(g.l.) Con Giuseppe Ungaretti nella Grande Guerra attraverso i Comuni di Santa Maria la Longa, Campolongo Tapogliano, Romans d’Isonzo, Mariano del Friuli, Sagrado e Doberdò del Lago: questo il filo…
No del Governo all’impianto fotovoltaico ad Aquileia sito tutelato dall’Unesco. Il plauso della Regione Fvg: bisogna salvare la seconda area archeologica d’Italia
«Apprendiamo con soddisfazione l'opposizione del Ministero della Cultura alla realizzazione di un impianto fotovoltaico ad Aquileia, in prossimità del sito tutelato dall'Unesco. Questa presa di posizione conferma la bontà della…
Silent Book, Gioco di Sguardi e Storia del lago di Barcis invitano in tre incontri culturali da oggi a mercoledì a Udine
(g.l.) Tre invitanti incontri letterari in questi primi tre giorni della nuova settimana alla Caffetteria da Romi - Al Vecchio Tram in piazza Garibaldi , a Udine. Si comincerà oggi,…
Udine, dal Biglietto natalizio di Itineraria ai suggestivi riti delle stagioni nel libro di Duccio Balestracci con i Toscani in Fvg
(g.l.) Due importanti eventi culturali oggi a Udine a cura di Itineraria - Progetti culturali e Incontri d'arte dal 1993 e dell'Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia. Ecco pertanto,…
Coseano da 25 anni “cittadella dell’arte” invasa da quadri e pittori: tutti i premiati di una edizione da ricordare e che rende merito agli ideatori del concorso
di Giuseppe Longo COSEANO - Non poteva avere esito migliore la venticinquesima edizione del Premio Arte Coseano, non solo per il numero degli espositori partecipanti (un centinaio!), per la qualità…
Quel Friuli storico, segreto e avventuroso nel racconto di Angelo Floramo oggi con Il Mulino a Nordest a Corno di Rosazzo
(g.l.) "Storie segrete della storia del Friuli" è il titolo del nuovo libro di Angelo Floramo che sarà presentato oggi, alle 17.30, nella sala consiliare del Municipio di Corno di…
Pasqua nell’arte, con Itineraria Fvg scopriamo Giovanni Mione e il suo bellissimo altare ligneo di Valeriano
(g.l.) «Il Friuli Venezia Giulia è Un’Aula a Cielo Aperto, un luogo privilegiato per imparare esplorando», così esordisce Maria Paola Frattolin, presidente di Itineraria Fvg, il sodalizio che ha all'attivo…
Grado e la sua storia d’epoca veneziana oggi nel secondo incontro del ricco 2024 proposto dal Caffè Letterario Udinese
(g.l.) Molti conoscono Grado per le sue spiagge, la bellissima laguna, il suggestivo porto mandracchio e l'invitante lungomare, oltre che per la salubrità dell'aria ricca di jodio e la qualità…
Amore, fantasia e una genuina risata oggi al teatro “Margherita” di Tarcento
(g.l.) Appuntamento a teatro oggi a Tarcento. Alle 16, nella sala "Margherita" di viale Olinto Marinelli, la Compagnia teatrale Oggi, domani e sempre presenta, infatti, "L'amore non può fare a…