A partire dal 2014, le devastanti distruzioni del patrimonio culturale di Iraq e Siria da parte della formazione terrorista islamista dell’Isis hanno mobilitato la comunità internazionale: comportamenti condannati ripetutamente da…
“Dialoghi” domani approda a Palmanova con il Festival della Città ideale: conferenze, libri e momenti di confronto
di Mariarosa Rigotti Fa tappa a Palmanova, dal 26 al 29 settembre, Dialoghi, che qui assume il nome di “Festival della Città ideale” ed è realizzato dall’Associazione Culturaglobale con la…
Gorizia, cala il sipario sul Premio Lipizer con il concerto dei vincitori. Applausi a Carlo Grandi per aver fatto conoscere meglio il “violino dell’anima” di Menuhin
di Giuseppe Longo GORIZIA - Gran finale oggi, a Gorizia, per il 43° Premio Rodolfo Lipizer, il prestigioso Concorso violinistico internazionale, che richiama sempre una foltissima partecipazione di musicisti da…
Yehudi Menuhin, il violino dell’anima: oggi a Gorizia conferenza di Carlo Grandi nell’ambito del Premio Rodolfo Lipizer
(g.l.) Omaggio al genio di Yehudi Menuhin oggi, a Gorizia, nell'ambito delle manifestazioni del 43° Premio Rodolfo Lipizer, il prestigioso Concorso violinistico internazionale, in programma nel capoluogo isontino fino a…
“Palma alle armi”, la Fortezza Unesco si tuffa nella sua storia che si riflette anche nel nuovo Gonfalone della Città
«Grazie a "Palma alle armi" il Friuli Venezia Giulia si arricchisce di un evento che miscela in maniera perfetta storia, cultura e divertimento. Un'iniziativa che calamita l'attenzione e la curiosità…
Il belcanto italiano Patrimonio dell’Umanità festeggiato anche a Udine protagoniste sei grandi voci del futuro (podio tutto russo). Tanti applausi a Fiorenza Cedolins e Franco Vassallo
di Giuseppe Longo UDINE - Il 2023 si era congedato con un grande regalo a tutti i melomani: il canto lirico italiano proclamato dall'Unesco Patrimonio immateriale dell'Umanità. Un pronunciamento importante,…
Domenica 16 dimore storiche saranno aperte in Friuli: si presenta al pubblico il più grande “museo diffuso” d’Italia
Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane con la 24ma edizione: il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte domenica 26 maggio anche in Friuli Venezia Giulia. In…