Ipnotica, virtuosistica, seducente: si preannuncia imperdibile la performance della violinista bulgara Lora Markova, seconda protagonista della rassegna Corde in Armonia 3.0 al Museo Sartorio promossa da Chamber Music Trieste, per…
Premio Saba Poesia, a Trieste si festeggia con LeTs Paradiso di Stefano Dal Bianco
Ancora una volta il Premio Saba celebra l’arrivo della primavera e rinnova il suo appuntamento domani, 21 marzo, nella Giornata che festeggia, con la nuova stagione, anche il fiorire dei…
Ballo ballo! A Trieste flashmob danzante per il “finissage” della grande mostra dedicata alla indimenticabile Raffaella
Ballo ballo!, un refrain caro alla memoria di tutti i fan di Raffaella Carrà, sarà la colonna sonora del “finissage” dell’esposizione degli abiti di scena di Raffaella Carrà “Com’è bello…
Trieste, domenica tra antico e moderno con Giada Visentin e Riccardo Baldizzi prima di degustare la Vitovska del Carso
(g.l.) "Antico e moderno": sotto questo affascinante titolo si annuncia il nuovo appuntamento con le Mattinate Musicali organizzate dalla Nuova orchestra "Ferruccio Busoni" di Trieste. Domenica 2 marzo, alle ore…
San Valentino, a Trieste da oggi e fino a domenica va in scena il Gusto dell’amore
Com’è bello San Valentino da Trieste in giù è il filo rosso delle iniziative collaterali all’esposizione “Com’è bello da Trieste in giù” dedicata agli abiti di scena di Raffaella Carrà,…
Trieste, San Valentino nel ricordo di Raffaella Carrà: oggi un incontro speciale con Maria Giovanna Elmi la regina delle annunciatrici della vecchia televisione
Com’è bello San Valentino da Trieste in giù è il filo rosso delle iniziative collaterali all’esposizione “Com’è bello da Trieste in giù” dedicata agli abiti di scena di Raffaella Carrà,…
Trieste, la Nuova orchestra “Busoni” inaugura il 2025 all’insegna di Vivaldi con il fagotto di Gabriele Screpis
La Nuova orchestra "Ferruccio Busoni" inaugura a Trieste l'anno appena cominiciato all'insegna del "prete rosso". «Dopo il successo dell’ultimo concerto del 2024 - annuncia, infatti, il direttore Massimo Belli -…
“Com’è bello da Trieste in giù”, omaggio in Porto Vecchio a Raffaella Carrà protagonisti i suoi preziosi abiti di scena
Gli abiti di scena di Raffaella Carrà rivivono nell’esposizione promossa dal Comune di Trieste - Assessorato alle Politiche della Cultura e del Turismo, e realizzata da Prandicom- IES Trieste Lifestyle,…
Trieste domani ricorda Giulio Viozzi a 40 anni dalla morte con l’Orchestra Busoni. Concerto anche a San Vito al Tagliamento
(g.l.) Quarant'anni fa, esattamente il 29 novembre 1984, moriva settantaduenne a Verona il compositore triestino Giulio Viozzi, che era anche pianista e direttore d'orchestra, oltre che critico musicale. Domani, alle…
Cent’anni fa moriva Ferruccio Busoni: domani omaggio a Trieste protagonista il pianoforte di Giovanni Bellucci
(g.l.) E dopo il concerto di questa sera a Gorizia - palazzo Attems, ore 20.30, ingresso libero - con il violino solista di Giada Visentin e la fisarmonica di Gianni…