«La consegna della piazza Transalpina dopo i lavori di riqualificazione rappresenta un momento solenne e cruciale in vista della cerimonia di inaugurazione di GO!2025: per questo abbiamo scelto di destinare…
“Sguardi nel tempo”, fino a giugno a Gemona la grande mostra con le fotografie di Elio Ciol. Zilli: ci aiuterà a scoprire e apprezzare il nostro Friuli
(g.l.) «Un evento di grande rilievo culturale che offre un'opportunità unica per scoprire e apprezzare la storia della nostra terra friulana». Così l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, ha definito…
Anche un capolavoro di Caravaggio tra i tesori del “Coraggio” di Illegio, avventura avviata da don Alessio Geretti vent’anni fa nella piccola borgata della Carnia
«"Coraggio" è il titolo della nuova mostra di Illegio ed è anche il titolo dell'avventura che è iniziata 20 anni fa, nata dalla volontà e dall'intuizione di don Alessio Geretti…
Musica e cultura portino un messaggio di amicizia e pace: entusiasmo ad Aquileia per Riccardo Muti e Orchestra Cherubini
di Giuseppe Longo AQUILEIA - «Pace!». Dalla Basilica patriarcale di Aquileia, scrigno inestimabile di arte e di storia, ieri sera si è levato forte un appello di pace. Un appello…
«Il Conservatorio Tomadini è un’eccellenza regionale»: Zilli con Pelizzo a Udine per il nuovo Anno accademico
«Il Conservatorio Tomadini è un'eccellenza del territorio friulano di cui come Amministrazione regionale siamo orgogliosi e per questo lo sosteniamo con il massimo dell'impegno: nell'ultima legge di Stabilità è stato…
Gorizia-Nova Gorica, al via le opere per riqualificare Piazza Transalpina divenuta un simbolo di unione fra due popoli
«Piazza Transalpina è il cuore pulsante della Capitale della cultura 2025, dalla quale parte un messaggio di unità e di bellezza, di opportunità e di crescita. Un messaggio senza confini…
Messa del Tallero a Gemona un simbolo immutato di pace, fratellanza e unione
«Un simbolo di pace, fratellanza e di unione, la solenne Messa del Tallero: nella sua spettacolare e tradizionale coreografia, quest'antica ritualità cristiana rinsalda il legame con la nostra storia, facendoci…
A Tarcento nel vivo le manifestazioni epifaniche dopo la festa per la consegna dei Premi a chi onora il Friuli
(g.l.) Dopo la consegna del Premio Epifania, considerato da sempre una sorta di "cavalierato del Friuli", entrano nel vivo le manifestazioni programmate a Tarcento che, con Cividale e Gemona, propone…
Sarà grande festa questa sera a Tarcento con gli insigniti del Premio Epifania
(g.l.) Orchestra giovanile Filarmonici friulani, Sante Chiarcosso e Silvio Brusaferro: sono i tre destinatari del Premio Epifania 2024 e verranno festeggiati questa sera 4 gennaio, a Tarcento, durante la tradizionale…