Views: 7

Un’esclusiva regionale d’eccezione, oggi e domani, al Teatro Verdi di Pordenone con i mille volti e la comicità corrosiva di Antonio Albanese che propone il suo spettacolo cult “Personaggi”: in scena una nuova edizione delle sue “maschere” straordinarie, arricchite nel corso del tempo, con gli immancabili Epifanio o Cetto La Qualunque, degne di una Commedia dell’Arte contemporanea. Scritto con Michele Serra, Piero Guerrera e Giampiero Solari, che firma anche la regia, si vedono sfilare sul palco teneri e agghiaccianti freaks della contemporaneità.
Temi ricorrenti sono la paura, la perdita di serenità e la confusione che ci circonda, sentimenti mascherati e soffocati dall’inquietante e fasullo ottimismo del “va tutto bene”, che ci sentiamo ripetere continuamente. Si ride, si riflette, in un vortice di umanità e situazioni che nella loro surrealtà compiono un viaggio comico e stralunato in un paesaggio umano abitato da anti-eroi del nostro presente, creature grottesche, piene di tic, manie, frustrazioni, viltà e una buona dose di becera arroganza, ma anche di poesia, di tantissima ironica poesia. La realtà diventa teatro attraverso il Ministro della Paura, L’Ottimista, il Sommelier, Alex Drastico, Perego, il Professore, maschere e insieme prototipi della nostra società, visi conosciuti che si ritrovano nel vicino di casa, nell’amico del cuore, in noi stessi.

_________________________________________

Un invito a bambini e ragazzi

Aperte le iscrizioni per i laboratori estivi del Teatro Verdi di Pordenone: un percorso di avvicinamento al teatro e alle sue magie rivolto a bambini e ragazzi, dalla Scuola Primaria agli Istituti Secondari di I e II grado. Un’esperienza di scoperta di sé ed esplorazione di nuovi mondi con tre laboratori teatrali curati da Campo Teatrale e personalizzati nel linguaggio, nei testi e negli strumenti utilizzati, a seconda della fascia d’età a cui sono rivolti. I laboratori inizieranno il 23 giugno e si terranno al Teatro Verdi di Pordenone, con ingresso da Via Roma, 3. Un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo del teatro attraverso esperienze creative e formative. Per informazioni e iscrizioni, è disponibile il modulo sul sito www.teatroverdipordenone.it. Per ulteriori informazioni, contattare la Segreteria del Teatro al numero 0434 247610 (dalle 9:00 alle 12:30) o via e-mail a info@teatroverdipordenone.it

__________________________________________

“Personaggi” riunisce alcuni dei volti più iconici creati da Albanese: dall’immigrato che non riesce a inserirsi al Nord all’imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino al candidato politico poco onesto, al visionario Ottimista “abitante di un mondo perfetto”. In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti. Maschere irriverenti e grottesche specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic. Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto. Un recital dal ritmo serrato, interpretato con dirompente fisicità, che racconta un mondo popolato di personaggi tipici del nostro tempo.
Domenica 30 marzo, alle 11, in programma anche un nuovo appuntamento con le Visite guidate alla scoperta del Teatro Verdi. A 103 anni dalla fondazione, e in vista dell’anniversario dei 20 anni dalla costruzione del nuovo Teatro, avvenuta nel 2005, le visite permettono di compiere un piccolo viaggio alla scoperta della sua storia e dei suoi spazi, per svelare i dietro le quinte e attraversare la luce meravigliosa del palcoscenico. Nel corso della visita, Alessandro Maione e Caterina Bernardi, di SpkTeatro, saranno protagonisti di sorprendenti performance teatrali con testi ispirati a Shakespeare, Pirandello, Beckett e Jouvet.

Info e biglietti su www.teatroverdipordenone.it

—^—

In copertina, il grande comico Antonio Albanese atteso a Pordenone.

, , , , , ,
Similar Posts
Latest Posts from FriuliVG.com