Un concorso di fotoreportage per studenti dedicato alla fotografa carnica Gigliola Di Piazza. È questa l’iniziativa promossa dall’Isis “Fermo Solari” di Tolmezzo con il sostegno del Circolo Culturale Fotografico Carnico…
All’Orchestra da Camera di Pordenone ritorna Ben Palmer che sarà in concerto con Rossana Calvi anche a Monfalcone
Torna sul podio dell’Orchestra da Camera di Pordenone, in qualità di direttore principale, per dare avvio a un nuovo anno di collaborazione artistica, il maestro inglese Ben Palmer, già ben…
Trieste, la Nuova orchestra “Busoni” inaugura il 2025 all’insegna di Vivaldi con il fagotto di Gabriele Screpis
La Nuova orchestra "Ferruccio Busoni" inaugura a Trieste l'anno appena cominiciato all'insegna del "prete rosso". «Dopo il successo dell’ultimo concerto del 2024 - annuncia, infatti, il direttore Massimo Belli -…
“La dodicesima notte”, lunedì l’Epifania a Pordenone con la Naonis, il flauto di Luisa Sello e la voce di Cristina Nadal
Con il suggestivo titolo “La dodicesima notte”, che allude proprio all’ultima delle festività natalizie, ovvero l’Epifania, si conclude il ciclo dei concerti di Natale dell’Accademia Musicale Naonis lunedì 6 gennaio,…
Sarà online la nuova piattaforma web del Piccolo Teatro Città di Sacile: chi ha materiale storico interessante lo segnali
Il 2025 segnerà un traguardo importante per il Piccolo Teatro Città di Sacile, già al lavoro per rendere visibile finalmente online la nuova piattaforma web, che integrerà i contenuti del…
“Le Tre Madonne”, domani a Tricesimo un viaggio nell’animo di ogni donna
Domani, alle ore 20.45, il Teatro di Tricesimo ospiterà “Le Tre Madonne”, l’innovativa commedia in cui lo spettatore è chiamato a riflettere e ad esplorare il tessuto dell'esistenza umana, a…
Trieste, questa sera alla Piccola Fenice danza, musica e teatro dedicati a Bach
Sarà in scena a Trieste questa sera, ore 20.45, alla Piccola Fenice, presso il Circolo Fincantieri Wärtsilä (con ingresso libero), il recital musicale “Aria con variazioni. Per il diletto dello…
Trieste domani ricorda Giulio Viozzi a 40 anni dalla morte con l’Orchestra Busoni. Concerto anche a San Vito al Tagliamento
(g.l.) Quarant'anni fa, esattamente il 29 novembre 1984, moriva settantaduenne a Verona il compositore triestino Giulio Viozzi, che era anche pianista e direttore d'orchestra, oltre che critico musicale. Domani, alle…
Aria con variazioni dedicata a Bach oggi a Sacile: sulla scena giovani artisti Fvg
Arriva a Sacile, nelle storiche sale di Palazzo Ragazzoni, la tournée del recital musicale “Aria con variazioni. Per il diletto dello spirito”, che questa sera, alla 20.45, toccherà la città…
“Alla ricerca della lingua perduta” oggi con Mittelfest al Teatro di Nova Gorica
Torna ad alzarsi il sipario sul progetto transfrontaliero Inabili alla morte/Nezmožni umreti con la messa in scena, in prima assoluta, de "Alla ricerca della lingua perduta", una produzione SNG Nova…