Views: 22

Due importanti appuntamenti oggi, a Trieste, con l’Associazione Altamarea Cultura e il Conservatorio “Giuseppe Tartini”. Eccoli in dettaglio.

LIBRO – Alle ore 18, all’Antico Caffè San Marco di Via Battisti 18,  ci sarà la presentazione della silloge di Marina Torossi Tevini “Anatomia di un tramonto”, Campanotto Editore Poesia. Presente l’autrice, Rina Anna Rusconi, presidente dell’Associazione Altamarea Cultura, darà il via alla serata, seguita dall’intervento critico di Lina Morselli, fondatrice e presidente del Pen Lettori di Trieste.


Marina Torossi Tevini, triestina e grande appassionata di viaggi, è da molti anni una delle protagoniste della scena letteraria cittadina soprattutto con pubblicazioni in prosa. Con “Anatomia di un tramonto” ritorna alla poesia che, in realtà, non ha mai abbandonato perché questa raccolta copre un lungo arco di anni, segno che la lirica rimane, per l’autrice, uno degli strumenti privilegiati di comunicazione e analisi della società e dei suoi mutamenti. L’orizzonte che ci presenta in queste liriche è permeato di un consapevole disincanto per l’Occidente che, almeno per ora, sembra destinato ad un inaspettato quanto veloce declino e la denuncia è chiara, riguarda un buio di idee che avanza con un inarrestabile frastuono in grado di silenziare la voce dell’anima di questo “nostro” mondo antico. Elio Grasso, nella sua prefazione, descrive la Torossi Tevini attraverso una immagine potente cioè quella di una donna che «conserva le proprietà delle zone di frontiera: lucidi sguardi e gambe forti, essenziali alla sopravvivenza».

***

CONCERTO – Si chiama “Musica per Silvia” l’associazione nata per ricordare la pianista e docente Silvia Tarabocchia, attiva per oltre quattro decenni al Conservatorio Tartini, mancata nel giugno 2022, L‘occasione per ritrovare in musica Silvia Tarabocchia arriva attraverso il Concorso per l’assegnazione di una borsa di studio promosso quest’anno, dedicato a giovani e talentuosi pianisti: oggi, alle 20.30, nella Sala Tartini del Conservatorio Tartini, si esibirà il vincitore di questa prima edizione, il pianista albanese Adelajd Zhuri, recentemente diplomatosi con lode e menzione nel biennio di II livello, a breve impegnato anche come solista in occasione del concerto della Ceman Orchestra al Teatro Verdi di Trieste, sabato 25 maggio. Stasera l’artista si esibirà nella Toccata del compositore albanese Feim Ibrahimi, oltre che su pagine di Schubert- i Klavierstücke D.946 – e di Liszt con Reminiscences de Norma. La Giuria del Premio, composta da Sinead Nava, Massimo Gon, Neva Merlak, dal figlio di Silvia Tarabocchia Lorenzo Barzellato e da Rena De Luca ha valutato con riscontro eccellente anche la prova del pianista Milan Slijepcevic, decidendo all’unanimità di menzionarlo alla Produzione artistica del Conservatorio, in vista di eventi futuri. Il cartellone dei Concerti Primavera 2024 del Conservatorio Tartini, di scena fino al 16 giugno, è a cura del responsabile di produzione Luca Trabucco e del direttore Sandro Torlontano. Ingresso libero aperto al pubblico con prenotazione, telefono 040.6724911 info e dettagli www.conts.it

Adelajd Zhuri


Triestina di nascita e lussignana di origine, Silvia Tarabocchia ha studiato pianoforte al Conservatorio Tartini sotto la guida prestigiosa di Dario De Rosa e Maureen Jones, diplomandosi a pieni voti. In seguito, mentre approfondiva le sue conoscenze alla Scuola di Composizione di Giulio Viozzi, ha frequentato vari corsi di perfezionamento con grandi maestri quali Sergio Lorenzi, Bruno Mezzena e Alexander Lonquich. La sua attività concertistica, dapprima prevalentemente solistica, in un secondo tempo si orientò al repertorio cameristico, più affine alle sue inclinazioni. Dedicatasi principalmente all’insegnamento, nel 2005 conseguì il diploma in Prepolifonia al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino. Nello stesso anno ricevette l’incarico di vicedirettore del Conservatorio Tartini, che mantenne per ben nove anni accademici, oltre a quello di delegato alla didattica, svolgendo contestualmente il ruolo di docente di Pianoforte complementare e Semiologia gregoriana.

—^—

In copertina, la pianista Silvia Tarabocchia che sarà ricordata oggi a Trieste.

, , , , , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com