Con un’ospitalità particolarmente attesa, in una serata decisamente speciale e densa di significati - quella del “Giorno della Memoria”, lunedì 27 gennaio - riparte a Pordenone il ciclo di incontri…
Musica sacra, oggi a Pordenone il Coro da Camera Glasbena Matica di Lubiana
In una giornata decisamente speciale, oggi, 8 dicembre, ecco una nuova proposta del 33° Festival internazionale di Musica Sacra promosso da Presenza e Cultura con il Centro Iniziative Culturali Pordenone,…
Sacra a Pordenone, serata di spiritualità oggi con il coro femminile SolEnsemble
Musica foriera di raccoglimento e riflessione intorno alla vita e all’amore quella proposta da SolEnsemble, oggi alle 20.45 nel Duomo Concattedrale di Pordenone, per la 33ma edizione il Festival Internazionale…
Pordenone, il Coro Gregoriano di Lubiana questa sera in Duomo. E al Teatro Verdi c’è Valentina Picello
(g.l.) Due ghiotti eventi, di musica sacra e teatro, questa sera a Pordenone. Vediamo, allora, in dettaglio di che cosa si tratta al fine di aiutare il pubblico a scegliere…
Musica sacra, questa sera a Pordenone l’Orchestra da Camera lituana diretta dal violoncellista Mindaugas Bačkus
Arriva oggi a Pordenone - appuntamento alle 20.45 nel Duomo Concattedrale di San Marco - l’Orchestra da Camera lituana Klaipeda Chamber Orchestra, una delle più importanti e dinamiche formazioni dell’Est…
Musica sacra, l’Oratorio di Natale di Bach oggi nella Concattedrale di Pordenone
Appuntamento con una delle proposte più intense del Festival Internazionale di Musica Sacra 2024 promosso da Presenza e Cultura con il Centro Iniziative Culturali Pordenone, diretto dai maestri Franco Calabretto…
Musica sacra, questa sera a Pordenone invitano “Concordu e Tenore di Orosei”
Con un evento di particolare suggestione, un concerto che ci riporta a una vocalità speciale, capace di “farsi” ponte fra ispirazione ed esecuzione sacra e la tecnica “profana” del canto…
Musica sacra, domani a Pordenone saranno in concerto i Cantori Gregoriani
È una formazione ormai leggendaria quella dei Cantori Gregoriani, l’ensemble fondato e diretto da Fulvio Rampi, già maestro di cappella della Cattedrale di Cremona, attuale direttore del Coro Sicardo della…
“Dixit Dominus”, questa sera Rauscedo propone capolavoro del giovane Händel
Prosegue sul territorio regionale, nel segno di un capolavoro della musica sacra composto in età giovanile da George Frideric Händel, la 33ma edizione del Festival Internazionale di Musica Sacra promossa…
Che ricco il Festival di Musica sacra! Il via domenica nel Duomo di Pordenone con Transitus nel segno di Francesco d’Assisi
Con un cartellone che spazia dal canto Gregoriano e dal Medioevo di Hildegard von Bingen, dal Rinascimento corale e dal Barocco orchestrale fino alle composizioni dei nostri giorni, e con…