(g.l.) Via Rastello è una delle strade più antiche e famose del centro storico di Gorizia, anche perché è quella che introduce alla salita del suggestivo colle del Castello medioevale…
Go!2025, visita alla Gorizia ebraica e poi invito Sui sentieri dell’Europa
È in programma oggi, a Gorizia e Nova Gorica, la nuova tappa di "Progetto e", iniziativa che fa parte del programma ufficiale di GO!2025 “Moja meja je tvoja meja/ Il…
Le suggestioni della musica organistica (con l’olandese Smits e la danese Astner) invitano ad Aquileia e a Sveta Gora
Con due straordinari concerti legati alle suggestioni della musica per organo, affidati a due interpreti di caratura internazionale – l’olandese Wileke Smits e la danese Vibke Astner – e con…
Il Cinebike Festival invita a Grado ma anche a San Floriano del Collio
Il Cinebike Festival viaggia veloce, rigorosamente su due ruote, e sta vivendo a Grado una settimana ricca di appuntamenti per tutti i gusti con cinema all’aperto, incontri con i protagonisti,…
Riecco il Festival delle Lingue a Gorizia una città che è cuore linguistico d’Europa
Giunto alla seconda edizione, il Festival delle Lingue è nato a Gorizia su iniziativa dell’Associazione culturale Kulturhaus Görz per aprire una riflessione sull’uso delle lingue su un territorio di profondo…
“Festival Schippers” stasera al via a Castelvecchio con musica romantica, contemporanea e di Cecilia Seghizzi
di Giuseppe Longo "Arie e danze contemporanee d'Europa dal Romanticismo al Contemporaneo": è questo il titolo della terza e ultima sezione del "Festival Schippers", stagione 2023-2024, il cui concerto inaugurale…
Con il Festival Udine Castello grande musica e visite a luoghi storici. Quinta Giusta a Nova Gorica e San Vito
Quattro giorni, quattro concerti e tre visite guidate nei luoghi del Friuli Venezia Giulia con il Festival Udine Castello che prosegue la sua programmazione lungo tutto il mese di maggio.…
La Slovenia è da vent’anni in Europa: Gect Go oggi protagonista a Nova Gorica e al Salone del Libro di Torino
Gect Go, il Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale che ha il compito di “costruire” una città transfrontaliera, partecipa alle celebrazioni per i 20 anni dell’ingresso della Slovenia in Europa, e…
Mittelfest, “La Cripta dei Cappuccini” e la dissoluzione dell’Impero austro-ungarico a Gorizia per Go!2025 con Natalino Balasso e le musiche della Fvg Orchestra
Gorizia, città di frontiera assieme alla sua gemella slovena Nova Gorica, rappresenta il palcoscenico eletto per portare in scena la storia della dissoluzione dell’impero austro-ungarico, un passo epocale per l’Europa…
Gorizia-Nova Gorica, al via le opere per riqualificare Piazza Transalpina divenuta un simbolo di unione fra due popoli
«Piazza Transalpina è il cuore pulsante della Capitale della cultura 2025, dalla quale parte un messaggio di unità e di bellezza, di opportunità e di crescita. Un messaggio senza confini…