Ipnotica, virtuosistica, seducente: si preannuncia imperdibile la performance della violinista bulgara Lora Markova, seconda protagonista della rassegna Corde in Armonia 3.0 al Museo Sartorio promossa da Chamber Music Trieste, per…
Udine, domani le “20 dita d’oro d’Italia” protagoniste su due gran coda nel ricordo di Ottorino Respighi. Travolgente finale con il celeberrimo Bolero di Ravel
È passato un secolo da quando Ottorino Respighi diresse al Teatro Sociale di Udine "Il Tramonto", poemetto lirico che segnò il successo di una delle primissime stagioni concertistiche degli Amici…
Bellissimo! Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027: riconoscimento che premia un lungo impegno e che gratifica tutto il Fvg già entusiasta per il titolo europeo in atto a Gorizia e Nova Gorica
di Giuseppe Longo Che bello, anzi bellissimo! Il Friuli Venezia Giulia era stato già gratificato dallo straordinario riconoscimento che attribuisce a Gorizia e alla contermine Nova Gorica il titolo di…
“Cjantàit”, sabato a Cassacco omaggio a Luigi Garzoni con tre cori in concerto
La musica di Luigi Garzoni di Adorgnano è assoluta protagonista di una nuova tappa del percorso di valorizzazione dell’opera e della vita artistica del Cantore del Friuli promosso dal Comune…
Concerti Torriani a Udine, San Valentino domani invita con violino e pianoforte per la sinfonia “Pastorale” di Beethoven
Il secondo appuntamento dei “Concerti Torriani” nella Torre di Santa Maria, a Udine, scandisce i festeggiamenti di San Valentino all’insegna di una grande pagina beethoveniana: domani, alle ore 17, Mauro…
No del Governo all’impianto fotovoltaico ad Aquileia sito tutelato dall’Unesco. Il plauso della Regione Fvg: bisogna salvare la seconda area archeologica d’Italia
«Apprendiamo con soddisfazione l'opposizione del Ministero della Cultura alla realizzazione di un impianto fotovoltaico ad Aquileia, in prossimità del sito tutelato dall'Unesco. Questa presa di posizione conferma la bontà della…
Trieste, la Nuova orchestra “Busoni” inaugura il 2025 all’insegna di Vivaldi con il fagotto di Gabriele Screpis
La Nuova orchestra "Ferruccio Busoni" inaugura a Trieste l'anno appena cominiciato all'insegna del "prete rosso". «Dopo il successo dell’ultimo concerto del 2024 - annuncia, infatti, il direttore Massimo Belli -…
Udine, Amici della Musica a quota 103: domani grande festa di compleanno con il pianoforte del bulgaro Ludmil Angelov
Gli Amici della Musica spengono 103 candeline! Appuntamento domani, 8 gennaio, al Palamostre, dove la Stagione Concertistica 2025 si apre con una festa di compleanno all’insegna della grande musica da…
Sarà online la nuova piattaforma web del Piccolo Teatro Città di Sacile: chi ha materiale storico interessante lo segnali
Il 2025 segnerà un traguardo importante per il Piccolo Teatro Città di Sacile, già al lavoro per rendere visibile finalmente online la nuova piattaforma web, che integrerà i contenuti del…
Udine, domani gli Amici della Musica chiudono il 2024: sul podio della “Naonis” il maestro-filosofo che parla dieci lingue
Il 2024 degli Amici della Musica di Udine si chiude assaporando tutta la bellezza della musica di Bach, Mercadante e Grieg. Domani 4 dicembre, alle ore 19.22, il Palamostre ospiterà…