«Il Premio Santi Ilario e Taziano assume quest'anno un significato ancor più profondo nel quadro di Go!2025, con Nova Gorica e Gorizia unite nel progetto della Capitale europea della cultura.…
Bellissimo! Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027: riconoscimento che premia un lungo impegno e che gratifica tutto il Fvg già entusiasta per il titolo europeo in atto a Gorizia e Nova Gorica
di Giuseppe Longo Che bello, anzi bellissimo! Il Friuli Venezia Giulia era stato già gratificato dallo straordinario riconoscimento che attribuisce a Gorizia e alla contermine Nova Gorica il titolo di…
Grande festa per Go!2025 la prima Capitale europea della cultura che con Gorizia e Nova Gorica unisce due Nazioni: un segno di luce nel mondo percorso da tante ombre e paure
(g.l.) «Essere capitale europea della cultura transfrontaliera significa avere il coraggio di essere portatori di luce e di fiducia nel futuro del mondo, dove si diffondono ombre, incertezze e paure.…
In quell’Armadio del Sacro c’è l’auspicio della pace tanto attesa: viaggio al via con il Premio del Club per l’Unesco di Udine
Quest'anno il Premio internazionale “Udine Città della Pace” è stato assegnato al Morè Yisrael Dovid Bar Avraham Delle Donne, dell'Associazione Casa di Avraham da lui guidata, per l'Armadio del Sacro.…
La Barcolana (vinta per la settima volta da Furio Benussi) è un evento unico al mondo che valorizza Trieste e tutto il Fvg
(g.l.) «Ancora una volta è stata una Barcolana al di sopra delle aspettative, con una straordinaria partecipazione popolare che sorprende edizione dopo edizione. Una magìa che puntualmente si ripete e…
“Link” il festival del giornalismo pronto al via a Trieste: dibatterà i temi attualissimi dell’Intelligenza artificiale
«I temi dell'edizione 2024 di "Link" sono di particolare interesse e tra questi l'Intelligenza artificiale applicata all'informazione pone questioni fondamentali per il decisore pubblico e per la comunità, che devono…
Mittelfest con “Disordini” chiude la trilogia del caos espressione in Fvg di una polifonia culturale di frontiera
(g.l.) «La trilogia del caos si chiude quest'anno con un'edizione dedicata al disordine: il caos ci riporta all'antica Grecia, alla filosofia di Anassagora e di Platone. È un concetto perfettamente…
Nel 2025 il Cirque du Soleil a Trieste. Fedriga: “Fvg sempre più attrattivo”
«Trieste sarà l'unica nuova tappa italiana del Cirque du Soleil e questo significa innestare una capacità attrattiva della regione proiettata oltre i confini e che coinvolge anche Austria, Slovenia e…
Musica e cultura portino un messaggio di amicizia e pace: entusiasmo ad Aquileia per Riccardo Muti e Orchestra Cherubini
di Giuseppe Longo AQUILEIA - «Pace!». Dalla Basilica patriarcale di Aquileia, scrigno inestimabile di arte e di storia, ieri sera si è levato forte un appello di pace. Un appello…
Esuli e Foibe, oggi parte da Trieste il Treno del Ricordo che attraverserà l’Italia concludendo il viaggio a Taranto
«Il Treno del Ricordo ha una valenza estremamente importante perché finalmente riunisce l'Italia sotto una visione di verità e condivisione dei drammi che il confine orientale ha vissuto nelle persecuzioni…