Views: 13

(g.l.) Nuovo appuntamento beethoveniano a Trieste con la organizzazione della Nuova orchestra Ferruccio Busoni, diretta da Massimo Belli. Infatti, dopo il successo dell’ultimo concerto, martedì 11 giugno, alle ore 20.30, nella Sala Luttazzi del Porto Vecchio, si terrà infatti il terzo appuntamento del Festival “Gli amori di Ludwig van Beethoven – Angelo mio, mio tutto anima mia” che avrà come protagonista uno dei grandi pianisti della scena internazionale, Giuseppe Andaloro.

Ludwig van Beethoven

Giulietta Guicciardi

Il programma prevede musica dello stesso Genio di Bonn e di Franz Schubert, e comprenderà due opere di grande bellezza: la Sonata quasi una fantasia per pianoforte n. 14 in do diesis minore, op. 27 n. 2 “Al chiaro di luna” (che il musicista tedesco dedicò alla triestina Giulietta Guicciardi) e gli schubertiani Quattro Improvvisi op.90, D.899.
Ricordiamo che Giuseppe Andaloro, vincitore del primo premio e di tutti i premi speciali in alcuni dei più prestigiosi concorsi internazionali per pianoforte (London World, Sendai International, Hong Kong International, Porto International, Internazionale “Ferruccio Busoni” di Bolzano), nel 2005 è stato premiato per “Meriti Artistici” anche dal Ministero Italiano per i Beni e le Attività Culturali.
Il Festival “Gli amori di Ludwig van Beethoven” è un evento musicale e culturale che riguarda un gigante della Musica. Il grande compositore tedesco aveva infatti un amore “triestino”, la citata contessina Giulietta Guicciardi, alla quale dedicò proprio la famosa Sonata al Chiaro di Luna. Il Festival, ideato da Massimo Belli, attraverso conferenze, letture delle lettere di Beethoven e l’esecuzione delle sue musiche, intende proporre al pubblico l’aspetto sentimentale della vita del compositore e in particolare sui suoi vari amori, su Giulietta Guicciardi e sui molteplici e interessantissimi rapporti che il musicista aveva con Trieste.

L’Orchestra Busoni con il maestro Belli.

Il Festival è realizzato con il sostegno della Regione Fvg con il contributo del Comune di Trieste e con il sostegno e la collaborazione del Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Turismo Fvg, Teatro Giuseppe Verdi, Cidim – Comitato Nazionale Italiano Musica, Aiam – Associazione Italiana Attività Musicali, Fondazione benefica Kathleeen Foreman Casali e Museo Beethoveniano di Muggia. Media Partner RAI Radiotre.
Direzione artistica di Massimo Belli, Producer Raffaele Cacciola.
Informazioni e prevendita dei biglietti per il concerto dell’11 giugno in Sala Luttazzi presso Ticket Point, Galleria Rossoni, Corso Italia, 9 – Trieste

—^—

In copertina, il pianista Giuseppe Andaloro atteso martedì sera a Trieste.

, , , , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com