Views: 7

Un dialogo e un intreccio di pensieri e lirismo fra il poeta, il suo cane e il paesaggio, saranno i protagonisti della rassegna “I Colloqui dell’Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga”. Venerdì 14 giugno, alle 18, Stefano Dal Bianco presenterà in anteprima regionale la sua ultima opera “Paradiso” (Garzanti).

L’Abbazia vista da Luigi Vitale.


Nel chiostro della suggestiva e plurisecolare Abbazia di Rosazzo condurranno l’incontro, come è tradizione, le curatrici della manifestazione Elda Felluga e Margherita Reguitti, presente lo scrittore e curatore di Pordenonelegge Alberto Garlini. All’indomani dell’assegnazione a Genova del prestigioso e storico premio “Lerici Pea Golfo dei Poeti” e in attesa della proclamazione dei vincitori dello “Strega”, al quale è stato candidato per la sezione poesia, Stefano Dal Bianco proporrà un viaggio nella sua poetica centrata sul tema del vivere, interpretato attraverso una superiore adulta leggerezza. Un uomo va a spasso, in stagioni diverse, col suo cane per le strade, i sentieri, i boschi, i campi delle colline senesi. Un vagabondare che diventa un modo per scoprire se stessi e di quanto attorno, incappando in avventure nuove a contatto con il paesaggio e l’ambiente. L’uomo e il cane entrano in rapporto e scambio con una natura apparentemente non corrotta, protettiva e a volte sottilmente inquietante, ma sempre in grado di trascendere la difficoltà del vivere. Il paradiso è qui, sembra dire questo libro, in netta opposizione alle tristezze e alla negatività di molta poesia di oggi.
Stefano Dal Bianco è nato a Padova nel 1961 dove si è laureato in Storia della Lingua Italiana. Con il compianto Mario Benedetti – il poeta che era originario di Nimis – e Fernando Marchiori ha dato vita alla rivista di poesia contemporanea “Scarto minimo”, collabora con “Stilistica e metrica italiana” ed è curatore dell’opera di Andrea Zanzotto presso Mondadori. Insegna poetica e stilistica all’Università di Siena. “Paradiso” è la sua quinta pubblicazione.

La rassegna è realizzata dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga, in collaborazione con l’associazione culturale Vigne Museum ed il sostegno del Comune di Manzano, di Banca Intesa SanPaolo e della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. E’ gradita la prenotazione all’indirizzo fondazione@abbaziadirosazzo.it
Tutte le informazioni sul sito: www.abbaziadirosazzo.it e sulle pagine social.

, , , , , , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com