e il pianista Alberto Ferro e il finale il 23 aprile con il trio formato dalle sorelle Elisa e Giulia Scudeller (violino e viola) e dalla violoncellista Veronica Nava Puerto.

Prevendite aperte per i singoli biglietti, con sconti per chi è già abbonato al Verdi. Tutte le info su www.teatroverdipordenone.it

—^—

In copertina, l’oboista Fabien Thouand leader della formazione oggi in concerto.

, , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com