«Il Friuli Venezia Giulia è una delle aree al mondo che, rispetto alla popolazione residente, può vantare il maggior numero di siti riconosciuti Patrimonio dall'Unesco. L'Amministrazione regionale sta operando da…
Bellissimo! Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027: riconoscimento che premia un lungo impegno e che gratifica tutto il Fvg già entusiasta per il titolo europeo in atto a Gorizia e Nova Gorica
di Giuseppe Longo Che bello, anzi bellissimo! Il Friuli Venezia Giulia era stato già gratificato dallo straordinario riconoscimento che attribuisce a Gorizia e alla contermine Nova Gorica il titolo di…
Grande festa per Go!2025 la prima Capitale europea della cultura che con Gorizia e Nova Gorica unisce due Nazioni: un segno di luce nel mondo percorso da tante ombre e paure
(g.l.) «Essere capitale europea della cultura transfrontaliera significa avere il coraggio di essere portatori di luce e di fiducia nel futuro del mondo, dove si diffondono ombre, incertezze e paure.…
A Go!2025 anche Il viaggio a Reims di Rossini: appuntamento a Gorizia in giugno nella piazza della Transalpina
«Mancano pochi giorni all'inaugurazione di Go!2025 e siamo emozionati, ma anche pronti al fitto programma pensato per la Capitale europea della Cultura, come dimostra la presentazione del "Viaggio a Reims".…
Tremila anni di storia negli studi sull’archeologia urbana di Udine: solida base per la candidatura Unesco dei siti protostorici e del colle del Castello
«La nuova monografia sull'archeologia urbana udinese restituisce trent'anni di ricerca su tremila anni di storia, dai primi nuclei abitativi alla moderna città, ed apre a nuovi studi di grande interesse…
Anche le Giornate del Cinema Muto (applaudite da Krzysztof Zanussi) valorizzano Pordenone candidandola a Capitale italiana della cultura 2027
di Giuseppe Longo PORDENONE - Si stanno avviando con il consueto successo alla loro conclusione, fra ancora tante imperdibili proposte, le "Giornate del Cinema Muto" che si erano aperte al…
E dopo Pordenonelegge ecco le Giornate del Cinema muto che proiettano la regione Fvg nell’olimpo internazionale
«Pordenone ha appena concluso con grande successo la stagione di Pordenonelegge e già si appresta a dare avvio alle Giornate del Cinema muto. Altra iniziativa che davvero proietta la città,…
“Nel cuore dell’Europa”, stasera a Trieste la NordEst Sinfonia Orchestra diretta da Marco Feruglio e il violino di Anna Tifu inaugurano la ricca stagione Fvg dell’Ert
(g.l.) «"Nel cuore dell’Europa", il concerto promosso dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, è un appuntamento speciale con cui…
“Palma alle armi”, la Fortezza Unesco si tuffa nella sua storia che si riflette anche nel nuovo Gonfalone della Città
«Grazie a "Palma alle armi" il Friuli Venezia Giulia si arricchisce di un evento che miscela in maniera perfetta storia, cultura e divertimento. Un'iniziativa che calamita l'attenzione e la curiosità…
“Palma alle Armi”, rievocazione storica di successo nella città-fortezza Unesco. Medioevo sui Bastioni con Corte di Lunas
«Sono almeno tre le ragioni del successo della rievocazione storica realizzata a Palmanova: il pieno coinvolgimento della comunità locale che partecipa con entusiasmo all'organizzazione, la capacità dell'amministrazione locale di gestire…