di Giuseppe Longo Che bello, anzi bellissimo! Il Friuli Venezia Giulia era stato già gratificato dallo straordinario riconoscimento che attribuisce a Gorizia e alla contermine Nova Gorica il titolo di…
Stagioni del Carso Isontino, domani al Museo di Aquileia si concluderà il ciclo di concerti dell’Orchestra Schippers
(g.l.) Dopo il bellissimo concerto dell'Orchestra Thomas Schippers, applaudito da un pubblico folto ed entusiasta, a fine anno a Muzzana del Turgnano, ecco un nuovo, importante appuntamento per la formazione…
“Idee delicate”, domani a Gorizia il primo incontro sul carteggio Sciascia-Zlobec che anticipava la scomparsa dei confini
Saranno momenti di assoluta bellezza quelli che da domani, 23 febbraio (ore 11, palazzo De Grazia a Gorizia), fino al 13 giugno accompagneranno gli spettatori sugli ideali, la storia della…
A Casarsa si torna al cinema: un ricco cartellone anche contro bullismo, storia dei fratelli Pasolini e di Gorizia
Nuovo cartellone cinematografico invernale a Casarsa della Delizia, con eventi speciali come quello dedicato agli under 20 contro il bullismo assieme al Servizio Politiche Giovanili. Dal 23 gennaio al 27…
Alpe Adria Puppet Festival autunnale invita a Gorizia: c’è anche un workshop di fotografia con Luca d’Agostino
di Mariarosa Rigotti Una doppia proposta arriva dal Cta, il Centro teatro e animazione e figure di Gorizia, in occasione della sezione autunnale dell'Alpe Adria Puppet Festival di Nova Gorica…
Mittelfest, La Cripta dei Cappuccini ora è anche un radiodramma della Rai che andrà in onda domani sera e domenica
"La Cripta dei Cappuccini", lo spettacolo teatrale andato in scena in prima assoluta l’11 maggio scorso al Teatro Verdi di Gorizia, diventa radiodramma. La realizzazione radiofonica fa parte del progetto…
Mittelfest, “La Cripta dei Cappuccini” e la dissoluzione dell’Impero austro-ungarico a Gorizia per Go!2025 con Natalino Balasso e le musiche della Fvg Orchestra
Gorizia, città di frontiera assieme alla sua gemella slovena Nova Gorica, rappresenta il palcoscenico eletto per portare in scena la storia della dissoluzione dell’impero austro-ungarico, un passo epocale per l’Europa…