Con un’edizione interamente dedicata alla chitarra, che riscalderà le sue atmosfere nel segno della Hausmusik, virando nei colori mediterranei la musicalità mitteleuropea, dal 3 al 24 novembre torna a Trieste,…
Dallo storico Frate Sole a Codroipo al concerto “senza mani” di Sacile. E a Trieste i finalisti del Premio Marizza
(g.l.) Importanti manifestazioni musicali oggi a Codroipo, Sacile e Trieste. Ecco le loro proposte in dettaglio. CODROIPO - Scandita da quattro episodi legati alla vita di San Francesco, è un’avventura…
Ceman Orchestra, via al nuovo tour: oggi l’incontro è al Conservatorio di Trieste
Nuovo tour musicale per la Ceman Orchestra, l’Ensemble dei giovani talenti musicali europei, forte di 47 musicisti, scelti fra le eccellenze delle istituzioni di Alta Formazione musicale del Centro Europa,…
Trieste, riecco le Mattinate e serate musicali dedicate al fondatore Aldo Belli: il via domenica con l’Orchestra “Busoni” e il violinista Davide Alogna
(g.l.) Al via, a Trieste, la nuova stagione delle Mattinate e Serate Musicali Internazionali organizzate dalla Nuova orchestra "Ferruccio Busoni". Domenica prossima, alle ore 20.30, nell’auditorium Marco Sofianopulo del Museo…
Premio Luchetta, i finalisti selezionati: riconoscimenti in novembre a Trieste
Territori straziati dai conflitti, terre colpite da carestie, carceri in cui i minori sono costretti a crescere con le madri detenute, orfani di femminicidio, la rotta balcanica. Sono i temi…
Ironia in swing, oggi a Udine omaggio al genio di Lelio Luttazzi: al Palamostre i Filarmonici Friulani con Boris Savoldelli
L’ironia è senza dubbio una delle caratteristiche che hanno reso celebre Lelio Luttazzi, pianista, attore, cantante, direttore d’orchestra e showman nato a Trieste nel 1923. E Lelio Luttazzi: ironia in…
“Piazza Novecento”, ultime 4 passeggiate alla scoperta della storia Fvg: si parte oggi a Pordenone, domani visita a Udine
Dopo il successo riscosso a Monfalcone, Venzone, Gorizia, Trieste, Aquileia e Cividale, tornano gli appuntamenti di “Piazza Novecento”, progetto firmato dell’associazione culturale Bottega Errante e realizzato con il sostegno di…
Alla scoperta della biodiversità del Carso sabato con una passeggiata a Basovizza
Per il progetto di divulgazione scientifica “Quanto vale un petalo?”, sabato 7 settembre la cooperativa Curiosi di natura propone, dalle 9.30 alle 12, una passeggiata a Basovizza (Trieste) sul tema…
“Link” il festival del giornalismo pronto al via a Trieste: dibatterà i temi attualissimi dell’Intelligenza artificiale
«I temi dell'edizione 2024 di "Link" sono di particolare interesse e tra questi l'Intelligenza artificiale applicata all'informazione pone questioni fondamentali per il decisore pubblico e per la comunità, che devono…
“Progetto e”, due tappe speciali (oggi e domenica) invitano a Trieste e Aquileia
Con le tappe speciali di Trieste (oggi 30 agosto) ed Aquileia (domenica 1° settembre), giunge a conclusione il lungo percorso di "Progetto e", parte del programma ufficiale di GO!2025 “Moja…