di Giuseppe Longo "Arie e danze contemporanee d'Europa dal Romanticismo al Contemporaneo": è questo il titolo della terza e ultima sezione del "Festival Schippers", stagione 2023-2024, il cui concerto inaugurale…
Pola inaugura il restaurato teatro cittadino con “Nozze Istriane” l’opera più amata di Antonio Smareglia
di Giuseppe Longo "Nozze Istriane", l'opera più amata di Antonio Smareglia, inaugurerà sabato sera a Pola il restaurato Teatro cittadino, lo stesso che frequentava il compositore nato nella città dell'Arena…
Da Monet a Matisse, a Padova il fascino del modernismo francese. Con il Brooklyn Museum Palazzo Zabarella apre un nuovo “discorso” internazionale
di Giuseppe Longo PADOVA - Berthe Morisot, nata a Bourges nel 1841 e scomparsa a Parigi nel 1895, è l'unica pittrice presente nella bellissima mostra "Da Monet a Matisse" allestita…
Codroipo festeggia il suo Paolo Paroni durante una brillante serata in teatro tra le musiche di Mozart e Beethoven
di Giuseppe Longo CODROIPO - Un grande concerto, ma nel contempo anche una bella festa dedicata a un concittadino che si è fatto strada e che ha onorato la sua…
La gioia e la serenità della Pasqua anticipate a Pordenone dalla grande Messa di Bach con coro e orchestra arrivati da Stoccarda
di Giuseppe Longo PORDENONE - Pasqua di Resurrezione, festa del trionfo della vita sulla morte, festa della gioia, della speranza e della pace, alla quale tutti dobbiamo rimanere aggrappati in…
Da Udine e Gorizia un messaggio di pace con il “Requiem” di Gabriel Fauré regalato da Fvg Orchestra e voci bianche
di Giuseppe Longo GORIZIA - Un "Requiem per la Pasqua" che si è tramutato in un pressante appello per la pace nel mondo, attraversato da tante crisi e inquietudini. Lo…
A Gorizia che emozione per il “Requiem” di Mozart diretto da Marco Feruglio con la Filarmonica Slovena e l’Artsatelier!
di Giuseppe Longo GORIZIA - Era stato il "Requiem", come da programma, a richiamare il foltissimo pubblico che ha riempito, in ogni ordine di posti, la bellissima sala del Teatro…
Cividale, entusiasmo al Teatro Ristori per la spumeggiante operetta protagonista la Fvg Orchestra con tre belle voci
di Giuseppe Longo CIVIDALE - Ah, l'operetta! Briosa, allegra, esilarante. Un'ora e mezza di grande spettacolo, divertente e coinvolgente, con tanta bella musica uscita dalle penne dei più grandi della…
Pagine emozionanti di Mendelsshon a Udine con il quartetto lituano applaudito anche per il conterraneo Čiurlionis
di Giuseppe Longo UDINE - Mikalojus Konstantinas Čiurlionis (1875-1911) per molti è sicuramente un Carneade della musica. Ai quali, abituati ai grandi nomi della Classica, evidentemente sfugge che è stato…
Oggi omaggio ad Arturo Zardini nel centenario della scomparsa: il ricordo del maestro vive con “Stelutis alpinis”
di Giuseppe Longo «Se tu vens ca su tas cretis...». Sono le prime parole di "Stelutis alpinis", il brano più noto e commovente della tradizione friulana, oltre che della ricca…