(g.l.) «La trilogia del caos si chiude quest'anno con un'edizione dedicata al disordine: il caos ci riporta all'antica Grecia, alla filosofia di Anassagora e di Platone. È un concetto perfettamente…
Da 33 anni Carniarmonie, il festival musicale della montagna friulana: debutto con Beethoven e Mendelssohn della Fvg Orchestra a Tolmezzo
Conto alla rovescia per Carniarmonie 2024. È stata presentata ieri, nel Palazzo della Regione Fvg ad Udine, la 33ma edizione del festival musicale della montagna friulana. Unanime il consenso sull’unicità…
Valcanale, il ritorno di Nanovalbruna Forum dei giovani per la Rigenerazione
Si rinnova per il quinto anno consecutivo in Valcanale l’appuntamento con NanoValbruna, il Forum Internazionale dei giovani per la Rigenerazione, quest’anno in programma tra il 18 e il 24 luglio.…
Un sogno senza confini a Bruxelles con la Fvg Orchestra: Go!2025 sotto i riflettori delle più alte istituzioni al Parlamento Ue
Un evento unico e irripetibile per portare GO!2025 sotto i riflettori delle massime istituzioni europee, un omaggio alla cultura transfrontaliera del Friuli Venezia Giulia e della vicina Slovenia. Ieri sera…
Giovanni da Udine al gran completo per la “Messa da Requiem” di Giuseppe Verdi: sul palco eccellenze tutte Made in Fvg
di Giuseppe Longo UDINE - Grandioso, sublime, orgoglio di questa terra! La monumentale "Messa da Requiem" di Giuseppe Verdi era stata annunciata come un evento per il Friuli e così…
Ad Aquileia nasce la “Casa dell’artista”: nel contenitore di Monastero anche uno spazio che sarà dedicato alla Pimpa
«Un progetto estremamente suggestivo quello presentato oggi ad Aquileia: i presupposti alla base della nascente "Casa dell'artista" interpretano bene, infatti, la visione che abbiamo nel campo della cultura e del…
Esuli e Foibe, oggi parte da Trieste il Treno del Ricordo che attraverserà l’Italia concludendo il viaggio a Taranto
«Il Treno del Ricordo ha una valenza estremamente importante perché finalmente riunisce l'Italia sotto una visione di verità e condivisione dei drammi che il confine orientale ha vissuto nelle persecuzioni…
GO!2025, affascinante progetto dedicato a Giuseppe Ungaretti il poeta del Carso insanguinato dalla Grande Guerra
«Il progetto presentato oggi è affascinante e ambizioso e si inserisce con un ruolo di primo piano nell'ambito della programmazione di Nova Gorica Gorizia Capitale europea della Cultura 2025. Intento…
Oggi al via “Trieste Film Festival” rassegna che ha anticipato i tempi
«Trieste Film Festival è una rassegna che interpreta alla perfezione la nostra visione per il futuro della cultura in Friuli Venezia Giulia. La nostra è una regione che per molti…
Mittelfest presenta a Milano una “trilogia” sul Novecento in Europa per Go!2025 che unisce Gorizia e Nova Gorica
(g.l.) «Confine oggi è un termine che non significa più solo muro, ostacolo, ma una nuova opportunità: così deve essere letto speriamo in altre parti del mondo dove non è…