Questa sera, alle 20.45, sarà il trio Etnoploč a chiudere la stagione musicale del Teatro Pasolini di Cervignano, curata da Euritmica. E l’ultimo appuntamento è affidato, appunto, ad Aleksander Ipavec…
“Guerra fredda”, a Gorizia tra città divise e contese con la regìa di Friuli Storia
“Città divise e città contese negli anni della Guerra fredda” è il tema della 3a edizione del Forum internazionale in programma da domani a sabato 22 marzo a Gorizia, per…
Il Premio di Gorizia a Mattarella e Pahor testimoni di unità e pace. Fedriga: lavoriamo per ponti di collaborazione
«Il Premio Santi Ilario e Taziano assume quest'anno un significato ancor più profondo nel quadro di Go!2025, con Nova Gorica e Gorizia unite nel progetto della Capitale europea della cultura.…
Bellissimo! Pordenone Capitale italiana della Cultura 2027: riconoscimento che premia un lungo impegno e che gratifica tutto il Fvg già entusiasta per il titolo europeo in atto a Gorizia e Nova Gorica
di Giuseppe Longo Che bello, anzi bellissimo! Il Friuli Venezia Giulia era stato già gratificato dallo straordinario riconoscimento che attribuisce a Gorizia e alla contermine Nova Gorica il titolo di…
Stagioni del Carso Isontino, domani al Museo di Aquileia si concluderà il ciclo di concerti dell’Orchestra Schippers
(g.l.) Dopo il bellissimo concerto dell'Orchestra Thomas Schippers, applaudito da un pubblico folto ed entusiasta, a fine anno a Muzzana del Turgnano, ecco un nuovo, importante appuntamento per la formazione…
“Duse, The Greatest”, Sonia Bergamasco attesa giovedì al Kinemax di Gorizia. Ma già domani sarà a Udine e a Pordenone
(g.l.) Appuntamento da non perdere per gli appassionati di cinema dopodomani, 27 febbraio, al Kinemax di Gorizia. Alle 20.30, sarà infatti ospite l'attrice Sonia Bergamasco, stavolta anche in veste di…
“Idee delicate”, domani a Gorizia il primo incontro sul carteggio Sciascia-Zlobec che anticipava la scomparsa dei confini
Saranno momenti di assoluta bellezza quelli che da domani, 23 febbraio (ore 11, palazzo De Grazia a Gorizia), fino al 13 giugno accompagneranno gli spettatori sugli ideali, la storia della…
Francesca Mannocchi racconta l’Ucraina questo pomeriggio al Kinemax di Gorizia
(g.l.) Conflitto russo-ucraino, all'interno del quale finalmente si comincia a parlare di trattative di pace, sotto la lente oggi a Gorizia, città che con la contermine Nova Gorica da una…
Grande festa per Go!2025 la prima Capitale europea della cultura che con Gorizia e Nova Gorica unisce due Nazioni: un segno di luce nel mondo percorso da tante ombre e paure
(g.l.) «Essere capitale europea della cultura transfrontaliera significa avere il coraggio di essere portatori di luce e di fiducia nel futuro del mondo, dove si diffondono ombre, incertezze e paure.…
Gorizia, aperture speciali del Museo del Lasciapassare/Prepustnica: il ricordo di un confine ormai entrato nella storia
Nelle giornate in cui Gorizia vive l’avvio ufficiale della Capitale europea della Cultura, il Museo del Lasciapassare/Prepustnica, allestito al valico italo-sloveno del Rafut, da ieri offre ai visitatori una…