Views: 9

Venerdì 7 giugno, alle 18, Chiara Carminati sarà ospite della rassegna “I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga”, nella millenaria struttura abbaziale. L’autrice, dialogando con la giornalista Margherita Reguitti, curatrice della rassegna con Elda Felluga, presenterà “Nella tua pelle”, Bompiani editore.


Un romanzo di formazione, una trama verosimile di fantasia costruita su vite vere che lei ha incontrato lavorando nell’archivio storico dell’Istituto dei figli della guerra “San Filippo Neri” di Portogruaro. Giovanna, Caterina e Vittorio sono i personaggi principali del racconto che inizia nel 1923 e prosegue fino al 1931. Storie di vite iniziate in salita che, grazie a una buona educazione e solidi affetti fuori dal nucleo familiare, conquistano la voglia e la gioia di vita. Storie nelle quali entrano temi eterni, le affinità che uniscono le persone, gli egoismi che le dividono. Un romanzo spaccato storico e di società in un periodo difficile dal quale affiorano anche bellezza e generosità.
Chiara Carminati è udinese, autrice di poesie, racconti, romanzi, canzoni e spettacoli teatrali, dall’infanzia all’età adulta. Ha pubblicato con alcune tra le più importanti case editrici italiane e i suoi libri hanno ricevutonumerosi premi, tra i quali  Andersen, Strega Ragazzi e Ragazze, Castello di Sanguinetto e Pierluigi Cappello. All’attività creativa affianca quella di formatrice per insegnanti e bibliotecari, laboratori di poesia e di lettura nelle scuole.
La rassegna è realizzata dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga, in collaborazione con l’associazione culturale Vigne Museum ed il sostegno del Comune di Manzano, di Banca Intesa SanPaolo e della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. E’ gradita la prenotazione all’indirizzo fondazione@abbaziadirosazzo.it; tutte le informazioni sul sito: www.abbaziadirosazzo.it e sulle pagine social.

L’Abbazia di Rosazzo vista da Luigi Vitale.

—^—

In copertina, la scrittrice Chiara Carminati sarà ospite dell’incontro letterario.

, , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com