“Città divise e città contese negli anni della Guerra fredda” è il tema della 3a edizione del Forum internazionale in programma da domani a sabato 22 marzo a Gorizia, per…
Grecia antica, Atene e il vero volto di Sparta questa sera a Povoletto nell’ultimo appuntamento con la storia
Si congeda con una lezione dedicata alla Grecia antica la III edizione del ciclo di incontri Appuntamenti con la storia, ideato e curato dall’Associazione Friuli Storia in sinergia con le…
Tommaso Piffer e la sua rilettura dell’Eccidio di Porzûs: oggi il libro a Udine e il 27 febbraio a Cividale
A ottant’anni di distanza, la strage dei 18 partigiani dell’Osoppo ad opera dei Gap del Partito comunista italiano nel febbraio del 1945 resta uno degli episodi più controversi della storia…
L’Isis e la distruzione del patrimonio culturale nell’antica Mesopotamia: stasera a Reana l’archeologo Morandi
A partire dal 2014, le devastanti distruzioni del patrimonio culturale di Iraq e Siria da parte della formazione terrorista islamista dell’Isis hanno mobilitato la comunità internazionale: comportamenti condannati ripetutamente da…
Appuntamenti con la Storia, questa sera a Spilimbergo una rilettura dell’alpinismo
Riparte il cartellone degli Appuntamenti con la Storia 2024, il programma diffuso sul territorio e articolato in lezioni e approfondimenti affidati a saggisti e divulgatori storici del nostro tempo, promosso…
L’occupazione italiana nei Balcani: a Cormons ne parla Giovanni Cerchia
Un focus sull’Occupazione italiana nei Balcani, 1941-1943, è al centro del secondo incontro degli Appuntamenti con la Storia 2024, il programma diffuso di lezioni e approfondimenti affidati a saggisti e…
La Guerra Fredda in Europa, da oggi una “rilettura” a Udine con i massimi esperti
Rileggere gli anni della Guerra Fredda e la storia del Novecento, dal Centro Europa alle regioni adriatiche, per indagare l’eredità che quel periodo consegna al nostro tempo: è dedicata a…
La “primavera” del Premio Friuli Storia oggi in festa a Udine con gli studenti. Luzzatto, Todero e Triola sono i finalisti
Il Progetto Scuole della Fondazione Friuli è la "primavera" del Premio Friuli Storia, e ancora una volta metterà al centro gli studenti di oggi, futuri appassionati della storia e futuri…
Friuli medievale, a Corno di Rosazzo oggi l’ultimo appuntamento con la storia
Gran finale, oggi primo marzo alle 18.30, nella sala consiliare di Corno di Rosazzo, per il cartellone degli Appuntamenti con la storia 2023/2024, promosso sul territorio dall’Associazione Friuli Storia, in…
L’Europa tra Stalin e Hitler, domani lezione di Friuli Storia a San Pietro
Penultimo appuntamento, domani 23 febbraio alle 18.30,nella sala consiliare di San Pietro al Natisone, per il cartellone degli Appuntamenti con la storia promosso sul territorio dall’Associazione Friuli Storia, in collaborazione…