Si congeda con una lezione dedicata alla Grecia antica la III edizione del ciclo di incontri Appuntamenti con la storia, ideato e curato dall’Associazione Friuli Storia in sinergia con le…
“Anna ha visto la luna”, tre eventi con Edoardo De Angelis a Povoletto, Chiusaforte e Gradisca per dire ancora no alla violenza contro le donne
Con gli ultimi tre eventi, si conclude la stagione dei concerti proposti da Edoardo De Angelis nell’ambito delle iniziative promosse dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per la Giornata internazionale…
Ma come morì Pier Paolo Pasolini? Oggi a Povoletto due ipotesi contrapposte con Federica Sansevero e Valentina del Toso
C'è la questione irrisolta della morte di Pier Paolo Pasolini al centro dello spettacolo-conferenza con musica dal vivo “PPP: doppia prospettiva”, di Federica Sansevero e Valentina del Toso (e con…
Povoletto, omaggio a Sergio Maldini domani con “La stazione di Varmo”
Si incentrerà sul romanzo "La stazione di Varmo" di Sergio Maldini (Firenze, 9 maggio 1923 – Udine, 2 luglio 1998) con i suoi interessanti, antitetici protagonisti, il terzo appuntamento del…
“Dos doi due in uno”, entra nel vivo da domani il festival di Povoletto
Con "Doppia Visione", spettacolo interattivo per due attrici, maschere e pianoforte, domani 5 ottobre entra nel vivo l'inedito festival del doppio "Dos doi due in uno", che per i prossimi…
Friuli medievale, a Corno di Rosazzo oggi l’ultimo appuntamento con la storia
Gran finale, oggi primo marzo alle 18.30, nella sala consiliare di Corno di Rosazzo, per il cartellone degli Appuntamenti con la storia 2023/2024, promosso sul territorio dall’Associazione Friuli Storia, in…
Recupero di affreschi storici in Fvg con l’aiuto della Regione. Nasce una banca dati di Confartigianato-Imprese Udine
(g.l.) Sono disponibili quasi 2 milioni di euro per il restauro degli affreschi di valore storico in Friuli Venezia Giulia. E ora nasce un elenco di professionisti abilitati a questi…