Views: 2
Una serata di spumeggiante originalità, con incursioni fra grandi pagine delle Romanze da Camera, riletture e trasposizioni consegnateci dai Maestri della musica dell’Ottocento: è la proposta del nuoovo evento in programma per il cartellone dei Concerti del Conservatorio 2025, a Trieste. Appuntamento dunque stasera, alle 20.30: sul palcoscenico di Sala Tartini troveremo il soprano Milica Lazović, accompagnata al pianoforte da Luka Petrović. Introdurrà il concerto Gulio D’Angelo, docente di Storia ed Estetica Musicale del Conservatorio di Trieste. La produzione è realizzata in collaborazione con il Circolo cittadino della Cultura e delle Arti e con l’Associazione musicale Aurora Ensemble, come sempre l’accesso al concerto è libero con prenotazione, info e dettagli www.conts.it, telefono 040 6724911. I Concerti del Conservatorio sono un progetto a cura del direttore del Tartini Sandro Torlontano con il delegato della produzione artistica Luca Trabucco.
Romanze da camera si aprirà sulle note di Malia, di Francesco Paolo Tosti: una celebre aria da salotto che ci riporta ad atmosfere d’altri tempi, nell’Ottocento italiano. Seguirà la Parafrasi da concerto sul Rigoletto di Verdi S.434 di Franz Liszt, composta probabilmente nel 1859 e pubblicata a Lipsia l’anno successivo: ci rimanda a una delle pagine chiave del Rigoletto, il grande quartetto dell’atto terzo «Bella figlia dell’amore». Nell’originale le quattro voci si integrano vicendevolmente, nella parafrasi il pianoforte ricorre alle più ingegnose risorse della tecnica pianistica, schiudendo un capolavoro del Liszt più virtuoso. Si prosegue con Non t’accostare all’urna, la partitura musicale di una romanza di Jacopo Vittorelli musicata da Giuseppe Verdi, e a suggello della serata ecco A Te, certamente una delle più lunghe opere pucciniane per canto e pianoforte, frutto probabilmente degli anni di studio di Puccini a Lucca. Il brano fu poi donato dallo stesso Puccini all’Istituto Boccherini di Lucca e pubblicato per la prima volta da Michael Kaye per Oxford University, nel 1987.
Ricordiamo, infine, che il Duo Lazović-Petrović segue il corso di musica da camera al Conservatorio di Tartini, nella classe di Romolo Gessi.
—^—
In copertina, il soprano Milica Lazović; all’interno, il pianista Luka Petrović: stasera saranno in concerto al Conservatorio “Tartini” di Trieste.